Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2009, 21:29   #1
giraffs
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 433
Ingegneria delle telecomunicazoni nel mondo del lavoro

Ciao ragazzi volevo sapere se la laurea in Ingegneria delle telecmunicazioni è molto richiesta dal mondo del lavoro?Su internet non vedo molti annunci di lavoro.In attesa di risposte grazie
giraffs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 08:39   #2
cereale123
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma-Parigi-Londra
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da giraffs Guarda i messaggi
Ciao ragazzi volevo sapere se la laurea in Ingegneria delle telecmunicazioni è molto richiesta dal mondo del lavoro?Su internet non vedo molti annunci di lavoro.In attesa di risposte grazie
io appartengo a quella razza e nella vita mi occupo di sistemi informativi
cereale123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 09:29   #3
ReSiaK
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2
io sono ing. tlc e sono nel campo informatico. molti dei miei colleghi sono in campo informatico, qualcuno in campo elettronico.
se cerchi annunci rivolti direttamente a ing tlc non ne troverai più di una decina l'anno
ReSiaK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 09:40   #4
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
Mercato del lavoro completamente MORTO. Sia per quanto riguarda gli Operatori che i Manifatturieri. Se poi qualcuno scrivera' che lui si trova benissimo e guadagna migliaia di euro al mese, buon per lui, ma....


... una rondine non fa Primavera... e....

... ci sono anche quelli che vincono al Superenalotto.
__________________
membro dell'HWU Scouts Group
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 09:47   #5
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da fransys Guarda i messaggi
Mercato del lavoro completamente MORTO. Sia per quanto riguarda gli Operatori che i Manifatturieri. Se poi qualcuno scrivera' che lui si trova benissimo e guadagna migliaia di euro al mese, buon per lui, ma....


... una rondine non fa Primavera... e....

... ci sono anche quelli che vincono al Superenalotto.
quoto
troppa concorrenza
troppa crisi
aziende che hanno deciso di abbassare gli stipendi
altre aziende che non pagano

ovvio c'è sempre chi prende 3000 euro al mese, e io li ho conosciuti, ma al giorno d'oggi sono come mosche bianche
ragion per cui ad un certo punto io sconsiglierei di farla, a meno che non hai passione, ti piace ecc. qui ovvio che se sei attratto è diverso, ma se la fai per cercare lavoro ...è un'altra cosa
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 10:18   #6
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Tra tutti i miei ex-compagni di facoltà, tlc, attualmente non ce ne è uno disoccupato... e la gran parte siamo a tempo indeterminato.

Qualcuno è finito a programmare, qualcuno fa il consulente, qualcuno lavora come ricercatore (Columbia university, USA), qualcuno progetta antenne, qualcuno lavora in ESA a Frascati sull'analisi dei dati telerilevati.

I lavori per TLC comunque ci sono, solo non qua in Italia
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 10:44   #7
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Tra tutti i miei ex-compagni di facoltà, tlc, attualmente non ce ne è uno disoccupato... e la gran parte siamo a tempo indeterminato.

Qualcuno è finito a programmare, qualcuno fa il consulente, qualcuno lavora come ricercatore (Columbia university, USA), qualcuno progetta antenne, qualcuno lavora in ESA a Frascati sull'analisi dei dati telerilevati.

I lavori per TLC comunque ci sono, solo non qua in Italia
Sono contento per te e i tuoi colleghi, ma permettimi di dire che il settore e' in GRAVISSIMA crisi in Italia. All'estero va un po' meglio ma non lo direi troppo forte. Certo se sei disposto a trasferirti in India o Cina, ok. Ma attenzione! Se ti trasferisci li' non ti aspettare un trattamento di favore, avrai gli stessi stipendi degli impiegati locali, paragonabili -almeno in India- a quelli nostri come netto.
__________________
membro dell'HWU Scouts Group
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 13:32   #8
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Quote:
Originariamente inviato da fransys Guarda i messaggi
Sono contento per te e i tuoi colleghi, ma permettimi di dire che il settore e' in GRAVISSIMA crisi in Italia. All'estero va un po' meglio ma non lo direi troppo forte. Certo se sei disposto a trasferirti in India o Cina, ok. Ma attenzione! Se ti trasferisci li' non ti aspettare un trattamento di favore, avrai gli stessi stipendi degli impiegati locali, paragonabili -almeno in India- a quelli nostri come netto.
Che sia grave è sicuro, però nella gravità ancora lavoro si trova, al contrario di tanti altri settori.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 14:16   #9
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Che sia grave è sicuro, però nella gravità ancora lavoro si trova, al contrario di tanti altri settori.
magari.

se hai piu' di 35 anni e al momento prendi uno stipendio decente non ti chiamano neanche a morire.
__________________
membro dell'HWU Scouts Group
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 15:24   #10
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Ecco chi ci frega il lavoro a noi ingegneri informatici: i telecomunicazionisti che non trovano lavoro nel loro campo !!!
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 17:42   #11
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Quote:
Originariamente inviato da fransys Guarda i messaggi
magari.

se hai piu' di 35 anni e al momento prendi uno stipendio decente non ti chiamano neanche a morire.
Io di anni ne ho 27, e mi pagano pure poco, quindi non ti so dire

Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Ecco chi ci frega il lavoro a noi ingegneri informatici: i telecomunicazionisti che non trovano lavoro nel loro campo !!!
Noi siamo reclutati come programmatori, voi siete un po' più di quello
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 19:50   #12
Gingillo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 43
Sono laureato da 9 mesi e sto facendo il mio sesto mese di stage a milano presso una grande azienda italiana, in crisi però, che costruisce infrastrutture per telecomunicazioni. Il lavoro non mi piace granchè e mi fa girare le palle il fatto che quando fai dei colloqui ti riempiono la testa con termini come "neolaureti senza esperienza". Le aziende si sentono autorizzate così a sfruttare le persone per mesi per poi lasciarle a casa se non si risollevano. Fare uno stage pr più di tre mesi è solo sfruttamento, altro che gavetta.
Gingillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 19:53   #13
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Quote:
Originariamente inviato da Gingillo Guarda i messaggi
Sono laureato da 9 mesi e sto facendo il mio sesto mese di stage a milano presso una grande azienda italiana, in crisi però, che costruisce infrastrutture per telecomunicazioni. Il lavoro non mi piace granchè e mi fa girare le palle il fatto che quando fai dei colloqui ti riempiono la testa con termini come "neolaureti senza esperienza". Le aziende si sentono autorizzate così a sfruttare le persone per mesi per poi lasciarle a casa se non si risollevano. Fare uno stage pr più di tre mesi è solo sfruttamento, altro che gavetta.
Io sarei già andato all'estero al tuo posto... che fai ancora qua?
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 20:01   #14
Gingillo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Io sarei già andato all'estero al tuo posto... che fai ancora qua?
Beh articola un pò di più il discorso, come faccio ad andare all'estero? senza riferimenti, senza una esperienza lavorativa. Il primo passo sarebbe imparare la lingua, 5-6 mesi, facendo lavoretti di fortuna, poi? Deve essere ponderata anche la scelta del luogo. L'università ti abbandona dopo la laurea.
Gingillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 20:07   #15
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Gingillo Guarda i messaggi
Beh articola un pò di più il discorso, come faccio ad andare all'estero? senza riferimenti, senza una esperienza lavorativa. Il primo passo sarebbe imparare la lingua, 5-6 mesi, facendo lavoretti di fortuna, poi? Deve essere ponderata anche la scelta del luogo. L'università ti abbandona dopo la laurea.
beh, a quanto pare ti abbandona già molto prima: è inconcepibile che un laureato in discipline tecnico-scientifiche non conosca almeno l'inglese...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 20:12   #16
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Quote:
Originariamente inviato da Gingillo Guarda i messaggi
Beh articola un pò di più il discorso, come faccio ad andare all'estero? senza riferimenti, senza una esperienza lavorativa. Il primo passo sarebbe imparare la lingua, 5-6 mesi, facendo lavoretti di fortuna, poi? Deve essere ponderata anche la scelta del luogo. L'università ti abbandona dopo la laurea.
L'università non ti abbandona, ti indica porte che poi sta a noi aprire oppure no. Per ciò che concerne la lingua mi aspetto che l'inglese tu lo sappia già a livello accettabile, in quanto sicuramente un po' di esami li hai dati in questa lingua.
Esistono i contatti che hanno i professori (se sei uno che vale non avran problemi a darteli), i vari progetto leonardo e socrates, i dottorati (che permettono di avere un bel po' di agganci per poi mollare l'uni ed andare a lavorare), ...

Possibilità ce ne sono.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 20:12   #17
Gingillo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
beh, a quanto pare ti abbandona già molto prima: è inconcepibile che un laureato in discipline tecnico-scientifiche non conosca almeno l'inglese...
si a parole tutti lo conoscono l'inglese ma se non vai all'estero e ci rimani in full immersion per dei mesi, come puoi dire di sapere l'inglese?
Gingillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 20:24   #18
Gingillo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
L'università non ti abbandona, ti indica porte che poi sta a noi aprire oppure no. Per ciò che concerne la lingua mi aspetto che l'inglese tu lo sappia già a livello accettabile, in quanto sicuramente un po' di esami li hai dati in questa lingua.
Esistono i contatti che hanno i professori (se sei uno che vale non avran problemi a darteli), i vari progetto leonardo e socrates, i dottorati (che permettono di avere un bel po' di agganci per poi mollare l'uni ed andare a lavorare), ...

Possibilità ce ne sono.
Beh, scusa se te lo dico, ma secondo me non hai una visione realistica dell'università soprattutto quello che l'università è diventata con la riforma del 3+2.
Gingillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 20:27   #19
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Quote:
Originariamente inviato da Gingillo Guarda i messaggi
Beh, scusa se te lo dico, ma secondo me non hai una visione realistica dell'università soprattutto quello che l'università è diventata con la riforma del 3+2.
Tlc l'ho fatta con il 3+2 .
In effetti rispetto al vecchio sistema la qualità è peggiorata, però non così tanto da non metterti in condizione di trovare un lavoro.

Io all'estero ci sono andato con il leonardo proprio grazie all'uni
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 20:35   #20
Gingillo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 43




Ok ora che fai?



Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Tlc l'ho fatta con il 3+2 .
In effetti rispetto al vecchio sistema la qualità è peggiorata, però non così tanto da non metterti in condizione di trovare un lavoro.

Io all'estero ci sono andato con il leonardo proprio grazie all'uni
Gingillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Corsair RMx Shift Gen 2: gli alimentator...
Windows 95 torna accessibile a chiunque ...
AGCOM cambia la lista dei siti porno con...
Internet Archive, le battaglie legali so...
Michael Burry sfida la febbre AI: maxi s...
Windows 11 e 10: bug negli aggiornamenti...
Huawei presenta due desktop next-gen con...
WhatsApp sbarca ufficialmente su Apple W...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v