|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
|
Mi aiutate a fare un ragionamento?
ciao a tutti, qui ancora
![]() sto per farvi una domanda, che mi assilla un poco...è una cazzata ma hod ei dubbi atroci... quando si compra la ram, oggi, la frequenza che si indica, è già in dual channel se si tratta di ram dual channel? vi spiego, io voglio la ram a 1066, vuol dire 2 moduli a 533 no? se le 800 vanno a 400 e le 667 a 333, vuol dire che mi servono due moduli da 533 giusto? ecco, un mio amico ha un "PC" preassemblato packard bell con una scheda madre creata apposta che è incompresibile, CUBA MSI MS-7301, http://support.packardbell.com/it/it...madeus_ixtreme proc c2d e6600 e 1giga di ram che everest da così su SPD ad ogni DIMM ddr2-667 (333MHz) a me sembra una boiata... inoltre 3 giga di max memory system... vabbeh, sta di fatte che vorrebbe upgradare, e io gli dico, mettiamo le 1066, ancora prima di vedere tutto il resto, poi comincio a cercare, giusto per essere sicuro, e scopro le varie stronzate, ovevro amsismo 3giga altrimenti ti diabilita l'audio, allora dico, vabene 2 giga di qualità, su sito mettendo il suo serial, dice che può fare l'upgrade, a 512mb 533 oppure 2gb 533...ma cosa intendono? io volevo prendergli Corsair - Kit 2048MB (2X1GB) 1066MHz Dominator CL5 Pc8500 che però sono in cas5... stanno in quel che dicono loro? non sforo no? non capisco... io quando dico ddr2 800 intendo 2 banchi da 400mhz... loro boh...anche se ragionando mentre scrivo dubito che ci voglian far metetre le 266... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
|
hai un po di confusione in testa
![]() innanzitutto il dual channel non c'entra niente con la frequenza della ram. In poche parole il dual channel da due canali a 64 bit (128bit totali) per il trasfermineto dati tra ram e northbridge, ed è indipendente dalla frequenza e la frequenza non dipende dal dual channel. La frequenza indicata sulle ram di solito è la frequenza ddr (double data rate) e per trovare la frequenza reale devi dividere questa per 2. es. ddr2 800 hanno una frequenza reale di 400 mhz. la frequenza delle ram non cambia se sono in single, dual o triple channel, dato che questi sono solo il numero di canali di comunicazione con il northbridge. Ora, la mobo del pc del tuo amico supporta ram fino a 533 mhz ddr2 (266 mhz reali) in single channel (detto tra noi, fa veramente schifo sta mobo ![]() Ultima modifica di roccia1234 : 04-09-2009 alle 17:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
|
Quote:
a sto punto gli dico di evitare...cioè che cesso di pc ha? pensavo fosse cesso il mio che l'ho pagato la metà... Ultima modifica di gifo : 04-09-2009 alle 17:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
|
Quote:
![]() su questo pc puoi mettere anche delle ddr2 1200mhz cas4 da 150 euro, solo che andranno a 533 mhz ![]() Comunque con 25 euro dovresti cavartela per 2 gb. E non ti serrve neanche il kit dual channel edit: perchè vuole aggiungere ram? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
|
Quote:
ma se everest dava a 667 vuol dire che regge e fa andare le 667 no? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
è semplice: invece di andare a 667 MHz vanno a 533 MHz
![]() quella baracca di scheda madre supporta la ram fino ad un clock massimo di 533 MHz (266x2 double data rate) ma il fabbricante ci ha sbattuto sopra delle DDR2 667 perchè probabilmente c'èrano solo quella a disposizione ma vanno bene lo stesso. quindi per upgradare la ram prendi la più economica he trovi, anche da 533 o 667 MHz. la ram da 1066 MHz sarebbe assolutamente sprecata. e comunque se non ha un sistema operativo a 64 bit è inutile andare oltre i 3 GB di ram
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
|
mmmhh... di programmi per modellazione 3d ne so praticamente zero, quindi non ho idea se un incremento di ram possa migliorare la situazione. Quello che hai letto su everest è il chip SPD, che contiene informazioni su frequenza e timings di fabbrica della ram. Se scarichi cpuz e vai nel tab "memory" dovresti trovare come frequenza 266 mhz, che è la frequenza alla quale stanno lavorando le ram, mentre nel tab SPD trovi le stesse informazioni che hai trovato con everest.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 823
|
comunque veramente scandaloso...cioè io ho una baracca pagata la metà e va meglio?
assurdo è troppo facile inchiappettare la gente, e poi ci si chiede eprchè intel vende di più, è in tutti i premontati di cacca che vendono nei supermercati e alla mediaworld...osceno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
|
beh, non è una novità che i vari preassemblati hp acer, ecc ecc siano delle ciofeche che fanno pagare come pc della nasa. Più che altro sono segli attira utonti: vagonate di ram, schede video da mille mila gb hard disk infiniti e quad core. Poco importa se la ram è ddr2 533 cl7, la scheda video è una x1300 ma con addirittutra 1 gb di memoria condivisa, l'hdd è a 5400 rpm, il quad core è il più ciofeca del mercato, la mobo è incompatibile anche con la presa di corrente e l'ali è fatto nelle peggiori fabbriche cinesi. il tutto alla modica cifra di 1000 €
![]() Purtroppo non è colpa di intel, ma del fatto che la gente consideri un pc come un'elettrodomestico qualunque e non si informa un minimo sulel caratteristiche che deve avere per l'uso che ne fa. Poi ti trovi i pc con q6600 che sono usati per msn, word, facebook, youtube e simili (visti di persona purtroppo) pagati mille e passa euro quando con un terzo della cifra esce un pc dalle identiche prestazioni, in relazione all'uso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 15
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.