|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 20
|
ripristino avvio xp
Aiutooo, ho bisogno di un grande mano,
![]() Dopo l'acquisto di windows 7 ho deciso di sostituirlo al vista, detto fatto, il problema è che una volta formattata la partizione dove era presente vista e installato windows7, il dual boot non ha più funzionato, o per meglio dire non venivano più isualizzate le scielte possibili all'avvio del computer. Ho provato a risolvere il problema con VISTABOOTPRO, aggiungendo alla lista degli S.O. all'avvio windows xp selezionando la partizione, all'avvio, seleziono la voce WINDOWS XP creata prima da Win 7, ma il risultato è che il computer si riavvia. Ritornato a win 7 ho ripristinato sempre da vistabootpro il boot legacy di xp, ma all'avvio mi segnalava NTLDR mancante. Ho allora inserito nella partizione i file NTLDR e NTDETECT, ma all'avvio l'errore persisteva "ntldr mancante" . Nonostante aver utilizzato FIXBOOT dalla console di ripristino di xp il risultato è stato nullo, così ho deciso di avviare una nuova instalazione di xp nella stessa partizione, ma su una directory diversa da E:WINDOWS, così adesso, all'avvio parte il boot, ma su una nuova installazione di xp,......Vi voglio dunque chiedere come "dire" al boot di avviarmi l'xp presente nella directory originale ovvero quella del sistema che volevo ripristinare, non quella della nuova installazione........non so più cosa fare , ragazzi siete la mia ultima speranza di far ripartire questo maledetto XP , non posso proprio perderlo..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 20
|
proprio nessuno può darmi una mano?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23214
|
Prova a dare un'occhiata al file boot.ini
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 14-01-2010 alle 16:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 48
|
Non si capisce bene che è successo.Se hai formattato la partizione di sistema, cioè quella dove c'erano i file di avvio di xp: ntldr, ntdetect.com, boot.ini (che immagino fosse C: ) Prova a reinserirli in C:
boot.ini lo devi ricostruire. E' un file di testo da fare con blocconote, questo è un tipico boot.ini [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Professional" /fastdetect Copi e incolli in blocconote e cambi l'estensione del file da .txt a .ini Se non vedi l'estensione devi aprire una cartella, andare nel menu Strumenti>opzioni cartella>scheda visualizzazione > casella "Nascondi le estensioni..." (circa a metà della lista) e togliere la spunta.Poi dai ok ps vistabootpro ho visto è a pagamento e fa le stesse cose di Easybcd che è gratis. Guglerei sul secondo e scaricherei. Ultima modifica di irvine.d : 15-01-2010 alle 23:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.