Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2009, 01:41   #1
tenkia
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 151
Accumulo risorse di Firefox

Salve a tutti...

uso Ubuntu 9.04, ed è un pò che noto che dopo un'apertura prolungata di Firefox (1 ora) sul monitor di sistema vedo che la memoria occupata dal processo arriva ad essere di 200 - 250 Mb. E questo solo per Firefox!! Mi basta chiudere e riaprire il programma per tornare sui normali 30 Mb circa

qualcuno sa spiegarmi come mai succede una cosa del genere?
tenkia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 07:19   #2
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
E' firefox che e' un c3sso da questo punto di vista.
Anche in Windows fa la stessa cosa.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 15:22   #3
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Quote:
Originariamente inviato da tenkia Guarda i messaggi
Salve a tutti...

uso Ubuntu 9.04, ed è un pò che noto che dopo un'apertura prolungata di Firefox (1 ora) sul monitor di sistema vedo che la memoria occupata dal processo arriva ad essere di 200 - 250 Mb. E questo solo per Firefox!! Mi basta chiudere e riaprire il programma per tornare sui normali 30 Mb circa

qualcuno sa spiegarmi come mai succede una cosa del genere?
Purtroppo succede.. Hai già provato ad ottimizzare un pò Firefox?
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 15:29   #4
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4991
Ho superato tranquillamente anche i 300-350 Mb
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 16:01   #5
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Per risparimiare un po' di RAM, si può fare così:

Nella nuova finestra di Firefox, nella barra degli indirizzi digitiamo
Codice:
about:config
quindi premiamo invio.

Clicchiamo il tasto destro del mouse nella fiestra di about:config e, dopo clicchiamo su nuovo->booleano e chiamiamolo config.trim_on_minimize impostandolo a true (già da questo passaggio si risparmiano circa 20–30 mb di RAM).

Dopo bisogna cliccare sempre col tasto destro nuovo->intero e chiamatelo browser.cache.memory.capacity e diamo un valore in base alla vostra RAM (se possediamo 256 MB RAM -> 14336, 512 MB RAM -> 22528, 1 GB RAM -> 32768, 2 GB RAM-> 48384, 3 GB RAM -> 72576, 4 GB RAM -> 108864).

Poi cerchiamo browser.sessionhistory.max_total_viewers e impostatelo a 0 (zero), dopodiché cerchiamo browser.sessionhistory.max_entries e impostatiamolo a 5 .

Dal menu Modifica -> Preferenze ->avanzate ->rete e su “Memorizzazione dati non in linea” cambiamo il valore (minore di 50 MB ad esempio 16).

Non usiamo molte estensioni perché alcune usano molta memoria. Disinstalliamo quelle che non usiamo per nulla e ogni tanto puliamo la cache e i dati siti web non in linea (Strumenti->Elimina i dati personali…)

Riavviamo Firefox per vedere le modifiche effettuate.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 16:03   #6
SilentDoom
Senior Member
 
L'Avatar di SilentDoom
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Ex Terra Delle Nebbie Perenni
Messaggi: 5196
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Per risparimiare un po' di RAM, si può fare così:

Nella nuova finestra di Firefox, nella barra degli indirizzi digitiamo
Codice:
about:config
quindi premiamo invio.

Clicchiamo il tasto destro del mouse nella fiestra di about:config e, dopo clicchiamo su nuovo->booleano e chiamiamolo config.trim_on_minimize impostandolo a true (già da questo passaggio si risparmiano circa 20–30 mb di RAM).

Dopo bisogna cliccare sempre col tasto destro nuovo->intero e chiamatelo browser.cache.memory.capacity e diamo un valore in base alla vostra RAM (se possediamo 256 MB RAM -> 14336, 512 MB RAM -> 22528, 1 GB RAM -> 32768, 2 GB RAM-> 48384, 3 GB RAM -> 72576, 4 GB RAM -> 108864).

Poi cerchiamo browser.sessionhistory.max_total_viewers e impostatelo a 0 (zero), dopodiché cerchiamo browser.sessionhistory.max_entries e impostatiamolo a 5 .

Dal menu Modifica -> Preferenze ->avanzate ->rete e su “Memorizzazione dati non in linea” cambiamo il valore (minore di 50 MB ad esempio 16).

Non usiamo molte estensioni perché alcune usano molta memoria. Disinstalliamo quelle che non usiamo per nulla e ogni tanto puliamo la cache e i dati siti web non in linea (Strumenti->Elimina i dati personali…)

Riavviamo Firefox per vedere le modifiche effettuate.

Ecco ciò che intendevo
__________________
| i7 2600k @ 4500MHz | Asrock Extreme4 Gen3 | 8GB Corsair 1600 cl8 | EVGA GTX 670 FTW |
| Corsair AX850 | Crucial M4 128GB + Spinpoint F3 2x1TB | Liquid TJ07 | Samsung P2370 |
| Timeo Danaos et dona ferentes | Vendo: Altro |
SilentDoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 10:17   #7
tenkia
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 151
Grazie dell'efficienza, ragazzi... sono stato fuori qualche giorno, e non ho potuto connettermi... adesso provo con calma e vi faccio sapere
tenkia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v