|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 167
|
NAVIGARE IN "PARALLELO" CON DUE ADSL
Signori.. vi propongo un quesito:
Dalla mia stanza, oltre a ricevere il segnale wifi del mio access point, ricevo perfettamente (anche meglio) quello di mio zio, che ha l'antenna dietro il muro della stanza. Domandone: E' possibile sfruttare le due connessioni e ritrovarmi con il doppio della banda ( 7 mega+ 7mega)? Sono fuori di testa..o teoricamente avrebbe senso collegare il mio portatile ad un gateway, il quale a sua volta apre le connessioni tcp un po' sulla mia adsl, un po' su quella di mio zio??? Vado a vere una birretta nel frattempo... ![]()
__________________
Asus A7N8X-E Deluxe, Athlon XP 2500+ Barton 333Mhz 512KB [166*11.0 Vcore 1.650V], DDR 256*2 MB PC3200 Low Latency Corsair, Dissipatore in rame x Athlon, ATI Radeon 9600XT Sapphire 128MB TvOut, Codegen 6082-C9 400W USB Silver, Maxtor 160GB 7200rpm 8MB plus9 SATA, DVD LG 16x48x bulk, Pioneer DVR-107 8x DVD+R/-R 4x DVD+RW/-RW. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
teoricamente è possibile fare balancing fra i gateway, ma è illegale perchè la seconda linea non è tua.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 167
|
che fosse illegale lo supponevo.. ma se andassi su un corso, e qui ci fossero reti wifi aperte dei locali pubblici?? Il mio è più un caso di studio... qualche consiglio su cosa cercare on the net??
__________________
Asus A7N8X-E Deluxe, Athlon XP 2500+ Barton 333Mhz 512KB [166*11.0 Vcore 1.650V], DDR 256*2 MB PC3200 Low Latency Corsair, Dissipatore in rame x Athlon, ATI Radeon 9600XT Sapphire 128MB TvOut, Codegen 6082-C9 400W USB Silver, Maxtor 160GB 7200rpm 8MB plus9 SATA, DVD LG 16x48x bulk, Pioneer DVR-107 8x DVD+R/-R 4x DVD+RW/-RW. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Per la tua ricerca prova con questa chiave "interface teaming bonding". La maggior parte dei risultati punteranno a soluzioni per Linux. Se lavori sotto windows aggiungilo alla chiave di ricerca, oppure parti da qui http://technet.microsoft.com/en-us/l...8WS.10%29.aspx Buona lettura.
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
il teaming su reti pubbliche lo vedo un po strano, opterei piu per il bilanciamento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
In ogni caso, il teaming/bonging nella situazione descritta dall'utente si limita in effetti a un load balancing.
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
si ma sarebbero, presumibilmente su subnet differenti (se non addirittura sovrapposte)e comunque avrebbero, proprio perchè dieto NAT, ip pubblici differenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
ma lo zio è daccordo?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Di conseguenza, in uno scenario del genere l'unica maniera per operare il load balancing è operare a livello di routing; mi sono quindi ricordato di questo HOW-TO (http://www.linux.org/docs/ldp/howto/...WTO/index.html) in cui, nel capitolo 4 sezione 2 (http://www.linux.org/docs/ldp/howto/...ple-links.html) viene descritta una soluzione per il problema in esame. La piattaforma è Linux, e onestamente non so se sotto Windows ci sono gi strumenti per implementarla.
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 167
|
Grazie mille dell'interessamento.. ora mi tocca studiare un po'
![]() ![]() Se qualcuno ha avuto esperienze in merito e vuole condividerle... ![]()
__________________
Asus A7N8X-E Deluxe, Athlon XP 2500+ Barton 333Mhz 512KB [166*11.0 Vcore 1.650V], DDR 256*2 MB PC3200 Low Latency Corsair, Dissipatore in rame x Athlon, ATI Radeon 9600XT Sapphire 128MB TvOut, Codegen 6082-C9 400W USB Silver, Maxtor 160GB 7200rpm 8MB plus9 SATA, DVD LG 16x48x bulk, Pioneer DVR-107 8x DVD+R/-R 4x DVD+RW/-RW. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Così a naso direi che non funziona neanche con UDP. Ma oggi è stata una giornata pesante, non ho ancora cenato e non ho tempo/voglia di verificare.
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Certo bisognerebbe verificare. L' idea di fondo è che udp si aspetta un datagramma, ma non mantiene stato sul socket, se non la sua apertura e il binding sulla porta. Se ill livello applicazione è in grado di distinguere ii flussi non su base ip, potrebbe funzionare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.