Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2009, 17:24   #1
Losco1987
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bibione
Messaggi: 3
Acer aspire 5920G, vista 64bit?

Siccome posso scaricare questo OS originale grazie alla convenzione che ha fatto la mia universita', volevo mettere Vista Buisness 64bit, in modo da sfruttare tutti 4 i gb di ram che sono montati sul mio portatile.
Formattando perdo entrambe le partizioni che ci sono di default (una con il sistema operativo ed i programmi e la seconda vuota dove io ci salvo di solito i dati) oppure posso scegliere di tenere intatta quella dei dati? Eventualmente, mi viene indicato in fase di formattazione?
Ho scaricato i driver direttamente dal sito della acer, per usarli una volta formattato, dove li metto? Se ne ho "dimenticato" qualcuno, esiste un programma che mi scarica automaticamente i driver che mancano?
Infine, per quanto riguarda la batteria, il suo monitoraggio da parte del sistema operativo e tutto quello che ne va dietro, dovro' installare delle utility o qualcosa di simile oppure Vista riconoscera' gia' di trovarsi su un portatile e di avere a disposizione una batteria?
Losco1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 17:17   #2
Losco1987
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Bibione
Messaggi: 3
(preciso che come sistema operativo ora ho Vista Home Premium 32 bit)
Losco1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 18:08   #3
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da Losco1987 Guarda i messaggi
Siccome posso scaricare questo OS originale grazie alla convenzione che ha fatto la mia universita', volevo mettere Vista Buisness 64bit, in modo da sfruttare tutti 4 i gb di ram che sono montati sul mio portatile.
Formattando perdo entrambe le partizioni che ci sono di default (una con il sistema operativo ed i programmi e la seconda vuota dove io ci salvo di solito i dati) oppure posso scegliere di tenere intatta quella dei dati? Eventualmente, mi viene indicato in fase di formattazione?
Quando fai il Boot dal DVD di Vista, basta scegliere di installarlo nella partizione dove c'è il tuo precedente sistema operativo.
Se ce ne sono già due, l'altra non viene toccata.

Quote:
Originariamente inviato da Losco1987 Guarda i messaggi
Ho scaricato i driver direttamente dal sito della acer, per usarli una volta formattato, dove li metto? Se ne ho "dimenticato" qualcuno, esiste un programma che mi scarica automaticamente i driver che mancano?
Vista di default riconosce quasi tutto da sé.
Non esiste un programma che ti dice se hai dimenticato qualcosa, ma ciò è facilmente appurabile da Pannello di controllo --> Sistema --> Gestione dispositivi.
Se c'è qualche periferica "in allarme" installi il relativo driver.

Non esiste nemmeno un programma che li scarica automaticamente.
Quelli che ti servono li tiri giù dal sito del produttore e poi li installi (dato che, in genere, si tratta di file .exe)

Quote:
Originariamente inviato da Losco1987 Guarda i messaggi
Infine, per quanto riguarda la batteria, il suo monitoraggio da parte del sistema operativo e tutto quello che ne va dietro, dovro' installare delle utility o qualcosa di simile oppure Vista riconoscera' gia' di trovarsi su un portatile e di avere a disposizione una batteria?
Vista, anche in questo caso, fa tutto da solo.
Puoi, volendo, accoppiargli qualche software di gestione/risparmio energetico che viene fornito dal produttore del tuo notebook... ma non è strettamente indispensabile
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v