Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2002, 14:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5619.html">http://news.hwupgrade.it/5619.html</a>

Chi aveva dato quasi per certa l'uscita di scena di Hitachi dalla produzione di monitor CRT, pur continuando lo sviluppo di tubi CRT per conto terzi, dovrà ricredersi dato che questo noto produttore ha di recente presantato una nuova serie di periferiche CRT denominata "V".<br><br>

I nuovi modelli sono contraddistinti dalle seguenti sigle commerciali: V810, CRT da ben 21 pollici e V900, CRT da 19", e sono destinati ad una utenza che ricerca ad un prezzo conveniente, monitor dalle generose dimensioni, quindi utenti che vogliono beneficiare del "grande schermo" nell'uso del proprio PC ma che non dispongono di importanti budget.<br><br>La tecnologia adottata è quella classica per i monitor CRT, quindi unità con tradizionale maschera "Shadow Mask" e schermo di conseguenza non Flat.<br><br>

<center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/v810.jpg"></center><br><br>

<b>Hitachi V810</b>: come detto questa è l'unità da 21 pollici con una effettiva diagonale di visualizzazione pari a 20 pollici. Dot pitch orizzontale di 0,21 mm e verticale di 0,13 mm per un equivalente sulla diagonale di circa 0,247 mm. Invar Shadow Mask ad alto contrasto con trattamento antistatico ed anti riflesso.<br>
Massima risoluzione di 1600x1200 @ 75 Hz, con la visualizzazione di immagini alla risoluzione consigliata di 1280x1024 con refresh massimo di 90 Hz. <br>
Cavo segnale con doppio attacco D-Sub a 15 pin con ben 18 parametri regolabili tramite menu OSD.<br>
Dimensioni di 49,5x48,3x47 cm (WxHxD) ed un peso di 27,7 Kg; garanzia di 3 anni.<br><br>

<center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/v900.jpg"></center><br><br>

<b>Hitachi V900</b>: unità da 19 pollici come con una effettiva diagonale di visualizzazione pari a 18 pollici. Dot pitch orizzontale di 0,22 mm e verticale di 0,13 mm per un equivalente sulla diagonale di circa 0,255 mm. Invar Shadow Mask ad alto contrasto con trattamento antistatico ed anti riflesso.<br>
Massima risoluzione di 1600x1200 @ 75 Hz; alla risoluzione di 1280x1024 possiamo beneficiare di un refresh massimo di 85 Hz, mentre a 1024x768 questo sale fino a 115 Hz. <br>
Cavo segnale D-Sub a 15 pin fisso, 14 parametri regolabili tramite menu OSD.<br>
Dimensioni di 45,2x45,2x45,2 cm (WxHxD) ed un peso di 18,2 Kg; garanzia di 3 anni.<br><br>

Per maggiori informazioni: <a href="http://www.hitachidisplays.com/products/index.htm">Hitachi
WEB Site</a>
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2002, 18:15   #2
akira80
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 19
si ma le geometrie ed altre features come sono?????????
akira80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2002, 18:30   #3
angia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 53
Ho comprato per un mio cliente il modello di punta 21 pollici della gamma 2001, con schermo extra piatto ecc. ecc.

e faceva PENA!!!!!!! (C'erano delle bande di colore verticali sui 3/4 del video e per i tecnici Hitachi era regolare!)

in questo momento ritengo che i migliori CRT sono i NEC/MITSUBISHI.
angia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2002, 18:39   #4
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da angia
[b]Ho comprato per un mio cliente il modello di punta 21 pollici della gamma 2001, con schermo extra piatto ecc. ecc.

e faceva PENA!!!!!!! (C'erano delle bande di colore verticali sui 3/4 del video e per i tecnici Hitachi era regolare!)

in questo momento ritengo che i migliori CRT sono i NEC/MITSUBISHI.
A si, strano , mi ofratello ha un hitachi cm 776 , quando l'ha comprato ha chiamato l'assistenza perchè secondo lui aveva dei difetti con sfondi neri,gliel'hanno cambiato anche se il difetto non c'era
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2002, 19:26   #5
Supersubway
Senior Member
 
L'Avatar di Supersubway
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monza
Messaggi: 1247
io ho avuto un 19" hitachi short neck , molto bello, ma mi si è guastato due volte. Tuttavia mi è sempre stato riparato e riconsegnato a casa nel giro di 3/4gg.
La mia ragazza ha preso ora un 19" hitachi normale, e pure questo è molto bello, sicuramente megio del mio LG flatron 19". Tuttavia la cosa che odio degli hitachi è che bisogna smanettare parecchio per regolare l'immagine, sembra che prima di darti il monitor si divertano a smarronare le impostazioni!
Supersubway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2002, 21:46   #6
checco78
Senior Member
 
L'Avatar di checco78
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: SCANDICCI [FIRENZE]
Messaggi: 289
Io ho 1 Hyunday 19 Image quest F910 da 400€, lo tengo a 1024x768 a 140Hz... il max è 1600x1200 a 85Hz. Non è piatto, è un finto flat, ma per un utilizzo Home e per il prezzo secondo me è ottimo...
checco78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 11:00   #7
angia
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 53
Originariamente inviato da Ligos:
A si, strano , mi ofratello ha un hitachi cm 776 , quando l'ha comprato ha chiamato l'assistenza perchè secondo lui aveva dei difetti con sfondi neri,gliel'hanno cambiato anche se il difetto non c'era
....

Non dico che ci siano "stati" modelli Hitachi validi o che l'assistenza non sia valida, anzi si sono dimostrati molto cortesi e disponibili.

Il monitor mi è stato sostituito una volta in pochissimi giorni con un altro nuovo, ma con lo stesso difetto.
Al successivo reclamo mi è stato detto che tale difetto rientrava nei valori di tolleranza; tuttavia non ho mai visto un monitor presentare il quadro con bande verticali di colore non uniforme larghe 20cm!

Di monitor ne ho visti diversi (come rivenditore) e posso dire che quel monitor, per quel prezzo e per le caratteristiche che ha sulla carta ha una qualità visiva non all'altezza di altri monitor di minor pregio.
P.S. Le regolazioni sono ottime (l'elettronica è di qualità).
angia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 15:26   #8
deck
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 868
Io sono intenzionato a comprarmi un 19" pollici Sony...me lo consigliate o no?
Quale monitor mi conviene prendere?
deck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 16:01   #9
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
io ho un monitor hitachi cm650, mi si è bruciato 3 volte! l'ultima domenica pomeriggio! il tecnico la scorasa volta ha detto che era un problema di pilottaggio della scheda video e mi ha fatto intendere che se succedeva di nuovo non me lo avrebbe + riparato in garanzia! può essere veramente dovuto alla mia scheda viedeo? Secondo voi può rifiutarsi di ripararlo?
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 17:15   #10
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Se volete avere informazioni riguardo l'assistenza Hitachi,chiedete a dfruggeri...
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1