|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 20
|
W7: non riesco ad avviare il PC
Salve a tutti,
ieri ho effettuato l'aggiornamento a w7 di un pc acer7738g (con Vista preinstallato). Tra ieri e stamane ho installato gli aggiornamenti di windows tramite windows update: un ora fa vado a riavviare il PC ed è lentissimo (5 per caricare il SO). Decido di riavviare il PC e parte la modalità "ripristino all'avvio", al termine mi dice che non è possibile ripristinare un bel nulla. :-? Posso solo scegliere se riavviare o arrestare il PC. Ed ora inizia l'odissea: Riavvio (2): premo f5 e decido di accedere in modalità provvisoria, parte di nuovo "ripristino all'avvio" Riavvio (3):di nuovo F5, seleziono "ultima configurazione valida nota" ...e di nuovo parte "ripristino all'avvio". Riavvio (...e 4!): F5->"Avvia windows normalmente" ... anche qui parte ripristino all'avvio A questo punto decido di provare a fare il boot con il cd dell'agg. a w7: parte la procedura ma ad un certo punto si blocca, chiedendo di avviare windows in modalità normale prima di poter eseguire l'aggiornamento. A questo punto sono in un vicolo cieco: qualsiasi strada decido di percorrere finisco per ritrovarmi con questo maledetto "ripristino all'avvio", che puntualmente finisce per dirmi che non è in grado di ripristinare nulla e mi obbliga a spegnere o riavviare il PC. Aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 142
|
hai creato la partizione per win7?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Se non hai cancellato la partizione di "Recovery" originale di Windows Vista alla'avvio premi alt+F10 ed esegui il ripristino sistema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.