|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1299
|
netbook e GG, come vanno?
ho idea di prendere un netbook con buona autonomia e schermo da 11.6", ovviamente non pretendo che uguagli le prestazioni del q6600, ma mi serve che ci giri dignitosamente un cad e corel12, anche se l'uso principale sarà con office. Mi interessa conoscere le esperienze di chi possiede un net (con atom) e ha provato a farci girare un cad e/o dei programmi di grafica.
__________________
Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato, quando l'ultimo albero sarà abbattuto, quando l'ultimo animale sarà ucciso, solo allora capirete che il denaro non si mangia |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Asus EEEPC 701, processore Cesseron 640Mhz, 2Gb ram, Sk Video integrata.
L'ho provato con Catia V5 R17 installato sopra. Non male, nulla di eccezionale ma ci si poteva lavorare sopra (a condizione di appoggiarsi ad un monitor esterno).
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
a parte il monitor da cecità, se lo stesso software ti gira su un pc di tre quattro anni fa non ci dovrebbero essere problemi con un netbook.
per la scheda video credo valga la stessa cosa visto che una integrata di oggi equivale ad una buona scheda di qualche anno fa. io ho visto utilizzarci solo photoshop cs3 e non c'è nessun problema con la cpu. l'unico problema è che le palette occupano 3/4 del monitor ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
![]()
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1299
|
Quote:
__________________
Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato, quando l'ultimo albero sarà abbattuto, quando l'ultimo animale sarà ucciso, solo allora capirete che il denaro non si mangia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
|
Quote:
ho aperto un jpeg da 30 mega con photofiltre e nessun problema nel modificare effetti,ecc.. autocad ho aperto un file abb intenso di linee e riempimenti da circa 12 mega e anche li nessun problema. ovvio che dopo che la ram si occupa molto si impalla tutto. ![]() direi che son rimasto soddisfatto. volevo provare rhino ma non me la sono sentita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
|
ciao
io ho un eee pc della asus da 10 pollici, e con Photoshop 7.0 (vecchio) apro file anche da 100 MB senza problemi... anzi, mi dà l'impressione di essere più veloce del mio pc fisso (prossimo al cambio). Il limite è il video e la fedeltà colori, ma per modifiche da fare al volo o piccole cose è ok. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.