|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Catania
Messaggi: 583
|
Problema packard bell: si accende ma non da segni di vita
Ciao a tutti ,
ho un problema con un packard bell(non so che modello è perchè non lo trovo scritto da nessuna parte) Comunque è composto cosi: scheda madre foxconn,hd da 250gb,3gb di ram,e un q6600. Il problema è questo:dopo avere premuto il tasto d'accensione il pc sembra accendersi ma non va avanti ,infatti oltre a girare le ventole e l'avvio dell'hd non si sente nessun beep e non si visualizza nulla nel monitor che va in risparmio energetico. Ho provato in un altro pc ram e scheda video è sembrano funzionare quindi li escludo. Ero riuscito a fare partire il pc con un procedimento,ovvero clear cmos partito vista ,contento ho spento il pc hec ho provato a riaccendere con il risultato di essere tornato alla situazione di prima. Spero in un vostro aiuto Grazie anticipatamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
Quote:
Tanto riprova un clear c.m. e già che ci sei controlla la batteria. Rimuovi eventuali schede non necessarie e lascia solo un banco di ram. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Catania
Messaggi: 583
|
Intanto grazie ,
poi ho provato a fare il clear cmos di nuovo ma non vuole ripartire più. Per essere sicuro di fare giusto il clear cmos ti spiego come lo faccio :sposto il jumper dalla posizione normale . -- a così --. (i trattini sono il jumper e il puntino è il pin libero ![]() Con uno o due banchi di ram non cambia nulla ma se li tolgo tutti e due fa un beep prolungato e costante.... help ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Catania
Messaggi: 583
|
avete qualche idea di come risolvere il problema?
pablo300 come faccio ad isolare il problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 115
|
Quote:
Il clear Cmos va fatto senza alimentazione di rete, al limite togli la batteria per un minuto, sposta i jumper così come hai fatto, rimetti la batteria e riposiziona i jumper a come erano normalmente (consulta il manuale della tua Mobo). Nel frattempo che hai tolto la batteria controllane la carica con un Tester, per essere buona dovrebbere essere 3volt o più. Costa circa 1,50-2 Euro in negozi ben forniti, se vedi che è sotto i 3 volt cambiala per sicurezza. Come ti hanno detto lascia un solo modulo di Ram e la scheda video, se ci sono altre schede Pci innestate negli slot sfilale. In teoria per vedere quale componente ti crea problemi dovresti estirpare tutto dal case e provare singolarmente i vari componenti (mobo, cpu, ram, video, ali, ecc.) con altri che conosci funzionanti e compatibili... Se hai modo o opportunità di togliere tutto dal case per fare dei test controlla prima di tutto sulla Scheda Madre se per caso ci sono dei condensatori elettrolitici gonfi o addirittura aperti e con perdite di elettrolita: potrebbero aver loro causato il danno. Ma il Pc - che credo abbastanza recente - non dovrebbe avere una garanzia biennale? In questo caso evita di ricercare tu la causa (potrebbero notare che hai aperto il case e imputare a te un danno), chiama l'assistenza ![]() Ultima modifica di Pyefruitjuice : 06-06-2009 alle 11:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
Quote:
Inizia a dare una controllata a quella batteria, come ti avevo già detto di fare. Quando devi fare clear mos basta che toglia la batteria per qualche minuto, lascia il jumper nella posizione originale. Ovviamente stacca la spina. Il fatto che beeppa è già qualcosa. Rimuovi eventuali schede pci e se hai due moduli o più moduli ram... provali, uno alla volta, su ogni slot per ram disponibili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Catania
Messaggi: 583
|
vi aggiorno sulla situazione:ho smontato tutto...ho preso le 2 ram , la cpu, l'alimentatore,la vga , la batteria,l'hd e il lettore di schede e li ho messi tutti nella p5b deluxe perfettamente funzionante dell'altro mio pc,risultato funziona.
![]() nella scheda madre del packard bell ho messo l'altra cpu un core2duo e6600,ma niente tutto come prima anzi peggio adesso quando premo il pulsante di accensione parte la ventola della cpu al max poi si assesta al min e basta nessun beep anche senza ram. ![]() Aspetto la vostra consulenza grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Catania
Messaggi: 583
|
Nessuna idea?
Ormai al 99% è la scheda madre. Ma se cambio scheda madre ne devo trovare una con gli stessi alloggiamenti per le viti visto che in questo case ci sta solo quella scheda o sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 127
|
IDEM
Le viti sono standard,basta che guardi la combinazione dei fori rispetto al case e ci abbini,eventualmente spostandole,le colonnette.
__________________
CPU:Phenom II 965 BE - Main:GIGABYTE 890 FX A-UD5 - Video:Sapphire HD 7850 1 Gb - RAM:2x4 Gb G.Skill 1600 cl 7 - HDD: 1 Samsung Spinpoint 3 1 Tb + 1 Seagate Barracuda 500 Gb - Sk Audio:Creative Audigy SE - PSU:Cooler Master eXtreme Power 550 - Lettore DVD:Pata ASUS - Case:Enermax /Nero -Led Blu OS:Win XP Professional + Win 7 Ultimate 64. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Catania
Messaggi: 583
|
Ehm si ,ma nel case non ci sono le colonnette ma il case ha delle parti rialzate dove mettere le viti,sbaglio o ci siamo già visti da qualche altra parte
![]() Comunque mi chiedo una cosa perchè quando facevo il clear cmos partiva ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 115
|
Certo, ormai l'indiziata è la MoBo, magari c'era qualche mosfet o condensatore o chip che stava cedendo e prima ti bastava fare il reset-cmos e ora (visto che non beepa più anche senza ram) quel componente è del tutto partito...
Se hai coraggio e pratica potresti sempre provare un flash a caldo utilizzando una scheda madre con Bios uguale (magari anche in garanzia ![]() Se nel case non ci sono le colonnette ma i "rialzi" non mi starei a preoccupare: in genere la spaziatura dei fori per le viti è standardizzata, al max se sei nell'1% dei casi in cui non corrisponde un rialzo al foro sulla mobo puoi mettere (su tutti i rialzi) delle rondelline sottili di materiale isolante (plastica, teflon, ecc.) incollandole al rialzo; ci penserà la vite e fare contatto elettrico con la massa ![]() Ultima modifica di Pyefruitjuice : 07-06-2009 alle 16:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
credo che lui si riferisse alle dimensioni della scheda madre.
Probabilmente il case vuole solo schede micro atx. Prendi le dimensioni della vecchia (ormai la posso chiamare così) con un righello Per quanto riguarda gli spessori, non ti preoccupare, se riprendi lo stesso formato di scheda sono compatibili al 100% Ultima modifica di pablo300 : 07-06-2009 alle 11:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Catania
Messaggi: 583
|
Quote:
![]() ma credo sia difficile trovare una scheda madre con lo stesso bios io l'ho segnato dovrebbe essere questo.phoenix pbdiegmb.p12 del 03/04/2008 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 115
|
Quote:
In pratica devi togliere il chip del Bios dalla MoBo non funzionante, avviare una MoBo funzionante con inserito un floppy avviabile (con su il programma flasher + il bios per la mobo non funzionante), sostituire sotto tensione e con le apposite pinze il chip del Bios funzionante con quello non funzionante, far partire il programma di aggiornamento, spegnere e rimettere i chip a posto. Non è necessario che i Bios siano perfettamente identici, l'importante è che tra le due schede madri sia identico il produttore del Bios (es. Phoenix con Phoenix, AMI con AMI), la capacità del Bios (es. 2Mb) e ovviamente la piedinatura (ormai sono quasi tutti PLCC 32). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Catania
Messaggi: 583
|
Grazie per la spiegazione ma non ho una scheda madre con bios phoenix purtroppo...
Poi ho trovato un chip rimovibile a 8 pin che sia quello che contiene il bios? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Catania
Messaggi: 583
|
Qualche idea?
Intanto io sto pensando di prendere una p5kpl-cm per sostituirla che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Catania
Messaggi: 583
|
la p5kpl-cm l'ho trovata a 51 euro dovrebbe arrivare oggi dovrebbe andare bene no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.