Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2009, 17:33   #1
Alexanderdavice
Senior Member
 
L'Avatar di Alexanderdavice
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 3411
hot swap: che cos'è veramente e come sfruttarlo

ciao a tutti,
ho questo dubbio:
avendo un box(interno) sata, sarebbe possibile togliere un HD "a caldo" cioè a pc acceso, magari per sostituirlo con un altro?
con il mio vecchio pc ricordo che gli hd venivano elencati tra i dischi di cui era possibile fare la rimozione sicura, con il pc di ora questo non succede piu'..
è perchè i dischi sata mi vengono visti come ata?(<-come faccio a verificarlo?)
(mobo: asus m2n32 sli deluxe)

un'altra cosa: avendo una e-sata posteriore, come la si potrebbe sfruttare?

grazie1000
__________________
Cpu:PhenomII 555x4@3.5GHz MoBo:ASROCK 890GX Extreme3RaM:Geil Ripjaws 1333MHz@7-7-7-21VgA:HD6850 1GBHd:Seagate Barracuda 500GB 32MBAli: Corsair VX450CaSe:CM Storm ScoutMonitor:SamsungBX2231
il mio MERCATINO---CERCO VARI---HELP---Le mie trattative
Alexanderdavice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 23:42   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
l'hot swap funziona se il controller sata supporta le funzioni AHCI; controlla nel manuale della scheda madre.
il fatto che ci sia una presa e-sata predisposta è già buon segno.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2009, 12:32   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Il connettore e-SATA serve per collegare un disco esterno, che abbia la connessione e-SATA ovviamente
Ci vuole un cavo apposito ed il vantaggio rispetto a connessioni di tipo USB o firewire è che la velocità è praticamente quella di un disco interno

e-SATA = External SATA
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2009, 18:22   #4
Alexanderdavice
Senior Member
 
L'Avatar di Alexanderdavice
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 3411
ma pensando di comprare (o farsi) un bel box e-sata esterno in questo caso l'hd vien visto come una unità usb?
invece per il mio cassettino interno?
posso disabilitare l'hd che ho dentro per sostituirlo a caldo?come??
__________________
Cpu:PhenomII 555x4@3.5GHz MoBo:ASROCK 890GX Extreme3RaM:Geil Ripjaws 1333MHz@7-7-7-21VgA:HD6850 1GBHd:Seagate Barracuda 500GB 32MBAli: Corsair VX450CaSe:CM Storm ScoutMonitor:SamsungBX2231
il mio MERCATINO---CERCO VARI---HELP---Le mie trattative
Alexanderdavice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 13:40   #5
Alexanderdavice
Senior Member
 
L'Avatar di Alexanderdavice
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 3411
help
__________________
Cpu:PhenomII 555x4@3.5GHz MoBo:ASROCK 890GX Extreme3RaM:Geil Ripjaws 1333MHz@7-7-7-21VgA:HD6850 1GBHd:Seagate Barracuda 500GB 32MBAli: Corsair VX450CaSe:CM Storm ScoutMonitor:SamsungBX2231
il mio MERCATINO---CERCO VARI---HELP---Le mie trattative
Alexanderdavice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 14:06   #6
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
allora cosa dice il manuale?
sapevi di avere due controller sata?
se non prendi coscienza di come è fatta la scheda madre ti diamo indicazioni a vuoto.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 17:50   #7
Alexanderdavice
Senior Member
 
L'Avatar di Alexanderdavice
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 3411
non riesco a capire se supporta l'hot swap..forse la e-sata posteriore..?
da bios non trovo nulla che richiami all'hot swap..
comunque ho una m2n32 sli deluxe
__________________
Cpu:PhenomII 555x4@3.5GHz MoBo:ASROCK 890GX Extreme3RaM:Geil Ripjaws 1333MHz@7-7-7-21VgA:HD6850 1GBHd:Seagate Barracuda 500GB 32MBAli: Corsair VX450CaSe:CM Storm ScoutMonitor:SamsungBX2231
il mio MERCATINO---CERCO VARI---HELP---Le mie trattative
Alexanderdavice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 00:40   #8
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
cerca una funzione dei controller chiamata AHCI.
quando l'avrai trovata...non usarla. questo perchè passaggio alla modalità ahci spesso fa incasinare il sistema operativo.
prima devi individuare a quale controller è collegato il disco del sistema operativo e vedremo se è il caso di attivarla per il controller supplementare, oppure se è il caso di reinstallare windows con il driver opportuno.
dovresti spiegarci anche a quale controller è collegato il disco del cassetto rimovibile.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 01:18   #9
pank
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4753
se posso intervenire..... il controller che ti controlla la porta esata sulle asus (ne ho avute 3 con la porta esata) è il chip marvel, se vuoi sapere se supporta hot swap e se hai a disposizione un cavo sata>esata prendi un hd lo alimenti e lo colleghi al volo e dopo qualche secondo su risorse del computer vedi il nuovo hd. come quando colleghi un pendrive.
ti parlo per esperienza personale fatta sia con i connettore interni sia con esata su varie mobo asus da 1 m2v passanto x m2n 570, crosshair , a 1 m3n hdmi, con hd sia in raid sia singolo. L'unica cosa strna che ho notato sui chiset nvidia, che facento un raid 5 perdi una porta sata
__________________
+ di 105 trattative concluse positivamente
vendo nas/server 4bay http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355085
pank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 11:13   #10
Alexanderdavice
Senior Member
 
L'Avatar di Alexanderdavice
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 3411
ho visto che la mi mobo ha un'altra sata singola situata in alto a destra..a che serve?
l'hot swap funziona solo con la esata o anche con le satat interene?
con il mio vecchio pc ricordo che gli hd venivano elencati tra i dischi di cui era possibile fare la rimozione sicura,come una penna usb.. con il pc di ora questo non succede piu'..perchè?
__________________
Cpu:PhenomII 555x4@3.5GHz MoBo:ASROCK 890GX Extreme3RaM:Geil Ripjaws 1333MHz@7-7-7-21VgA:HD6850 1GBHd:Seagate Barracuda 500GB 32MBAli: Corsair VX450CaSe:CM Storm ScoutMonitor:SamsungBX2231
il mio MERCATINO---CERCO VARI---HELP---Le mie trattative
Alexanderdavice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 12:08   #11
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da Alexanderdavice Guarda i messaggi
ho visto che la mi mobo ha un'altra sata singola situata in alto a destra..a che serve?
l'hot swap funziona solo con la esata o anche con le satat interene?
è evidentemente una presa a disposizione di periferiche interne.
l'hot swap funziona su tutte le prese interne o esterne dei controller che supportano l'AHCI, e ti ho già detto dove devi guardare per sapere se è supportato.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 12:29   #12
GigaPower
Senior Member
 
L'Avatar di GigaPower
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 954
Quote:
Originariamente inviato da Alexanderdavice Guarda i messaggi
ma pensando di comprare (o farsi) un bel box e-sata esterno in questo caso l'hd vien visto come una unità usb?
No, lo vede come un normale disco interno.. con tutti i vantaggi del caso..
__________________
Intel Core i7 2600k on ASRock Z68 Pro3 - 8Gb DDR3 Corsair 1666Mhz - Nvidia GeForce GT240 - Sata3 SSD Corsair 60Gb - PSU Enermax PRO82+ 525W - Monitor LCD 24" FullHD
Asus A6Ja
Acer Aspire One A150X
GigaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 14:46   #13
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
La mia scheda madre (Asus P5B) ha 4 porte interne gestite dal controller Intel ICH8 e 2 (una interna e una esterna) gestite dal JMicron. Collegando degli hard disk eSATA alle porte del JMicron (per quella interna tramite bracket) la velocità massima degli hard disk è limitata (rispetto a quando vengono collegati all'ICH8), mentre altre volte all'avvio del sistema tardano ad essere riconosciuti, oppure la schermata di avvio di Windows XP si blocca (sia in AHCI con driver installati che in compatibile IDE). Gli stessi hard disk collegati all'ICH8 funzionano bene, senza rallentamenti.
E' normale tutto questo?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 16:50   #14
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
che il Jmicron abbia prestazioni scarse è risaputo, e lo confermo anche io.
se ci sono latri problemi devi provare ad aggiornare il driver.
il mio Jmicron ha qualche noia sotto Vista 64, ma non sotto XP.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 17:33   #15
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
se ci sono latri problemi devi provare ad aggiornare il driver.
Windows XP SP2 non dovrebbe avere già tutti i drive necessari al funzionamento in modalità IDE compatibile?
E poi, passi il riconoscimento da parte del sistema operativo... ma a me è capitato che, collegando contemporaneamente un disco eSATA alla porta eSATA e un altro tramite bracket alla porta interna sempre del JMicron, il bios avesse dei problemi nel riconoscimento degli hard disk (leggasi a volte non venivano riconosciuti). Non ho forzato molto le prove e non ricordo cosa succedesse collegando un solo hard disk al JMicron.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 20:19   #16
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
allora c'è anche qualche bug nel bios...
prova a obbligare gli hard disk alla velocità 150 MB/s (con i jumper) può darsi che migliori la compatibilità e non ci perdi praticamente nulla rispetto al 300 MB/s.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 20:34   #17
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
allora c'è anche qualche bug nel bios...
...o nel controller.

Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
prova a obbligare gli hard disk alla velocità 150 MB/s (con i jumper) può darsi che migliori la compatibilità e non ci perdi praticamente nulla rispetto al 300 MB/s.
Ti ringrazio del consiglio, ma non penso sia il momento opportuno per giocare con i dischi e col JMicron, visto anche quanto è successo qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1935968

Brevemente... un disco SATA collegato all'ICH8 si è disconnetto da solo, "guardacaso" subito dopo aver formattato a "basso livello" un disco PATA (collegato al JMicron per l'occasione) e aver avviato Windows. Anzi, ti chiedo se riesci a dirmi qualcosa tu.

In questo momento i dischi stanno collegati tramite bracket al controller Intel (ad altre porte rispetto a quella del "disco disconnesso"), funzionano... e non vorrei crear casini.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 18:20   #18
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Aggiornamento: utilizzando la sola porta eSATA nativa della scheda madre con l'altra (SATA) del JMicron libera, il disco sembra funzionare.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 18:33   #19
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Aggiornamento: utilizzando la sola porta eSATA nativa della scheda madre con l'altra (SATA) del JMicron libera, il disco sembra funzionare.
Come non detto... all'avvio successivo del sistema, disco con scritta in rosso nella schermata JMicron, anche se poi Windows l'ha riconosciuto.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2009, 19:01   #20
GigaPower
Senior Member
 
L'Avatar di GigaPower
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 954
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Come non detto... all'avvio successivo del sistema, disco con scritta in rosso nella schermata JMicron, anche se poi Windows l'ha riconosciuto.
E' successo anche a me ieri ma credo fosse perché durante la schermata del Jmicron l'hdd esterno era in fase di "spin-up" e quindi non era ancora accessibile... infatti poi in win tutto ok
__________________
Intel Core i7 2600k on ASRock Z68 Pro3 - 8Gb DDR3 Corsair 1666Mhz - Nvidia GeForce GT240 - Sata3 SSD Corsair 60Gb - PSU Enermax PRO82+ 525W - Monitor LCD 24" FullHD
Asus A6Ja
Acer Aspire One A150X
GigaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v