Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2009, 20:44   #1
fantagol
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 167
NAVIGARE IN "PARALLELO" CON DUE ADSL

Signori.. vi propongo un quesito:
Dalla mia stanza, oltre a ricevere il segnale wifi del mio access point, ricevo perfettamente (anche meglio) quello di mio zio, che ha l'antenna dietro il muro della stanza.
Domandone: E' possibile sfruttare le due connessioni e ritrovarmi con il doppio della banda ( 7 mega+ 7mega)?
Sono fuori di testa..o teoricamente avrebbe senso collegare il mio portatile ad un gateway, il quale a sua volta apre le connessioni tcp un po' sulla mia adsl, un po' su quella di mio zio???

Vado a vere una birretta nel frattempo...
__________________
Asus A7N8X-E Deluxe, Athlon XP 2500+ Barton 333Mhz 512KB [166*11.0 Vcore 1.650V], DDR 256*2 MB PC3200 Low Latency Corsair, Dissipatore in rame x Athlon, ATI Radeon 9600XT Sapphire 128MB TvOut, Codegen 6082-C9 400W USB Silver, Maxtor 160GB 7200rpm 8MB plus9 SATA, DVD LG 16x48x bulk, Pioneer DVR-107 8x DVD+R/-R 4x DVD+RW/-RW.
fantagol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2009, 21:06   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
teoricamente è possibile fare balancing fra i gateway, ma è illegale perchè la seconda linea non è tua.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 09:35   #3
fantagol
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 167
che fosse illegale lo supponevo.. ma se andassi su un corso, e qui ci fossero reti wifi aperte dei locali pubblici?? Il mio è più un caso di studio... qualche consiglio su cosa cercare on the net??
__________________
Asus A7N8X-E Deluxe, Athlon XP 2500+ Barton 333Mhz 512KB [166*11.0 Vcore 1.650V], DDR 256*2 MB PC3200 Low Latency Corsair, Dissipatore in rame x Athlon, ATI Radeon 9600XT Sapphire 128MB TvOut, Codegen 6082-C9 400W USB Silver, Maxtor 160GB 7200rpm 8MB plus9 SATA, DVD LG 16x48x bulk, Pioneer DVR-107 8x DVD+R/-R 4x DVD+RW/-RW.
fantagol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 15:10   #4
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da fantagol Guarda i messaggi
cIl mio è più un caso di studio... qualche consiglio su cosa cercare on the net??
In primo luogo, hai necessità di una seconda scheda di rete.

Per la tua ricerca prova con questa chiave "interface teaming bonding". La maggior parte dei risultati punteranno a soluzioni per Linux. Se lavori sotto windows aggiungilo alla chiave di ricerca, oppure parti da qui http://technet.microsoft.com/en-us/l...8WS.10%29.aspx

Buona lettura.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 16:01   #5
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
il teaming su reti pubbliche lo vedo un po strano, opterei piu per il bilanciamento.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 17:31   #6
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
il teaming su reti pubbliche lo vedo un po strano, opterei piu per il bilanciamento.
Nel suo caso entrambe le connessioni sarebbero dietro un router che fa il NAT per cui non sarebbe direttamente su rete pubblica.

In ogni caso, il teaming/bonging nella situazione descritta dall'utente si limita in effetti a un load balancing.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 17:43   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
si ma sarebbero, presumibilmente su subnet differenti (se non addirittura sovrapposte)e comunque avrebbero, proprio perchè dieto NAT, ip pubblici differenti.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 17:56   #8
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
ma lo zio è daccordo?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2009, 20:01   #9
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
avrebbero, proprio perchè dieto NAT, ip pubblici differenti.
In effetti (ti ringrazio per l'osservazione) con due indirizzi pubblici non può funzionare (avevamo fatto qualcosa del genere in azienda, ma poi i due indirizzi privati venivano nattati da un unico router).

Di conseguenza, in uno scenario del genere l'unica maniera per operare il load balancing è operare a livello di routing; mi sono quindi ricordato di questo HOW-TO (http://www.linux.org/docs/ldp/howto/...WTO/index.html) in cui, nel capitolo 4 sezione 2 (http://www.linux.org/docs/ldp/howto/...ple-links.html) viene descritta una soluzione per il problema in esame. La piattaforma è Linux, e onestamente non so se sotto Windows ci sono gi strumenti per implementarla.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 11:26   #10
fantagol
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 167
Grazie mille dell'interessamento.. ora mi tocca studiare un po'
Se qualcuno ha avuto esperienze in merito e vuole condividerle...
__________________
Asus A7N8X-E Deluxe, Athlon XP 2500+ Barton 333Mhz 512KB [166*11.0 Vcore 1.650V], DDR 256*2 MB PC3200 Low Latency Corsair, Dissipatore in rame x Athlon, ATI Radeon 9600XT Sapphire 128MB TvOut, Codegen 6082-C9 400W USB Silver, Maxtor 160GB 7200rpm 8MB plus9 SATA, DVD LG 16x48x bulk, Pioneer DVR-107 8x DVD+R/-R 4x DVD+RW/-RW.
fantagol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 12:37   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
In effetti (ti ringrazio per l'osservazione) con due indirizzi pubblici non può funzionare (avevamo fatto qualcosa del genere in azienda, ma poi i due indirizzi privati venivano nattati da un unico router).

Di conseguenza, in uno scenario del genere l'unica maniera per operare il load balancing è operare a livello di routing; mi sono quindi ricordato di questo HOW-TO (http://www.linux.org/docs/ldp/howto/...WTO/index.html) in cui, nel capitolo 4 sezione 2 (http://www.linux.org/docs/ldp/howto/...ple-links.html) viene descritta una soluzione per il problema in esame. La piattaforma è Linux, e onestamente non so se sotto Windows ci sono gi strumenti per implementarla.
riflettevo sul fatto che di sicuro non può funzionare su un protocollo trasporto connection-oriented come il tcp dove l' indirizzo ip è parte identificativa del socket, ma potrebbe (con maggiore carico per il livello applicativo, ma non è neppure detto) funzionare con udp. Penso alle applicazioni real-time che poggiano su questo protocollo, come il voip.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 20:32   #12
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
potrebbe (con maggiore carico per il livello applicativo, ma non è neppure detto) funzionare con udp.
Così a naso direi che non funziona neanche con UDP. Ma oggi è stata una giornata pesante, non ho ancora cenato e non ho tempo/voglia di verificare.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 20:47   #13
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Certo bisognerebbe verificare. L' idea di fondo è che udp si aspetta un datagramma, ma non mantiene stato sul socket, se non la sua apertura e il binding sulla porta. Se ill livello applicazione è in grado di distinguere ii flussi non su base ip, potrebbe funzionare.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v