|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 65
|
Telecomando: questo sconosciuto
Ciao a tutti. Devo fare una richiesta un pò strana.
Il mio ragazzo è appassionato di fotografia naturistica e di macro fotografia, cioè fotografa di preferenza animali nei loro ambienti naturali, inclusi insetti, rettili e quant'altro. Ho scoperto che è una cosa faticosissima, perchè bisogna appostarsi ore e ore nascosti per poter cogliere i soggetti in pose naturali senza spaventarli e farli scappare. Così mi è venuta un idea per fargli un bel regalo per il suo compleanno che cade a fine Aprile. Mi chiedevo se esiste una macchina fotografica digitale (non credo le tradizionali possano ambire a tanto) con la possibilità di una sorta di telecomando con cui poter scattare le foto a una certa distanza dall'apparecchio, evitando così al mio ragazzo di dover stare immobile per ore e ore e consentendogli un appostamento un pò più comodo. Vi ringrazio in anticipo se mi saprete rispondere. Magari non esiste, ma se siste mi piacerebbe saperlo, così evito di comprargli un altro regalo e comincio a risparmiare... ;-) Grassie, ciau |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 65
|
Nessuno sa dirmi niente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 65
|
Cacchio, un successone questo thread...
Nessuna risposta. Sono contenta :-/
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
tralasciamo il fatto che l'appostamento fa parte del divertimento...
...e che scattare con un telecomando rende impossibile la composizione dell'inquadratura e altre sottigliezze fotografiche dicci che fotocamera usa e ti diremo che telecomando prendere, praticamente tutte le reflex digitali [ ma anche quelle a pellicola ] in un modo o nell'altro possono funzionare con un telecomando ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 65
|
Quote:
E non credo neanche tu abbia compreso il tipo di fotografie che fa il mio ragazzo. Il quadro viene composto calcolando e conoscendo i movimenti futuri del o dei soggetti, che però non si sa quando arriveranno. Non si tratta di fotografare un uccellino dalla finestra come pensi tu, ma di macro fotografia. Da quello che mi è stato spiegato, è come ricreare dei veri e propri "teatri di posa", anche adoperando diverse macchine poste su cavalletti, perchè come anche tu saprai, è difficile fare della macro fotografia con macchine fotografiche a mano, a meno che non sei anche un grande esperto di apnea e sei dotato di mano ferma stile robotico.... Quindi per favore, se ho fatto questa domanda è perchè un pò ho capito come funziona e chiedevo solo se esistevano dei modi per rendere tutto ciò un pò meno brigoso e permettergli di ottenere dei risultati migliori, tutto qui. Tornando al nocciolo della questione adesso so che usa diverse compatte, in attesa di potersi permettere una o più reflex che al momento non si può permettere. Mi piacerebbe sapere se esiste una macchina fotografica compatta (o anche refelx se ne esiste una che non mi prosciughi il conto in banca che è esiguo) che prevede ANCHE la possibilità di essere utilizzata con un telecomando tipo tv o anche tipo videocamere. Ovviamente solo per quanto riguarda l'otturazione, perchè anche se non sono io l'esperta, arrivo a capire che di più non sarebbe possibile... Grazie e attendo lumi. (non sapevo che tutte le reflex e addirittura le tradizionali potessero essere utilizzate con un telecomando!!! Ma queste ultime da dove lo captano il segnale???) :-o |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() Quote:
se avessi qualche foto da mostrare mi farebbe piacere [ imparare qualcosa di nuovo ogni tanto non fa mai male ![]() Quote:
![]() Quote:
per le compatte ho visto che i telecomandi senza fili sono presenti solo nei modelli più costosi [ 4-500€ ] mentre negli altri casi si tratta appunto di avere un cavo [ relativamente corto ]...mi sembra ci siano dei convertitori ma devo controllare bene [ appena posso aggiorno la risposta ] nelle reflex [ praticamente tutte le digitali e molte di quelle a pellicola, per lo meno i modelli più recenti ] i telecomandi del tipo wireless [ di solito sono ad infrarossi come i telecomandi tv ] sono invece in maggioranza ps: una reflex con un buon obiettivo potrebbe costarti almeno 6-700€, a prescindere dalla tua disponibilità economica le soluzini anche con questo budget limitato sarebbero troppe per non necessitare il parere del "diretto interessato"...natralmente fare qualche nome non ci costa nulla ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 65
|
Quote:
Ciao! Grazie per la risposta, e vado subito a risponderti. Per "teatro di posa" forse ho sbagliato il termine. Ma intendevo dei veri e propri set, dove gli ho visto piazzare diverse macchine fotografiche in poco spazio, forse per aumentare le possibilità di "ripresa" e a seconda dell'evolversi della situazione, spostarsi da una all'altra. Le macchine sono ovviamente appoggiate su cavalletti o comunque piccole impalcature create all'occorrenza. (spero di essermi fatta capire, resto una profana assoluta!) Per le foto vedrò cosa posso fare, ma so che è molto geloso delle sue foto e di solito cerca di venderle a riviste specializzate o comunque usarle in pubblicazioni naturistiche. E non credo neanche che il mio ragazzo possa insegnarti alcunchè, visto che è relativamente da poco che ha quest'hobby, che però mi sentivo di incoraggiare... sai com'è, l'amore... ;-) Da qui il discorso del costo. So che gli piacerebbe da morire avere una reflex, magari equipaggiata dagli obiettivi stabilizzati di cui parli tu, però almeno al momento non è in condizione (e yo tambien) di fare spese extra, per cui continua ad andare con quelle 3/4 compatte semi economiche che gli sono state regalate negli ultimi 2 compleanni. Il mio budget giustamente vorresti sapere... ehmmm il minimo indispensabile ovviamente! :-D Scherzi a parte io speravo di restare sotto i 200€ e anche abbondantemente, però mi rendo conto che forse chiedo troppo. Solo ora che mi ci fai pensare seriamente però mi rendo conto che l'utente medio delle macchine fotografiche compatte non ha questo genere di esigenze, e quindi l'unica scelta sarebbe una reflex... solo che costano troppo per le mie tasche!! Comunque se puoi fammi sapere quanto sarebbe il minimo per una reflex con relativo telecomando a infrarossi e quale sarebbe, così o comincio a impegnarmi i gioielli di famiglia, oppure cambio idea regalo! :-D Grazie in anticipo per i consigli e la pazienza che hai con una neofita assoluta come me. Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
ti do una risposta sola: dagli i soldi che ritieni opportuno e che si compri ciò che gli piace e gli serve !
Ad un mio amico hanno fregato la reflex che usava per fotografare funghi e fare macro ad altri grandi pochi mm. La moglie ha pensato bene di regalargliene una, ma lui non si trova, tutte le volte che va a fare foto la maledice ! Dai retta a me, regalagli i soldi e che si compri ciò che vuole e gli piace, te ne sarà riconoscente tutta la vita e ti considererà una persona intelligente ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Quote:
Immagina di fotografare fiori, funghi, ecc... (foto documentaristica, es. per un libro sui funghi...) in cui è fondamentale avere una buona fedeltà dei colori ... Se fotografi a luce naturale, la tonalità dei colori dipende dal tipo di luce che varia durante le varie ore della gioenata, le condizioni meteorologiche, ecc... Se invece usi sempre il flash, puoi avere un errore che però sarà sempre costante. Quindi ti sarà sufficiente applicare una stessa correzione in fase di post produzione per avere tutte le tue foto corrette, coi colori naturali come devono essere anche per poter riconoscere i vari soggetti e poterli confrontare tra di loro ... cosa praticamente impossibile da ottenere fotografando a luce naturale ! Se invece vuoi fare delle foto artistiche di tutto ciò te ne puoi fregare bellamente ! Quindi la soluzione migliore è sempre rapportata alle singole esigenze ! Ma per tornare all'oggetto della domanda non so quante compatte hanno un telecomando come accessorio ! Forse qualche "bridge" ? Ultima modifica di mykol : 15-02-2009 alle 14:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
ad esempio la Coolpix 5400 col suo cavo apposito che smanettando un pò (bisogna capirne qualcosa) puoi allungare di parecchio !
Non è più in produzione, ma magari d'occasione si trova a poco (magari anche il telecomando). Io ce l'ho (non il telecomando, fotografo sopratutto funghi che non scappano) ed, a 50 iso, fa foto niente male ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 65
|
Quote:
Io preferisco fargli un regalo bello che gli sia utile. Anche se è difficile da individuare. Sai la soddisfazione se poi ci azzecco? Ora che mi fai venire in mente lui ha anche una coolpix, ma vecchia (è stata la sua prima) che aveva sì come accessorio un cavetto (cortissimo) per comandarla a distanza, ma che non ha mai usato perchè appunto troppo corto e anch'io non ho mai saputo l'utilità di una cosa del genere. Ovviamente io speravo in un telecomando a infrarossi, tipo quello dei televisori o delle videocamere (io ne ho una che dal telecomando fa anche le foto, ovviamente a qualità abbastanza scarsa purtroppo). E spero di individuarne una a prezzo non esorbitante, perchè essendo il mio ragazzo ancora abbastanza alle prime armi con questo tipo di fotografia, confido che qualsiasi scelta farò sarà per lui un sicuro miglioramento! Non trovi? :-) Grazie intanto per la risposta :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
l'idea "è il pensiero che conta" è valida solo per regali che costano meno 40-50€ in tutti gli altri casi un regalo sbagliato resta un regalo sbagliato ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
se non vuoi proprio regalargli i soldi, digli: "comprati quello che vuoi, io contribuisco fino a questa cifra "!
Secondo me è la soluzione migliore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Da ciò che hai descritto la funzione più simile che mi viene in mente è il "trap focus" che in pratica serve a scattare quando compare un soggetto a fuoco nell'inquadratura che si è preparata prima (se guardi qua è spiegato meglio e anche in italiano) con le reflex c'è anche chi usa fotocellule collegate allo scatto e cose simili in mancanza di questa funzione..
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.