Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2009, 13:22   #1
HHH85
Senior Member
 
L'Avatar di HHH85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2751
sony si fa pagare dagli editori

Quando si parla di gioco online su console, Sony può contare su un vantaggio enorme: con la PS3 si gioca online gratuitamente, mentre con la Xbox360 circa 60 euro l'anno, salvo promozioni.
Peccato che quel che è gratis per i giocatori è costoso per gli editori, forse troppo costoso: dallo scorso ottobre, infatti, Sony chiede un balzello di 16 centesimi per GB scaricato, direttamente alle software house che sviluppano i contenuti, probabilmente per bilanciare i costi legati al traffico generato, o forse solo per tamponare i bilanci.
La tassa si applica per i primi 60 giorni di permanenza online, per i contenuti gratuiti, ed è permanente per i contenuti aggiuntivi, come le mappe. Se una demo da 1 GB, per esempio, viene scaricata un milione di volte, l'editore dovrà sborsare a Sony 160.000 dollari.
Peggio ancora, non c'è modo di sapere quanto costerà questo tiro mancino. Se una piccola casa produttrice pubblica una demo, non può prevedere se avrà successo, e a questo punto non può nemmeno sperare che ne avrà molto, perché gli potrebbe costare una cifra enorme.
Un bel problema per gli editori. Visto che possono distribuire gratuitamente i contenuti per PC e XBox360, potrebbero decidere di rinunciare al mercato PS3, restituendo la gatta da pelare a Sony, che tutto sommato ne ha già abbastanza, parlando di console.
Sony si sta dando la zappa sui piedi. Gli editori perderanno interesse nel pubblicare contenuti per questa piattaforma, che di conseguenza sarà meno interessante per potenziali nuovi acquirenti. Forse l'azienda non ha pensato a effetti collaterali molto gravi, ma non è il caso di sottovalutare questi aspetti, in tempi di crisi.
Forse siamo troppo pessimisti, ma sembra davvero che Sony stia facendo di tutto per rendere la vita facile a Microsoft, limitandosi a dichiarazioni di superiorità, che però non si riflettono nei risultati.
Restiamo, come sempre, in attesa di un taglio di prezzo.


preso da:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17480
__________________
Panasonic 65st50 - MacBook Pro 2016 - Dell Zino hd
HHH85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 13:28   #2
Window Vista
Bannato
 
L'Avatar di Window Vista
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
Allegria

Sony è con l'acqua alla gola
Window Vista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 13:45   #3
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Il primo che dice che il sito di riferimento non è attendibile vince un premio
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 13:48   #4
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3861
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Il primo che dice che il sito di riferimento non è attendibile vince un premio

"il sito di riferimento non è attendibile!!!!!"

Ho vinto quacchèccosa??Ho vinto quacchèccosa???
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 13:49   #5
jack lende
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 511
Ci lamentiamo che i giochi costano assai. Poi quando, una volta tanto, si ricaricano i costi tra di loro senza fare finire in mezzo il consumatore finale (ad esempio per le demo) allora ci lamentiamo lo stesso. I misteri del mercato.

Se poi uno davvero ci tiene a fare i conti in tasca agli sviluppatori, ad esempio quelli piccoli che vogliono pubblicare giochi scaricabili, allora dovrebbe farli guardando tutti i numeri, perché le voci di spesa sono diverse. Ad esempio, conoscete la percentuale di dollaroni che va in tasca al produttore del gioco per ogni download, quella del PSN e quella dell'XBOX live?
jack lende è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 13:57   #6
HHH85
Senior Member
 
L'Avatar di HHH85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2751
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Il primo che dice che il sito di riferimento non è attendibile vince un premio
perchè è un sito non attendibile?
credevo fosse un sito serio, sbaglio?
__________________
Panasonic 65st50 - MacBook Pro 2016 - Dell Zino hd
HHH85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 14:03   #7
Cholo
Senior Member
 
L'Avatar di Cholo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 1128
Che il servizio abbia un costo è ovvio.
Che lo paghino gli editori piuttosto che me è meglio.

Quando e nel caso forse in cui magari chissà quasta intacchi effettivamente le possibilità che un gioco venga rilasciato o meno sulla piattaforma, ci si porrà il problema...
__________________
Zero Punctuation | LNK
Cholo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 14:07   #8
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
Quote:
Originariamente inviato da jack lende Guarda i messaggi
Ci lamentiamo che i giochi costano assai. Poi quando, una volta tanto, si ricaricano i costi tra di loro senza fare finire in mezzo il consumatore finale (ad esempio per le demo) allora ci lamentiamo lo stesso. I misteri del mercato.

Se poi uno davvero ci tiene a fare i conti in tasca agli sviluppatori, ad esempio quelli piccoli che vogliono pubblicare giochi scaricabili, allora dovrebbe farli guardando tutti i numeri, perché le voci di spesa sono diverse. Ad esempio, conoscete la percentuale di dollaroni che va in tasca al produttore del gioco per ogni download, quella del PSN e quella dell'XBOX live?
per pubblicare il gioco su xboxlive arcade, m$ mette a disposizione fasce di prezzo che decide il "produttore" del gioco, 200,400 e 800 mp. Questi hanno limiti di dimensione(un prezzo di 200 il gioco deve essere al max 50 mb, sale a 150 mb per gli altri due).
Al produttore va il 70%, cifra che può essere diminuita dal 10/30% ulteriormente se M$ decide di pubblicizzare il prodotto sul live applicandola come "tassa per la promozione" o roba del genere.
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 14:45   #9
Necrophagist
Senior Member
 
L'Avatar di Necrophagist
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Prov. di lecce
Messaggi: 3106
Quote:
Originariamente inviato da jack lende Guarda i messaggi
Ci lamentiamo che i giochi costano assai. Poi quando, una volta tanto, si ricaricano i costi tra di loro senza fare finire in mezzo il consumatore finale (ad esempio per le demo) allora ci lamentiamo lo stesso. I misteri del mercato.

Se poi uno davvero ci tiene a fare i conti in tasca agli sviluppatori, ad esempio quelli piccoli che vogliono pubblicare giochi scaricabili, allora dovrebbe farli guardando tutti i numeri, perché le voci di spesa sono diverse. Ad esempio, conoscete la percentuale di dollaroni che va in tasca al produttore del gioco per ogni download, quella del PSN e quella dell'XBOX live?
Quoto.

Perfettamente d' accordo con te su tutto ciò che hai scritto.
Necrophagist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 14:58   #10
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Da una parte è un vantaggio per noi, perchè paghiamo di meno.

Da un'altra parte è uno svantaggio, perchè significa che certi produttori potrebbero non essere disposti a pagare per mettere su PSN il loro contenuto. E' vero che bisognerebbe vedere le tariffe per i giochi scaricabili: ma per le demo e gli altri contenuti gratuiti? Perchè una compagnia dovrebbe spendere per mettere una demo su PSN, quando può metterla su XBLA? Non mi stupirebbe se la penuria di contenuti del PSN fosse dovuta (almeno in parte) anche a problemi come questo.

In entrambi i casi, non è una situazione vincente. Noi, o otteniamo di più ma paghiamo, o otteniamo di meno senza pagare. In tal caso, forse sarebbe meglio pagare noi per avere un servizio migliore (anzi, pagate voi: io sono Silver, e scarico tutto quanto a costo zero ).

Quote:
Originariamente inviato da dani&l Guarda i messaggi
per pubblicare il gioco su xboxlive arcade, m$ mette a disposizione fasce di prezzo che decide il "produttore" del gioco, 200,400 e 800 mp. Questi hanno limiti di dimensione(un prezzo di 200 il gioco deve essere al max 50 mb, sale a 150 mb per gli altri due).
Al produttore va il 70%, cifra che può essere diminuita dal 10/30% ulteriormente se M$ decide di pubblicizzare il prodotto sul live applicandola come "tassa per la promozione" o roba del genere.
Stai parlando dei giochi Community. Per l'XBLA normale, mi pare che la MS si becchi direttamente il 70%. Però non so se l'hanno rimesso a posto, c'era stato un po' di casino per quel taglio delle royalties.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 15:17   #11
jack lende
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da dani&l Guarda i messaggi
per pubblicare il gioco su xboxlive arcade, m$ mette a disposizione fasce di prezzo che decide il "produttore" del gioco, 200,400 e 800 mp. Questi hanno limiti di dimensione(un prezzo di 200 il gioco deve essere al max 50 mb, sale a 150 mb per gli altri due).
Questa delle fasce di prezzo non è propriamente una cosa apprezzata da alcuni indipendenti, che vorrebbero essere liberi di proporre i titoli al prezzo voluto. E' uno dei pro del pSN.

Quote:
Originariamente inviato da dani&l Guarda i messaggi
Al produttore va il 70%, cifra che può essere diminuita dal 10/30% ulteriormente se M$ decide di pubblicizzare il prodotto sul live applicandola come "tassa per la promozione" o roba del genere.
Andava, ad alcuni produttori. Un anno fa è cambiata la musica con il dimezzamento di alcune royalties. Basta cercarsi i vecchi articoli.
E comunque... i dati del PSN per fare un confronto? Bisognerebbe conoscerli, se no stiamo discutendo di aria fritta.
Su un gioco di mezzo giga che costa 5 dollari (sparo numeri per eccesso per rendere meglio l'idea) anche solo un 5% di differenza di royalties sono 25 centesimi, mentre la suddetta "tassa" per la banda utilizzata di SONY ammonterebbe a 8 centesimi. Questo per capire che uno o il conto se lo fa tutto oppure...

Ultima modifica di jack lende : 23-03-2009 alle 15:21.
jack lende è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 15:28   #12
bob.malone
Senior Member
 
L'Avatar di bob.malone
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
meglio loro che noi

e io ho una X-box quindi è sempre Noi e mai loro
__________________
firma in lutto
bob.malone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 15:32   #13
ShinnokDrako
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Drak'Tar
Messaggi: 341
E' dall'anno scorso che capita sta roba, non ha mai detto niente nessuno.
Ora hanno voluto risollevare il classico polverone, hanno postato la storia (non ricordo che sito) e da 2 giorni non si parla d'altro.
__________________
PSN: ShinnokDrako - Live!: Shinnokdraco
Webmaster Arcana Mundi: Magia Mistero e Leggende, Argan Italia srls, Biocertitalia s.r.l.
ShinnokDrako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 15:43   #14
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
Quote:
Originariamente inviato da jack lende Guarda i messaggi
Questa delle fasce di prezzo non è propriamente una cosa apprezzata da alcuni indipendenti, che vorrebbero essere liberi di proporre i titoli al prezzo voluto. E' uno dei pro del pSN.



Andava, ad alcuni produttori. Un anno fa è cambiata la musica con il dimezzamento di alcune royalties. Basta cercarsi i vecchi articoli.
E comunque... i dati del PSN per fare un confronto? Bisognerebbe conoscerli, se no stiamo discutendo di aria fritta.
Su un gioco di mezzo giga che costa 5 dollari (sparo numeri per eccesso per rendere meglio l'idea) anche solo un 5% di differenza di royalties sono 25 centesimi, mentre la suddetta "tassa" per la banda utilizzata di SONY ammonterebbe a 8 centesimi. Questo per capire che uno o il conto se lo fa tutto oppure...
I dati psn non li so, io ho proposto quello che so. Se poi è cambiato non ne ho idea sinceramente, l'xna lo stavo provando a settembre scorso.
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 15:44   #15
-=Krynn=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=Krynn=-
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Da una parte è un vantaggio per noi, perchè paghiamo di meno.

Da un'altra parte è uno svantaggio, perchè significa che certi produttori potrebbero non essere disposti a pagare per mettere su PSN il loro contenuto. E' vero che bisognerebbe vedere le tariffe per i giochi scaricabili: ma per le demo e gli altri contenuti gratuiti? Perchè una compagnia dovrebbe spendere per mettere una demo su PSN, quando può metterla su XBLA? Non mi stupirebbe se la penuria di contenuti del PSN fosse dovuta (almeno in parte) anche a problemi come questo.

In entrambi i casi, non è una situazione vincente. Noi, o otteniamo di più ma paghiamo, o otteniamo di meno senza pagare. In tal caso, forse sarebbe meglio pagare noi per avere un servizio migliore (anzi, pagate voi: io sono Silver, e scarico tutto quanto a costo zero ).



Stai parlando dei giochi Community. Per l'XBLA normale, mi pare che la MS si becchi direttamente il 70%. Però non so se l'hanno rimesso a posto, c'era stato un po' di casino per quel taglio delle royalties.

quoto tutto dalla prima all'ultima parola
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=-
-=Krynn=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 17:09   #16
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da jack lende Guarda i messaggi
Su un gioco di mezzo giga che costa 5 dollari (sparo numeri per eccesso per rendere meglio l'idea) anche solo un 5% di differenza di royalties sono 25 centesimi, mentre la suddetta "tassa" per la banda utilizzata di SONY ammonterebbe a 8 centesimi. Questo per capire che uno o il conto se lo fa tutto oppure...
Può essere vero per i contenuti a pagamento (giochi, DLC), a seconda delle tariffe. Ma non altrettanto per le demo e altri contenuti gratuiti.

Forse spiegherebbe perchè non ci sono versioni demo dei giochi scaricabili sul PSN, che a me piacerebbero <- notare che questo si potrebbe risolvere tranquillamente con l'utilizzo dei codici di sblocco, come su XBLA... perchè non lo facciano, è un mistero per me.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 23-03-2009 alle 17:16.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 17:31   #17
hardvibes
Senior Member
 
L'Avatar di hardvibes
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3180
preferisco avere meno contenuti che pagare.
__________________
Laptop: MacBook 13" 4gb ram, HP Pavilion 15" dv6-1350sl MP3: iPod Nano 1st gen, iPod Touch 1st gen
HDTV: Sharp LC-46X20E Console: Xbox360 Elite 120gb, Playstation3 120gb Volante: Logitech Driving Force GT Sintoamplificatore: harman/kardon AVR147 Diffusori 5.1: JBL SCS 200.5
hardvibes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 18:08   #18
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da HHH85 Guarda i messaggi
perchè è un sito non attendibile?
credevo fosse un sito serio, sbaglio?
Certo che è serio, ma di solito quando si posta notizie del genere c'è sempre qualcuno che dice "bella fonte di cacca"
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 18:12   #19
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da jack lende Guarda i messaggi
Ci lamentiamo che i giochi costano assai. Poi quando, una volta tanto, si ricaricano i costi tra di loro senza fare finire in mezzo il consumatore finale (ad esempio per le demo) allora ci lamentiamo lo stesso.
Ma chi si lamenta dei costo per il consumatore finale? Il problema posto dall'articolo semmai era questo :
" Sony si sta dando la zappa sui piedi. Gli editori perderanno interesse nel pubblicare contenuti per questa piattaforma, che di conseguenza sarà meno interessante per potenziali nuovi acquirenti. Forse l'azienda non ha pensato a effetti collaterali molto gravi, ma non è il caso di sottovalutare questi aspetti, in tempi di crisi.
Forse siamo troppo pessimisti, ma sembra davvero che Sony stia facendo di tutto per rendere la vita facile a Microsoft, limitandosi a dichiarazioni di superiorità, che però non si riflettono nei risultati."

Noto una certa predisposizione dei tuoi post a porre le questioni in maniera leggermente tendenziosa...
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2009, 18:43   #20
rusty71
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 156
sony permette a molte sh di rendersi visibili e vendere i loro prodotti quindi è giusto che si faccia pagare, se poi una sh tira fuori delle cagate orrende e non vende, allora cacchi suoi, se invece fa un ottimo prodotto i guadagni sono assicurati e la conseguenza è che pagare sony pesa di meno. tutto assolutamente "secondo me"
rusty71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v