Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2009, 13:45   #1
Teliqalipukt
Senior Member
 
L'Avatar di Teliqalipukt
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
Time Machine e partizione hard disk

Ciao a tutti.

Ho comprato un hard disk esterno da 320 giga da utilizzare come volume di backup di time machine. Ora però mi sono reso conto che è uno spreco dedicare tutto quello spazio per soli backup, e vorrei partizionarlo per avere almeno 140 giga di spazio libero per altri file di cui non ho la necessità di fare il backup sincronizzato col macbook.

Come faccio? Che software uso? Mi dite anche che file system dovrà avere la partizione? (non mi interessa che sia leggibile da windows).

Grazie a tutti
Teliqalipukt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 17:01   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Usa Utility disco per creare le due partizioni e formattarle. Come filesystem se non ti interessa Windows allora usa HFS+
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 17:13   #3
Teliqalipukt
Senior Member
 
L'Avatar di Teliqalipukt
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Usa Utility disco per creare le due partizioni e formattarle. Come filesystem se non ti interessa Windows allora usa HFS+
Quindi devo cancellare tutto e rifare il primo backup di time machine?

Non c'è un altro modo?

A pensarci bene, inoltre, potrebbe essermi comodo avere la partizione per i file da non backuppare compatibile con windows: in tal caso che file system dovrà avere questa partizione?
Teliqalipukt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 17:54   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da Teliqalipukt Guarda i messaggi
Quindi devo cancellare tutto e rifare il primo backup di time machine?

Non c'è un altro modo?
So che è possibile ridimensionare la partizione senza perdere dati ma non tramite interfaccia grafica. Forse se cerchi su google riesci a trovare i comandi da console da dare. Io purtroppo non mi ricordo come si fa.

Quote:
Originariamente inviato da Teliqalipukt Guarda i messaggi
A pensarci bene, inoltre, potrebbe essermi comodo avere la partizione per i file da non backuppare compatibile con windows: in tal caso che file system dovrà avere questa partizione?
In quel caso dovresti scegliere FAT come tipo di filesystem.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 18:01   #5
Teliqalipukt
Senior Member
 
L'Avatar di Teliqalipukt
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
So che è possibile ridimensionare la partizione senza perdere dati ma non tramite interfaccia grafica. Forse se cerchi su google riesci a trovare i comandi da console da dare. Io purtroppo non mi ricordo come si fa.
Non è il caso di smanttare. Credo la soluzione migliore sia quella che mi hai suggerito prima

Quote:
In quel caso dovresti scegliere FAT come tipo di filesystem.
Grazie mille Vicius
Teliqalipukt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 08:56   #6
Dekkar
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2862
io so che con leopard il disco principale del mac puo essere ridimensionato senza per forza formattare.

Penso sia lo stesso per gli hdd esterni, fai una prova, ti viene un messaggio che chiede conferma del tipo: "il ridemensionamento della partizione XXX causera la perdita dei dati sul hdd YYY. Sei sicuro?"
Dekkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 13:32   #7
Teliqalipukt
Senior Member
 
L'Avatar di Teliqalipukt
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
Quote:
Originariamente inviato da Dekkar Guarda i messaggi
io so che con leopard il disco principale del mac puo essere ridimensionato senza per forza formattare.

Penso sia lo stesso per gli hdd esterni, fai una prova, ti viene un messaggio che chiede conferma del tipo: "il ridemensionamento della partizione XXX causera la perdita dei dati sul hdd YYY. Sei sicuro?"
Da utility disco non mi faceva fare quello che tu dici. In ogni caso, visto che il backup di time machine era di solo 40 gb, ho preferito inizializzare il disco e creare le due partizioni come mi ha suggerito Vicius.

In ogni caso grazie
Teliqalipukt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 07:55   #8
riky3003
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
Io la partizione per lo scambio dati con win la farei in ntfs, non in fat.
riky3003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 08:16   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12083
Peccato che OS X non scriva in ntfs......
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 08:35   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21736
Quote:
Originariamente inviato da riky3003 Guarda i messaggi
Io la partizione per lo scambio dati con win la farei in ntfs, non in fat.
già e così ti ritrovi con una partizione in sola lettura
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 14:58   #11
riky3003
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
Esistono macfuse e ntfs-3g che servono appunto a rendere scrivibile ntfs da mac os. Il fat è ormai vecchio e limitato, basti pensare che non è possibile scriverci sopra files con dimensione maggiore di 4 GB.
riky3003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La Jeep Wagoneer S elettrica è gi...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Tesla permuta il Cybertruck a un prezzo ...
Netflix ai partner: "Usate l'AI? Se...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v