|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 39
|
Cercasi Guida fai-da-te al montaggio di un hd interno
Ciao gente,
vorrei montare personalmente un hard-disk interno (sata) sul mio pc desktop, e successivamente reinstallare l'os (nel mio caso, Windows XP Media Center - diviso in 2 dischi di ripristino). Come da titolo, chiedo a qualcuno dotato di mooolta pazienza (sono del tutto principiante) di spiegare i passaggi da seguire, specialmente se si deve settare il bios o cose del genere. Grazie in ogni caso ![]() p.s.: non ho ancora scelto il disco da montare, quindi (visto che ci sono!) accetto anche una dritta su un buon prodotto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bo
Messaggi: 2160
|
Andiamo per ordine
-Sai come montarlo o partiamo da li? -Devi sostituire il disco di sistema che hai già o ne vuoi aggiungere un secondo? -Per il modello vai o sui Seagate 7200.11 o sui wd caviar B |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 39
|
Non so come montarlo, anche se non mi è sembrato troppo difficile: si infila il disco nell'alloggiamento e si attaccano i due spinotti, solo questo? Forse è meglio che partiamo da capo
![]() La seconda che hai detto, devo sostituire il disco di sistema. Il caviar B sarebbe il caviar Black? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Bo
Messaggi: 2160
|
Si i cavi sono 2: uno dati (Sata) che lo colleghi alla mobo e l' altro all' alimentatore. Fatto
Si è il caviar black. Per quanto riguarda l' installazione posta la domanda nella sezione di win xp Ultima modifica di kimik : 18-07-2009 alle 18:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 39
|
Ok, grazie, domanda trasferita
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31589
|
Per la scelta del disco, dipende da ciò che vuoi e dal budget.
Secondo me il caviar black è un buon prodotto. Anche se io soluzioni monodisco non le prediligo, a me piacciono soluzioni pluridisco per una questione di sicurezza, io preferirei quantomeno un hd veloce per l'os ( velociraptor, magari ) e un secondo hd affidabile per i backup ( magari una unità enterprise ad alto mtbf, in teoria più affidabile ), senza scomodare soluzioni di tipo raid1, per le quali comunque servono 2 dischi uguali. Ma i costi salgono. Va bene anche una soluzione monodisco ( meglio a questo punto magari che sia una unità enterprise ad alto mtbf, tipo Wd re2/re3 o seagate es2 tanto per dirne alcuni ) ma comunque va attuata imho una buona politica di backup, magari attraverso una unità esterna... ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 39
|
Ook, credo che prenderò un caviar black!
Tutte le altre opzioni che hai detto, Il menne, non sono l'ideale per me, che mi accontento di un prodotto che funzioni bene e duri tanti anni ![]() Sto leggendo nella guida all'installazione rapida del disco, trovata sul sito WD, che l'occorrente per il montaggio comprende tale "kit per disco rigido WD" e tale "driver del controller host SATA (se pertinente)", oltre a un cacciavite phillips e al manuale del sistema informatico (la guida del mio case?). Il cacciavite forse posso procurarmelo, ma il resto che significa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31589
|
Quote:
E'chiaro che serve un cacciavite. Il manuale del sistema informatico è un poco ermetico, ma che sia il manuale del case o di altro, poco importa, tanto non c'è necessità di usarlo per montare un disco... Il driver del controller ti serve solo se, come si diceva in precedenza, l'os ha necessità di insermento di driver ahci/raid mediante procedura f6... per dischi impostati come IDE, non serve, per os come vista non serve neppure nel caso della maggioranza dei controller ahci/raid... Di fatto guardi come è messo il vecchio disco scolleghi i cavi sata e ali, sviti le viti di fissaggio, lo togli, inserisci il nuovo drive, rimetti le viti, ricolleghi i cavi, e sei apposto per la parte hardware ! ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 39
|
Perfetto, grazie mille per la chiarezza, è proprio quel che ci voleva per un'inesperta come me
![]() Ti farò sapere come andrà ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.