Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2009, 09:25   #1
ricky92
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 27
Opinioni e consigli foto

ciao a tutti posto queste 2 foto per avere dei consigli per mogliorarle, eccole

la prima è in hdr.. nn sembra male mi pare voi cosa dite?





18mm
iso 100
F 4.5
1/1250

della seconda volevo chiedervi una cosa, se notate i bordi sotto a destra e sotto a sinistra sono sfuocati.. come mai? come facio a farla tutta a fuoco?
le foto sonno state fatte con una 450D + tamron 18-200
grazie
ricky92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 09:57   #2
benzodiazepina
Member
 
L'Avatar di benzodiazepina
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Piedimonte Matese (Ce)
Messaggi: 141
sono niubba quindi ciò che dico potrebbe essere sbagliato...i bordi ai lati sfuocati penso siano causati dal fatto che hai aperto troppo il diaframma (F troppo basso)...e poi una domanda...come mai hai usato un tempo di scatto così rapido? 1250???
Non male la prima foto
__________________
Il mio flickr
http://www.flickriver.com/photos/federica_atzeni/
benzodiazepina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 10:20   #3
Alesi27
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 55
Nella seconda, più che uno sfocato, parlerei di poco nitido. Tieni presente che tutte le lenti, ai bordi, tendono ad essere meno nitide che al centro. Mettici che eri a F 4.5 e il resto viene da se. Una foto del genere e con quel tempo, potevi benissimo farla ad F 8.0 e veniva più nitida.
Alesi27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 10:24   #4
ricky92
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 27
grazie a tutti, quindi voi consigliate di abbassare i tempi per es. a 1/500 e usare un F8? scusate ma sn alle prime armi grazie
ricky92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 11:09   #5
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
nella prima ti sei giocato i colori degli alberi oppure erano un pò morenti?
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 11:18   #6
ricky92
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 27
anche nella foto originale gli alberi hanno una colorazione molto scura quasi neri..
ricky92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 12:12   #7
Alesi27
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da ricky92 Guarda i messaggi
grazie a tutti, quindi voi consigliate di abbassare i tempi per es. a 1/500 e usare un F8? scusate ma sn alle prime armi grazie
Consiedrando che una chiesa non si muove, direi di si. Intorno a F 8 le lenti danno il meglio di se ( varia da lente a lente, ma comunque a F 8 non sbagli ), è inutile avere un tempo così veloce quando si può avere più nitidezza, che in architettura è importante. Anche se fosse stato un ritratto, comunque bastava la metà di quel tempo, ma qui il diaframma ha un ruolo più importante in quanto in un ritratto magari ci interessa avere uno sfocato maggiore dietro, quindi la pdc è più importante. Ma nella tua seconda foto non vedo il motivo di quel diaframma.

Prima non avevo preso in considerazione la tua prima foto, come composizione non mi dispiace, ma nel' hdr ti sei giocato buona parte di gamma dinamica.
Alesi27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v