Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2009, 00:40   #1
Aliceinchains
 
Messaggi: n/a
computer lentissimo dopo formattazione

Salve a tutti,
qualche giorno fa ho fatto una formattazione lenta del mio Pentium 4, ci ho reinstallato Winxp/pro + sp2, gli aggiornamenti win, il solito antivirus (avg) e meno di una decina di programmi, per il firewall ho quello di win.
I driver si sono installati da soli una volta messo il sp2. Non ho nessuna icona gialla accanto alle periferiche.
Ora il computer e' lentissississimo, ho ovviamente fatto un controllo con l'antivirus, adware, spybot... ma non risulta niente, pulitissimo.
Con CCleaner pulisco sempre l'attivita' recente di internet e non.
Non capisco cos'abbia che non va, anche quando devo scrivere vedo comparire la lettera che ho digitato dopo due/tre secondi... per non parlare dei programmi che ci mettono 5 minuti ad aprirsi, perfino firefox!
Ho fatto migliaia di formattazioni ed e' la prima volta che fa cosi, dovrei per caso deframmentare?
Grazie a chi rispondera'.
Giulia

ps: ah ovviamente in avvio ho solo avg, nella Selezione Avvio sempre in msconfig, qual e' meglio selezionare? Adesso ho selezionato l'ultima "avvio selettivo"

Ultima modifica di Aliceinchains : 19-12-2009 alle 00:44.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 10:33   #2
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Perché solo SP2? Metti il SP3.

Hai provato ad aprire il task manager? C'è qualche strano processo che consuma tutta la CPU?

Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 12:57   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Aggiorna comunque i driver della scheda madre con quelli disponibili sul sito del produttore.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 22:18   #4
Aliceinchains
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Perché solo SP2? Metti il SP3.

Hai provato ad aprire il task manager? C'è qualche strano processo che consuma tutta la CPU?

Ciao!
mi hanno detto che il sp3 rallenta molto, ma provero'!
si ho provato ad aprire il task, non c'e' nessun programma sospetto e la cpu non va mai oltre i 78%

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Aggiorna comunque i driver della scheda madre con quelli disponibili sul sito del produttore.
non vorrei far casini visto che 1. il pc non l'ho montato io e non so quale sia la marca della scheda madre e poi 2. non l'ho mai fatto, potrei incasinare tutto

la causa potrebbe essere la scheda video?
perche' questa mi da problemi (ne ho gia' cambiate due) la prima faceva le righe colorate sul monitor e questa fa lo schermo nero con la lucina del monitor che lampeggia e si riaccende solo quando tolgo la corrente, ma prima che me lo chiedete i driver sono giusti, ho il cd originale e gli ho aggiornati, e' una RADEON 9600 PRO
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 22:26   #5
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
la radeon 9600 Pro è ottima come scheda,affidabilissima (l'ho avuta per un bel po' di anni), dubito che sia il problema..la deframmentazione se vuoi falla, ma visto che il disco è vuoto, o almeno hai l'essenziale, sarà pieno solo al 10% del suo potenziale contenutivo. Windows XP SP3 è una botta di vita, al contrario di quello che ti han detto! Tuttavia anche a me è successo che formattando windows xp e reinstallandolo poi avessi problemi di rallentamento..secondo me il problema sta nel navigare in internet quando ancora non si hanno tutti gli aggiornamenti per la protezione di win xp, e entra chissà cosa ad infestare il computer, tanto che poi è impossibile riparare il problema se non con un'altra formattazione. Per quanto riguarda le righine sullo schermo, potrebbe essere un problema di alimentatore..(ad esempio quando c'è il temporale e si lascia acceso il pc e un fulmine fonde tutto, l'alimentatore ne risente )
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 22:30   #6
ibra_90
Senior Member
 
L'Avatar di ibra_90
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da 19giorgio87 Guarda i messaggi
la radeon 9600 Pro è ottima come scheda,affidabilissima (l'ho avuta per un bel po' di anni), dubito che sia il problema..la deframmentazione se vuoi falla, ma visto che il disco è vuoto, o almeno hai l'essenziale, sarà pieno solo al 10% del suo potenziale contenutivo. Windows XP SP3 è una botta di vita, al contrario di quello che ti han detto! Tuttavia anche a me è successo che formattando windows xp e reinstallandolo poi avessi problemi di rallentamento..secondo me il problema sta nel navigare in internet quando ancora non si hanno tutti gli aggiornamenti per la protezione di win xp, e entra chissà cosa ad infestare il computer, tanto che poi è impossibile riparare il problema se non con un'altra formattazione. Per quanto riguarda le righine sullo schermo, potrebbe essere un problema di alimentatore..(ad esempio quando c'è il temporale e si lascia acceso il pc e un fulmine fonde tutto, l'alimentatore ne risente )
nei 5 minuti che navighi per scaricare l'antivirus o sei un pollo o non ti prendi virus. per quanto riguarda le righe sullo schermo è un problema frequente delle vecchie ati, dato dal surriscaldamento ( soprattutto le x1950). per il tuo problema io proverei a riformattare.
__________________
Mobo: Gigabyte p55a-ud3/Procio:intel i5. video:Zotac 8800 Gts // Ram:G.skill 2x2 Gb 1333 //Hd 2 x 500 GB WD raid 0+maxtor 250GB/Ali:Xilence 750W / Case:Aplus Twin-Engine Tower// mouse : RAZER Copperhead Razor Logitech G15 schermo: samsung SyncMatser 940nw.concluso con:True_modder,marcos,Sl4sh,rebagliatiedilio.Palmino89,atirady,ilcalmo,cocaran,Fed03,Super106 ******Svezia ******
ibra_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 23:18   #7
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9594
Quote:
Originariamente inviato da Aliceinchains Guarda i messaggi
Salve a tutti,
qualche giorno fa ho fatto una formattazione lenta del mio Pentium 4, ci ho reinstallato Winxp/pro + sp2, gli aggiornamenti win, il solito antivirus (avg) e meno di una decina di programmi, per il firewall ho quello di win.
I driver si sono installati da soli una volta messo il sp2. Non ho nessuna icona gialla accanto alle periferiche.
Ora il computer e' lentissississimo, ho ovviamente fatto un controllo con l'antivirus, adware, spybot... ma non risulta niente, pulitissimo.
Con CCleaner pulisco sempre l'attivita' recente di internet e non.
Non capisco cos'abbia che non va, anche quando devo scrivere vedo comparire la lettera che ho digitato dopo due/tre secondi... per non parlare dei programmi che ci mettono 5 minuti ad aprirsi, perfino firefox!
Ho fatto migliaia di formattazioni ed e' la prima volta che fa cosi, dovrei per caso deframmentare?
Grazie a chi rispondera'.
Giulia

ps: ah ovviamente in avvio ho solo avg, nella Selezione Avvio sempre in msconfig, qual e' meglio selezionare? Adesso ho selezionato l'ultima "avvio selettivo"
installa il SP3 che non rallenta per niente, io lo installo su vetusti P3. Apri il case e controlla se le ventole del dissipatore del P4 sono libere da polvere, perchè se non raffreddata correttamente la cpu si downclocca per protezione, almeno con i P3 era così, e quindi rallenta

Dato che hai aperto il case controlla il nome della scheda madre, in genere una sigla nel pcb poi vai sul sito del produttore e scarica i drivers.

Disinstalla AVG e installa Antivir che è migliore e leggero, basta che ti fai un giro nella sezione antivirus per avere conferma.

Se hai installato anche il Net.Framework, controlla tra i servizi se la voce Net Runtime optimization Service è avviata, se lo è arrestala e mettila in manuale, è un servizio divora cpu, e sostanzialmente non serve sia avviato.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 00:39   #8
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
se il processo svchost.exe usa tanta cpu è possibile che sia per colpa di windows update,dal momento che hai formattato da poco
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 23:29   #9
Aliceinchains
 
Messaggi: n/a
questo http://www.intel.com/support/motherb...5gbf/index.htm
dovrebbe essere giusto per la mia scheda madre:



cosa puo' succedere se non fosse giusto?

ps: la cpu del ciclo idle del sistema sale anche a 99% solo con firefox aperto, e' normale?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 09:47   #10
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Sì, vuol dire che la CPU non è utilizzata.

La pagina dovrebbe essere quella giusta.

Se quella che hai messo è una foto fatta da te io direi che potrebbe essere un'idea dare una pulita dalla polvere, se ne vede parecchia. Però la polvere non spiega come mai prima della formattazione funzionasse tutto bene e dopo invece sia tutto lentissimo.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 15:39   #11
Audex
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 66
qui ognuno dice la sua e tutti più o meno hanno ragione, perchè si rifanno alle proprie esperienze....cmq se c'è posto per l'ennesimo consiglio, ascolta bene: riformatta, ma tieni pronto il cd con i drivers della scheda madre ( se non hai il cd, allora prima di tutto procurati i drivers della scheda madre su internet, scaricali magari da un altro pc, da casa di un parente o amico, cerchi la software-house della tua scheda madre ( es. Asus, Biostar, Gigabyte, ecc....) vai sul sito e scarichi i drivers dedicati alla tua mobo, mettili su una chiavetta usb e al momento necessario li potrai utilizzare anche dalla chiavetta usb...), dopo aver reinstallato windows, per PRIMA cosa, istalla i drivers della scheda madre e se sono forniti singolarmente, metti prima i drivers CHIPSET, poi i drivers della scheda video...poi i drivers della scheda audio ( se è da parte e non integrata ), i drivers della LAN, quindi metti su l'antivirus ( sono tutti " buoni e " leggeri " quelli gratis, io li ho provati tutti, Avira, AVG, NOD32, Kapersky, e prima ancora usavo Norton, solo che ultimamente era diventato una enciclopedia di dimensioni faraoniche!! quindi adesso uso Avast Home ed è ok, è tutto e solo squisitamente personalistico affermare che sia meglio questo o l'altro programma....)...fatto tutto questo, attiva internet e fai aggiornare PRIMA DI TUTTO L'ANTIVIRUS.....poi passerai a tutto il resto, windows update, ecc......nel frattempo scaricati, installa e usa spessissimo CCLEANER ( ccleaner io lo uso ogni volta che faccio una modifica anche minima, tipo cancellare una cartella o un singolo file, subito dopo spazzolo via i " resti " con ccleaner ), ASQUARED FREE ( ottimo antitrojans e antimalware ), MALWAREBYTES ( ottimo antimalwares che agisce in profondità e bene ), AUSLOGIC DISK DEFRAG ( assomiglia al deframmentatore di sistema, ma è molto più performante e veloce ) ......tutti gratis, tutti altamente performanti.......tieni il pc SEMPRE aggiornato, pulito e deframmentato e goditelo.....tutto chiaro? se hai dubbi, difficoltà o problemi cercami pure.....intanto tanti auguri!!!

Ultima modifica di Audex : 21-12-2009 alle 15:53. Motivo: correzzione errori ortografici
Audex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 15:54   #12
Audex
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 66
qui ognuno dice la sua e tutti più o meno hanno ragione, perchè si rifanno alle proprie esperienze....cmq se c'è posto per l'ennesimo consiglio, ascolta bene: riformatta, ma tieni pronto il cd con i drivers della scheda madre ( se non hai il cd, allora prima di tutto procurati i drivers della scheda madre su internet, scaricali magari mettili su una chiavetta usb e al momento necessario li potrai utilizzare anche dalla chiavetta usb...), dopo aver reinstallato windows, per PRIMA cosa, istalla i drivers della scheda madre....poi i drivers della scheda video...poi i drivers della scheda audio ( se è da parte e non integrata ) quindi metti su l'antivirus ( sono tutti " buoni e " leggeri " quelli gratis, io li ho provati tutti, Avira, AVG, NOD32, Kapersky, e prima ancora usavo Norton, solo che ultimamente era diventato una enciclopedia di dimensioni faraoniche!!quindi adesso uso Avast ed è ok, è tutto e solo squisitamente personalistico affermare che sia meglio questo o l'altro programma....)...fatto tutto questo, attiva internet e fai aggiornare PRIMA DI TUTTO L'ANTIVIRUS.....poi passerai a tutto il resto, windows update, ecc......nel frattempo scaricati, installa e usa spessissimo CCLEANER, ASQUARED FREE, AUSLOGIC DISK DEFRAG......tutti gratis, tutti altamente performanti.......tieni il pc SEMPRE aggiornato, pulito e defremmentato e goditelo.....tutto chiaro? se hai dubbi, difficoltà o problemi cercami pure.....intyanto tanti auguri!!!
Audex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 20:19   #13
Aliceinchains
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Però la polvere non spiega come mai prima della formattazione funzionasse tutto bene e dopo invece sia tutto lentissimo.
Ciao
e' questo che non mi spiego, se prima funzionava bene anche con la polvere perche' ora e' lento!?
comunque per rispondere agli altri: ho sempre installato prima l'antivirus e aggiornato quello poi successivamente gli aggiornamenti win (tutti) e ccleaner lo uso spesso.
dite che riformattando risolvo il problema? ho sentito dire che al disco non gli fa bene essere formattato tante volte soprattutto a distanza di poco tempo.
Ri-formatto in modalita' lenta, normale o rapida?

E comunque mi piacerebbe capire la causa della lentezza, prima di risolvere con la via piu' semplice. Anche solo per aprire i preferiti di firefox ci mette alcuni secondi...!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 20:54   #14
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
la formattazione non cambia la velocità...fai quella rapida e amen
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 23:21   #15
Aliceinchains
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da 19giorgio87 Guarda i messaggi
la formattazione non cambia la velocità...fai quella rapida e amen
no infatti, ma danneggia il disco, la causa della lentezza potrebbe essere proprio quella!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 23:50   #16
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
dubito io ho cambiato il mio hard disk dopo almeno 6 anni di utilizzo e innumerevoli formattazioni..cmq..tu hai hard disk IDE (ATA) o SATA?
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 00:49   #17
Aliceinchains
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da 19giorgio87 Guarda i messaggi
dubito io ho cambiato il mio hard disk dopo almeno 6 anni di utilizzo e innumerevoli formattazioni..cmq..tu hai hard disk IDE (ATA) o SATA?
li ho entrambi, ma su questo pc ide
riprovero' con la formattazione quando ho tempo (ovvero quando mi arrendo)

C:\>chkdsk
Il file system è di tipo NTFS.
Avvertenza! Parametro F non specificato
CHKDSK eseguito in modalità sola lettura.
Verifica dei file in corso (fase 1 di 3)...
Verifica file completata.
Verifica degli indici in corso (fase 2 di 3)...
Eliminazione della voce di indice sessionstore.js nell'indice $I30 del file 1245
6.
Eliminazione della voce di indice SESSIO~1.JS nell'indice $I30 del file 12456.
Verifica indici completata.
Trovati errori. Impossibile proseguire CHKDSK in modalità sola lettura.


dal prompt dentro a windows dice che ci sono errori
mentre quando fa il controllo all'avvio non ce ne sono
bah! vien voglia di staccare il disco e lanciarlo fuori nella neve.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 00:53   #18
Aliceinchains
 
Messaggi: n/a
C:\>chkdsk
Il file system è di tipo NTFS.

Avvertenza! Parametro F non specificato
CHKDSK eseguito in modalità sola lettura.

Verifica dei file in corso (fase 1 di 3)...
Verifica file completata.
Verifica degli indici in corso (fase 2 di 3)...
Verifica indici completata.
CHKDSK sta recuperando i file perduti.
Verifica dei descrittori di protezione in corso (fase 3 di 3)...
Verifica descrittori di protezione completata.
CHKDSK sta verificando il diario USN...
Verifica del diario USN completata.
Correzione degli errori nell'attributo BITMAP della Tabella file master (MFT).
Correzione errori nella bitmap del volume.
Nessun problema rilevato nel file system.
Eseguire CHKDSK con l'opzione /F per le correzioni.

120045680 KB di spazio totale su disco.
16084164 KB in 60039 file.
16080 KB in 3655 indici.
0 KB in settori danneggiati.
147356 KB in uso dal sistema.
65536 KB occupati dal file registro.
103798080 KB disponibili su disco.

4096 byte in ogni unità di allocazione.
30011420 unità totali di allocazione su disco.
25949520 unità di allocazione disponibili su disco.


ad ogni chkdsk c'e' qualcosa di diverso O.x
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 04:18   #19
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
Vedi marca e modello dell'hard disk (lo stesso windows te lo scrive in gestione periferiche), vai sul sito del produttore, scarichi il CD avviabile per i test e scopri se funziona bene o è danneggiato

Puoi testare anche su Windows con http://www.hdtune.com/ ma non è altrettanto affidabile

Ma segui i vari consigli che ti hanno dato:
- no ai driver di windows, scaricali dal sito della scheda madre
- la formattazione non danneggia niente
- l'SP3 migliora solo la sicurezza, non rallenta nulla
- tieni windows e antivirus aggiornati se non vuoi problemi
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 22:03   #20
Aliceinchains
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
- no ai driver di windows, scaricali dal sito della scheda madre
ho anche i cd originali volendo...

Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
- la formattazione non danneggia niente
ho appena riformattato stavolta con la rapida, ed e' lento lo stesso, credo sia danneggiato il disco... faro' il test... sul sito della maxtor non l'ho trovato pero'...

Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
- l'SP3 migliora solo la sicurezza, non rallenta nulla
gia' installato!

Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
- tieni windows e antivirus aggiornati se non vuoi problemi
pare una minaccia hahaha

ho una ventina di maxtor nuovi in casa, se non funziona questo ne mettero' un altro, la mia e' piu' una curiosita' di capire i problemi
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v