Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2009, 16:28   #1
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Le staminali gli salvano il cervello ma gli sviluppano due tumori

Dal Corriere della Sera:

--------

Il caso di un ragazzo israeliano
Curato con cellule staminali:
sviluppa due tumori

Era stato trattato per una rara malattia genetica
a Mosca quando aveva 9 anni

LONDRA - Un ragazzo israeliano, curato con le cellule staminali per una rara malattia genetica ha sviluppato due tumori benigni. Il giovane, riporta la rivista Plos Medicine, nel 2001 ha ricevuto in un ospedale di Mosca un trapianto di staminali (all'epoca aveva appena 9 anni) per curare l'atassia, patologia che attacca le aree del cervello che sovrintendono ai movimenti e alla parola. Quattro anni più tardi i medici hanno scoperto che il giovane era stato colpito da due tumori al cervello e al midollo spinale. Tumori che, una volta rimossi e analizzati, hanno dimostrato con sufficiente certezza di essere derivati direttamente dalle cellule staminali impiantate anni prima. I ricercatori ora temono che oltre al rischio tumore, la terapia con le staminali possa portare ai pazienti infezioni virali e altri agenti patogeni.

TRE INIEZIONI - Il calvario del giovane israeliano è stato drammatico: dopo aver ricevuto tre cicli di iniezioni di cellule staminali nel cervello e nel fluido che circonda la colonna vertebrale, ha cominciato a lamentare atroci mal di testa. Quattro anni dopo la prima iniezione il suo medico al Sheba Medical Centre di Tel Aviv ha trovato due tumori - uno nella colonna vertebrale e una nel cervello - nello stesso posto dove erano state effettuate le iniezioni. I donatori delle staminali, secondo gli scienziati, potrebbero in qualche modo aver «passato» al ragazzo il tumore. Sui rischi delle staminali ha messo in guardia anche lo scienziato Stephen Minger, del King's College di Londra, secondo cui «bisogna essere prudenti, abbiamo bisogno di avere un monitoraggio a lungo termine e un follow-up dei pazienti con una rigorosa regolamentazione dei centri di terapia cellulare. Stando attenti soprattutto alla qualità delle cellule staminali utilizzate».

SELEZIONE - «Stephen Minger ha ragione» commenta il professor Carlo Alberto Redi, direttore scientifico dell'Irccs Policlinico San Matteo, di Pavia. « Di fronte a fatti come questi bisogna aumentare gli sforzi per garantire la qualità e la sicurezza delle procedure». «Da quanto è dato apprendere, infatti, pare che una possibile origine del problema vada ricercata nei donatori. In altre parole è possibile che si sia verificato un caso che può ancor oggi accadere, per esempio, con i trapianti d'organo: se si trapianta un rene con un tumore il paziente va incontro a un tumore, ma non è il trapianto in sé, come filosofia, a essere sbagliato, bensì la scelta del donatore» «Direi che questa amara vicenda, più che mettere in discussione la ricerca sulle staminali dovrebbe mettere in allarme coloro che si affidano ai molti "avventurieri" che in tutto il mondo stanno affrettandosi a offrire terapie azzardate con cellule staminali senza neppure saper garantire le più elementari norme di "buona pratica clinica" e di igiene».

Luigi Ripamonti
18 febbraio 2009

--------

Medici di sezione: che ne pensate?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 16:40   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
E' un problema ben noto e connaturato con l'essere cellula staminale (le tecniche di controllo della proliferazione non sono ancora ottime).
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 16:44   #3
bellastoria
Senior Member
 
L'Avatar di bellastoria
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova/Tuenno
Messaggi: 315
Ma nn è più probabile che le staminali in abbiano sviluppato il tumore? Di solito è questo uno dei punti cruciali della ricerca, perché le staminali sono sì cellule totipotenti, ma per una crescita controllata hanno bisogno di una cascata trasduzionale precisa che è quella che avviene durante lo sviluppo embrionale. Se le cellule nn ricevono i segnali adeguati si sviluppano, ma nn si differenziano nella maniera adeguata e continuano a mantenere la capacità di dividersi anche da mature.
A me pare che tra le possibilità di trasmissione del tumore e l'intrinseca difficoltà delle staminali di differenziare cellule neuronali adulte senza i segnali adeguati, la seconda possibilità sia molto più probabile.
__________________
"So che al mio silenzio non ho avuto risposta perché non miravo mai / al centro."
bellastoria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 17:34   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
è un "mero" problema di errata differenziazione, oppure il tumore benigno era ereditario?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 17:47   #5
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
I donatori delle staminali, secondo gli scienziati, potrebbero in qualche modo aver «passato» al ragazzo il tumore.
Be se questo punto è vero il problema non sta nella tecnica ma nel donatore, ovvero si doveva scegliere un donatore che non era a rischio tumore.
Detto ciò c'è una domanda che mi viene spontanea, ma dato che il donatore è esterno il malato non dovrebbe prendere delle medicine antirigetto? In tal caso smettendo di prendere medicinali antirigetto non si dovrebbe controllare il tumore....
__________________
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 17:56   #6
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
essendo ancora una terapia sperimentale è normalissimo che capitino incidenti del genere .

le uniche persone che beneficeranno senza rischi di queste nuove cure saranno forse i nostri figli .

fino ad allora , bisogna valutare i rischi e accettarli ( o rifiutare le cure )
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 19:12   #7
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
beh scusate, ma i donatori delle staminali, non dovrebbero essere feti? e come fanno dei feti ad avere gia' una tendenza al tumore?

inoltre non sarebbe meglio crescere nei laboratori, feti totalmente sicuri ereditariamente parlando?


ah, preavviso, io problemi morali, non ne ho di nessun tipo, per me i feti non sono persone.
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 19:38   #8
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
beh scusate, ma i donatori delle staminali, non dovrebbero essere feti? e come fanno dei feti ad avere gia' una tendenza al tumore?

inoltre non sarebbe meglio crescere nei laboratori, feti totalmente sicuri ereditariamente parlando?


ah, preavviso, io problemi morali, non ne ho di nessun tipo, per me i feti non sono persone.
Stai confondendo i feti con gli embrioni. Il cancro è una malattia che può essere favorita da una predisposizione genetica, predisposiozione che hanno anche gli embrioni.
__________________
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 20:06   #9
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
ma come si fa' ad impiantare staminali con DNA di un altro individuo... ?
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 20:44   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da StateCity Guarda i messaggi
ma come si fa' ad impiantare staminali con DNA di un altro individuo... ?
la domanda è retorica? o solo ti sembra poco etico?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 14:24   #11
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da laico79 Guarda i messaggi
Stai confondendo i feti con gli embrioni. Il cancro è una malattia che può essere favorita da una predisposizione genetica, predisposiozione che hanno anche gli embrioni.
ah sapevo che le staminali venissero dai feti non dagli embrioni...

cmq ok c'è una predisposizione, ma una predisposizione che non dovrebbe essere istantanea no? cioè se la degenerazione cellulare nell'embrione futuro uomo ci mette 40 anni a mostrarsi, perchè nell'innestato è istantanea?

state suppongo ci sia una dispersione del diverso dna nel susseguirsi delle riproduzioni delle cellule con il predominio costante del tuo dna
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 18:50   #12
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
cmq ok c'è una predisposizione, ma una predisposizione che non dovrebbe essere istantanea no? cioè se la degenerazione cellulare nell'embrione futuro uomo ci mette 40 anni a mostrarsi, perchè nell'innestato è istantanea?
Una predisposizione non implica che nasca il cancro immediatamente. Per cui aumentano le possibilità. Ovviamente ci sono periodi di vita in cui alcune forme di cancro sono più probabili(cmq in questo campo parlo da profano).
__________________
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v