Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2009, 20:29   #1
giraffs
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 433
Ingegneria delle telecomunicazoni nel mondo del lavoro

Ciao ragazzi volevo sapere se la laurea in Ingegneria delle telecmunicazioni è molto richiesta dal mondo del lavoro?Su internet non vedo molti annunci di lavoro.In attesa di risposte grazie
giraffs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 07:39   #2
cereale123
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma-Parigi-Londra
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da giraffs Guarda i messaggi
Ciao ragazzi volevo sapere se la laurea in Ingegneria delle telecmunicazioni è molto richiesta dal mondo del lavoro?Su internet non vedo molti annunci di lavoro.In attesa di risposte grazie
io appartengo a quella razza e nella vita mi occupo di sistemi informativi
cereale123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 08:29   #3
ReSiaK
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2
io sono ing. tlc e sono nel campo informatico. molti dei miei colleghi sono in campo informatico, qualcuno in campo elettronico.
se cerchi annunci rivolti direttamente a ing tlc non ne troverai più di una decina l'anno
ReSiaK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 08:40   #4
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
Mercato del lavoro completamente MORTO. Sia per quanto riguarda gli Operatori che i Manifatturieri. Se poi qualcuno scrivera' che lui si trova benissimo e guadagna migliaia di euro al mese, buon per lui, ma....


... una rondine non fa Primavera... e....

... ci sono anche quelli che vincono al Superenalotto.
__________________
membro dell'HWU Scouts Group
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 08:47   #5
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da fransys Guarda i messaggi
Mercato del lavoro completamente MORTO. Sia per quanto riguarda gli Operatori che i Manifatturieri. Se poi qualcuno scrivera' che lui si trova benissimo e guadagna migliaia di euro al mese, buon per lui, ma....


... una rondine non fa Primavera... e....

... ci sono anche quelli che vincono al Superenalotto.
quoto
troppa concorrenza
troppa crisi
aziende che hanno deciso di abbassare gli stipendi
altre aziende che non pagano

ovvio c'è sempre chi prende 3000 euro al mese, e io li ho conosciuti, ma al giorno d'oggi sono come mosche bianche
ragion per cui ad un certo punto io sconsiglierei di farla, a meno che non hai passione, ti piace ecc. qui ovvio che se sei attratto è diverso, ma se la fai per cercare lavoro ...è un'altra cosa
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 09:18   #6
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5157
Tra tutti i miei ex-compagni di facoltà, tlc, attualmente non ce ne è uno disoccupato... e la gran parte siamo a tempo indeterminato.

Qualcuno è finito a programmare, qualcuno fa il consulente, qualcuno lavora come ricercatore (Columbia university, USA), qualcuno progetta antenne, qualcuno lavora in ESA a Frascati sull'analisi dei dati telerilevati.

I lavori per TLC comunque ci sono, solo non qua in Italia
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 09:44   #7
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Tra tutti i miei ex-compagni di facoltà, tlc, attualmente non ce ne è uno disoccupato... e la gran parte siamo a tempo indeterminato.

Qualcuno è finito a programmare, qualcuno fa il consulente, qualcuno lavora come ricercatore (Columbia university, USA), qualcuno progetta antenne, qualcuno lavora in ESA a Frascati sull'analisi dei dati telerilevati.

I lavori per TLC comunque ci sono, solo non qua in Italia
Sono contento per te e i tuoi colleghi, ma permettimi di dire che il settore e' in GRAVISSIMA crisi in Italia. All'estero va un po' meglio ma non lo direi troppo forte. Certo se sei disposto a trasferirti in India o Cina, ok. Ma attenzione! Se ti trasferisci li' non ti aspettare un trattamento di favore, avrai gli stessi stipendi degli impiegati locali, paragonabili -almeno in India- a quelli nostri come netto.
__________________
membro dell'HWU Scouts Group
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 12:32   #8
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da fransys Guarda i messaggi
Sono contento per te e i tuoi colleghi, ma permettimi di dire che il settore e' in GRAVISSIMA crisi in Italia. All'estero va un po' meglio ma non lo direi troppo forte. Certo se sei disposto a trasferirti in India o Cina, ok. Ma attenzione! Se ti trasferisci li' non ti aspettare un trattamento di favore, avrai gli stessi stipendi degli impiegati locali, paragonabili -almeno in India- a quelli nostri come netto.
Che sia grave è sicuro, però nella gravità ancora lavoro si trova, al contrario di tanti altri settori.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 13:16   #9
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Che sia grave è sicuro, però nella gravità ancora lavoro si trova, al contrario di tanti altri settori.
magari.

se hai piu' di 35 anni e al momento prendi uno stipendio decente non ti chiamano neanche a morire.
__________________
membro dell'HWU Scouts Group
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 14:24   #10
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Ecco chi ci frega il lavoro a noi ingegneri informatici: i telecomunicazionisti che non trovano lavoro nel loro campo !!!
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 16:42   #11
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da fransys Guarda i messaggi
magari.

se hai piu' di 35 anni e al momento prendi uno stipendio decente non ti chiamano neanche a morire.
Io di anni ne ho 27, e mi pagano pure poco, quindi non ti so dire

Quote:
Originariamente inviato da durbans Guarda i messaggi
Ecco chi ci frega il lavoro a noi ingegneri informatici: i telecomunicazionisti che non trovano lavoro nel loro campo !!!
Noi siamo reclutati come programmatori, voi siete un po' più di quello
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 18:50   #12
Gingillo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 43
Sono laureato da 9 mesi e sto facendo il mio sesto mese di stage a milano presso una grande azienda italiana, in crisi però, che costruisce infrastrutture per telecomunicazioni. Il lavoro non mi piace granchè e mi fa girare le palle il fatto che quando fai dei colloqui ti riempiono la testa con termini come "neolaureti senza esperienza". Le aziende si sentono autorizzate così a sfruttare le persone per mesi per poi lasciarle a casa se non si risollevano. Fare uno stage pr più di tre mesi è solo sfruttamento, altro che gavetta.
Gingillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 18:53   #13
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da Gingillo Guarda i messaggi
Sono laureato da 9 mesi e sto facendo il mio sesto mese di stage a milano presso una grande azienda italiana, in crisi però, che costruisce infrastrutture per telecomunicazioni. Il lavoro non mi piace granchè e mi fa girare le palle il fatto che quando fai dei colloqui ti riempiono la testa con termini come "neolaureti senza esperienza". Le aziende si sentono autorizzate così a sfruttare le persone per mesi per poi lasciarle a casa se non si risollevano. Fare uno stage pr più di tre mesi è solo sfruttamento, altro che gavetta.
Io sarei già andato all'estero al tuo posto... che fai ancora qua?
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 19:01   #14
Gingillo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Io sarei già andato all'estero al tuo posto... che fai ancora qua?
Beh articola un pò di più il discorso, come faccio ad andare all'estero? senza riferimenti, senza una esperienza lavorativa. Il primo passo sarebbe imparare la lingua, 5-6 mesi, facendo lavoretti di fortuna, poi? Deve essere ponderata anche la scelta del luogo. L'università ti abbandona dopo la laurea.
Gingillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 19:07   #15
markk0
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Gingillo Guarda i messaggi
Beh articola un pò di più il discorso, come faccio ad andare all'estero? senza riferimenti, senza una esperienza lavorativa. Il primo passo sarebbe imparare la lingua, 5-6 mesi, facendo lavoretti di fortuna, poi? Deve essere ponderata anche la scelta del luogo. L'università ti abbandona dopo la laurea.
beh, a quanto pare ti abbandona già molto prima: è inconcepibile che un laureato in discipline tecnico-scientifiche non conosca almeno l'inglese...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 19:12   #16
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da Gingillo Guarda i messaggi
Beh articola un pò di più il discorso, come faccio ad andare all'estero? senza riferimenti, senza una esperienza lavorativa. Il primo passo sarebbe imparare la lingua, 5-6 mesi, facendo lavoretti di fortuna, poi? Deve essere ponderata anche la scelta del luogo. L'università ti abbandona dopo la laurea.
L'università non ti abbandona, ti indica porte che poi sta a noi aprire oppure no. Per ciò che concerne la lingua mi aspetto che l'inglese tu lo sappia già a livello accettabile, in quanto sicuramente un po' di esami li hai dati in questa lingua.
Esistono i contatti che hanno i professori (se sei uno che vale non avran problemi a darteli), i vari progetto leonardo e socrates, i dottorati (che permettono di avere un bel po' di agganci per poi mollare l'uni ed andare a lavorare), ...

Possibilità ce ne sono.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 19:12   #17
Gingillo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da markk0 Guarda i messaggi
beh, a quanto pare ti abbandona già molto prima: è inconcepibile che un laureato in discipline tecnico-scientifiche non conosca almeno l'inglese...
si a parole tutti lo conoscono l'inglese ma se non vai all'estero e ci rimani in full immersion per dei mesi, come puoi dire di sapere l'inglese?
Gingillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 19:24   #18
Gingillo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
L'università non ti abbandona, ti indica porte che poi sta a noi aprire oppure no. Per ciò che concerne la lingua mi aspetto che l'inglese tu lo sappia già a livello accettabile, in quanto sicuramente un po' di esami li hai dati in questa lingua.
Esistono i contatti che hanno i professori (se sei uno che vale non avran problemi a darteli), i vari progetto leonardo e socrates, i dottorati (che permettono di avere un bel po' di agganci per poi mollare l'uni ed andare a lavorare), ...

Possibilità ce ne sono.
Beh, scusa se te lo dico, ma secondo me non hai una visione realistica dell'università soprattutto quello che l'università è diventata con la riforma del 3+2.
Gingillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 19:27   #19
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da Gingillo Guarda i messaggi
Beh, scusa se te lo dico, ma secondo me non hai una visione realistica dell'università soprattutto quello che l'università è diventata con la riforma del 3+2.
Tlc l'ho fatta con il 3+2 .
In effetti rispetto al vecchio sistema la qualità è peggiorata, però non così tanto da non metterti in condizione di trovare un lavoro.

Io all'estero ci sono andato con il leonardo proprio grazie all'uni
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 19:35   #20
Gingillo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 43




Ok ora che fai?



Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Tlc l'ho fatta con il 3+2 .
In effetti rispetto al vecchio sistema la qualità è peggiorata, però non così tanto da non metterti in condizione di trovare un lavoro.

Io all'estero ci sono andato con il leonardo proprio grazie all'uni
Gingillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v