Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2009, 12:14   #1
Homer J-1983
Senior Member
 
L'Avatar di Homer J-1983
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1304
Variabili ambiente

Salve, non uso linux, ma mac, però la base comunque è unix, quindi dovreste potere aiutarmi
Come faccio a creare variabili d'ambiente o a modificarne una esistente in modo da aggiungervi un altro percorso (ad esempio per la variabile path)?
Grazie!

P.S.: sono abbastanza novellino per quanto concerne i comandi da terminale!
Homer J-1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 14:41   #2
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da Homer J-1983 Guarda i messaggi
Salve, non uso linux, ma mac, però la base comunque è unix, quindi dovreste potere aiutarmi
Come faccio a creare variabili d'ambiente o a modificarne una esistente in modo da aggiungervi un altro percorso (ad esempio per la variabile path)?
Grazie!

P.S.: sono abbastanza novellino per quanto concerne i comandi da terminale!
PATH=$PATH:/nuovo/percorso
export PATH
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 14:51   #3
Homer J-1983
Senior Member
 
L'Avatar di Homer J-1983
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
PATH=$PATH:/nuovo/percorso
export PATH
Grazie mille per la risposta. Poi mi chiedevo, facendo in questo modo rimane permanentemente? Cioè, anche a seguito di riavii?
Homer J-1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 20:22   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
No, l'impostazione non è permanente.

Per modificare/impostare le variabili d'ambiente per un singolo utente di solito si modifica ~/.bash_profile oppure ~/.bashrc
Per avere valenza sull'intero sistema usualmente il file da modificare è /etc/bash.bashrc
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 20:34   #5
Homer J-1983
Senior Member
 
L'Avatar di Homer J-1983
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
No, l'impostazione non è permanente.

Per modificare/impostare le variabili d'ambiente per un singolo utente di solito si modifica ~/.bash_profile oppure ~/.bashrc
Per avere valenza sull'intero sistema usualmente il file da modificare è /etc/bash.bashrc
In etc c'è un file che si chiama bashrc, quindi non proprio bash.bashrc, ma il suo contenuto non lo capisco proprio:

Codice:
# System-wide .bashrc file for interactive bash(1) shells.
if [ -z "$PS1" ]; then
   return
fi

PS1='\h:\W \u\$ '
# Make bash check its window size after a process completes
shopt -s checkwinsize
Mentre gli altri due, seppur nascosti, non ci sono, c'è solo bash_history.
Ho provato a modificare il file environment.plist impostando PATH=$PATH:/... ma non ha l'effetto desiderato.

Al limite, un'alternativa potrebbe essere creare un file che possa eseguire, magari all'avvio, con i comandi di export già scritti. Come si potrebbe fare una cosa del genere?
Grazie mille!
Homer J-1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 21:30   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Mi è sfuggito il dettaglio Machintosh...
Per validità sull'intero sistema dovrebbe bastare accodare l'export ad /etc/profile.

Per valenza su singolo utente il file dovrebbe essere ~/.profile

Mi sembra di aver capito che environment.plist è un XML.

Perché non hai chiesto nella sezione Mac?
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 07:54   #7
Homer J-1983
Senior Member
 
L'Avatar di Homer J-1983
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Mi è sfuggito il dettaglio Machintosh...
Per validità sull'intero sistema dovrebbe bastare accodare l'export ad /etc/profile.

Per valenza su singolo utente il file dovrebbe essere ~/.profile

Mi sembra di aver capito che environment.plist è un XML.

Perché non hai chiesto nella sezione Mac?
Ho chiesto anche nella sezione mac, come ho anche cercato son google, ma trovo sempre comandi che valgono finché non riavvio, e poi dicono sempre di non modificare PATH.
Environment.plist è un xml si, ma contiene solo variabili che io inserisco, come la JAVA_HOME, se scrivo PATH mi sovrascrive quella iniziale, anche se la scrivo sottoforma di PATH=$PATH:/...
Anche /etc/profile ho provato ad aprire, ma anche quello non capisco molto:
Codice:
# System-wide .profile for sh(1)

if [ -x /usr/libexec/path_helper ]; then
	eval `/usr/libexec/path_helper -s`
fi

if [ "${BASH-no}" != "no" ]; then
	[ -r /etc/bashrc ] && . /etc/bashrc
fi
Ho apero il ~/.profile:
Codice:
##
# DELUXE-USR-LOCAL-BIN-INSERT
# (do not remove this comment)
##
echo $PATH | grep -q -s "/usr/local/bin"
if [ $? -eq 1 ] ; then
    PATH=$PATH:/usr/local/bin
    export PATH
fi
Se provassi a modificarlo e mettere in quel PATH anche il PATH che mi serve?
Homer J-1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 00:26   #8
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Sì, modifica il profile che ti serve e aggiungi in coda l'export.
Esempio con ~/.profile:
Codice:
##
# DELUXE-USR-LOCAL-BIN-INSERT
# (do not remove this comment)
##
echo $PATH | grep -q -s "/usr/local/bin"
if [ $? -eq 1 ] ; then
    PATH=$PATH:/usr/local/bin
    export PATH
fi

# path per PROGRAMMA
export PATH=$PATH:/nuovo/percorso
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v