|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 3
|
creazione disco di ripristino/disinstallare ubuntu
salve, vi sottopongo il mio problema ...
Ho un sistema dual boot vista premium (sp1) con ubuntu 9.04 ... Vorrei disinstallare adesso Ubuntu definitivamente e so che dovrei quindi ripristinare l'MBR di Windows una volta formattata la partizione con ubuntu... il mio problema è che non ho il disco di ripristino di windows per poter quindi utilizzare la utility di ripristino dell'avvio... La mia domanda è: come posso creare un disco di ripristino? ho letto che con il service pack 1 di vista dovrei poterlo creare mediante il programma %systemroot%system32recdisc.exe ... ma ho controllato e non ce l'ho nel mio sistema non esiste!!! ho il sp1 installato, anzi l'ho comprato così ... quindi c'è una maniera per creare questo disco di ripristino a me nascosta??? se magari conoscete un'altra maniera per disinstallare efficacemente ubuntu tenendo conto che in quest'ultimo non mi funziona internet perche non riconosce l'hardware...sarebbe anche ben accetta! grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Ubuntu l'hai installata veramente o virtualmente con Wubi?
se virtualmente, ti basta andare in installazione applicazioni di windows. se l'hai installata veramente (partizione dedicata) allora il problema è diverso dal "disinstallarla". te puoi benissimo usare il gestore partizioni di windows (pannello di controllo->strumenti di amministrazione->gestione computer->archiviazione->gestione dischi). da li trovi le partizioni linuxiane (le riconosci perchè... windows non le riconosce ![]() MA, una volta fatto questo, ciò che va in palla è il Master Boot Record del disco fisso d'avvio, il quale si aspetta di trovare i file di GRUB nella partizione linux che hai appena segato. GRUB ti dà errore 19 (o 22, non ricordo) e non parte più niente. hai bisogno PER FORZA di un cd di ripristino di windows in grado di accedere a una console di ripristino, per riscrivere il Master Boot Record (fixmbr) alla maniera di windows. gli altri comandi di sistemazione boot (fixboot, bootcfg) non servono, windows è già in grado di partire.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 3
|
Fin qui ci ero arrivato...per quello ho bisogno di creare il cd di ripristino prima di formattare la partizione linux, altrimenti non posso accedere neanche a windows...quindi chiedo, come si crea il cd di ripristino windows vista?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 3
|
C'è qualcuno che sa una maniera reale per poter creare un disco di ripristino per Windows Vista?
specifico che nn ho bisogno di backup, solo il programma di ripristino dell'avvio! grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.