|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1304
|
Variabili ambiente
Salve, non uso linux, ma mac, però la base comunque è unix, quindi dovreste potere aiutarmi
![]() Come faccio a creare variabili d'ambiente o a modificarne una esistente in modo da aggiungervi un altro percorso (ad esempio per la variabile path)? Grazie! P.S.: sono abbastanza novellino per quanto concerne i comandi da terminale! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
Quote:
export PATH
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1304
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
No, l'impostazione non è permanente.
Per modificare/impostare le variabili d'ambiente per un singolo utente di solito si modifica ~/.bash_profile oppure ~/.bashrc Per avere valenza sull'intero sistema usualmente il file da modificare è /etc/bash.bashrc
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1304
|
Quote:
Codice:
# System-wide .bashrc file for interactive bash(1) shells. if [ -z "$PS1" ]; then return fi PS1='\h:\W \u\$ ' # Make bash check its window size after a process completes shopt -s checkwinsize Ho provato a modificare il file environment.plist impostando PATH=$PATH:/... ma non ha l'effetto desiderato. Al limite, un'alternativa potrebbe essere creare un file che possa eseguire, magari all'avvio, con i comandi di export già scritti. Come si potrebbe fare una cosa del genere? Grazie mille! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Mi è sfuggito il dettaglio Machintosh...
Per validità sull'intero sistema dovrebbe bastare accodare l'export ad /etc/profile. Per valenza su singolo utente il file dovrebbe essere ~/.profile Mi sembra di aver capito che environment.plist è un XML. Perché non hai chiesto nella sezione Mac?
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1304
|
Quote:
Environment.plist è un xml si, ma contiene solo variabili che io inserisco, come la JAVA_HOME, se scrivo PATH mi sovrascrive quella iniziale, anche se la scrivo sottoforma di PATH=$PATH:/... Anche /etc/profile ho provato ad aprire, ma anche quello non capisco molto: Codice:
# System-wide .profile for sh(1) if [ -x /usr/libexec/path_helper ]; then eval `/usr/libexec/path_helper -s` fi if [ "${BASH-no}" != "no" ]; then [ -r /etc/bashrc ] && . /etc/bashrc fi Codice:
## # DELUXE-USR-LOCAL-BIN-INSERT # (do not remove this comment) ## echo $PATH | grep -q -s "/usr/local/bin" if [ $? -eq 1 ] ; then PATH=$PATH:/usr/local/bin export PATH fi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Sì, modifica il profile che ti serve e aggiungi in coda l'export.
Esempio con ~/.profile: Codice:
## # DELUXE-USR-LOCAL-BIN-INSERT # (do not remove this comment) ## echo $PATH | grep -q -s "/usr/local/bin" if [ $? -eq 1 ] ; then PATH=$PATH:/usr/local/bin export PATH fi # path per PROGRAMMA export PATH=$PATH:/nuovo/percorso
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.