Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2009, 11:32   #1
niko*
Senior Member
 
L'Avatar di niko*
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4297
Canon 50D ... con che obiettivo la compro?!

vi premetto che sono un neofita quindi non so proprio che pesci pigliare,

dato che mi vorrei comprare una 50D... con che obiettivo me la posso comprare?

EOS 50D + 17 55mm IS
EOS 50D + EF-S 18 200mm IS
EOS 50D + 17 85mm IS + 70 300mm IS
EOS 50D (solo corpo)
EOS 50D + EX 580 II
EOS 50D + EF-S 17 85mm IS
EOS 50D + EF S 60mm

datemi qualche idea!! grazie...
niko* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 11:42   #2
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da niko* Guarda i messaggi
vi premetto che sono un neofita quindi non so proprio che pesci pigliare,

dato che mi vorrei comprare una 50D... con che obiettivo me la posso comprare?

EOS 50D + 17 55mm IS
EOS 50D + EF-S 18 200mm IS
EOS 50D + 17 85mm IS + 70 300mm IS
EOS 50D (solo corpo)
EOS 50D + EX 580 II
EOS 50D + EF-S 17 85mm IS
EOS 50D + EF S 60mm

datemi qualche idea!! grazie...
Allora premetto che per un neofita secondo me la 50d potrebbe anche essere un pochetto esagerata, ma ognuno spende i proprio soldi come vuole e quindi :

L'obiettivo migliore, anzi il top come ef-s è il 17-55 is, non ha rivali (solo lui costa ben 800€), quindi come scelta sicuramente ti direi questa accoppiata, però sappi che i EF-S non possono essere montati su una FULL FRAME, quindi in cado passaggio a tale corpo sarai costretto a rivenderlo.

Ma ci sono sempre i però, che uso ne farai della reflex, che cosa devi fotografare e in che condizioni??

P.s: il 18-200 evitalo come la peste, qualità scadente, il 17-85mm è una lente mediocre, diciamo che vale quello che costa ma niente di più.
Il 70-300 is è un ottimo obiettivo, niente da dire qualità eccellente rapporto prezzo/prestazioni.
Il 60 mm non lo conosco, ma solo un fisso per cominciare lo vedo ristretto!
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 12:01   #3
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da niko* Guarda i messaggi
vi premetto che sono un neofita quindi non so proprio che pesci pigliare
però sai di volerti pigliare la 50D

e nella lista delle opzioni c'è la 50D "solo corpo" [ senza almeno un fondo di bottiglia non te ne fai nulla ] oppure con solo un flash [ idem come sopra ]
...la soluzione con il 60mm macro è strana ma almeno funzionante
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 12:28   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Ma spendere meno per una entry level no?????
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 12:51   #5
Danuota
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: provincia Perugia
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da niko* Guarda i messaggi
vi premetto che sono un neofita quindi non so proprio che pesci pigliare,

dato che mi vorrei comprare una 50D... con che obiettivo me la posso comprare?

EOS 50D + 17 55mm IS
EOS 50D + EF-S 18 200mm IS
EOS 50D + 17 85mm IS + 70 300mm IS
EOS 50D (solo corpo)
EOS 50D + EX 580 II
EOS 50D + EF-S 17 85mm IS
EOS 50D + EF S 60mm

datemi qualche idea!! grazie...
EOS 50D + 17 55mm IS + 70 300mm IS e stai a posto per un bel pezzo alla faccia del neofita
(anche perchè quando hai speso questi €2000 ......... )

se poi ne ravvisi davvero la necessità potrai acquistare il Canon 580 EX II (che è un flash!! non un obiettivo )

se ti innamori anche della macrofotografia invece del 60mm preferirei il 100mm!



E' ovvio che io ho fatto solo una cernita tra le ipotesi che tu hai suggerito , ma se dovessi partire io da zero forse opterei per :

- Canon 450D (o per osare di + al max la 40D) + Canon 18-55 IS

mi farei esperienza per un pò e piano piano magari arricchirei il parco ottiche in base alle esigenze.....

Ciao
__________________
PC 1: CM690 II Plus + CM G650M 650W modular + ASUS Z97-K + I7 4770 3.4Ghz + 2X 8GB DDR3 1866Mhz CORSAIR VENGEANCE + SAMSUNG SSD 850 EVO 250GB 2.5 + HDD SEAGATE BARRACUDA SATA III 2TB + ASUS Radeon R9 280X 3GB + MONITOR SAMSUNG LCD LED 24" WIDE SM-S24D300HS + WIN 7 Pro 64 bit PHOTO: Canon 40D + BG-E2N + Flash Canon 430 EX II + Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM + Canon 17-55 f/2.8 USM IS + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200L f/4 USM IS
Danuota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 14:59   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
50d
18-55is
70-300is
50 1.8
stop
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 15:43   #7
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Ma esiste un budget da rispettare?
Altrimenti ci vuol poco a consigliare le lenti più costose (a parità di marca il 99% delle volte maggior prezzo coincide con maggior qualità)...
E poi una "certa" importanza ce l'hanno l'utilizzo che si farà della macchina (sia come focali usate che come voglia/necessità/gusto nel cambiare le ottiche alla bisogna).
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 17:11   #8
Sauzz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Varie
Messaggi: 49
se riesci a trovarla ben scontata pensa anche alla 40d che ha più o meno le stesse prestazioni; magari i 200-300 euro risparmiati li spendi in più per una lente buona.
Io avrei preso la 40d ma da mio negoziante non ce ne era piu alcuna traccia..

fai bene, avendo la possibilità, a buttarti su una semi pro, sono soldi risparmiati più avanti e la usi come o meglio di una entry level (a meno che tu non abbia esigenze di dimensioni e pesi contenuti)

io ho accoppiato alla 50d un canon 17-40 che è bello robusto e dalla resa cromatica ineccepibile. ma è f4, non molto luminoso. Per iniziare comunque il 18-55 is va bene anche se probabilmente non sfrutteresti appieno le potenzialità della macchina.

Poi il 70-300 is come zoom

e il 35 f2 come fisso di lunghezza standard per imapare meglio o il 50 1.8

ciao
__________________
"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra."
Canon Eos - Nikon F owner
Sauzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 19:10   #9
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
50d
18-55is
70-300is
50 1.8
stop
non ti sembra un scelta sbilancita? è come prendere una d300 e un 18-55vr... queste son ottiche da 450d o d60 secondo me.

per me se ti compri una macchina del genere devi prendere un ottica superiore (17-55 17-40)

io personalmente preferirei non spezzare intorno ai 50 facendo ad esempio
10-22 + 24-105 (o 28-135) è se ti serve un tele 70-300, 70-200..
queste mi sembrano ottiche proporzionate ad una 50d
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 20:43   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
non ti sembra un scelta sbilancita? .

a me no. il 18-55 è una lente molto nitida e comoda a buon prezzo. preferisco un 18-55is + eventualmente un buon fisso tipo sigma 30 o 35f2 che un solo 17-40 o 17-55is ecc...

addirittura si potrebbe iniziare con il 55-250is come tele ma ritengo il 70-300is talmente buono che una volta acquistato...

io uso la lussuosa 1d3 con il 28-135 che costa un decimo, eppure fa il suo lavoro egregiamente...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 21:52   #11
niko*
Senior Member
 
L'Avatar di niko*
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4297
neofita della fotografia non lo sono, con le reflex ci ho fatto moolti scatti (nikon D3X compresa), semplicemente sono neofita di obiettivi!!


scusate per il copia e incolla pesante che ho fatto dal listino del mio fornitore...riguardo agli obiettivi

il budget di spesa mio è sui 1300 euro circa...

dite che è troppo la 50D? volevo farmi una bella macchina...
in alternativa pensavo alla D90 ma tutti mi dicono di prendere Canon!!

anche se sinceramente ho notato questa differenza:
Nikon: foto più naturali, hanno un non so che di naturale che canon non ha
Canon: moooolto più veloce e pratica da usare!!!


Dimenticavo:
con l'obiettivo che mi comprerò ho intenzione di farci un po' tutto, quindi niente cose in particolare come macro, primi piani o paesaggi...diciamo che voglio catturare un po' tutto...poi se mi appassiono di qualcosa in specifico comprerò gli obiettivi adatti più avanti!
niko* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 22:03   #12
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da niko* Guarda i messaggi
neofita della fotografia non lo sono, con le reflex ci ho fatto moolti scatti (nikon D3X compresa), semplicemente sono neofita di obiettivi!!


io darei retta a marklevi...poi sta cosa che nikon è più difficile da usare me la spieghi, eh
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 22:23   #13
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
quindi se tutti dicono compra X tu lo fai?
...si spiega perchè i soldi spesi in pubblicità sono sempre un ottimo investimento!

io visto che non sei principiante sceglierei prima il sistema per le ottiche che vorrai montare, senza escudere pentax sony o olympus solo perchè li ha una persona su 20...
quindi sceglirei tra le due-tre reflex che hanno obiettivi che ti interessano dopo averle provate.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2009, 22:27   #14
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da niko* Guarda i messaggi
neofita della fotografia non lo sono, con le reflex ci ho fatto moolti scatti (nikon D3X compresa), semplicemente sono neofita di obiettivi!!



dite che è troppo la 50D? volevo farmi una bella macchina...
in alternativa pensavo alla D90 ma tutti mi dicono di prendere Canon!!

anche se sinceramente ho notato questa differenza:
Nikon: foto più naturali, hanno un non so che di naturale che canon non ha
Canon: moooolto più veloce e pratica da usare!!!


Dimenticavo:
con l'obiettivo che mi comprerò ho intenzione di farci un po' tutto, quindi niente cose in particolare come macro, primi piani o paesaggi...diciamo che voglio catturare un po' tutto...poi se mi appassiono di qualcosa in specifico comprerò gli obiettivi adatti più avanti!
Io ho guidato porsche e ferrari..ma non sono un pilota..

Dopo questa premessa vorrei capire come hai fatto a notare una maggiore naturalezza in nikon, quando ovunque si legge che canon è quella che mantiene i colori più reali a confronto con nikon????

Per la praticità è vero che molti dicono che su canon la distribuzione dei pulsanti risulta migliore e non ostico, stessa cosa del menu, ma io non avendo mai fatto un confronto preferisco non esperimermi.

Dici che vuoi fare tutto, ma se hai esperineza con le refelx capisci tu stesso che ciò che hai detto è impossibile da fare con un solo obiettivo e avvolte anche con un solo corpo macchina...

Con quel budget puoi crearti un mini corredo per iniziare, però reputo sempre una 50d inizialmente sovradimensionata (fai foto sportive???)...

sinfoni
Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi


io darei retta a marklevi...poi sta cosa che nikon è più difficile da usare me la spieghi, eh
Quoto sul consiglio, anzi io togliere anche il 70-300 is e mettere il 55-250mm is che per iniziare và anche bene e spende meno..e allinea il corredo per le ottiche proposte..

P.s: si capisce che era una battuta quella delle auto vero??
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit

Ultima modifica di sinfoni : 25-05-2009 alle 22:47.
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 11:39   #15
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Le manfrine sulla naturalezza , sulla resa cromatica ecc..ecc. sono tutte balle , le differenze tra i vari sistemi sono tra l' esiguo e l' impercettibile , scattando in RAW hai cosi' tante possibilita' di variare parametri che ti rompi le palle ancora prima di arrivare alla metà.

Non sai cosa fotografare ?

L' unica certezza è quella di non prendere il 17-85 IS che è un vetro pessimo , concordo con Luca (Marklevi) 18-55IS , 50/1.8 e 55-250IS piuttosto che 70-300IS.
Spendi poco , nel freattempo ti fai un' idea di quello che serve a te e poi nel caso cambi quello che ritieni opportuno.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 12:25   #16
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da niko* Guarda i messaggi
vi premetto che sono un neofita quindi non so proprio che pesci pigliare,

dato che mi vorrei comprare una 50D... con che obiettivo me la posso comprare?

EOS 50D + 17 55mm IS
EOS 50D + EF-S 18 200mm IS
EOS 50D + 17 85mm IS + 70 300mm IS
EOS 50D (solo corpo)
EOS 50D + EX 580 II
EOS 50D + EF-S 17 85mm IS
EOS 50D + EF S 60mm

datemi qualche idea!! grazie...
sicuro di non essere neofita ? mi sfugge l'utilità di questa opzione ...

inoltre ci manca solo un bundle con un telescopio per l'astrofotografia e un wide spinto e poi c'è tutto tra le opzioni , ma tu che esigenze hai ? fare un po' di tutto che significa ? in quali ambiti ?

1300€ non è che sono tutto questo capitale in fotografia , ti prendi una prosumer/entry level di fascia alta + corredo di accessori e 2-3 vetri buoni e a 1300€ ci arrivi subito e se non stai attento li sfori pure ...

quindi il mio consiglio è riflettere su cosa ti serve e prendere un corpo più economico , non fosse altro che almeno con questo budget basso te lo godi di più perché ti potrai permettere più ottiche e più accessori ...
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 12:33   #17
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
non ti sembra un scelta sbilancita? è come prendere una d300 e un 18-55vr... queste son ottiche da 450d o d60 secondo me.

per me se ti compri una macchina del genere devi prendere un ottica superiore (17-55 17-40)

io personalmente preferirei non spezzare intorno ai 50 facendo ad esempio
10-22 + 24-105 (o 28-135) è se ti serve un tele 70-300, 70-200..
queste mi sembrano ottiche proporzionate ad una 50d
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
a me no. il 18-55 è una lente molto nitida e comoda a buon prezzo. preferisco un 18-55is + eventualmente un buon fisso tipo sigma 30 o 35f2 che un solo 17-40 o 17-55is ecc...

addirittura si potrebbe iniziare con il 55-250is come tele ma ritengo il 70-300is talmente buono che una volta acquistato...

io uso la lussuosa 1d3 con il 28-135 che costa un decimo, eppure fa il suo lavoro egregiamente...
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Le manfrine sulla naturalezza , sulla resa cromatica ecc..ecc. sono tutte balle , le differenze tra i vari sistemi sono tra l' esiguo e l' impercettibile , scattando in RAW hai cosi' tante possibilita' di variare parametri che ti rompi le palle ancora prima di arrivare alla metà.

Non sai cosa fotografare ?

L' unica certezza è quella di non prendere il 17-85 IS che è un vetro pessimo , concordo con Luca (Marklevi) 18-55IS , 50/1.8 e 55-250IS piuttosto che 70-300IS.
Spendi poco , nel freattempo ti fai un' idea di quello che serve a te e poi nel caso cambi quello che ritieni opportuno.

Ciauz
Pat
Parlo io che li ho tutti, compreso il 70-300 IS (richiamato, rinnovato e "silenziato"): il 18-55IS è una bomba fino al doppio del prezzo!
Ed il 70-300IS è ottimo a tutte le focali, ha un IS efficiente e degli ottimi colori (e 50mm in più di qualsiasi 250mm). Reputo inutile (e con un pessimo sfocato) il 50mm.
Mia proposta: 18-55 IS, 70-300IS e si durante l'anno si è stati bravi...85 1.8 !!!
Un saluto ai citati (...in giudizio!)
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 20:23   #18
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
..
Mia proposta: 18-55 IS, 70-300IS e si durante l'anno si è stati bravi...85 1.8 !!!
Un saluto ai citati (...in giudizio!)


di lusso!
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 09:55   #19
niko*
Senior Member
 
L'Avatar di niko*
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4297
mamma mia ragazzi... la prossima volta che scrivo devo stare attento a quello che dico e rileggere bene cosa ho detto, sennò mi infamate di nuovo


non so più cosa dire, a sto punto dico che non ne so un caxxo di fotografia così faccio prima


le altre marche le ho viste, ma è proprio un fatto di pelle sui marchi...
che ve ne pare Sony? si trova qualcosa di buono allo stesso prezzo (o magari meno) della 50D?
niko* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 10:13   #20
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Ma ti fa schifo,se vuoi assolutamente canon,cercarti una 40D ed evitare il richiamo del marketing?
Poi ci metti un 18-55is,55-250is,85 1.8
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v