Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2010, 11:24   #1
.marco.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
Inflazione 2009 ai minimi storici: 0,8%

il giornale annuncia, gongolante, l'inflazione ai minimi storici dagli anni '50. Ovviamente questo minimo d'inflazione è dovuto al crollo dei consumi a sua volta dovuto al crollo dei redditi. Ma il giornale vuole farlo passare per un successo conseguito dalla politica economica del governo?

Roma - Il tasso di inflazione nel 2009 si è attestato al +0,8%, il livello più basso da 50 anni. Lo comunica l’Istat. Il tasso di inflazione nel mese di dicembre si è attestato sull’ 1% rispetto al dicembre 2008 mentre su novembre la crescita dei prezzi è stata dello 0,2%. Si tratta del livello minimo registrato dal 1959, quando l’inflazione segnò un -0,4%. Nel 2008 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività aveva registrato un +3,3%. Nel 2009 anche l’indice armonizzato dei prezzi al consumo (Ipca) ha segnato un +0,8% (+3,5% nel 2008).

Variazioni settore per settore Sulla base dei dati finora pervenuti, gli aumenti congiunturali più significativi dell’indice per l’intera collettività si sono verificati per i capitoli Bevande alcoliche e tabacchi (+1,8%), Ricreazione, spettacoli e cultura (+0,7%) e Trasporti (+0,5%). Variazioni nulle si sono registrate nei capitoli Prodotti alimentari, Bevande analcoliche e Istruzione. Variazioni negative si sono invece registrate nei capitoli Comunicazioni (-0,4%), Abitazione acqua, elettricità e combustibili (-0,3%) e Servizi ricettivi e di ristorazione (-0,1%). Gli incrementi tendenziali più elevati si sono registrati nei capitoli Bevande alcoliche e tabacchi (+4,4%), Altri beni e servizi (+3%) e Istruzione (+2,4%). Una variazione tendenziale negativa si è verificata nel capitolo Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (-2,3%).

http://www.ilgiornale.it/interni/inf...e=0-comments=1
.marco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 11:31   #2
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da .marco. Guarda i messaggi
il giornale annuncia, gongolante, l'inflazione ai minimi storici dagli anni '50. Ovviamente questo minimo d'inflazione è dovuto al crollo dei consumi a sua volta dovuto al crollo dei redditi. Ma il giornale vuole farlo passare per un successo conseguito dalla politica economica del governo?

Roma - Il tasso di inflazione nel 2009 si è attestato al +0,8%, il livello più basso da 50 anni. Lo comunica l’Istat. Il tasso di inflazione nel mese di dicembre si è attestato sull’ 1% rispetto al dicembre 2008 mentre su novembre la crescita dei prezzi è stata dello 0,2%. Si tratta del livello minimo registrato dal 1959, quando l’inflazione segnò un -0,4%. Nel 2008 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività aveva registrato un +3,3%. Nel 2009 anche l’indice armonizzato dei prezzi al consumo (Ipca) ha segnato un +0,8% (+3,5% nel 2008).

Variazioni settore per settore Sulla base dei dati finora pervenuti, gli aumenti congiunturali più significativi dell’indice per l’intera collettività si sono verificati per i capitoli Bevande alcoliche e tabacchi (+1,8%), Ricreazione, spettacoli e cultura (+0,7%) e Trasporti (+0,5%). Variazioni nulle si sono registrate nei capitoli Prodotti alimentari, Bevande analcoliche e Istruzione. Variazioni negative si sono invece registrate nei capitoli Comunicazioni (-0,4%), Abitazione acqua, elettricità e combustibili (-0,3%) e Servizi ricettivi e di ristorazione (-0,1%). Gli incrementi tendenziali più elevati si sono registrati nei capitoli Bevande alcoliche e tabacchi (+4,4%), Altri beni e servizi (+3%) e Istruzione (+2,4%). Una variazione tendenziale negativa si è verificata nel capitolo Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (-2,3%).

http://www.ilgiornale.it/interni/inf...e=0-comments=1
Io stamattina ho trovato una bella sorpresa. L'integrazione IC per l'abb regionale di trenitalia ha avuto un bell'aumento del 5%
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 11:33   #3
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ah, quindi il periodo in cui siamo stati in deflazione dovrebbe essere stato estremamente positivo per quelli del rotolo, ma non ricordo articoli altrettanto sensazionalistici...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 12:37   #4
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Io stamattina ho trovato una bella sorpresa. L'integrazione IC per l'abb regionale di trenitalia ha avuto un bell'aumento del 5%
io mi sono trovato il pedaggio autostradale aumentato ! abbondantemente oltre l'inflazione !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 13:51   #5
mariorossi36
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da .marco. Guarda i messaggi
Ovviamente questo minimo d'inflazione è dovuto al crollo dei consumi a sua volta dovuto al crollo dei redditi.
Fammi capire...... vorresti dire che quando l'inflazione è galoppante significa che i redditi sono altissimi e la gente "spende e spande"?
mariorossi36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 14:00   #6
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da mariorossi36 Guarda i messaggi
Fammi capire...... vorresti dire che quando l'inflazione è galoppante significa che i redditi sono altissimi e la gente "spende e spande"?
In logica, la negazione della premessa non comporta la negazione della conclusione.
Esempio: se Marco è italiano (premsessa), allora Marco è Europeo (conclusione).
Ma se Marco non è italiano, non si può concludere che non sia nemmeno europeo (potrebbe essere europeo, ma non italiano).

Quindi il fatto che la bassa inflazione sia dovuta al crollo e dei redditi non implica che quando l'inflazione è alta, sia dovuta a redditi alti e gente che spende e spande.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 14:05   #7
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
La bassa inflazione e' solo dovuta al crollo dei consumi.. Almeno per adesso, vediamo poi se inizieremo ad importare inflazione dai cinesi
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 14:06   #8
mariorossi36
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Quindi il fatto che la bassa inflazione sia dovuta al crollo e dei redditi non implica che quando l'inflazione è alta, sia dovuta a redditi alti e gente che spende e spande.
Esatto.... ma vale anche al contrario.....

Infatti contestavo la premessa quando l'utente @.marco. ha scritto:
"Ovviamente questo minimo d'inflazione è dovuto al crollo dei consumi a sua volta dovuto al crollo dei redditi."

Non è per niente OVVIO.....

Capisco che la fonte è IL GIORNALE e non è amato da molti.......
mariorossi36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 14:07   #9
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
La bassa inflazione e' solo dovuta al crollo dei consumi.. Almeno per adesso, vediamo poi se inizieremo ad importare inflazione dai cinesi
Infatti, è deflazione, da sempre sintomo di blocco della crescita.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 14:19   #10
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
studio aperto ci ha fatto la notizia di apertura ..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 14:23   #11
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
studio aperto ci ha fatto la notizia di apertura ..
Ovvio e prevedibile epic fail.
Il tg in edizione ridotta per venire incontro alle ridotte capacità dei suoi utenti
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 14:28   #12
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Non vedo davvero cosa ci sia da gongolare, a prescindere se lo dice il Giornale o l'Unità. Viste le statistiche sui salari europei, i prezzi dovrebbero scendere del 30% per tornare ad avere lo stesso potere d'acquisto del resto dell'Europa "buona". Hanno detto pure questo al tg delle sedicenni ?
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 14:30   #13
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
Non vedo davvero cosa ci sia da gongolare, a prescindere se lo dice il Giornale o l'Unità. Viste le statistiche sui salari europei, i prezzi dovrebbero scendere del 30% per tornare ad avere lo stesso potere d'acquisto del resto dell'Europa "buona". Hanno detto pure questo al tg delle sedicenni ?
Non ti preoccupare, Mister Prezzi ha convocato i pastai

__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 14:43   #14
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Non ti preoccupare, Mister Prezzi ha convocato i pastai

Ci vorrebbe una passata di Mastro Lindo sull'incompetenza della nostra classe politica e imprenditoriale.

"Con la forza di un politicante l'agricoltura è più brillante"
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 14:46   #15
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da mariorossi36 Guarda i messaggi
Esatto.... ma vale anche al contrario.....

Infatti contestavo la premessa quando l'utente @.marco. ha scritto:
"Ovviamente questo minimo d'inflazione è dovuto al crollo dei consumi a sua volta dovuto al crollo dei redditi."

Non è per niente OVVIO.....

Capisco che la fonte è IL GIORNALE e non è amato da molti.......
http://lagrandecrisi2009.blogspot.co...minimi-da.html
Quote:
Stupidario 2010: Inflazione ai minimi da 50 anni
Inflazione 2009 la più bassa degli ultimi cinquanta anni
Nell'anno appena chiuso +0,8%: è il miglior dato dal 1959, quando fu pari a -0,4%.
In dicembre registrata però una lieve accelerazione: +0,2% sul mese precedente, mentre
su base tendenziale la crescita è dell'1% (era +0,7% a novembre)


Detto così sembra una figata pazzesca, un record virtuoso che non si raggiungeva da 50 anni, un obiettivo ottenuto volontariamente e scientificamente...unica pecca quella lieve accelerazione di dicembre.

Tutti sappiamo che l'inflazione bassa è cosa buona: è uno dei luogi comuni più radicati e come sempre ha un fondamento di verità se inserito nel giusto contesto.
Ma è cosa buona riuscire a tenere bassa l'inflazione durante un periodo di forte crescita economica, con una strategia mirata e consapevole.

Invece aver stabilito il record dell'inflazione più bassa degli ultimi 50 anni
quando il costo del denaro è ai minimi storici,
quando l'euribor è ai minimi termini,
quando l'economia italiana è tornata indietro di 100 trimestri,
quando il PIL 2009 ti crolla del 5% circa,
quando la disoccupazione galoppa insieme alla cassa integrazione,
quando il credito e la massa monetaria si contraggono a livelli preoccupanti,
quando i debiti pubblici esplodono
quando quando quando
....non mi sembra ESATTAMENTE un record così esaltante nè tantomeno un traguardo raggiunto volontariamente.
Ho come l'impressione di un "grande freddo", di una situazione di congelamento e d'immobilità...mentre è stato fatto di TUTTO per alzare la temperatura, mentre un sacco di legna è stata gettata nella stufa ma l'economia si è scaldata ben poco (i debiti pubblici invece si sono surriscaldati).

Nel mondo della gossip-information il "contesto" non è importante: queste sottili distinzioni sono molto tediose e rischiano addirittura di provocare una "sbadigliante" consapevolezza.
"L'arte del Titolo" nei mass-media è qualcosa che confina maggiormente con l'illusionismo e la prestidigitazione piuttosto che con la trasmissione della verità "concentrata" in poche parole...
Per cui esultiamo tutti insieme come non facevamo da 50 anni a questa parte.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 15:26   #16
fresh niubbo
Member
 
L'Avatar di fresh niubbo
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 285
Ma quale inflazione? Miclavetz dice che siamo in piena deflazione monetaria ecco perchè si avverte un effetto inflativo sui costi delle merci
__________________
Era gente strana... dicevano e facevano tutto il contrario di tutto l'inverso di tutto e il contrario e l'inverso insieme perchè seguivano in ogni istante la loro dea onestà... Ubccs
fresh niubbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 15:37   #17
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
In logica, la negazione della premessa non comporta la negazione della conclusione.
Esempio: se Marco è italiano (premsessa), allora Marco è Europeo (conclusione).
Ma se Marco non è italiano, non si può concludere che non sia nemmeno europeo (potrebbe essere europeo, ma non italiano).

Quindi il fatto che la bassa inflazione sia dovuta al crollo e dei redditi non implica che quando l'inflazione è alta, sia dovuta a redditi alti e gente che spende e spande.
Quanto leggo questi post penso di amarti
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 19:04   #18
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
sul fatto che tg4 abbia fatto notizia d'apertura è un bene...

e' anche grazie a tg4 che la gente "rischia" e spende...

se non ci fosse stato il tg4, magari tutti avrebbero ridotto ulteriormente i consumi per paura della crisi...

i fortunati sono quelli che usufruiscono degli altri che spendono...mentre noi stiamo "più attenti"

anche questa è selezione naturale...ben venga il tg4
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 19:17   #19
koshchay
Junior Member
 
L'Avatar di koshchay
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da HolidayEquipe™ Guarda i messaggi
sul fatto che tg4 abbia fatto notizia d'apertura è un bene...

e' anche grazie a tg4 che la gente "rischia" e spende...

se non ci fosse stato il tg4, magari tutti avrebbero ridotto ulteriormente i consumi per paura della crisi...

i fortunati sono quelli che usufruiscono degli altri che spendono...mentre noi stiamo "più attenti"

anche questa è selezione naturale...ben venga il tg4
l'altruismo è il profumo della vita......
koshchay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 19:19   #20
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
Quote:
Originariamente inviato da koshchay Guarda i messaggi
l'altruismo è il profumo della vita......


sono quelli che l'hanno votato...c'e' poco da essere altruisti
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v