|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 178
|
PANNELLI Fotovoltaici
Ragazzi cerco qualche esperto in materia o qualcuno che ha gia istallato questo impianto.Che ne dite, di questa idea,il tetto è posizionato correttamente ,abito in secondo piano dove accedo anche alla mansarda,il propietario del primo piano è daccordo importante che gli lascio il posto nel tetto x un suo eventuale impianto.La mia intenzione è di fare 3 kw possibile che in 12 anni o ripagato l'impianto? è vero tutto quello che prospettano nel preventivo, dura veramente 20 anni e oltre, vero che x 20 anni produce sempre gli stessi chilovat,ha bisogno di manutenzione,, meglio istallazione integrata o semintegrata, puo essere un investimento,anziche tenere i soldi in banca??Per adesso partiamo con questo,poi continueremo eventuali chiarimenti. grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
si, ma che ci azzecca con periferiche di memorizzazione e controller?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
il forum è grande, capita di sbagliare
![]()
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Spostata.
![]() - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 178
|
Fatemi capire o sbagliato posto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 282
|
Allora una cosa è l'incentivo un altra è la durata dell'impianto.
Hai due fonti di guadagno 1- l'incentivo sui kwh prodotti dal tuo impianto 2- il mancato acquisto del'energia elettrica per autoconsumi Il primo dura per vent anni (da decreto) il secondo fin che dura l'impianto di solito i pannelli son garantiti per 25 anni alla fine dei quali il loro rendimento sarà calato a circa l 80% dell'iniziale, ovviamente le parti elettroniche durano meno ma molti installatori comprendano la loro sostituzione nella garanzia ben oltre i 2 anni canonici. L'impianto potrà essere integrato, non integrato o parzialmente integrato in base a questo cambia l'incentivo riconosciuto maggiore è l'integrazione maggiore è l'importo. L'installazione totalmente integrata presuppone che i pannelli siano parte effettiva del tetto o costituiscano il tetto stesso. Il tempo di ritorno dell'investimento iniziale varia dai 8 anni ai 12 in base a quant è complicata l'installazione nel sito oltre non conviene procedere. Se poi prendi i soldi in presitito occorre calcolare il tasso d interesse quindi i tempi aumenteranno un po'.
__________________
Impossibile non è un dato di fatto, è un opinione. Impossibile non è una regola, è una sfida. Impossibile non è uguale per tutti. Impossibile non è per sempre. IMPOSSIBLE IS NOTHING M. ALI' Ultima modifica di Fabrizio1981 : 19-03-2009 alle 12:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 178
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 178
|
Scusami cosa vuol dire oltre non conviene procedere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Che prima era in Periferiche di memorizzazione e controller, e adesso è in Scienza e tecnica
![]() Per come interpreto io significa che devi fare un po' di conti e vedere se riesci a recuperare entro dodici anni tutti i soldi che hai investito all'inizio, perché se ti ci vuole più tempo, allora l'investimento nei pannelli solari smette di essere conveniente dal punto di vista economico.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 178
|
Bene ,allora la discussione puo continuare qui.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19366
|
Volvo farlo anch'io perchè ho un conoscente che l'ha fatto....
Ha un impianto da 4 KWh, ha speso (se non erro...) 30.000 € che presi in banca a 20 anni gli costano 25.000 € di interessi. Quindi spenderà: 30.000+25.000 = 55.000/20 anni = 230 €/mese Lui mi ha parlato di un "contributo" di 2.500 €/anno, quindi 210 €/mese. In pratica, se tutto va ok e le info sono sono giuste, alla fine dei 20 anni avrà speso 20 €/mese, in totale 4.800 €! Tradotto ancora più in soldoni, prendendo in considerazione il mio caso, io spendo mediamente dai 110 ai 150 € a bimestre e andrei a spenderne 40. Quindi il mio risparmio ipotizzabile sarebbe di € 130-40 = 90 € a bimestre, 45 €/mese) ---- (130 è la media tra 110 e 150). € 45 x 20 anni = 10.800 € NON SPESI ![]()
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Attenzione al discorso inentivi. Fino all'anno scorso c'era il rimborso del (credo) 65% della spesa di installazione, e questo abbatteva i costi sensibilmente. Poco tempo fa l'attuale governo ha rimosso questa voce dalla finanziaria, non so se abbia messo altro, ma occhio a confrontare con situazioni analoghe di un anno fa, perchè può cambiare parecchio.
Riguardo il risparmio, con gli incentivi suddetti, il tempo di ritorno dell'investimento era di circa 20 anni, ovvero cominciavi a risparmiare dopo 20 anni dalla spesa iniziale, col solo problema che i pannelli non durano tanto, ma dopo 10 anni circa devono essere sostituiti. Per questa ragione, mettendo in conto solo il discorso costi e risparmi, era conveniente solo a voler forzare un po' la cosa. Se ora l'incentivo è andato direi che non c'è neanche da discutere, ci si perde. E' brutto a dirlo, ma mi sa che senza incentivo non ha senso economicamente scegliere questa via. Poi se uno vuole mettere in conto ragioni etico-ambientaliste, certamente la situazione cambia parecchio, ma bisogna essere consci che si sta spendendo più di una soluzione convenzionale, e quindi questi fattori devono essere necessariamente prioritari. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 178
|
Questo è un preventivo che mi an fatto guardate un po,il mio scopo è pagarlo in contanti, altrimenti ti mangia tutto la banca, facendo cosi è un investimento,se tengo i soldi che ho speso nel fotovoltaico in banca mica mi da quella cifra .
SCHEDA DI CALCOLO per STIMA AREA TOTALE NECESSARIA TETTI INCLINATI Pot. Imp. 3,0 mq 24 STIMA AREA TOTALE NECESSARIA TETTI PIANI Pot. Imp. 0,0 mq 0 Costo indicativo per sistemazione tetto per integrazione euro 1.500 max 2.000 Chiedere liberatoria per tetto in comunione INCENTIVI 2009 non int. parz.int. integr. IMPIANTI da 1 a 3 kw € 0,392 0,431 0,48 IMPIANTI da 3 a 20 kw € 0,372 0,411 0,451 IMPIANTI superiori ai 20 kw € 0,353 0,392 0,431 1 anno 20 anni INCENTIVI PER IL SUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO Calcolo del consumo annuo di energia elettrica Consumo da bolletta 1800 consumo stimato per split 1400 kw 3.200 64.000 Calcolo della potenza di picco dell'impianto consumi annui 3.200 valore medio di produzione 1.160 kw 2,76 Ricavo Conto Energia Incentivi riconosciuti dal GSE per l'energia prodotta dall'impianto Produzione dell'impianto fotovoltaico potenza dell'impianto 3,0 valore medio di produzione 1160 kw 3.480 69.600 Ricavo a fronte della produzione Produzione annua 3.480 incentivo per kw prodotto 0,48 € 1.670 33.408 Risparmio costo energia elettrica Risparmio derivante dal mancato esborso per il pagamento della bolletta consumi annui stimati 3200 prezzo energia 0,19 € 608 12.160 Rimborso energia immessa in rete Rimborso dal GSE per la vendita dell'energia prodotta e non utilizzata RICAVO ECONOMICO totale incentivi 33.408 mancato esborso 12.160 0 € 2.278 45.568 COSTO IMPIANTO FOTOVOLTAICO potenza di picco 3,0 costo al kw 6.500 ivato € 19.500 Iva 0% € 0 Costo + iva 19.500 TEMPO DI AMMORTAMENTO DELL'IMPIANTO costo impianto 19.500 ricavo economico annuo 2.278 anni 8,6 UTILE PRODOTTO DALL'IMPIANTO FOTOVOLTAICO ricavo economico 45.568 costo impianto 19.500 € 26.068 Ultima modifica di elguappo : 19-03-2009 alle 18:05. Motivo: non completo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 178
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Stavo cercando un po' info in giro. Ho letto che per ogni anno da questo in poi gli incentivi diminuiscono del 2%, e non ho capito se tu che diciamo entri nel sistema nel 2009 tieni fissi gli incentivi di quest'anno sull'energia prodotta, o se ogni anno scendono del 2% per tutti.
Prova a rifare il calcolo qui: http://www.myenergy.it/conto-energia...-impianto.aspx mettendoci i numeri che hanno messo loro, e vedi se si differenzia molto. I due parametri principali da confrontare sono la tua spesa annua attuale, che lì è ipotizzata a 608€ (forse gliel'hai dato tu il valore), e i 3480kw di produzione annua, da cui viene l'altro introito in soldi. Se questi sono giusti è giusto il periodo di 8.6 anni, e sarebbe molto buono. Il guadagno a 20 anni mi sembra troppo ottimistico, perchè non c'è dentro nessuna spesa di manutenzione, e chiedi per quanto tempo sono garantiti i pannelli, che potrebbe influenzare parecchio il tutto. In ogni caso potrebbe rimanere molto conveniente anche con questi fattori, o forse se i pannelli durano meno no. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 178
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
|
Quote:
io ho sempre sentito 20/30 anche 50 boh ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
Anche farsi un giro sui siti dei produttori può aiutare, uno vede direttamente cosa dice chi produce i pannelli. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19366
|
Parlando ieri con un amico è sorto un contrasto: lui dice che se consumi 2000 KWh all'anno e ne produci 3000 l'Enel (o lo Stato?) NON TI PAGA i 1.000 KWh che hai fatto in più..... possibile?
IMHO ti pagano i 1.000 in più. Più che altro m'interessa sapere se fanno: A) tu paghi i 2.000 KWh consumati e loro ti pagano i 3.000 prodotti B) fanno una patta dei 2.000 KWh consumati/prodotti e ti pagano i 1.000 di differenza C'è una bella differenza tra la possibilità A e B......
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.