Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2010, 10:52   #1
P.Paolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3
Consiglio se cambiare scheda audio o no..

Ciao a tutti...sono in procinto d comprare un discreto sistema 2.1 (posseggo già delle buone cuffie sennheiser) e ora come ora sto utilizzando una vecchiotta Sound Blaster Audigy Ls...ho letto molto bene della Xonar Dx e volevo sapere se prendendo questa scheda audio avrei un miglioramento sostanzialmente percettibile della qualità audio...uso il pc pricinpalmente per guardare film dvd, e ascoltare musica, pochi giochi...ve lo chiedo perchè non vorrei spendere soldi inutilmente, anche se passando dalla scheda audio integrata della asus P5Q-pro alla Audigy LS il miglioramento c'è stato..volelvo sapere se questo miglioramento lo noterei anche passando dalla AUdigy LS alla Xonar Dx. Grazie
P.Paolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 13:39   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Tieni presente che nella catena audio
ogni pezzo e' dipendente dall'altro.

In base al 2.1 che acquisti puoi o meno sentire molta differenza o
nessuna differenza tra l'audigy e la xonar.
Quest'ultima e' qualitativamente migliore della maggior parte delle creative
in commercio, ma la differenza tra
un integrata e l'Audigy e la Xonar e l'Audigy, e' piu' sottile e dipendente dagli
altri pezzi.
Quindi se stai pensando che 50/60 euro di scheda siano tanti e vuoi
abbinarci poi un compatto sempre da 50/60 euro, puo' non valere la pena.

Magari li vale per i driver, visto che i creative sono una mostruosita'
pasticciata che pesa quanto un programma di modellazione 3d e l'audigy
non e' una scheda che creative pensa di supportare in futuro.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 15:31   #3
P.Paolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3
come altoparlanti pensavo di prendere gli Empire PS2120-d...non reputo 50-60€ tanti per una scheda audio, anzi sono pochi, solo che a volte le differenze sono tanto piccole che uno come me, inesperto e con orecchio non allenato nemmeno le nota...quindi tanto vale riparmiarle queste 60€..e questo che cercavo di spiegare...
P.Paolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v