| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | |
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2001 
				
				
				
					Messaggi: 244
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				check disk - smontare il volume
			 
			
		ho un problema con i settori danneggiati. 
		
	
		
		
		
		
			siccome sono sulla partizione C dove ho istallato windows, da un livecd (quello di MegaLab) ho fatto un check disk con riparazione errori ma mi segnala che è impossibile farlo perchè Quote: 
	
 che vuol dire? non vorrei che se rispondo di si, mi corregge gli errori ma poi non parte più windows o non è accessibile più la partizione. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Play X  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Mar 2002 
				
				
				
					Messaggi: 1819
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		vai tranquillo smonta e sei ok. 
		
	
		
		
		
		
			è solo un avviso di accesso prioritario. NON TI PREOCCUPARE. PS. se ti chiede di programmarlo al riavvio , premi S e dai invio. poi riavvia il pc come sempre 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Core I7 950  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Apr 2001 
				
				
				
					Messaggi: 244
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		si tratta di riparare "4kb in settori danneggiati" e non vorrei che so magari si tratta di file d'istallazione di win e una volta riparati il sistema non si avvia più. 
		
	
		
		
		
		
			o check disk ripara e recupera anche? 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Play X  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2009 
				
				
				
					Messaggi: 50674
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Non succede nulla, una volta riparati i settori danneggiati, vuoi che il pc non funzioni????  
		
	
		
		
		
		
		
	
	Ti appare quel messaggio perchè l'unità C è in uso e ovviamente non può fartelo subito, ma solo al riavvio. Se per esempio gli dici di fare uno scandisk (chkdsk) su un'altra unità te lo fa subito. Se dai il comando da prompt di dos : Se il comando chkdsk viene utilizzato senza alcun parametro, verrà visualizzato lo stato del disco nell'unità corrente. unità: Specifica l'unità che si desidera controllare tramite il comando chkdsk. /p Esegue un controllo completo anche se l'esecuzione di chkdsk sull'unità non è prevista. Questo parametro non apporta alcuna modifica all'unità. /r Individua i settori danneggiati e recupera le informazioni leggibili. Implica /p. CHKDSK C: /P /R /f Corregge gli errori sul disco. È necessario che il disco sia bloccato. Se il comando chkdsk non riesce a bloccare l'unità, viene visualizzato un messaggio che richiede se si desidera controllare l'unità dopo aver riavviato il computer CHKDSK C: /F Se invece usi lo scandisk da C/tasto dx/Proprietà/Strumenti gli devi dire se vuoi solo che faccia uno scandisk di lettura, (senza mettere nessun segno di spunta) o se vuoi che faccia anche le correzioni (mettendo i segni di spunta).  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.









		
		
		

 
 







