|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
[Java] Dove iniziare
Visto che sto studiando matematica per l'uni ho pensato di iniziare a dare un'occhiata a Java pure visto che il prossimo anno lo farò all'uni (o forse a primo anno fanno fare C? Non ricordo.) In ogni caso: da quale guida/manuale/libro posso iniziare a studiarlo?
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Questo sito (c'è un manuale, in italiano, da scaricare) potrebbe essere un'inizio: claudio de sio cesari.
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Un colpo al cuore!!!
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Non ne posso fare a meno. Il prossimo anno lo farò all'uni, almeno vedo un pò come è. La stessa cosa vale per il C.
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
|
Si', pero' e' un po' vecchiotto. Del libro che ti ha linkato banryu c'e' anche la versione piu' aggiornata (a Java 6) che puoi acquistare in libreria.
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Esagerato, eppoi mica è una traggedia
Quote:
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Potresti prendere direttamente i volumi della Sun "Core Java".
Mi sento di sconsigliare "Thinking in Java" se non hai già conoscenza della programmazione ad oggetti.
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
In effetti gli servirà per apprezzare ancora di più Python.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Tranquillo: rimane sempre il linguaggio e la sua enorme libreria con cui dovrà avere a che fare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
io ho trovato ottimo questo libro
http://www.hoepli.it/libro.asp?ib=97...00022007002017 |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
|
|
|
|
|
|
#13 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque ho conoscenza della OOP. Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
||||
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
Java è statically typed là dove tu sei abituato ad avere a che fare con un dynamic type system: questo è lo sbalzo maggiore che sentirai. Oltre alla leggendaria verbosità di Java, naturalmente.
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
Praticamente in Java tu devi dichiarare un tipo apparente che verrà controllato dal compilatore e garantirà la type safe ma poi ci sono modi per attribuire ad una variabile con un certo tipo apparente il riferimento ad un oggetto di un "altro tipo"....altrimenti non avresti il polimorfismo in Java... Ti faccio un esempietto pratico...Java supporta il cosidetto polimorfismo per inclusione.... Tu hai una classe Rettangolo che contiene un certo numero di metodi tra cui il metodo dilata(). La classe Rettangolo è padre della sottoclasse Quadrato (un quadrato è un rettangolo con il vincolo di avere tutti i lati uguali). A questo punto dentro Quadrato ridefinisci i metodi di Rettangolo che devono comportarsi in maniera diversa...quindi ad esempio ridefinisci il metodo dilata() in modo tale che non possa dilatare un solo lato di un quadrato rendendoti l'oggetto non conforme alla sua classe... Quando tu dichiari una variabile di tipo Rettangolo (ad esempio nel main() potrai metterci dentro il riferimento ad un oggetto di tipo Quadrato (perchè è sottoclasse di Rettangolo) ad esempio così: Rettangolo R = new Quadrato(2); che dichiara R come Rettangolo e ci mette dentro il riferimento ad un nuvo oggetto Quadrato con lato di lunghezza pari a 2. Se adesso tu invochi il metodo dilata() su R, tipo così: R.dilata(5); che metodo invochi? bene R è dichiarato come Rettangolo e Rettangolo è il suo tipo apparente ma visto che è stato costruito come Quadrato la JVM esegue dinamicamente il binding tra l'invocazione del metodo ed il corpo del metodo ridefinito in Quadrato perchè il metodo è stato forzato (la signature però deve essere la stessa). Ciò garantisce la type safety.... Se ad esempio dentro Quadrato hai dichiarato degli altri metodi che non erano presenti in Rettangolo (come ad esempio un metodo raggioCerchioInscritto() che calcola il raggio del cerchio inscritto del Quadrato). Se hai dichiarato R come Rettangolo e fai: R.raggioCerchioInscritto(); il compilatore ti darà un errore a compile time... Quindi JAVA è un caso un po' strano perchè supporta una forma di polimorfismo ma è comunque type safe... Spero di essere stato sufficientemente chiaro |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Questo vale soltanto per le istanze degli oggetti, ed è una cosa che puoi fare con qualunque altro linguaggio staticamente tipato. Ma non puoi cambiare il tipo / destinazione a una variabile dichiarata "int", ad esempio, facendola "diventare" string.
Con Python il binding è sempre dinamico, e una variabile può contenere qualunque tipo di dato, può cambiare il tipo come e quando vuole, ed è anche possibile distruggerla se non serve più. Il tutto mantenendo una tipizzazione forte. Molto più forte di Java e di altri linguaggi, che hanno meccanismi di conversione automatica dei tipi che in Python richiedono espressamente un intervento da parte del programmatore.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
Quote:
Appena finisco di fare matematica inizio a dare un'occhiata al libro di De Sio Cesari.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
|
E' di 700 pagine il libro di De Sio. Sembra completo, ho iniziato a dargli un'occhiata adesso.
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito. |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
sono fatte abbastanza bene e sono un buon inizio poichè molto commentate e spiegate passo passo Ciao Andrea |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.




















