|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5
|
Crash di xp sp2 e non si accende più
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Volevo chiedere aiuto a voi sperando di ricevere qualche aiuto al mio problema. In pratica l'altro giorno mentre ero al pc, xp è crashato facendo la classica schermata blu e si è riavviato il pc. A questo punto ( a differenza di altre volte) è apparsa una schermata che mi faceva vedere che si stavano copiando dei file, e sotto c'era scritto" attenzione non spegnere il pc" in inglese, è durato qualche secondo, ed al suo termine si è spento il pc. Provo a riavviare ed in pratica non accade nulla cioè il monitor rimane ner. Avete qualche suggerimento da darmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
|
Le schermate blu possono indicare guasti alla memoria o al disco fisso . Nel tuo caso e molto probabile che ci siano problemi al disco fisso . Se il disco fisso e guasto , puo anche bloccare il pc . Anche dei semplici settori danneggiati su disco possono provocare problemi del genere .
Per risolvere puoi provare a reistallare il sistema operativo partendo da cd di boot originnale . Se invece il disco non viene visto dal sistema operativo o blocca il pc devi provare a sostituirlo . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5
|
il fatto è che non posso reinstallare il sistema operativo proprio perchè lo schermo rimane nero e di conseguenza non posso fare nulla.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
|
In questo caso dovresti provare a staccare del tutto il disco fisso dal pc , se il pc si avvia dopo che hai scollegato il disco fisso significa che e proprio il disco fisso guasto che blocca il pc .
Se il disco e guasto ovviamente devi sostituirlo con uno nuovo . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5
|
Ho provato a staccare il disco rigido,ma la situazione rimane la stessa.....sempre il monitor nero. Anzi aggiungo una cosa,sembra proprio che non carichi nulla il pc dal rumore. P.S. Grazie per i consigli che mi stai dando
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
|
Se lo schermo resta nero sicuramente si tratta di un problema hardware , di qualche componente del pc .
Per prima cosa controlla il cavo del monitor che sia ben collegato , e prova anche a staccarlo del tutto , sul monitor dovrebbe comparire la scritta "no signal" o qualciosa di simile che puo indicare che il monitor funziona . Poi apri il pc e controlla che anche i connettori siano ben collegati soprattutto alla scheda madre , per sicurezza stacca e riattaca i moduli ram , perche basta un falso contatto per non fare accendere un pc . Poi se ancora non funziona prova a resettare il bios . Controlla anche se accendendo il pc si accende qualche led sulla scheda madre o davanti al pc , e se gira almeno la ventola del processore . |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5
|
Allora il monitor funziona perché l'ho provato sull'altro pc che ho a casa.Poi ho aperto il base ed ho staccato e riattaccato processore,scheda video,e tutti i banchi di ram. Poi ho fatto il reset del bios togliendo la corrente,la batteria,collegando il jumper per il reset e poi ho ricollegato tutto. X quanto riguarda le luci si accende solo quella verde sulla mobo e x il resto nulla(cioè come quando il pc funzionava). Le ventole girano tutte,ma ho come l'impressione che però il pc non carichi nessun dato. Dopo tutte queste prove il pc ancora non funziona,ora mi è venuto un dubbio...e se fosse l'alimentatore o la scheda madre?se fosse uno dei due c'è modo di capirlo?oppure cosa mi consigli di fare adesso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
|
Dovresti fare delle prove per capire quale puo essere il componente che crea problemi .
Prova a avviare il pc con una configurazione minima , stacca del tutto dischi fissi cdrom, dvd , floppy , schede pci aggiuntive , periferiche esterne usb , e lascia solo processore , scheda video , 1 modulo di ram . con questa configurazione minima prova ad avviare il pc . Per la ram se hai 2 moduli o piu prova anche a sostituirla a rotazione per vedere se magari è un modulo guasto che blocca il pc . Se il pc dovesse avviarsi ricollega una periferica alla volta finche non trovi quella guasta . Per provare la scheda video e l' alimentatore , dovresti procurarti dei pezzi di ricambio da provare sul tuo pc o provare i tuoi componenti su un altro pc . Per verificare anche la scheda madre basta che togli del tutto la ram e avvi il pc , se tutto funziona dovresti sentire dei suoni provenire dall' altoparlante interno del pc . |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5
|
Ciao ale,non ti ho risposto prima perché non ho avuto tempo di fare le prove che mi hai detto. Ora ho provato e devo dirti che provando solo la video il processore e la ram(alternandola) non mi ha dato frutti. Poi per provare la scheda madre ho tolto la ram però non ha fatto nessun suono. X quanto riguarda la video e l'alimentatore non ho potuto provarli perché sull'altro pc che ho non vanno bene essendo troppo vecchio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
|
Controlla anche se la batteria interna del pc e carica , spesso batterie mezze scariche provocano problemi di accensione al pc . La batteria la misuri con un tester deve essere almeno a 3V , se ha una tensione piu bassa bisogna sostituirla .
Poi se ancora non si avvia fai anche questa prova , togli anche la scheda video e prova a riavviare il pc senza scheda video , dovresti sentire dei suoni provenire dall' altoparlante interno del pc . Se non senti niente e molto probabile che ci sia un guasto alla scheda madre . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.