Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2009, 14:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...o-5_30622.html

Il software di conversione ed editing Raw che sta avendo un largo consenso tra professionisti ed amatori aggiunge nuove funzionalità ed estende il supporto alle ultime fotocamere uscite sul mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 14:10   #2
fabri85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
non si capisce per quale piattaforma è disponibile
fabri85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 14:23   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
sicuramente dalle figure per mac
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 14:29   #4
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
MAC e WIN, basta andare sul sito del produttore...
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 14:53   #5
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
rivoglio i tastini rapidi come il capture one 3.7.x, che fine hanno fatto
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 15:01   #6
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
è disponibile per entrambe le piattaforme...

Anche se ha meno funzioni personalmente preferisco Ligthroom, più snello e meno macchinoso...molto spesso ci si ritrova a dover ritoccare vagonate di foto dopo i servizi e la velocità è denaro...
il fantomatico "demosaicing" come ovviamente tutti gli algoritmi di riduzione rumore si mangia tanti dettagli...
Interessante invece per le foto still life la funzione "Skin Enhancer" che permette di restituire colorito a pelli sottoposte a luci troppo uniformi dei faretti da studio.
Sarebbe interessante provarlo, magari più tardi mi scarico la demo se c'è e me lo studio per bene.

Il prezzo infine è comunque alto.
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 21:04   #7
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
è disponibile per entrambe le piattaforme...

Anche se ha meno funzioni personalmente preferisco Ligthroom, più snello e meno macchinoso...molto spesso ci si ritrova a dover ritoccare vagonate di foto dopo i servizi e la velocità è denaro...
il fantomatico "demosaicing" come ovviamente tutti gli algoritmi di riduzione rumore si mangia tanti dettagli...
Interessante invece per le foto still life la funzione "Skin Enhancer" che permette di restituire colorito a pelli sottoposte a luci troppo uniformi dei faretti da studio.
Sarebbe interessante provarlo, magari più tardi mi scarico la demo se c'è e me lo studio per bene.

Il prezzo infine è comunque alto.
Se parli di velocità il 3.7.x era il "numero uno" poi c'è il dpp, ma solo per canon... cavolo rivoglio i tastini come il 3.7
__________________
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 02:43   #8
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Esistono dei software di foto-Video editing decenti freeware o opensource?
Non è il mio pane, però vedo una differenza abissale tra i software professionali e quelli disponibili per l'utenza domestica.

Questi sembrano una figata.
Sfruttano le tecnologie attuali del multicore o della GPU per accelerare i calcoli, non è stato detto nulla in merito.

Anche sul video e audio editing, nel panorama open c'è una carenza abissale.

Ma nessuno programma q.cosa di decente?!
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 07:02   #9
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Lightroom ha PIU' funzioni di C1

Di free per windows c'è RawTherapee che è molto avanzato
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 07:33   #10
Zephon_Soul
Senior Member
 
L'Avatar di Zephon_Soul
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da GiulianoPhoto Guarda i messaggi
il fantomatico "demosaicing" come ovviamente tutti gli algoritmi di riduzione rumore si mangia tanti dettagli...

La notizia in effetti la poneva in maniera un po' superficiale, ma dire che il demosaicing è un "fantomatico algoritmo di riduzione del rumore" è una imprecisione piuttosto grossolana.

Il processo di demosaicizzazione è quello che trasforma le informazioni catturate dal sensore di una fotocamera digitale (nel caso di Capture One il negativo digitale RAW) in immagini a colori. Questo passaggio è obbligato perché ciascun fotodiodo del sensore che contribuisce ad un pixel dell'immagine è sensibile ad uno spettro limitato della luce visibile (che corrisponde poi a uno dei canali RGB), dunque per ricostruire il colore complessivo va effettuata una interpolazione tra i dati acquisiti su fotodiodi circostanti (nel caso del Bayer pattern ne vengono utilizzati almeno 4 GRBG).

Siccome questo algoritmo può comunque essere rielaborato a piacere dagli sviluppatori di software di photoediting (purché si conosca la codifica dei formati RAW proprietari), tutti sfoggiano sempre più o meno realistici vantaggi dell'ultima implementazione sulla fedeltà del risultato (come appunto minor presenza di rumore, maggiore tolleranza ad artefatti sui dettagli fini, migliori abilità di recupero di alte-luci e ombre fuori spettro, ecc...), ma questo non significa che la demosaicizzazione possa essere assimilata ad un algoritmo di noise filtering (del tutto opzionale al contrario del primo, almeno su immagini RAW).

Quote:
Di free per windows c'è RawTherapee che è molto avanzato
Quoto, RT è senza dubbio la migliore opzione gratuita (non open) disponibile, ed è compatibile con tutti i principali sistemi operativi (Linux compreso). Dal punto di vista qualitativo comunque è ovvio che sia abbastanza lontano dai risultati ottenibili con ACR e derivati (leggi Lightroom).
__________________
Please put a signature here, and here, and here, and here...
Zephon_Soul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 09:52   #11
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
Ok, LR è migliore ma c1 ha anche i suoi bei colori!

Anzi, ripetto al classico "adobe standard" è meglio c1, senza avere la necessità di creare un acr con la chart ecc.ecc.

Come software greatis fai una cosa, ognuno vale 30 giorni: acdsee pro 3.0, adobe lightroom, capture one, silkypix developer studio 4, bibble pro, e stai apposto per 5 mesi e ti fai un bel pò di esperienza, e naturalmente se hai l'esigenza di estrarre il raw, perchè hai una fotocamera che scatta in raw, automaticamente la casa madre ti fornisce il software... perciò non sei abbandonato.

IMHO raw therapee l'ho provato e non mi piace IMHO
__________________
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 11:32   #12
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
Scusate la domanda ma sono decisamente alle prime armi:

Gli strumenti forniti da questo software sono gli stessi messi a disposizione da LR, Raw Therapee (con le dovute limitazioni), PhotoShop, ecc...?

Oppure sono software diversi con scopi diversi all'interno dello "sviluppo" della fotografia digitale?
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 23:32   #13
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da ShadowX84 Guarda i messaggi
Scusate la domanda ma sono decisamente alle prime armi:

Gli strumenti forniti da questo software sono gli stessi messi a disposizione da LR, Raw Therapee (con le dovute limitazioni), PhotoShop, ecc...?

Oppure sono software diversi con scopi diversi all'interno dello "sviluppo" della fotografia digitale?
DOmanda un pò contorta, però la risposta è semplice. Sono strumenti per tirare il massimo da una foto. I colori belli, naturali, definizione, precisione dei passaggi di luce, naturalezza generica ... insomma avere in partenza una foto bella e curata, lasciando al photoshop (o simili) il compito solo dell'effetto artistico.
I software che ho citato più o meno riescono ad avere ottimi risultati. Ognuno con suoi pregi e difetti, ma tutto sommato funzionano tutti bene.
Se invece ti riferisci al software della tua macchina fotografica dicci che software è!
Se è dpp IMHO è un ottimo software.
__________________
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1