Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2009, 09:41   #1
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
[Comune di Roma] Alemanno e la Metro: intanto interriamo i finanziamenti...

Cronistoria:
  • Programma di Gianni Alemanno sulla metropolitana di Roma:
    La strategia esclusiva adottata dai Sindaci di sinistra è nota ai più come “cura del ferro”, che a causa degli infiniti rinvii si è trasformata in una vera e propria “chimera” irraggiungibile. Il nostro impegno è quello di completare rapidamente questa strategia, senza trascurare le soluzioni praticabili nel breve periodo, a cominciare dalla razionalizzazione della rete di superficie e dalla messa in efficienza della rete ferroviaria e metropolitana esistente.
    ...
    Per questo motivo intendiamo lanciare un “Piano strategico per la mobilità” che, per quanto riguarda le grandi infrastrutture, preveda:
    • l’avvio dei lavori della Nuova Infrastruttura Anulare (N.I.A.) per decongestionare il Grande Raccordo Anulare (G.R.A). La N.I.A. sarà a servizio della domanda interurbana, mentre il G.R.A. diventerà un’autostrada al servizio della mobilità urbana;
    • il completamento dell’anello ferroviario;
    il completamento delle metropolitane B1 e C nei tempi previsti, il prolungamento della linea B oltre il raccordo anulare e l’avvio della linea D.
    http://www.alemannosindaco.net/publi...a_Alemanno.pdf
  • 22 Settembre 2008: AVANTI TUTTA (come da programma)!
    Circa 36 mesi, a partire da oggi, per costruire il prolungamento della linea B della metro di Roma da Rebibbia, attuale capolinea, a Casal Monastero. E’ iniziato da oggi il conto alla rovescia per la costruzione di questo nuovo troncone di linea B fino a dopo il Gra, un progetto targato Veltroni che la giunta Alemanno sta ora portando a conclusione. Ad annunciare le scadenze per questa importante opera è stato, questa mattina l’assessore comunale ai Trasporti Sergio Marchi.
    http://www.06blog.it/post/3913/linea...i-opera-pronta
  • Ma solo 4 mesi dopo...
    Stop a due linee metro "Non ci sono i soldi"

    di Cecilia Gentile
    «Linea D e metro B2 sono solo nel libro dei sogni. Non ci sono fondi. Punto e basta». Parole dure, categoriche. Sergio Marchi, assessore comunale alla Mobilità, conferma il taglio a due infrastrutture strategiche per il trasporto pubblico della capitale: il tratto piazzale Fermi - Prati Fiscali della D, per il quale era già stato individuato il promotore del project financing, e il prolungamento della B, Rebibbia Casal Monastero, per il quale lo stesso Marchi, lo scorso settembre, aveva annunciato il finanziamento e l´imminente gara per l´affidamento lavori, da concludersi in 36 mesi.
    http://roma.repubblica.it/dettaglio/...8901?ref=rephp

Molto strano questo repentino dietrofront. Molto strano soprattutto tenendo conto che la Giunta Veltroni ha stanziato per questa opera 521 milioni di €, con tanto di ordinanza firmata! (ETM N. 101 del 13 febbraio 2008), e che la procedura di approvazione del progetto era quasi conclusa.

Che fine faranno i soldi stanziati?
Che fine faranno le promesse?
Forse andranno nello stesso posto dove da anni la prendono i cittadini romani?
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 09:58   #2
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Eh, ma c'è da fare il GP di Roma, le piscine private sull'amianto dell'ex-velodromo, la teca dell'ara pacis che lo fa cacare... capisci da te!

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 14:08   #3
_fefe_
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 404
beh
prima c'erano i soldi dei parcheggi illegali (estors....... ehm contributi volontari).
ora non ci sono più.
se tutto il mondo non ha + i soldi, perchè roma dovrebbe fare eccezione? perchè lo dice walter? avesse speso meno in marciapiedi inutili magari....
_fefe_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 14:55   #4
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da _fefe_ Guarda i messaggi
beh
prima c'erano i soldi dei parcheggi illegali (estors....... ehm contributi volontari).
ora non ci sono più.
se tutto il mondo non ha + i soldi, perchè roma dovrebbe fare eccezione? perchè lo dice walter? avesse speso meno in marciapiedi inutili magari....



Si ride per non piangere...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 15:02   #5
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
sarebbero?





interessante la giustificazione per non fare nuove metro perchè sono stati tolti un po' di parchimetri in giro...
__________________
"Et si omnes ego non"

Ultima modifica di ALBIZZIE : 12-02-2009 alle 15:06.
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 15:21   #6
_fefe_
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE Guarda i messaggi
sarebbero?
sarebbero che?
[OT]
- i parcheggi? le strisce blu messe a "tappeto" infischiandosene della legge che prevede un certo numero di parcheggi liberi

- i marciapiedi? quelli buttati a casaccio in giro al centro delle strade tanto perchè ci si passava troppo comodamente? giusto un paio d'esempi:
1) via delle terme di tito (stradina "periferica" di fronte al colosseo): già ci si mettevano i pulman turistici in doppia fila creando bei colli di bottiglia, ora quando si ferma un pulman ci passano solo i motorini.
2) via lemonia: a parte l'inutilità di una pista ciclabile che costeggia un parco (in bici ci vado nel parco e restringo il marciapiede per allargare la strada), anche qui bellissimi marciapiedi al centro della carreggiata ed anche quì si tratta di una strada inutile eh era solo l'unica alternativa senza traffico per evitare la zona commerciale della tuscolana. Strano non l'abbia fatta completamente pedonale
[/OT]

cmq. i fatti sono che i soldi non ci sono. Forse c'erano (o forse il grande WV ha firmato na cosa tanto per far propaganda), ma la situazione ad oggi è profondamente cambiata sia a livello comunale che nazionale che mondiale.
Quindi aspetterei a dire che si "interrano" i fondi.
_fefe_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 15:48   #7
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da _fefe_ Guarda i messaggi
sarebbero che?
[OT]
- i parcheggi? le strisce blu messe a "tappeto" infischiandosene della legge che prevede un certo numero di parcheggi liberi

- i marciapiedi? quelli buttati a casaccio in giro al centro delle strade tanto perchè ci si passava troppo comodamente? giusto un paio d'esempi:
1) via delle terme di tito (stradina "periferica" di fronte al colosseo): già ci si mettevano i pulman turistici in doppia fila creando bei colli di bottiglia, ora quando si ferma un pulman ci passano solo i motorini.
2) via lemonia: a parte l'inutilità di una pista ciclabile che costeggia un parco (in bici ci vado nel parco e restringo il marciapiede per allargare la strada), anche qui bellissimi marciapiedi al centro della carreggiata ed anche quì si tratta di una strada inutile eh era solo l'unica alternativa senza traffico per evitare la zona commerciale della tuscolana. Strano non l'abbia fatta completamente pedonale
[/OT]
da quando un sindaco interferisce sulla viabilità di quartiere?
e se un pulmann si ferma dove non deve la colpa diventa del marciapiede largo? bel modo di ragionare.
parcheggiamoci sopra a mo' di SUV allora, visto che i parcheggi non ci sono e sti cazzi dei pedoni e dei turisti...

vabbe' l'argomento era un altro, ma pur di dare addosso si tirano fuori gli argomenti più assurdi.
I Lavori sono stati finanziati al 70% a febbraio il resto nel 2011-12, a settembre i soldi ancora c'erano, a febbraio sono spariti.
tutto bene avanti così, il nostro sindaco ci ha tolto le strisce blu, sticazzi della metro!
__________________
"Et si omnes ego non"

Ultima modifica di ALBIZZIE : 12-02-2009 alle 15:51.
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 16:05   #8
_fefe_
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE Guarda i messaggi
da quando un sindaco interferisce sulla viabilità di quartiere?
e se un pulmann si ferma dove non deve la colpa diventa del marciapiede largo? bel modo di ragionare.
largo??? ma ci sei mai stato nelle strade che ho citato? mi sa tanto di no! i marciapiedi larghi (che se inutili si potrebbero anche restringere eh ) non c'entrano. I marciapiedi nuovi sono IN MEZZO ALLE CARREGGIATE: al centro della strada dove mai nessun pedone si sognerebbe manco lontanamente di camminarci. Sui pulman ok, mica è colpa del sindaco (magari un pizzardone che esce dal bar per farli spostare...). Ma 2mq di marciapiede tra una corsia e l'altra a che diavolo servono se non a creare un imbuto che rallenta il traffico? se riesci a spiegamene l'utilità (in modo convincente) cambierò idea, altrimenti stai solo

Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE Guarda i messaggi
vabbe' l'argomento era un altro, ma pur di dare addosso si tirano fuori gli argomenti più assurdi.
I Lavori sono stati finanziati a febbraio, a settembre i soldi ancora c'erano, a febbraio sono spariti.
tutto bene avanti così, il nostro sindaco ci ha tolto le strisce blu, sticazzi della metro!
nessun argomento assurdo: tu accusi di "interramenti" io faccio notare che forse (forse) non c'è più nulla da interrare per diversi motivi: diminuzioni delle entrate dovute alla legalizzazione dei parcheggi, sprechi di denaro in opere assolutamente dannose oltre che inutili (i marciapiedi appunto). Ma sono solo i primi che mi sono venuti in mente

poi tu mi hai chiesto di andare OT per delle delucidazioni, ed io te le ho date. Alla fine non sapevi + che pesci prendere mi accusi di andare ot. Bah contento te.

se poi non capisci che legalizzare le strisce blu evita al comune un sacco di spese extra che potrebbero derivare da cause civili (visto che è il comune ad essere in torto marcio), mi spiace.

Ultima modifica di _fefe_ : 12-02-2009 alle 16:08.
_fefe_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 16:15   #9
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Scusa se rispondo io

Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE Guarda i messaggi
da quando un sindaco interferisce sulla viabilità di quartiere?
E' l'ufficio viabilità del comune che fà la viabilità su tutta la città (quindi sui singoli quartieri)

Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE Guarda i messaggi
e se un pulmann si ferma dove non deve la colpa diventa del marciapiede largo? bel modo di ragionare.
La fermata (non sosta) è consentita dal CdS e la viabilità deve tenerne conto

Questo è detto in linea generale e non nel particolare

Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE Guarda i messaggi
parcheggiamoci sopra a mo' di SUV allora, visto che i parcheggi non ci sono e sti cazzi dei pedoni e dei turisti...
Al tempo!

Quello che dice su via lemonia è la cosa più stra-vera che esista eh!!

Conosco bene quella zona e quel marciapiede (frutto dei maxi appalti) è un'assurdità dell'edilizia.

La giustificazione "ufficiale" a questo fiorire di marciapiedi è stata una normativa europea (non ricordo il numero esatto, posso vedere se la trovo).
Salvo poi scoprire era facoltà delle amministrazioni comunali non adempiere pedissequamente a detta normativa se in contrasto con la situazione locale.
E Roma lo è

Diciamo che dopo le lottizzazioni selavagge fatte dal duo Rutelli-Veltroni allo scadere del piano regolatore, all'andazzo continuo sui PRZ (Piani regionali di zona usati ovunque), al PUP (Piano urbano parcheggi)...etc...tutta roba con cui i costruttori e palazzinari si sono sfregati le mani....

...ecco diciamo che dopo tutto questo il maxi (ed inutile) appalto sui marciapiedi genera il "legittimo sospetto" che sia stato fatto solo ad uso e consumo dei palazzinari...


Non a caso una delle prime (e migliori) opere di Alemanno è stata proprio revocare, ove possibile, alcuni maxi appalti

Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE Guarda i messaggi
vabbe' l'argomento era un altro, ma pur di dare addosso si tirano fuori gli argomenti più assurdi.
I Lavori sono stati finanziati al 70% a febbraio il resto nel 2011-12, a settembre i soldi ancora c'erano, a febbraio sono spariti.
tutto bene avanti così, il nostro sindaco ci ha tolto le strisce blu, sticazzi della metro!
Ci si può informare sui soldi (non lo sò di preciso e non mi pronuncio) ma sappi che il fatto che i soldi c'erano (se c'erano) non significa molto di per sè.

Non è che il comune (qualsiasi comune) è immune alla stretta finanziaria della banche.
Tutti i comuni, pure il paesello in montagna, hanno linee di credito aperte con istituti e finanziamenti in varie forma (compresi fondi che possono aver perso il valore).

Comunque questi dubbi saranno fugati al prossimo bilancio
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 16:16   #10
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da _fefe_ Guarda i messaggi
se riesci a spiegamene l'utilità (in modo convincente) cambierò idea, altrimenti stai solo
Evitare pericolosissime conversioni.
Un mio amico c'è quasi morto, a causa di un imbecille, proprio nei luoghi da te citati.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 16:17   #11
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
visto che non ti spieghi i lavori di via lemonia & co:
http://roma.repubblica.it/dettaglio/...killer/1292065
lavori ad minchiam? può essere. non è il primo e non sarà l'ultimo.



già dal primo post ho specificato che i cittadini romani sono anni che la prendono in quel posto e mi pare evidente che abbia messo di mezzo anche le precedenti amministrazioni.

ma se per giustificare palesi dietro-front della nuova giusta, si tirano in ballo i parchimetri, i marciapiedi, la crisi, ...fra un po' terrorismo, sicurezza e le mezzestagioni, non sono io quello che
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 16:30   #12
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Ci si può informare sui soldi (non lo sò di preciso e non mi pronuncio) ma sappi che il fatto che i soldi c'erano (se c'erano) non significa molto di per sè.

Non è che il comune (qualsiasi comune) è immune alla stretta finanziaria della banche.
Tutti i comuni, pure il paesello in montagna, hanno linee di credito aperte con istituti e finanziamenti in varie forma (compresi fondi che possono aver perso il valore).

Comunque questi dubbi saranno fugati al prossimo bilancio
la domanda fatta è una sola:
"Dove sono finiti i soldi che a settembre ancora c'erano?"
Sarebbe gradita una spiegazione dalla giunta, una dichiarazione, piuttosto che leggere un generico "non ci sono i soldi"


anche perchè dei 500 milioni della B2 150 sono già stati messi a disposizione e vincolati da regione e provincia.
__________________
"Et si omnes ego non"

Ultima modifica di ALBIZZIE : 12-02-2009 alle 16:33.
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 16:39   #13
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
vedi che a forza di cercare qualcosa si trova:

Quote:
(IRIS) - ROMA, 11 FEB - «Concordo pienamente con il presidente Zingaretti. La mobilità del Quadrante Est di Roma è un elemento prioritario, che non riguarda solo il Comune, ma richiede un confronto diretto con le istituzioni competenti, coprendo un bacino di utenza di area vasta. Cosí come concordo sulla necessità di non demonizzare le decisioni prese dalla Giunta Veltroni. Infatti ritengo che il progetto del prolungamento della Linea B della Metro da Rebibbia a Casal Monastero sia importantissimo, anche se sarebbe piú opportuno utilizzare i finanziamenti disponibili per chiudere i lavori della linea B1 a piazzale Jonio. Sfortunatamente i fondi stanziati non sono sufficienti a coprire entrambi i progetti. Sono prontissimo a battermi insieme al presidente della Provincia di Roma e all'assessore della Regione Lazio per cercare ulteriori risorse economiche. Li invito pertanto ad incontrarci, per discutere della questione senza strumentalizzazioni, con l'obiettivo di trovare soluzioni concrete e condivise da tutti. Potrà essere l'occasione giusta per esaminare nuovamente la possibilità di trasferimento della quota parte della Regione Lazio per il trasporto pubblico locale di Roma, circa 400 milioni di euro, che potrebbero permettere lo sblocco di queste opere». È quanto dichiara l'assessore alla Mobilità del Comune di Roma, Sergio Marchi.
http://www.abitarearoma.net/index.ph...articolo=10922

ah, ecco da chi vogliono i soldi. peccato, perchè a dicembre Matteoli aveva rassicurato già tutti:
http://www.abitarearoma.net/index.ph...articolo=10922
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 17:53   #14
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
tra l'altro i parchimetri sono tornati in tutte le zone quindi di che si sta parlando?
Le solite fandonie campate per aria da "cittadinoromanomasolosullacartainrealtàabitoamantova"? oppure le minchiate da tassista romano in crisi d'astinenza da truffe legalizzate ai danni dei turisti?
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 19:59   #15
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE Guarda i messaggi
visto che non ti spieghi i lavori di via lemonia & co:
http://roma.repubblica.it/dettaglio/...killer/1292065
lavori ad minchiam? può essere. non è il primo e non sarà l'ultimo.



già dal primo post ho specificato che i cittadini romani sono anni che la prendono in quel posto e mi pare evidente che abbia messo di mezzo anche le precedenti amministrazioni.

ma se per giustificare palesi dietro-front della nuova giusta, si tirano in ballo i parchimetri, i marciapiedi, la crisi, ...fra un po' terrorismo, sicurezza e le mezzestagioni, non sono io quello che

Imbarazzante...

Davvero sono basito se queste sono le "spiegazioni" (?)

Ora, pur senza identificare i tecnici di Veltroni con Veltroni stesso, ma una spiegazione del genere sarebbe buona per una storia di Topolino..

Sono davvero senza parole.
Se mi avessero detto "l'abbiamo fatto perchè l'azienda xx ci ha pagato per l'appalto" li avrei mandati a quel paese, avrei fanculizzato una volta di più Veltroni e sarebbe finita ma leggere queste cose è un'insulto all'intelligenza delle persone..


Nel tuo link si parla di "architetti ed ingegneri" ma queste persone ignorano anche i basilari concetti di urbanistica e viabilità; mi riesce difficile pensare che possano aver fatto cose del genere (in un modo del genere) in buona fede...anzi è proprio pazzesco.

Viale Lemonia ha 1 (una!) curva che potrebbe (nota il condizionale) essere pericolosa e gli incidenti che accadono non sono (ad esempio) percentualmente maggiori di strade-killer come la C.Colombo.
Cosa si fà ?
Architetti ed ingegneri (?) sotto la guida del sindaco dimezzano la carreggiata (contro l'assunto che una strada larga è più sicura), piazzano un assurdo spartitraffico in marmo e cemento in mezzo alla strada (sicuro vero?), trasformano i parcheggi a raso in parcheggi a pettine (restringimento ulteriore della carreggiata, unito all'impossibilità di due auto di passare...il risultato è: minore visibilità...la sicurezza dov'è?) e....lo fanno lontano dalla curva incriminata ???

Ed il sindaco avalla ???

Bada bene: quì non si tratta di aderire (ad esempio) a correnti urbanistiche promettenti che poi si sono rivelate fallimentari negli anni (es il quartiere di Roma70 con i suoi palazzi curvi dati da un ben preciso raggio che doveva, nelle intenzioni, ridurre la pericolosità stradale).

Quì si tratta di ignorare concetti di base dell'urbanistica come la capcità della strada (espressa in veicoli/min ad una data velocità), come l'alleggerimento della vicina arteria Tuscolana etc..insomma l'ABC di un urbanista..
Hanno creato paurosi ingorghi nella zona nelle ore di punta e situazioni pericolose (e senza senso)...

Almeno se l'avevano fatto per soldi aveva un suo (sporco) senso.
Ma così è segno di un'incompetenza senza fine...

Del resto dopo i deliranti interventi fatti sulla P.Togliatti non c'era da aspettarsi di più ma così è follia allo stato puro.

Questo we sarò fuori Roma altrimenti passavo nella zona e facevo una foto della parte incriminata perchè mi rendo conto che a parole non rende bene l'idea dell'assurdo urbanistico che hanno creato

Davvero imbarazzante...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 20:02   #16
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE Guarda i messaggi
la domanda fatta è una sola:
"Dove sono finiti i soldi che a settembre ancora c'erano?"
Sarebbe gradita una spiegazione dalla giunta, una dichiarazione, piuttosto che leggere un generico "non ci sono i soldi"


anche perchè dei 500 milioni della B2 150 sono già stati messi a disposizione e vincolati da regione e provincia.
E' una domanda che dovrà aspettare il prossimo bilancio per una risposta.

Prima non si può rispondere (come ho specificato del resto).

Comunque il fatto che "c'erano", come detto, non vuol dir nulla.
Se il comune aveva fondi che hanno perso di valore (come tutti i comuni d'Italia e forse d'Europa) non avrà più i soldi che pur prima "c'erano" ovvero erano nelle disponibilità finanziarie del comune stesso
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 20:04   #17
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE Guarda i messaggi
vedi che a forza di cercare qualcosa si trova:


http://www.abitarearoma.net/index.ph...articolo=10922

ah, ecco da chi vogliono i soldi. peccato, perchè a dicembre Matteoli aveva rassicurato già tutti:
http://www.abitarearoma.net/index.ph...articolo=10922
By the way e giusto per precisare:

Riterrei assolutamente utile il prolungamento della linea B anche se ad alcune condizioni: tipo la priorità allo smantellamento dell'obbrobrio fatto su viale Togliatti ripristinando almeno la situazione precedente così come occorrerebbe ripristinare i tratti delle strade di alleggerimento delle consolari (viale Lemonia era una di queste)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 21:10   #18
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da _fefe_ Guarda i messaggi
beh
prima c'erano i soldi dei parcheggi illegali (estors....... ehm contributi volontari).
ora non ci sono più.
se tutto il mondo non ha + i soldi, perchè roma dovrebbe fare eccezione? perchè lo dice walter? avesse speso meno in marciapiedi inutili magari....
Azz... si parla di settembre. A settembre i parchimetri erano in funzione soltanto nel I municipio e da allora sono tornati gradualmente in funzione nel resto della città. Del supposto buco di Veltroni non si parlava più (evidentemente si cominciava a capire che era una sorta di leggenda metropolitana facilmente smontabile). Che poi sotto la giunta Veltroni siano stati fatti lavori costosi, inutili e dannosi è assolutamente vero, of course.

Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
E' una domanda che dovrà aspettare il prossimo bilancio per una risposta.

Prima non si può rispondere (come ho specificato del resto).

Comunque il fatto che "c'erano", come detto, non vuol dir nulla.
Se il comune aveva fondi che hanno perso di valore (come tutti i comuni d'Italia e forse d'Europa) non avrà più i soldi che pur prima "c'erano" ovvero erano nelle disponibilità finanziarie del comune stesso
Guarda che i Comuni non sono traders che investono in titoli a leva o in obbligazioni ad alto rischio, al più investono in fondi misti che sono costituiti per la quasi totalità in titoli di Stato e se in questo periodo il Mibtel ha perso circa il 40% quei fondi avranno perso il 2 o 3%.
Cercare altre scuse, grazie.
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 08:12   #19
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
eve, posso prendere in considerazione qualsiasi giustificazione, ma questo cosa c'entra:
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Riterrei assolutamente utile il prolungamento della linea B anche se ad alcune condizioni: tipo la priorità allo smantellamento dell'obbrobrio fatto su viale Togliatti ripristinando almeno la situazione precedente così come occorrerebbe ripristinare i tratti delle strade di alleggerimento delle consolari (viale Lemonia era una di queste)
cioè mi dovrei privare di un'opera prioritaria e necessaria o non sarebbe utile, perchè a 10 km hanno fatto un'altra cazzata per la viabilità?
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 13:14   #20
_fefe_
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Evitare pericolosissime conversioni.
Un mio amico c'è quasi morto, a causa di un imbecille, proprio nei luoghi da te citati.

LuVi

non capisco che c'entrano gli imbecilli con le opere di viabiltà. Qui si parlava del fatto che molti soldi sono stati gettati alle ortiche in opere utili solo alle aziende che le hanno fatte.
anche un mio amico è in ospedale da agosto perchè la macchina ha sbandato sull'acqua dell'annafiatoio automatico della colombo (smpre per evitare uno dei suddetti imbecilli), ma con le opere inutili che c'entra?
_fefe_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v