|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Errore di scrittura rimandata non riuscita su hard disk interno
Ieri ho collegato un vecchio disco PATA con settori danneggiati per una formattazione a basso livello. Per evitare eventuali problemi, stacco (sia alimentazione che dati) il secondo dei due hard disk interni (un WD Caviar Green WD6400AACS) SATA... non si sa mai.
Appena finito (anche se i danni sono fisici e rimangono settori danneggiati, ma tutto questo poco m'interessa), spengo il pc e riattacco l'hard disk. Tutto bene qualche minuto, poi ci copio un file sopra, sposto di cartella un paio di file... tutto ok. Dopo qualche decina di secondi però Windows XP SP2 mi notifica un errore di "Scrittura rimandata non riuscita. Impossibile salvare tutti i dati del file F:\$Mft. I dati sono andati persi. La causa dell'errore potrebbe essere un errore hardware o della connessione di rete. Provare a salvare il file altrove". L'hard disk in questione si era disconnesso da Windows. Così spengo il pc, stacco e riattacco i cavi dell'hard disk per sicurezza, avvio il sistema, e i file che avevo modificato ci sono. Quali dati si sono persi quindi? Da uno SMART risulta un valore 40 nel parametro C7 (Ultra DMA CRC Error Count): ![]() Il disco ha 3 settimane di vita... può essere che già ha problemi alla cache? O a che cosa? Mi chiedo anche se possono essersi danneggiati altri file, e se è un problema grave.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! Ultima modifica di havanalocobandicoot : 26-02-2009 alle 13:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Sono errori dovuti alla mancata trasmissione dei dati al disco o alla corruzione di questi dati
La prima cosa che viene da pensare è il cavo di collegamento, poi il cavo di alimentazione Visto che hai disconnesso e ricollegato, riprova, magari avevi inserito i cavi in modo errato Verifica se il connettore di alimentazione è ben saldo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
Quote:
Quote:
Perché mi dici di riprovare un'altra volta? Dopo l'errore ho già spento, scollegato e ricollegato i cavi. Aggiungo comunque altri dettagli, nella speranza di capire qualcosa in più. Dal visualizzatore degli eventi di sistema ci sono questi errori ed informazioni (alcuni sono ripetuti più volte, ho riportato solo gli errori univoci): Quote:
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! Ultima modifica di havanalocobandicoot : 26-02-2009 alle 14:41. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
L'altro hard disk è un altro Caviar Green ma da 1 TB (WD10EADS), quindi probabilmente un po' più avido di potenza; ciò nonostante non ha dato problemi. Ipotizzo quindi una corretta alimentazione da parte dell'alimentatore (che tra l'altro è sotto UPS APC).
Escludendo a priori problemi al cavo (dato che tranne quell'episodio ha sempre funzionato bene, anche tuttora), a cosa potrebbe essere imputabile la faccenda? Ma è grave come cosa? Sto vedendo che anche un altro disco piuttosto nuovo (un WD6400AAKS con 662 ore di utilizzo) attualmente montato in un box eSATA ha avuto degli errori Ultra DMA CRC (per la precisione il valore del parametro C7 è 178). ![]() Posso star tranquillo come affidabilità dei dischi (e quindi per l'integrità dei dati) oppure c'è da preoccuparsi?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! Ultima modifica di havanalocobandicoot : 27-02-2009 alle 19:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
scarica DataLifeguard di Western digital e testa il disco che ha dato problemi.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
Errori di quel tipo che problemi possono comportare? Posso star tranquillo come affidabilità dei dischi (e quindi per l'integrità dei dati) oppure c'è da preoccuparsi?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! Ultima modifica di havanalocobandicoot : 01-03-2009 alle 15:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
se non fai dei test di cosa parliamo? delle nostre fantasie?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
Il test di WD Diagnostics penso non sia distruttivo, ma WD consiglia un backup prima di effettuare il test, quindi... meglio rischiare solo se è proprio necessario. Non parliamo delle nostre fantasie (per lo meno non qui, per quello se vuoi c'è la sezione off topic ![]()
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! Ultima modifica di havanalocobandicoot : 01-03-2009 alle 16:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Quote:
Cercando di copiare circa 3Gb di file (tutto il mio corredo di software e utility di vario tipo), mi è uscito un paio di volte quell'errore con la periferica che spariva da risorse del computer. Alla fine ho risolto facendo il copia e incolla, un SW alla volta. Ho ripetuto la prova della copia completa, inserendo l'hd da 2,5" tramite adattatore, in un box usb da 3,5" autoalimentato e questa volta tutto è andato bene. Ritengo che la causa sia in una scarsa alimentazione tramite il cavo usb (usato anche per i dati).
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.