|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 165
|
HDD Seagate 2.5 pollici non riconosciuto.
Salve a tutti.
Ho estratto da un portatile non facilmente riparabile un HDD Seagate 40 GB da 2.5. L'HDD suddetto dovrebbe essere perfettamente funzionante, in quanto fino a pochi minuti prima del disassemblaggio del portatile girava normalmente. Tolto dal portatile l'HDD è stato immediatamente collegato ad un adattatore USB e quindi ad un PC desktop. Collegando il cavo USB dell'hdd al pc desktop windows vista non mi riconosceva l'hdd suddetto. Il sistema operativo non lo visualizzava per niente. Collegando il cavo USB ad altri 2 pc con sistema operativo XP, il computer rileva l'HDD ma in gestione periferiche la periferica di archiviazione di massa USB risulta non funzionante per mancanza dei driver. L'harddisk fa un rumore ciclico che non è esattamente metallico, ma non saprei descriverlo. Dopo qualche secondo, comunque, si sente il suono di XP per la segnalazione della disconnessione dei dispositivi USB e l'HDD scompare dall'elenco delle periferiche riportato in gestione periferiche. Aggiungo anche che il settaggio del Jumper è stato impostato in tutte e tre le modalità possibili (master, slave e cs) e i risultati restano identici. Siccome l'adattatore è stato testato con vari hdd ed è sicuramente funzionante, cosa potrebbe essere successo? L'HDD è danneggiato in una parte meccanica o elettronica? L'adattatore USB non eroga energia sufficiente? E' un semplice problema di riconoscimento? Grazie per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
ciao
l'hard disk lo vedi da gestione disco? Start - esegui - copi/incolla o digita diskmgmt.msc invio
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 165
|
HDD non rilevato!
Ciao wjmat, grazie e scusa il ritardo con cui ti rispondo, ma non ho ricevuto la notifica di un nuovo post.
Comunque, no, in gestione disco non rilevo l'hdd. Che sia rotto a livello meccanico o elettronico? ![]() Speriamo di no ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
l'adattatore se va con altri dischi supponiamo sia ok
il disco ide quando viene "adattato" deve essere necessariamente master se colleghi altre periferiche usb a questi pc vengono riconosciute correttamente?
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 165
|
Ho già provato a settare master l'hdd, in più occasioni e su più pc, e il risultato non cambia
![]() Per quanto riguarda le altre periferiche usb, vengono riconosciute tutte (PenDrive, Stampante, Gruppo di continuità e Scanner sul primo PC; PenDrive, Gruppo di continuità e WebCam sul secondo pc). Come ho detto, ho provato anche con altri hdd e li riconosce (a parità di adattatore USB). ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
se lo rimetti nel portatile il bios lo vede?
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 165
|
wjmat, purtroppo, il portatile ha un grosso problema all'alimentazione, quindi fin quando non trovo una batteria compatibile, non potrò provare l'hdd all'interno del notebook di appertenenza.
Pochi istanti prima di smontare l'hdd, con gli ultimi scampoli di energia residua della batteria, il portatile si è avviato. Siccome nel frattempo l'hdd non ha preso urti, questa è l'unica cosa che mi lascia un po' sperare che il disco rigido non sia andato del tutto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.