Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2009, 12:26   #1
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
I numeri del turismo procreativo

Quote:
AMSTERDAM - Li chiamano "crossing borders" perché in effetti non è che si allontanino molto dai loro paesi. Tutti, però, hanno una cosa in comune: pur di avere un figlio sfuggono alle legislazioni di casa propria riparando in altre nazioni dove la legge è più permissiva ed è consentito ricorrere - è il caso più frequente - a donazioni di ovociti o spermatozoi. Il fenomeno del turismo procreativo, insomma, non è solo italiano e i dati presentati al venticinquesimo congresso dell'ESHRE, la Società europea di Riproduzione umana ed Embriologia, in corso ad Amsterdam, ne sono la prova.

"C'è una considerevole migrazione di pazienti entro i confini europei - spiega Francoise Shenfield, dell'University College Hospital di Londra, coordinatore di uno studio effettuato su cliniche di sei paesi europei, Belgio, Repubblica Ceca, Danimarca, Slovenia, Spagna e Svizzera - una cifra stimata da almeno ventimila a venticinquemila trattamenti. Difficile dire quanti pazienti, perché ogni paziente può ricorrere a più di un trattamento prima di riuscire ad ottenere una gravidanza". Almeno due terzi dei pazienti individuati dallo studio proviene da quattro paesi, il numero maggiore arriva dall'Italia (31,8 per cento), seguono Germania (14,4), Paesi Bassi (12,1) e Francia (8,7).

Le ragioni principali per andare all'estero sono per tutti quelle di sfuggire alle leggi di casa propria: è questo il motivo per l'80,6 per cento dei tedeschi, il 71,6 dei norvegesi, il 70,6 degli italiani e il 64,5 dei francesi. Ma molti ritengono anche di poter ricevere all'estero cure migliori. Gioca un ruolo anche l'età delle donne: a fronte di un'età media di 37,5 anni, in Germania e Gran Bretagna l'età è superiore ai 40 anni (addirittura ha più di 40 anni il 63,5 per cento delle inglesi). Quanto allo stato civile, cambia molto a seconda dei paesi di provenienza e mentre le italiane che ricorrono alla fecondazione assistita sono quasi tutte sposate (82%), la media europea è di 69, con un 43,4% di svedesi single e un 50% di francesi conviventi.

Ma che cosa vanno a cercare queste coppie all'estero? La stragrande maggioranza, il 73%, cerca trattamenti di riproduzione assistita (Fivet e Icsi, tecniche di secondo livello), il 22 per l'inseminazione intrauterina, il 4,9 entrambe. "Il 60% circa delle coppie italiane - spiega Anna Pia Ferraretti, membro della task force di ESHRE che studia su scala europea il fenomeno della migrazione riproduttiva - è andata all'estero per donazione di seme, di ovociti e, in minore misura, per la diagnosi genetica pre-impianto. Ma circa il 40% delle coppie è andata via dall'Italia per eseguire trattamenti leciti da noi, ma che credono più efficaci in paesi dove esiste una legge più liberale. In quasi il 50% dei casi, entrambi i partner della coppia erano laureati, a conferma del fatto che la necessità di emigrare crea una discriminazione a livello culturale-economico".

Alcuni paesi europei poi si sono, per così dire, specializzati: e così si va in Spagna e nella Repubblica Ceca per la donazione di ovociti, le svedesi vanno in Danimarca per le inseminazioni e le francesi, soprattutto le coppie lesbiche, in Belgio, anche loro per le inseminazioni. Sono aumentate così tanto le donne che vanno in Belgio chiedendo spermatozoi, che nelle banche del seme belghe comincia ad esserci scarsità di deposito.

Per quanto riguarda l'Italia, a parte le coppie che comunque continueranno ad andare all'estero per le donazioni di gameti, la situazione sta cambiando, dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha modificato di fatto alcune parti della legge 40. "Già adesso c'è una inversione di tendenza - precisa Andrea Borini, presidente dell'Osservatorio Turismo Procreativo - ma la situazione in Italia è ancora poco chiara, ambigua, e molti centri si mantengono sulla difensiva perché temono difficoltà".

Eppure la legge è chiara. "La sentenza della Corte Costituzionale - precisa Filomena Gallo, avvocato e presidente dell'associazione di pazienti Amica Cicogna, ad Amsterdam per la nascita di Fertility Europe, associazione europea di pazienti - ha di fatto determinato una nuova applicazione della legge e dunque l'esodo di pazienti dovrebbe subire un brusco arresto. Le coppie possono inseminare più di tre embrioni e possono congelare quelli in più se c'è un rischio per la salute della donna. Inoltre è il medico a decidere caso per caso quali tecniche applicare alla sua paziente".

Viaggi della fertilità a parte, all'ESHRE sono stati presentati alcuni studi che probabilmente cambieranno il futuro prossimo della pratica medica: oggi, in particolare, è stato il giorno del Karyomapping, un nuovo test in grado di poter individuare negli embrioni anomalie genetiche, come la fibrosi cistica, e cromosomiche, sia a livello numerico (aneuplodie) che strutturale. Messo a punto da ricercatori inglesi e statunitensi, il test, più rapido di quelli attualmente utilizzati e in futuro anche più economico, dà risultati completi in 3 giorni ma - secondo Gary Harton, direttore scientifico del Genetics & IVF Institute a Fairfax, in Virginia, che lo presentato - i tempi potrebbero contrarsi fino a 18-24 ore. L'obiettivo è arrivare all'uso di Karyomapping in un trial clinico già quest'anno. E poi, se dimostra di funzionare sui grandi numeri, arriverà anche nei laboratori, dove si incrociano scienza e speranze.

Source: www.repubblica.it (01/07/2009)
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 12:44   #2
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Minkia quanta sterilità nel mondo.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 12:47   #3
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Ringraziamo solennemente chi non è andato al Referendum, grazie eh!!!
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 13:00   #4
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
un grazie al vaticano che aiuta le famiglia italiane e bisognose..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 13:33   #5
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
La classica ipocrisia italiana
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v