Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2009, 13:23   #1
sfrutto
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 140
Athlon 5000+&Asus M2N-xe

Salve a tutti, vorrei dare una spinta in + al mio pc, ho pensato quindi di occarlo.
L'hardware in mio possesso è un Athlon 5000+ la modo è una asus m2n-xe e 1x2gb di ram.
Qualcuno l'ha già fatto con lo stesso hardware?
Mi potete dire quanto posso guadagnare in mghz?
Grazie mille!
sfrutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 15:37   #3
sfrutto
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 140
come dovrei procedere'
quancuno ha già provato con lo stresso hardware?
grazie
sfrutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 17:01   #4
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da sfrutto Guarda i messaggi
come dovrei procedere'
quancuno ha già provato con lo stresso hardware?
grazie
Vai nel bios nella sezione Advanced > Jumperfree Configuration e incrementa di poco per volta l'FSB tenendo le ram in Auto.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 17:27   #5
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Vai nel bios nella sezione Advanced > Jumperfree Configuration e incrementa di poco per volta l'FSB tenendo le ram in Auto.
Nn dirmi che hai portato il 940 a 3,50 ghz così
visto che sfrutto è alle prime armi, almeno nell'oc, mi sembra opportuno dirgli tutti i passaggi da fare... per evitargli di fare danni:

1) fixare pci-e e pci
2) abbassare il molti HT a 4 o 800 (fino a 250 a 3 o 600 se vai oltre)
3) impostare un divisore alle ram perchè continuino a lavorare in specifica o timings adeguati alla frequenza a cui dovranno lavorare (almeno fino a quando nn hai trovato il limite del procio, poi puoi decidere di occare anche loro)
4) disabilitare C&Q e spread spectrum vari

adesso puoi iniziare a salire con l'fsb, inizialmente puoi fare salti di 10 mhz, poi 4/5 e ogni volta fai un test veloce di stabilità, ai primi sintomi d'instabilità puoi decidere se abbassare di qualche mhz e fermarti o alzare il vcore (tenendo d'occhio la temp) e cercare di salire ancora, quando decidi di fermarti fai test approfonditi di stabilità (un pc instabile nn è molto divertente da usare).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 17:34   #6
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Nn dirmi che hai portato il 940 a 3,50 ghz così
il 940 è BE... e quindi non serve altro (neanche disabilitare le funzioni di risparmio energetico fino ai 3,5 Ghz), se non incrementare il moltiplicatore.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 17:43   #7
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
il 940 è BE... e quindi non serve altro (neanche disabilitare le funzioni di risparmio energetico fino ai 3,5 Ghz), se non incrementare il moltiplicatore.
Già è BE... ma nn credo che il 5000 in questione lo sia (altrimenti penso l'avrebbe specificato)

PS
nn sono mai andato d'accordo con il C&Q e lo disabilito a prescindere... preferisco usare programmi diversi per il risparmio energetico

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 17:50   #8
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Già è BE... ma nn credo che il 5000 in questione lo sia (altrimenti penso l'avrebbe specificato)

PS
nn sono mai andato d'accordo con il C&Q e lo disabilito a prescindere... preferisco usare programmi diversi per il risparmio energetico

CIAUZ
Bisogna vedere se decide di fare un leggero OC oppure abbastanza spinto, in questo caso, con un eventuale incremento di vcore penso sia più opportuno disattivarlo il Cool'n'Quiet per non avere rogne, altrimenti non può altro che giovare dal minor consumo e soprattutto calore generato.
Quindi per prima cosa si parte col consiglio (che gli ho dato) di incrementare poco per volta l'FSB mantenendo in Auto le ram e controllando la stabilità del sistema con programmi tipo S&M (molto più efficiente di Prime95 o Orthos).
Se tutto è ok è inutile procedere a disattivare C'n'Q e fixare i bus, per esempio...
Sono consigli superflui che è opportuno dare solo in caso di problemi.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 18:16   #9
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Bisogna vedere se decide di fare un leggero OC oppure abbastanza spinto, in questo caso, con un eventuale incremento di vcore penso sia più opportuno disattivarlo il Cool'n'Quiet per non avere rogne, altrimenti non può altro che giovare dal minor consumo e soprattutto calore generato.
Quindi per prima cosa si parte col consiglio (che gli ho dato) di incrementare poco per volta l'FSB mantenendo in Auto le ram e controllando la stabilità del sistema con programmi tipo S&M (molto più efficiente di Prime95 o Orthos).
Se tutto è ok è inutile procedere a disattivare C'n'Q e fixare i bus, per esempio...
Sono consigli superflui che è opportuno dare solo in caso di problemi.
A meno che uno nn si limiti ad un oc di pochi mhz fixare i bus nn fa mai male (evita il rischio di danneggiare hd e sv) e abbassare la ram per trovare il limite del procio serve a evitare che sia lei a creare instabilità, sul C&Q è una scelta opinabile.... nn ho detto che rinuncio al risparmio energetico, ma che preferisco altri programmi, con RMClock o CrystalCPUID o K10stat sono sempre riuscito ad avere voltaggi più bassi (quindi più risparmio) e meno problemi in oc che col C&Q.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 18:20   #10
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
A meno che uno nn si limiti ad un oc di pochi mhz fixare i bus nn fa mai male (evita il rischio di danneggiare hd e sv)
Non tutte le mobo permettono di fixare manualmente i bus...

Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
e abbassare la ram per trovare il limite del procio serve a evitare che sia lei a creare instabilità
Infatti proprio per questo gli ho detto di mettere le ram in Auto, per scongiurare ogni possibile causa all'instabilità dell'overclock.


EDIT causa incomprensione
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*

Ultima modifica di jrambo92 : 30-05-2009 alle 21:42. Motivo: incomprensione
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 18:51   #11
victors
Senior Member
 
L'Avatar di victors
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da sfrutto Guarda i messaggi
Salve a tutti, vorrei dare una spinta in + al mio pc, ho pensato quindi di occarlo.
L'hardware in mio possesso è un Athlon 5000+ la modo è una asus m2n-xe e 1x2gb di ram.
Qualcuno l'ha già fatto con lo stesso hardware?
Mi potete dire quanto posso guadagnare in mghz?
Grazie mille!
fixa tutto come ti han detto sopra, il mio l'ho portato anche sopra i 3 ghz alzando l'fsb..poi alza il vcore di uno step, mi pare di ricordare da 1.35 a 1.375, il mio è stabilissimo così
__________________
MOBO: Asus M5A97 R 2.0 ALI: Fortron M700 700w PROCIO: FX8320E DISSI: Noctua Nh-d15 HDD: WD CG 1tb + SSD samsung EVO850 256 gb + PNY SSD 128 GB VGA: Asus Nvidia Geforce 780 TI Strix 3 Gb RAM: 16 gb ddr3 Kingston HyperX furyX @1866 mhz CASE: NZXT Phantom 530
victors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 19:45   #12
sfrutto
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 140
diciamo che credo di aver capito....inizio a provare qualcosina vediamo che succede...
sfrutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 20:10   #13
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Non tutte le mobo permettono di fixare manualmente i bus...

Infatti proprio per questo gli ho detto di mettere le ram in Auto, per scongiurare ogni possibile causa all'instabilità dell'overclock.
sai cosa sono i fix? l'impostazioni ram sono tutt'altra cosa.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 20:46   #14
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da sfrutto Guarda i messaggi
diciamo che credo di aver capito....inizio a provare qualcosina vediamo che succede...
Ottimo... tienici aggiornati.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 21:36   #15
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
sai cosa sono i fix? l'impostazioni ram sono tutt'altra cosa.

CIAUZ
so benissimo cosa sono i fix non sono nato certo ieri.......
ho solo risposto a due diverse tue affermazioni.....
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 21:52   #16
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
so benissimo cosa sono i fix non sono nato certo ieri.......
ho solo risposto a due diverse tue affermazioni.....
OK... adesso è più chiaro, prima avevo interpretato male.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 23:31   #17
sfrutto
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 140
ok raga, lasciato tutto in auto e ho solo aumentato il bus a 229Mhz, il moltiplicatore è a 13x...cmq, uno screenshot di cpuz è meglio


Posso spingere di più?
Il vcore lo alzo?
i MHz del pci-e li posso alzare pure?

grazie amici
sfrutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 12:32   #19
victors
Senior Member
 
L'Avatar di victors
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da sfrutto Guarda i messaggi
ok raga, lasciato tutto in auto e ho solo aumentato il bus a 229Mhz, il moltiplicatore è a 13x...cmq, uno screenshot di cpuz è meglio


Posso spingere di più?
Il vcore lo alzo?
i MHz del pci-e li posso alzare pure?

grazie amici
Io dai 3ghz in su ho dovuto alzare anche il vcore sennò diventava parecchio instabile, controlla le temperature e sei a posto
__________________
MOBO: Asus M5A97 R 2.0 ALI: Fortron M700 700w PROCIO: FX8320E DISSI: Noctua Nh-d15 HDD: WD CG 1tb + SSD samsung EVO850 256 gb + PNY SSD 128 GB VGA: Asus Nvidia Geforce 780 TI Strix 3 Gb RAM: 16 gb ddr3 Kingston HyperX furyX @1866 mhz CASE: NZXT Phantom 530
victors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v