Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-01-2009, 22:55   #1
rossi__luigi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 36
Problema di avvio Intel i7 920 e ASUS P6T

Salve a tutti. Ho appena finito di assemblare il mio nuovo pc ma il sistema non ne vuole sapere di partire; chiedo quindi aiuto a voi maghi.
Il pc ha la seguente configurazione.

Intel i7 920
ASUS P6T
3x 2 GB OCZ 1600 Mhz
2x Seagate 750 GB (vorrei metterli in RAID 0)
Scheda video Sapphire HD 4850 1 GB
Alimentatore Coolmax 700W.

Ho controllato e ricontrollato tutti i cavetti di almentazione e smontato e rimontato il processore, ma nulla.
Da notare che ho un estensione per il cavo della scheda video, da molex al famoso 6 pin.
Inoltre sulla scheda madre, nel connettore di alimentazione da 8 pin, 4 erano tappati, ho rimosso il tappo, usato l'adattatore da 4 ad 8 pin in dotazione con l'alimentatore e connesso.
Le RAM, le ho messe come indicato dal manuale.
I led sui due pulsantini di avvio e reset della scheda madre si illuminano, ma premendoli nulla.
Io ricordo che con i vecchi PC, se ci fosse stato qualche problema (anche il processore mancante...) le ventoline etc si avviavano.
Sapreste dirmi cosa guardare?
Inoltre ho notato quella che potrebbe essere una stranzezza sul socket, sembra un piedino mancante, ma non essendo sicuro, chiedo a chi di voi abbia un Socket 1366 la cortesia di farmi avere un foto.
Grazie mille a tutti voi.
rossi__luigi è offline  
Old 13-01-2009, 01:43   #2
rossi__luigi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 36
UP
rossi__luigi è offline  
Old 13-01-2009, 06:35   #3
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
quando accendi il pc dopo qualche secondo si accende il led azzurro sotto il primo banchetto di ram?
se la risposta è no,
il problema sono le ram
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline  
Old 13-01-2009, 11:51   #4
rossi__luigi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 36
Non c'e alcun led sotto il primo banco di RAM.
Ammesso che siano le RAM, non dovrebbe partire e dare errore??

Altre soluzioni??

Grazie
rossi__luigi è offline  
Old 13-01-2009, 13:09   #5
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
che ram hai messo? comunque c'è un thread ufficiale di sta mobo chiedi li
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1888514
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i


Ultima modifica di okorop : 13-01-2009 alle 13:18.
okorop è offline  
Old 13-01-2009, 15:00   #6
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da rossi__luigi Guarda i messaggi
Non c'e alcun led sotto il primo banco di RAM.
Ammesso che siano le RAM, non dovrebbe partire e dare errore??

Altre soluzioni??

Grazie
no
non parte se sono le ram
ci sono solo le ventole che girano

messe negli slot arancioni?
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline  
Old 14-01-2009, 00:21   #7
rossi__luigi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
no
non parte se sono le ram
ci sono solo le ventole che girano

messe negli slot arancioni?
Le RAM sono 3 OCZ da 1600 Mhz 2 GB ciascuno messe negli slot arancioni (quelli a destra per ogni coppia).
Le ventole non girano completamente.
E come se fosse morto.
Ho provato l'alimentatore in un vecchio P4 1.8 Ghz e non partiva (sarebbe dovuto partire essendo l'alimentatore "retrocompatibile").
L'unica cosa che mi fa pensare che possa NON essere l'alimentatore e che i due led sui due pulsantini (Power e Reset) erano accesi.
Ora ho comunque mandato indietro per sostutuzione sperando sia solo l'ali.

{Io tuttavia ricordo che i vecchi PC "partivano" sia senza RAM che senza Processore; ovviamente solo le ventoline... Ecco perche ho chiesto}

Altre possibili soluzioni??

Grazie
rossi__luigi è offline  
Old 14-01-2009, 12:15   #8
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da rossi__luigi Guarda i messaggi
Le RAM sono 3 OCZ da 1600 Mhz 2 GB ciascuno messe negli slot arancioni (quelli a destra per ogni coppia).
Le ventole non girano completamente.
E come se fosse morto.
Ho provato l'alimentatore in un vecchio P4 1.8 Ghz e non partiva (sarebbe dovuto partire essendo l'alimentatore "retrocompatibile").
L'unica cosa che mi fa pensare che possa NON essere l'alimentatore e che i due led sui due pulsantini (Power e Reset) erano accesi.
Ora ho comunque mandato indietro per sostutuzione sperando sia solo l'ali.

{Io tuttavia ricordo che i vecchi PC "partivano" sia senza RAM che senza Processore; ovviamente solo le ventoline... Ecco perche ho chiesto}

Altre possibili soluzioni??

Grazie
prova con l'alimentatore
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline  
Old 23-01-2009, 14:27   #9
rossi__luigi
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
prova con l'alimentatore
Risolto era l'alimentatore.
rossi__luigi è offline  
Old 23-01-2009, 17:29   #10
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
certo ceh affaincare a un sistema del genere un "coolmax"
Stappern è offline  
Old 23-02-2009, 12:58   #11
Marco7629
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1
Problema avvio ram su p67

Buongiorno a tutti.Volevo postare questo prioblema che ho con una configurazione fatta da me (asus p67-i7 920-kit Ram 6 gb ddr 1333 mhz Corsair twinx3 cl9 con atx 700 watt modulare cooler master).
Gia' alla prima accensione il computer ,collegando le ram sui blocchi neri, non si avviava.Ho staccato un blocco di ram e il pc si avviava normalmente. Poi ho fatto una ricerca su internet ed ho visto che questa scheda madre supporta il triple channel sugli blocchi arancioni, infatti collegandola lì il pc riconosceva i 6 blocchi e si avviava.
Pero stranamente ogni tanto spegnendolo o ravviandolo il pc va in protezione e non si avvia(non effettua il bip, il pc rimane acceso , ma non da nessun segnale video all'avvio rimanendo il display nero), ma staccando sempre un blocco di ram qualunque si avvia. A questo punto sono andato sul sito dell asus ed ho scaricato l'ultimo aggiornamento del bios che infatti sulla spiegazione diceva aggiornamento disponibile per chi collega memorie ddr 3 superiori ai 4 gb; ma nonostante tutto il pc ogni tanto va in protezione.
A questo punto ho deciso di lasciare solo 4 gb di ram in dual channel e accendeva, ma poi ogni tanto il difetto si presenta di nuovo. Io penso che non sia un problema di ram che se stacco una o l'altra il pc si avvia lo stesso indifferentemente dalla ram staccata. Infatti preciso che una settimana prima ho assemblato le stesse ram ddr 3 corsair 1333 Mhz su un quad q9650 con scheda madre asus p5q3 deluxe wifi e non ho avuto minimamente nessun problema, quindi penso che sia un problema di bios sempre o di scheda madre non funzionante correttamente o di voltaggio delle ram.
Spero mi possiate essermi d'aiuto per sapere come muovermi in questo caso e se qualcuno ha avuto un problema simile.
Grazie anticipatamente.
Marco7629 è offline  
Old 23-02-2009, 13:02   #12
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
qualche post più su

Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
che ram hai messo? comunque c'è un thread ufficiale di sta mobo chiedi li
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1888514
K Reloaded è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v