|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 143
|
investire nella nikon d300 conviene?
salve vorrei investire in una buona macchina,premetto che non sono un professionista, quindi vorrei acquistare una d300, però la cosa che mi spaventa visto che come detto poc'anzi non lo faccio per lavoro, è che non ha tra le sue impostazioni quella AUTO. Attualmente con la mia olympos e500 uso la modalità di priorità tempi,o diaframma in base alle condizioni, però molte volte per comodità in situazioni non particolarmente difficili uso l'AUTO e sto "tranquillo".
Siccome non sono espertissimo ancora di impostazioni manuali ho timore che le foto vengano peggio di una macchinetta di 100 euro. Molti mi diranno , perchè non prendere la d90 ? Voglio qualcosa di piu corposo e sia anche un investimento per il futuro,magari avendo fatto piu pratica , sarà equipaggiata di ottiche piu performanti di quella in dotazione. E dalla canon 50d che ne pensate? costa meno,vale la pena? Sia la nikon che la canon in questione a quanti ISO le foto risolteranno interessate dal "RUMORE"? Attualmente con la mia olympus come supero i 40 ISO le fono risultano gia sgranate. Un veroproblema quando si fotografa in ambienti chiusi e non è possibile usare il flash.. Grazie per i vs preziosi consigli-pareri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() Quote:
io l'ho già detto... Quote:
Quote:
![]() con le ultime reflex di casa nikon [ D5000-D90-D300-D300s ] puoi salire mooolto di più con gli iso...e se ti compri un obiettivo luminoso puoi pure farne a meno...a volte ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 143
|
e della canon 50d in confronto della d90 cosa ne pensi?
La 50d l'ho trovata in dual kit a 1100 euro ed il prezzo è alettnte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11666
|
La D300 e la D90 fanno le stesse foto e si deprezzeranno alla stessa maniera .
Paradossalmente anzi sono proprio le macchine più costose a perdere valore più rapidamente ... Gli investimenti sono le ottiche . La D50 è la proposta Canon nella fascia della D90 , sono acquisti già impegnativi , prima di scegliere valuterei bene l' ergonomia della macchina ( prendile in mano e usale ) e il parco ottiche in rapporto all' uso che vuoi farne . Ci sono anche alternative , se hai buone ottiche Olympus potresti vedere la E30 , ma ci sono altre marche interessanti come Pentax o Sony .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
teoricamente la 50D è migliore della D90 e il prezzo interessante, bisogna vedere però di che obiettivi si tratta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 143
|
ho visto questa che dite http://www.galaxiastore.it/product_i...5-IS-55-250-IS
come affidabilità ad alti iso qual'è piu performante? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Ad alti ISO D90/D300 sono superiori.
La 50D è meglio della D90 praticamente in tutto, tranne che per il sensore (e il mirino, che è leggermente più piccolo di quello della D90). La D300 invece è messa meglio della 50D come corpo: miglior tropicalizzazione, mirino con copertura 100%, AF a 51 punti con traking 3D, e altro ancora. Personalmente, se dovessi prendere la 50D, non la prenderei mai con l'accoppiata 18-55 + 55-250, ma punterei su qualcosa di più performante (tipo il tamron 17-55, o il tokina 16-50, questo se non potessi permettermi il canon 17-55 2.8 IS).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
|
Io personalmente, se hai gia qualche ottica ,mi resterei su olympus con la 620 o meglio ancora E-30 .
Cambiare marchio nel tuo caso ,senza offesa, è da niubbo perche tu paragoni una e500 (Se non ricordo male una entry level) ad una semipro che ovviamente offrira sempre tante cose in piu non legate al solo fattore del "nuova macchina vs vecchia" . Quindi ,se proprio sei ammaliato ancora da nikon, confronta la D300 con la olympus E-30 rendendoti realmente conto della realta delle cose |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
|
Quote:
Se epr alti iso intende arrivare a 1600 penso che con la e-30 ci riesca bene ,se invece vuole i 12800 iso puliti beh..... gli consiglerei una d700 invece della d300. Disponibilita ottiche mi pare che olympus non sia messa tanto male e col fatto del 4/3 ha bisogno di meno ottiche per coprire certi range come al tempo stesso continuera ad avere un vantaggio se neecessita di compattezza e leggerezza COMUNQUE non capisco se abbiamo un caso di coincidenze o di doppio topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072228 Ultima modifica di Diablo1000 : 24-10-2009 alle 10:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
|
se ne hai le possibilità prendi la D300, è la miglior APS-C in circolazione. Fino a 1600 iso sforna file puliti ma anche i 3200 ed i 6400 sono utilizzabili coi dovuti accorgimenti. Ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.