|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...tto_31906.html
Il portatile Adamo XPS rappresenta una delle soluzioni più esclusive di Dell: è stato annunciato, è comparso sul mercato a fine 2009 ma ora pare essere un progetto abbandonato Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
decisamente molto bello!!!!
non so quanto utile.... ma bello ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
|
un mese fa c era sul sito dell...mha comunque stava sui 2000euri
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Cmq secondo me per il processore che monta non li valeva quei soldi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 336
|
A quel prezo prendo un DELL XPS studio 16, ed è proprio quello che ho fatto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
|
Il problema di fondo è che Dell ha fatto un prodotto alla Apple senza avere la stessa clientela: come il post di kirylo testimonia, il cliente Dell (e più in generale il pc user) è attento alla sostanza e al rapporto sostanza / prezzo. Al cliente Apple sotto la scocca è stato messo veramente di tutto senza che ciò abbia avuto influenza sulle vendite.
Con questa affermazione saluto i fortunati possessori di un Powermac G5 che dopo 6 anni possono finalmente installare un Mac Os X davvero a 64 bit sulla loro costosa workstation a 64 bit... ...come? Snow Leopard ha come requisito minimo uno x86? ![]() Dai, si fa per ridere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 105
|
Quote:
La "costosa workstastion 64 bit" (di 5 anni fa...) potrà tranquillamente far girare CS5 64bit in Leopard, godendo appieno dei 64bit. Snow Leopard di 64 bit come "novità" ha il KERNEL e le apps first party Apple (Finder, ecc.), ma le applicazioni 64bit si possono usare fin da Leopard anche col kernel 32bit. Vedi lo "scandalo CS4 a 32 bit invece che 64bit", quando snow leopard nemmeno esisteva. Meglio così (tutti 64-bit-ready fin da Leopard, cioè dal 2007) che piattaforme dove ancora si vendono macchine con OS 32-bit preinstallati e se ne venderanno per anni a venire. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: vicenza
Messaggi: 570
|
cosa è scritto nella news? che è stato un esercizio di stile in teoria e anche in pratica. Che le somiglianze vanno verso il macbook air e basta
che poi vorrei proprio vedere se apple facesse un note ancor più sottile dell'air allora grideresti al miracolo, anche se costasse 400€ in più. se lo fa qualcun'altro è uno schifo, è inutile ecc. se un prodotto è valido non vedo perchè debba fare per forza schifo, e soprattutto debba essere costanetmente paragonato con la "magnificenza" apple. hanno introdotto molte innovazioni in un colpo solo, che hanno effettivamente aumentano a dismisura il costo finale, visto che i costi di progetto si sono riversati su pochi pezzi; l'ammortizzazione la devono avere, mica sono una onlus alla dell, anzi costruiscono degli ottimi prodotti |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Belluno
Messaggi: 1222
|
ehm... non per fare pubblicità... ma una semplice ricerca su google ha portato a questo:
http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/global/products/adamo/topics/en/emea/adamo-xps-13?c=uk&cs=ukdhs1&l=en&s=dhs è ancora in vendita |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
|
Quote:
- l'Adamo XPS ha di default anche un costoso SSD che non hai citato Affermazioni discutibili: - se l'Air è sottile, è figo, se ne fanno uno più sottile, è inutile - vai a ridurre lo spessore della scocca, mica i giunti... non so i portatili che hai tu, ma i giunti dei portatili che ho in giro io sono comunque estremamente ridotti (e ci mancherebbe altro) - soprattutto: il form factor dell'Adamo XPS in realtà è molto intelligente, perchè risolve il problema della tastiera piana che hanno tutti i portatili (non a caso i supporti per portatile in commercio sono inclinati). La scomodità è tutta da dimostrare, non si può parlare a vanvera senza averlo provato (anche un libro che appoggi sulle gambe allora è scomodo). Quote:
- il PowerMac G5 è uscito nel 2003 - Leopard è uscito nel 2007 - il kernel di Leopard è un ibrido 32/64 bit - se un os è a 32 bit e ha il kernel che supporta le applicazioni a 64 bit, allora è un os a 32 bit con il supporto per le applicazioni a 64 bit, che è diverso da un sistema a 64 bit. E la questione 32/64 bit non si esaurisce con l'indirizzamento della memoria - la CS5 non girerà su processori non intel. Quindi: non ci gira l'ultimo os x, non ci girano le nuove CS... Questo G5 è stato un affarone! ![]() - Snow Leopard viene fornito sia nelle versioni a 32 e a 64 bit, così come Windows: nelle macchine di fascia alta (Mac Pro e e Xserve) viene caricato di default il kernel a 64 bit, ad es. negli iMac viene caricato di default il kernel a... 32 bit Affermazioni discutibili: - certo che è meglio così, lo fa Apple, figurati te se non era meglio ![]() - tutti questi Windows a 32 bit dove li vedi? Sui netbook e poi? E' sempre uno sballo parlare con un fanboy... Poche idee ma confuse. ![]() Per quanto mi riguarda chiudo qui l'OT. Ultima modifica di Spec1alFx : 13-03-2010 alle 07:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
|
Quote:
![]() Riguardo all'Adamo dico solo che quel tipo di cerniera mette la tastiera in una posizione discutibile. Questo perché risulta molto inclinata e si è costretti a tenere molto piegati i polsi.
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 95
|
esperimento di design
l'ADAMO è stato un esperimento di deisgn da cui sono poi partiti prodotti piu di massa come il Vostro V13 o il Latitude 13
che ne hanno ripreso aclune peculiarità di design Esattamente come Sony lentamente ha portato elemneti di desing delle serie X e serie Z (da oltre 1.500E) anche su notebook serie Y da da 6-700E Come il tasto di accensione posto lateralmente in asse col fulcro della cerniera o come le tastiere a isola o i touchpad groffati |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 105
|
Quote:
Ognuno si regoli su questo. E comunque nella versione da 1699€ anche l'Air ha un SSD 128gb. Quindi anche col SSD costa ancora meno del Adamo XPS, di che stiamo parlando? Sul resto non mi dilungo perchè OT e perchè dimostri di non sapere come funziona OSX, in user space (che non c'entra niente col kernel) tu puoi godere di tutti i vantaggi di una applicazione 64bit (non solo indirizzamento della memoria) anche col kernel "ibrido" 32bit/64bit di Leopard. Il kernel "vero 64bit" di Snow Leopard non serve quasi a nulla al momento e da test che si trovano online non c'è quasi vantaggio prestazionale rispetto all'usare una app 64bit col kernel il ibrido di Leopard (o quello ibrido di SL che parte di default su molte macchine). Se poi CS5 o altre applicazioni le faranno intel-only è un altro paio di maniche, ma in teoria non è un problema di supporto da parte del OS come dicevi. Sulla scomodità sulle gambe del meccanismo del Adamo XPS puoi leggere tutti i forum e tech blog internazionali. Quote:
Ultima modifica di albuquerque : 13-03-2010 alle 11:04. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
|
Quote:
Questo è veramente il colmo detto da uno che ha voluto creare il solito flame in questa discussione per infastidire gli utenti della Apple e oltretutto in una notizia in cui la Apple non c'entra un tubo.
__________________
MacBookPro 15" 2,2Ghz, 4 GB Ram, 500 GB HD, OS 10.6.3 ; iPhone3GS 32 GB, OS 3.1.3. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 375
|
Quote:
Dai, si fa per ridere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 226
|
"In compenso su sistemi Intel con Windows la CS4 ha l'accelerazione GPGPU."
Pure CS4 extended su snow leopard ce l'ha l'accelerazione GPGPU e va una spada. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 24
|
Forse, e dico forse, il problema di un prodotto come l'Adamo (e come l'AIR, visto che se ne è parlato nella discussione) è che nasce come un notebook ultraportatile, per il quale sono state studiate soluzioni addirittura avveniristiche e non si è lesinato sull'impiego di materiali pregiati,fatti questi che ne hanno alzato notevolmente il prezzo.
Quando si và a vedere il peso (1.86kg dichiarati) e l'autonomia (quasi 5 ore) però, si scopre che questo prodotto è solo mediocre. Ci sono dei 15" che hanno lo stesso peso e maggior autonomia a meno della metà del prezzo, mentre andando sullo stesso form factor dell'Adamo si trovano notebook con processori CULV a 6/700€ e autonomia di 10 ore (e anche 1.5kg di peso). Credo che sia questo che ha decretato il presunto insuccesso dell'Adamo, il fatto che non eccella proprio nei settori che dovrebbero rappresentare i suoi punti di forza. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.