|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...tri_30196.html
Il progresso dei processi produttivi richiede la ricerca e l'impiego di nuovi materiali. Riuscirà Intel a rispettare il passo tenuto fino ad ora anche nel prossimo futuro? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Il problema è che il silicio ed il carbonio sono economici, mentre Gallio, Indio e Tallio sono piuttosto rari e sarà difficile utilizzarli per produzioni di massa.
Staremo a vedere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
però strano davvero che nn si parli di 32nm per nehalem quadcore, ma solo per dual e six core
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
|
i semiconduttori compositi in realtà sono semi conduttori basati sul silicio con spruzzate di nuovi materiali dove serve, quindi anche se quei materiali la quantità impiegata sarebbe minima
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
si parla di silicio
ma del famoso grafene?????????????????
Hanno troppi problemi di applicazione? Da come parlavano un anno o due fa,il grafene doveva sostituire il silicio,per prima cosa perchè più economico,per secondo perchè dava la possibilità di ridurre ulteriormente il processo produttivo......... devo dedurre allora che erano solo balle spaziali........ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
|
@ supertigrotto:
beh, non dico che anche queste siano balle spaziali, ma non è che qui si stia parlando proprio di fatti, anche alla Intel non sembrano aver già trovato la soluzione al limite del silicio....vedremo magari sarà la volta che i programmatori, invece che affidarsi a cpu sempre piu potenti, inizieranno a ottimizzare bene il codice, visto che probabilmente al cambio di tecnologia, i prezzi aumenteranno a dismisura.....magari questo passaggio verrà ricordato come il passaggio tra ferro e bronzo in antichità ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
<OT>
Tutti a ribattere con sto ".. i programmatori inizieranno a ottimizzare bene il codice .." sembra che noi programmatori stiamo tutto il tempo a guardare video su youtube e poi corriamo a scrivere il codice non-ottimizzato ... </OT> |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 1850
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
|
Quote:
Con l'attuale normativa ROHS mi sa che sorgerebbero seri problemi se li si usa al di sopra di una soglia davvero minima per produrre elettronica di consumo (non quella per applicazioni speciali che se non sbaglio e' esentata). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1 (RE)
Messaggi: 315
|
In parte è questo, in parte è che pochissimi programmatori sono capaci di lavorare in multithread; lavorare in multithread non è assolutamente banale e un programma pensato in singlethread fatto girare su un multicore non ha quasi benefici. Personalmente faccio il programmatore da molti anni ma solo da 3 sto lavorando in multithread e non è affatto facile quando il software è di un certo livello; ci vuole proprio un cambio di mentalità e anche io inizialmente non pensavo fosse così peso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Biella/Torino
Messaggi: 135
|
Forse nessuno si rende conto di quanto tempo ci vuole a ottimizzare il codice. Tempo che guarda caso non coincide con le tempistiche previste dalle aziende per il lancio sul mercato del software...
__________________
Alienware m15x - i7 Q720 @ 1,60 Ghz, 4GB RAM, GeForce GTX260M, 500GB 7200rpm, Full HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1 (RE)
Messaggi: 315
|
Quote:
Ovviamente parlo di grossi progetti ... tanto per intenderci roba da sopra le 100.000 righe di codice ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1850
|
Quote:
poi se uno è scarso sono fatti suoi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
|
Quote:
![]() Anche in casa microsoft cn vista per me l'avevano presa alla leggera ad esempio per il Desktop Window Manager dove veniva (viene) inutilmente sprecata ram per ogni finiestrea visualizzata!! cn seven hanno risolto....ma secondo me dovevano pensarci fin dall'inizio!!! Ma devono per forza essere necessari almeno 2 GB di ram per far andare bene un sistema operativo? Ho un telefono cn android che di base ha 288 MB e all'avvio cn 5 programmi aperti (e nn so quanti servizi) ho solo 110-120 MB liberi! se apro una decina-quindicina di programmi scendo anche a 20-30-40 MB liberi! Ogni stupido widget per me occupa una follia visto che parliamo di un telefonino!! il mio vecchio computer cn windows 95 aveva 8 MB di ram e ci facevo di tutto, cn 40 MB sn stato a posto per anni
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1 (RE)
Messaggi: 315
|
Certo, ma tra la teoria e il mondo reale di sono tre oceani di mezzo. Una cosa mi gusta però: col multithread si fa un po' di repulisti di tutta la schiera di programmatori occasionali che pensano di esserlo perchè hanno letto il codice della "Hello word"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quote:
Non ne sono certo ma mi pare siano pure più tossici. Quote:
![]() A parte la battuta, il programmatore non conta un tubetto, il cliente vuole certe cose, le vuole in fretta, e sebbene a parole questo lavoro viene ammirato, lato monetario una volta si e l'altra pure, si fanno sempre confronti con le solite paginette sviluppate dal bambino di turno. Quindi molti programmatori dovendo sviluppare un tanto al kg alla fine si adeguano. Chi non si adegua (eccomi) viene trattato a pesci in faccia ... ![]() Nota: Vorrei pure aggiungere che il discorso maggiore potenza e risorse è valido soprattutto in campo generale ma se andiamo a vedere casi più specifici, tipo sviluppo di driver o addirittura nei firmware delle periferiche elettroniche, nonostante si tratti di lavori molto più delicati, non viene prestato ugualmente la necessaria attenzione in fase di sviluppo, tanto dopo poco tempo verrà venduto un'altro modello, quindi per quale motivo darsi tanta pena? Vedi per es. le macchine fotografiche, quando hanno problemi importanti in fase iniziale, è quasi sempre dovuto al firmware.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() Ultima modifica di AleLinuxBSD : 24-09-2009 alle 07:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: TS (TS) - SBT (AP)
Messaggi: 850
|
Quote:
Diverso è lo studio di altri, nuovi oggetti non semiconduttori delle cui proprietà non si sa tutto (come i nanotubi di carbonio o il grafene): per questi va svolta ancora moltissima ricerca pura. Non volevo fare il rompiscatole ma solo chiarire questo punto che mi appariva un pò nebuloso ![]() ps. non prendete le mie parole come vangelo e correggetemi se sbaglio, però sono laureando in fisica della materia (specialistica) ed un pò di queste cose ne so ![]()
__________________
- Ho felicemente concluso con Eldavi, shin82, Skaffa81, mikythebest, maxm750, BLU BUGATTI, Koji, porter, Barofilia, Roddy, ghost driver, Luich13, Joselito, bastich, svittol85, gadducci, Amon 83, thekazar, Mone_82, dulca, Berno, Paky, Ducati82, Trullo2, RastaMan92, JeanCaneo -
Ultima modifica di lamabbio : 24-09-2009 alle 11:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.