Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2009, 14:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...tel_index.html

Un ultra-portatile sviluppato su Yukon, la piattaforma AMD per riuscire ad offrire una soluzione in grado di rappresentare l'esatto crocevia tra portatili propriamente detti e netbook. Prestazioni soddisfacenti affiancate da un costo competitivo e design ultra sottile sono le armi con cui Pavilion dv2 si presenta

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 14:25   #2
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12297
cn quell'autonomia è TOTALMENTE inutile!!! e pensare che ero così interessato
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 14:43   #3
nitro89
Senior Member
 
L'Avatar di nitro89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2723
Inutile
__________________
5800X3D & RX7900XT
nitro89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 14:43   #4
mikeb90
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 169
finalmente roba targata AMD! solo rimango sconcertato per il rpezzo, che anche se dipende da una molto buona soluzione, non lo reputo adatto, in quanto a quella cifra ci rpendi un notebook multicore..U.U
mikeb90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 14:51   #5
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Si trova anche a meno di 500 euro...

Comunque autonomia ridicola, ma vista la 4 celle in dotazione si poteva pure preventivare. La domanda è: perché non si è fatto un test delle prestazioni? Così la gente sa se è meglio questo o un Atom.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 14:52   #6
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Si sapeva gia dell' autonomia ridicola, per questo è rimasto sugli scaffali.

Comunque non è per il pannello lcd colpevole degli alti dispendi energetici del terminale, AMD nel comparto chipset-cpu non può compotere con i cULV odierni ne sul piano delle prestazioni ne sul piano dei consumi purtroppo.

Oggi lo vendono un pò ovunque a 499€ ma il problema è trovare realmente un target per questo notebook. Non ha autonomia da net, non ha prestazioni da note.

Praticamente prende il peggio dei due mondi e non basta un pizzico di stile per venderlo.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 31-08-2009 alle 14:56.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 14:52   #7
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12297
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Si trova anche a meno di 500 euro...

Comunque autonomia ridicola, ma vista la 4 celle in dotazione si poteva pure preventivare. La domanda è: perché non si è fatto un test delle prestazioni? Così la gente sa se è meglio questo o un Atom.
che sia meglio di un atom è SCONTATO
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 14:58   #8
inatna
Senior Member
 
L'Avatar di inatna
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1048
Quote:
Sul lato destro del portatile sono presenti, oltre alla griglia destinata ad espellere l'aria calda prodotta dal processore e dalla GPU, due connessione USB 2.0, un HDMI, una VIGA e una ethernet.

Il lato sinistro è invece dedicato ai pulsanti di accensione e spegnimento, quello di attivazione del modulo Wi-fi, il card reader, i due jack di connessione per cuffie e microfono oltre ad una USB addizionale e il collegamento per l'alimentazione.
Hai scambiato lato destro con lato sinistro
inatna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 15:00   #9
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Tutto bello....ma con quella autonomia devi portarti via 2 3 batterie il che non è proprio il massimo

Test prestazionali sarebbero stati benvenuti per vedere che differenza c'è con un atom...
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 15:01   #10
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da inatna Guarda i messaggi
Hai scambiato lato destro con lato sinistro
Lo stavo per scrivere io
Inoltre c'è un errore di digitazione:
Quote:
... un HDMI, una VIGA
Comunque notebook assolutamente inutile con quell'autonomia, in effetti una batteria più capace è assolutamente necessaria.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 15:03   #11
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Pagina 2 penultimo capoverso avete scambiato una F per una V
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 15:07   #12
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
"Dal punto di vista prestazionale il Pavilion dv2 può contare su di un processore che, nonostante sia dotato di un solo core, fornisce potenza di calcolo a sufficienza per supportare le più comuni attività, ma non in grado di fronteggiare intense giornate di lavoro in modalità multitasking."

Queste 3 righe dicono tutto e non dicono nulla sulle reali prestazioni di questa architettura amd-yukon, sono rimasto deluso. Avrei gradito la pubblicazione di qualche benchmark seppure minimale.

Stessa cosa si è fatta sulla valutazione del'acer timeline con piattaforma intel core solo 3500 2 righe che non dicono un tubo, anzi vaneggiano in quanto non l'avete testato e avete dedotto queste considerazioni basandovi sull'esperienza del su9500

"L'opzione proposta a 599 Euro è più interessante, ma l'utente deve aver ben chiaro che la cpu Intel Core 2 Solo SU3500 con un sistema operativo come Microsoft Windows Vista potrà soddisfare per un utilizzo minimale del portatile, per altro difficilmente modellizzabile e misurabile. "


Non credete che sia un po' troppo superficiale recensire notebook così?


Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 15:15   #13
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10340
Speravo in una durata di batteria da "netbook atom" ed un prezzo sui 400€ per prenderlo.

Veramente deluso a questo giro
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 15:32   #14
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Sembra una recensione x far cattiva publicità ai prodotti AMD, così come è stata fatta!! PECCATO!!
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 15:36   #15
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
recensione breve e non esaustiva. In tutta onestà non sono riuscito a trarre conclusioni oltre al fatto che non capisco quanto possa essere efficace l'architettura amd con un batteria del genere che permette un funzionamento di nemmeno 2 ore nevigando su internet. peccato.
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 15:44   #16
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Eh, ragazzi, siete arrivati un po' tardino... L'HP DV-2 basato su Yukon è in giro già da un bel pezzo. A questo punto conveniva aspettare qualche giorno e recensire il nuovo modello basato su Congo, processore Neo X2 Dual Core ("Conesus" a 45nm con 1Mb di cache ).

Per quanto riguarda l'autonomia, avrei preferito una batteria a 6 celle con un aumento minimo di dimensioni e peso...

Non capisco perchè anche MSI stia per immettere sul mercato gli X-Slim 410 e 610, entrambi basati sulla vecchia CPU "Huron" invece che "Conesus"... Ma lo fanno apposta a rallentare AMD?
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 15:47   #17
Kumalo
Senior Member
 
L'Avatar di Kumalo
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3127
Se al posto della piattaforma AMD c'era quella nuova Intel trovavamo 8 pagine di test compresi quelli su Crysis 2 in 1920x1080 AA16x e nelle conclusioni c'era l'ennesimo elogio per le stupende prestazioni!!

Per la durata della batteria e' normale 1 ora e' una 4 celle da 2700 e' la batteria piu' piccola che io abbia mai visto su un portatile!

Va be lasciamo sta mi sembra sempre piu' mediaworld e sempre meno un sito "equo" di recensioni sull'hardware.

Byez
Kumalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 15:55   #18
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius Guarda i messaggi
Eh, ragazzi, siete arrivati un po' tardino... L'HP DV-2 basato su Yukon è in giro già da un bel pezzo. A questo punto conveniva aspettare qualche giorno e recensire il nuovo modello basato su Congo, processore Neo X2 Dual Core ("Conesus" a 45nm con 1Mb di cache ).

Per quanto riguarda l'autonomia, avrei preferito una batteria a 6 celle con un aumento minimo di dimensioni e peso...

Non capisco perchè anche MSI stia per immettere sul mercato gli X-Slim 410 e 610, entrambi basati sulla vecchia CPU "Huron" invece che "Conesus"... Ma lo fanno apposta a rallentare AMD?
Intteressante ecco una news utile grazie.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 16:08   #19
Bastoner
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
Scusate ma che recensione é?
Nemmeno uno straccio di benchmark...Ma che c...??
Bastoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 16:14   #20
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Kumalo Guarda i messaggi
Se al posto della piattaforma AMD c'era quella nuova Intel trovavamo 8 pagine di test compresi quelli su Crysis 2 in 1920x1080 AA16x e nelle conclusioni c'era l'ennesimo elogio per le stupende prestazioni!!
Come in questa?

http://www.hwupgrade.it/articoli/por...sso_index.html

Cito le conclusioni:
"Sony Vaio SR41W è una soluzione che si fa pagare non tanto per le prestazioni quanto per il marchio, fornendo performance nella media. "

Elogio per le stupende prestazioni di una macchina Intel?

Quote:
Per la durata della batteria e' normale 1 ora e' una 4 celle da 2700 e' la batteria piu' piccola che io abbia mai visto su un portatile!
Stessa cosa che ha detto il redattore.

Quote:
Va be lasciamo sta mi sembra sempre piu' mediaworld e sempre meno un sito "equo" di recensioni sull'hardware.
Byez
Sarebbe carino vedere equità anche in alcuni lettori. Alla fine, altrimenti, si rischia di leggere solo quello che si vuole leggere, per poi dire che tizio, caio o un'intera rivista è di parte solo perché si legge o si vuol leggere solo quello che si vuole. Se serve porto anche altri esempi, ho preso il più comodo ma se vuoi ce ne sono molti nella storia di HWUP. Intel vs AMD, ATI vs NVIDIA ecc ecc. Stando a quanto dici, o ci pagano alternandosi, oppure risulta inspiegabile perché a volte vadano meglio gli uni, a volte gli altri.

Il risultato è semplice: se il prodotto ci soddisfa lo diciamo, se non ci soddisfa anche. Il tutto indipendentemente dal marchio. Non ci credi? Problemi tuoi: coscienza pulita da queste parti. Verificabile attraverso giro in redazione. Invito valido sempre e comunque per chiunque.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1