Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2009, 03:40   #1
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
impossibile killare applicazioni

Salve a tutti,
ma perchè mai vista è incapace a terminare alcune applicazioni?
Nella fattispecie si tratta di emule e di utorrent. Vado per chiudere i suddetti programmi e non si chiudono. Se vado di tasto destro mi chiede se voglio terminare l'applicazione, ovviamente dico di sì, la finestra dell'applicazione sbianca, ma non si chiude mai. Gestione atttività ovviamente è anch'essa incapace di terminare i processi.
In xp, qualora succedeva (praticamente mai, in quanto il task manager killava realmente il servizio) bastava disconnettersi da windows. In vista disconnettendosi e rientrando in vista la finestra delle appicazioni incriminate non c'è più, ma in gestione attività i processi sono ancora presenti. Occorre necessariamente riavviare vista (con i suoi tempi biblici di spegnimento).
E meno male che secondo qualche suo strenuo difensore, vista è il sistema operativo più stabile che microsoft abbia mai prodotto. Per me, non è vero affatto. Se mi parlate di funzionalità, allora concordo, ma non per quanto riguarda la stabilità (in un portatile con xp installato nel 2005, in 4 anni e mezzo ho dovuto forzare lo spegnimento solo 2 volte; in quello con vista, in 3 mesi ben 4 volte perchè mandandolo in ibernazione non si spegneva neanche aspettando 15 minuti).
E non uscitevene con il fatto di dover utilizzare applicazioni al 100% compatibili (qualora utorrent 1.6 ed emule 0.47.0.50 non lo fossero). Se voglio killare un processo, me lo devi killare. Punto e basta. Lo pretendo da un sistema operativo degno di questo nome ed uscito nel 2007 e non nel 2001.
Ora aspetto vivamente un intervento di hexaae
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0

Ultima modifica di isomerasi : 28-05-2009 alle 03:59.
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 10:25   #2
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Non esiste una cosa del genere
Le applicazioni si chiudono e si killano normalmente con Vista.
Devi avere qualche problema serio legato probabilmente a software installato che va in conflitto (AV, anti-spyware vari etc. che magari lockano file/processi)... I tuoi problemi non sono legati all'OS ma a qualche problema software tuo specifico.

PS
eMule per dire cmq è alla 0.49c. Dovresti anche aggiornarle le applicazioni.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 28-05-2009 alle 10:28.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 18:36   #3
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Devi avere qualche problema serio legato probabilmente a software installato che va in conflitto (AV, anti-spyware vari etc. che magari lockano file/processi)... I tuoi problemi non sono legati all'OS ma a qualche problema software tuo specifico.
Ciao,
utilizzo gli stessi software sia su vista, che su xp, sulla stessa macchina (dual-boot), per cui imputo più la cosa al sistema operativo.
Utilizzo avira e zone alarm, l'uac e defender sono disabilitati (lo sò che li dovrei lasciare attivi, ma al momento va bene così). Non ho servizi di vista disabilitati, ne altri di terze parti in avvio automatico.
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 18:49   #4
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4233
Quote:
Originariamente inviato da isomerasi Guarda i messaggi
Utilizzo zone alarm
E' lui il colpevole!

Ultima modifica di yeppala : 28-05-2009 alle 18:58.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 19:02   #5
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
E' lui il colpevole!
cioè, secondo te, zone alarm 7.1.254.000 blocca la chiusura di utorrent ed emule e fà sì che gestione computer sia incapace a killarli?
Farò la prova a terminare zone alarm prima di chiudere tali applicazioni e ti faccio sapere....
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 19:04   #6
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4233
il driver di zone alarm lavora a livello kernel e chissa che belle manipolazioni "sporche" fa sui vari processi da controllare...
(Lo stesso discorso vale anche per gli antivirus che spesso causano una marea di effetti collaterali )

Ultima modifica di yeppala : 28-05-2009 alle 19:12.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 19:42   #7
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da isomerasi Guarda i messaggi
Ciao,
utilizzo gli stessi software sia su vista, che su xp, sulla stessa macchina (dual-boot), per cui imputo più la cosa al sistema operativo.
Non vuol dire niente. Vista ha un kernel diverso da XP (infatti è un NT di sesta generazione) quindi programmi scritti male possono avere problemi, soprattutto se operano a "basso livello". Non è l'OS che si deve adattare al software vecchio, ma bensì il software che deve girare in un Sistema Operativo.

Non hai bisogno tra l'altro del pluri-problematico ZoneAlarm. Il fw di Vista è fatto bene e molto configurabile.

Attiva l'UAC, la protezione che offre (lavorare con bassi privilegi) è MOLTO più sicura di qualunque AV esistente e futuro...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 28-05-2009 alle 19:44.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 19:43   #8
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
per adesso utorrent ed emule si sono chiusi regolarmente, nonostante zone fosse attivo. Vediamo se il problema si ripresentarà più tardi.
Comunque zone alarm, nelle sue varie edizioni, l'ho sempre utilizzato, sin dal 2000 credo, e non ho mai avuto problemi...
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 19:48   #9
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da isomerasi Guarda i messaggi
per adesso utorrent ed emule si sono chiusi regolarmente, nonostante zone fosse attivo. Vediamo se il problema si ripresentarà più tardi.
Comunque zone alarm, nelle sue varie edizioni, l'ho sempre utilizzato, sin dal 2000 credo, e non ho mai avuto problemi...
http://www.google.it/search?hl=it&q=...rlz=1I7GGLL_it È più che noto che in molti casi dia problemi, anche con giochi online ad esempio... L'OS non c'entra.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 20:06   #10
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
...programmi scritti male possono avere problemi, soprattutto se operano a "basso livello". Non è l'OS che si deve adattare al software vecchio, ma bensì il software.
Non hai bisogno tra l'altro del pluri-problematico ZoneAlarm. Il fw di Vista è fatto bene e molto configurabile.
Attiva l'UAC, la protezione che offre (lavorare con bassi privilegi) è MOLTO più sicura di qualunque AV esistente e futuro...
Ciao,
concordo sul fatto di programmi scritti male o che si devono adattare al nuovo os. Ma se vista è uscito nel 2007, ed io nel 2009 installo zone alarm, mi aspetto che in 2 anni il soft si sia adeguato al "nuovo" os (comunque per adesso è solo un'ipotesi quella di zone alarm).
Avira lo voglio comunque sul pc. Per quanto riguarda il firewall di vista, mi dovrei documentare di più, non vorrei dover assegnare manualmente le porte ad ogni applicazione o servizio di vista...
Riattivare l'uac con tutti i programmi installati in sua assenza credo sia fonte di problemi, a quanto si legge in giro...
E riguardo a defender che mi dici?
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 22:53   #11
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da isomerasi Guarda i messaggi
Ciao,
concordo sul fatto di programmi scritti male o che si devono adattare al nuovo os. Ma se vista è uscito nel 2007, ed io nel 2009 installo zone alarm, mi aspetto che in 2 anni il soft si sia adeguato al "nuovo" os (comunque per adesso è solo un'ipotesi quella di zone alarm).
Beh, se fosse sarebbe solo colpa di ZA cmq...

Quote:
Avira lo voglio comunque sul pc.
Sì beh è ottimo come AV ed è molto leggero, lo uso anch'io regolato al minimo minimo (es. solo controlli in lettura in real-time)...

Quote:
Per quanto riguarda il firewall di vista, mi dovrei documentare di più, non vorrei dover assegnare manualmente le porte ad ogni applicazione o servizio di vista...
Di default è impostato per lasciare uscire tutto. Il principio è ovviamente che se l'utente usa qualcosa ha già verificato che non sia un virus o un worm...
Tutto ciò che riceve dall'esterno la prima volta invece fa comparire un requester dove viene chiesto se ablitare e consentire la connessione di tale exe una volta sola.
È possibile fare in modo che blocchi tutto in uscita e poi manualmente decidere cosa sbloccare: in questo il software aggiuntivo che si integra al FW di Vista della Sphinx può rendere più semplici le cose http://www.sphinx-soft.com/Vista/order.html
Nel complesso è altamente configurabile. Lancia 'Windows Firewall con protezione avanzata'...

Quote:
Riattivare l'uac con tutti i programmi installati in sua assenza credo sia fonte di problemi, a quanto si legge in giro...
No, non mi risulta. Mi risulta invece che installare alcune vecchie applicazioni con UAC disattivato crei problemi...
UAC: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1746889&page=7
e i doc tecnici ufficiali http://technet.microsoft.com/it-it/m.../cc138019.aspx

Quote:
E riguardo a defender che mi dici?
Defender fa il suo lavoro... al di là dal non essere eccelso come anti-spyware cmq offre interessanti funzioni che vale la pena sfruttare. Può ad esempio monitorare modifiche non autorizzate/pericolose al registro, alle chiavi in Autorun e Esecuzione automatica, monitora la applicazioni collegate in rete mostrando IP:porta a cui si connettono, e gestisce molto meglio di MSConfig i programmi sia in Esecuzione automatica che in Autorun nel registro. Controlla anche che non vengano modificare silenziosamente l'homepage eventuale di IE etc. Insomma ha diverse funzionalità utili, al di là dell'essere un anti-spyware... Io lo tengo e lo uso. Volendo puoi disattivare la sola funzione di controllo file e lasciare solo Antivir per questo...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 28-05-2009 alle 23:09.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 23:41   #12
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Di default è impostato per lasciare uscire tutto...È possibile fare in modo che blocchi tutto in uscita e poi manualmente decidere cosa sbloccare: in questo il software aggiuntivo che si integra al FW di Vista della Sphinx...
innanzitutto grazie...

il firewall preferisco che blocchi tutto in uscita, e che poi sia io ad autorizzare le applicazioni ecc...a volte i software non ti danno la possibilità di deselezionare l'aggiornamento automatico ecc...e se magari navighi in hsdpa ti generano traffico inutile...
Sphinx l'avevo già visto, ma è a pagamento.
Per l'uac avevo letto in quel modo, ma se dici che non ci sono problemi a riattivarlo, magari lo riattivo.
Il defender, prima di disabilitarlo, l'avevo utilizzato per togliere qualcosa in avvio automatico. Generalmento utilizzo autoruns, msconfig ed i servizi per disabilitare roba in avvio automatico. Come antispy utilizzo ad-aware manualmente.
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 23:47   #13
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da isomerasi Guarda i messaggi
innanzitutto grazie...

il firewall preferisco che blocchi tutto in uscita, e che poi sia io ad autorizzare le applicazioni ecc...a volte i software non ti danno la possibilità di deselezionare l'aggiornamento automatico ecc...e se magari navighi in hsdpa ti generano traffico inutile...
Sphinx l'avevo già visto, ma è a pagamento.
Per l'uac avevo letto in quel modo, ma se dici che non ci sono problemi a riattivarlo, magari lo riattivo.
Il defender, prima di disabilitarlo, l'avevo utilizzato per togliere qualcosa in avvio automatico. Generalmento utilizzo autoruns, msconfig ed i servizi per disabilitare roba in avvio automatico. Come antispy utilizzo ad-aware manualmente.

il firewall lo puoi impostare che blocca tutto, e ti esce il prompt ogni volta... standard è impostato in maniera "rilassata" e cioè blocca solo l'ingresso, dato che cmq parliamo di un sistema operativo che ha impostazioni di default da media mondiale, purtroppo solo in italia usiamo pc (e notebook) con l'umts nel resto del mondo usano il wifi
cmq puoi impostarlo anche senza sphinx....

come antivirus uso avira sia sul notebook che sul fisso, e mi va benissimo

uac lascialo attivo, tanto quel prompt che ti esce ogni tanto, fastidio non da...


p.s. non sono uno strenuo difensore di vista ti sto scrivendo da linux kernel 2.6.28 con kde4
sono semplicemente un utente che si è reso conto che per la prima volta microsoft ha fatto marcia indietro per rivoluzionare, dando, passivamente, ragione a tutte le critiche che gli faceva il mondo unix (utente amministratore standard etc)
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 00:04   #14
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
il firewall lo puoi impostare che blocca tutto, e ti esce il prompt ogni volta...
uac lascialo attivo, tanto quel prompt che ti esce ogni tanto, fastidio non da...
ciao,
qualcosa nel tuo nick mi suggeriva che fossi un linuxiano....
io disattivai l'uac per 2 motivi:
-dovevo rendere in frettissima operativo un sistema, e non potevo star dietro a ogni richiesta dell'uac
- con xp e win2k, dal 2001 al 2009 non ho mai preso un virus, ad eccezzione di una macchina con xp, non aggiornata per un'anno e mezzo, con definizioni di un'anno mezzo prima e priva di firewall. Mi beccai il blaster soltanto collegandomi per fare l'aggiornamento del sistema operativo e delle definizioni virali.....
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0

Ultima modifica di isomerasi : 29-05-2009 alle 00:18.
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 00:49   #15
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da isomerasi Guarda i messaggi
il firewall preferisco che blocchi tutto in uscita, e che poi sia io ad autorizzare le applicazioni ecc...a volte i software non ti danno la possibilità di deselezionare l'aggiornamento automatico ecc...e se magari navighi in hsdpa ti generano traffico inutile...
Sphinx l'avevo già visto, ma è a pagamento.
No, c'è anche la versione free...

Quote:
Per l'uac avevo letto in quel modo, ma se dici che non ci sono problemi a riattivarlo, magari lo riattivo.
Ti consiglio caldamente di usarlo l'UAC. È una protezione insormontabile per la la maggior parte del malware (a meno di sfruttare bug aperti dell'OS è chiaro, e anche in quel caso spesso protegge lavorare con bassi privilegi).
Girare con bassi privilegi ed elevare i diritti di Admin solo quando è giusto è la cosa migliore.
Se hai delle applicazioni salvate in C:\Program files che accedono spesso in scrittura e fanno comparire l'UAC ogni volta puoi sempre dare i permessi a "Tutti gli utenti" per quella cartella critica. Meglio usare la dir utente in certi casi...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 29-05-2009 alle 00:53.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 17:52   #16
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
E' lui il colpevole!
ciao,
mah, come vedi un'altra volta successiva si è chiuso regolarmente emule.
Proprio adesso, chiudendolo, è andato in stallo. Ovviamente gestione attività è incapace a killarlo. Ho spento la wlan, ho chiuso zone alarm ma nulla da fare. Ho anche fatto una disconnessione.
Ditemi tutto quello che volete, ma è assurdo che con xp il taskmanager killi la qualsiasi (al limite basta disconnettersi da windows), mentre quello di vista ne è incapace.....
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 18:06   #17
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Non è colpa di Vista ma di ZA. Devi prendertela con loro. Non capisco poi perché ti accanisci ad usarlo se dà tutti questi problemi. Lascialo perdere che non ne hai realmente bisogno...
Il fatto di killare un'applicazione non è semplice come sembra e dipende dalle circostanze: se ZA sta bloccando qualche flusso di dati a livello di kernel (con il quale si interfaccia male) è ovvio che non te lo faccia killare perché avresti un BSOD immediato. Se ti faceva più piacere su XP...
Chissà poi che diavolo combina realmente ZA per causare tutto ciò.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 01-06-2009 alle 18:10.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 18:30   #18
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Non è colpa di Vista ma di ZA... Lascialo perdere che non ne hai realmente bisogno...
Il fatto di killare un'applicazione non è semplice come sembra e dipende dalle circostanze: se ZA sta bloccando qualche flusso di dati a livello di kernel (con il quale si interfaccia male) è ovvio che non te lo faccia killare perché avresti un BSOD immediato. Se ti faceva più piacere su XP...
Chissà poi che diavolo combina realmente ZA per causare tutto ciò.
Ciao,
non è che mi stia accannendo a voler usare per forza zone alarm, anzi in un prossimo futuro penso di riattivare il fw di vista (sempre che sia configurabile in modalità avanzata, in modo che blocchi tutto di default, e che poi, autorizzato un processo, la prossima volta non chieda più autorizzazione. Spero inoltre, che se l'applicazione cambia, lui se ne accorga e chieda nuovamente...).
E' solo che a me piace andare a fondo alle cose. Fin'ora non c'è un solo elemento che induca ad imputare la colpa a zone alarm, o sbaglio?
E poi, andato in stallo emule alla propria chiusura, chiudendo la wlan, chiudendo zone alarm, ed addirittura disconnetendomi da windows, perchè mai non si deve chiudere emule???
P.S. mai avuto blue screen in istallazioni di quasi 5 anni (altro che formattone primaverile) di xp. Al contrario, l'ho avuta su vista per colpa di alcohol (versione incompatibile)
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 18:42   #19
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da isomerasi Guarda i messaggi
Ciao,
non è che mi stia accannendo a voler usare per forza zone alarm, anzi in un prossimo futuro penso di riattivare il fw di vista (sempre che sia configurabile in modalità avanzata, in modo che blocchi tutto di default, e che poi, autorizzato un processo, la prossima volta non chieda più autorizzazione. Spero inoltre, che se l'applicazione cambia, lui se ne accorga e chieda nuovamente...).
E' solo che a me piace andare a fondo alle cose. Fin'ora non c'è un solo elemento che induca ad imputare la colpa a zone alarm, o sbaglio?
Sbagli. A contrario ci sono diversi indizi e non capisco davvero perché non provi in 5 minuti a disinstallarlo completamente (non basta disattivarlo).

Quote:
E poi, andato in stallo emule alla propria chiusura, chiudendo la wlan, chiudendo zone alarm, ed addirittura disconnetendomi da windows, perchè mai non si deve chiudere emule???
P.S. mai avuto blue screen in istallazioni di quasi 5 anni (altro che formattone primaverile) di xp. Al contrario, l'ho avuta su vista per colpa di alcohol (versione incompatibile)
Come ti dicevo esistono tanti motivi tecnici un po' troppo approfonditi che chiamano in causa la gestione delle chiamta in kernel e user mode e quello che fanno (?) programmi come ZA...
Ad uno sguardo superficiale dire che su XP si killano e su Vista no (mai successo cmq) resta di assoluta non-rilevanza. Fortunato a non aver mai avuto BSOD su XP, sei l'unico al mondo probabilmente Tra un po' si sentirà dire in giro che XP ha anche steso Chuck Norris con un calcio rotante!
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 01-06-2009 alle 18:45.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 19:06   #20
isomerasi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
perché non provi in 5 minuti a disinstallarlo completamente....Fortunato a non aver mai avuto BSOD su XP, sei l'unico al mondo probabilmente
non l'ho ancora disinstallato, perchè pure se emule non desse problemi una, due o tre volte, ciò non implicherebbe che la colpa sia di zone, in quanto mi è già capitato che con zone attivo, emule non desse problemi in chiusura. Lo potrei verificare solo nel lungo periodo...
(Non credo sia l'unico al mondo a non aver avuto blue screen con xp...comunque me lo gestivo molto bene, considerato che nel 2000 utilizzavo windows2k, e quando uscì nel 2001 xp per me non era una novità, ma solo un'interfaccia più pacioccosa. Sapevo già dove mettere le mani (gpedit, msconfig...) ed ho visto crescere e migliorare xp, sino a quando nel 2004 abbandonai il dual boot con win2k a favore di xp. Col service pack 2 ormai era stabilissimo).
__________________
Ho trattato e concluso positivamente con:mtitone, Grave Digger, bimbumbay, dottorpalmito, MasterCooper, devil106, Salvatore Caligiuri, michele21_it, antanio, totocellux, SABULTEGRA, joopool, thefire1960, xcloud, Stappern, OVERtheWORSE, blumare, lucifero.x, ronald0
isomerasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v