Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2009, 01:13   #1
erica_bo
Member
 
L'Avatar di erica_bo
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 65
Telecomando: questo sconosciuto

Ciao a tutti. Devo fare una richiesta un pò strana.
Il mio ragazzo è appassionato di fotografia naturistica e di macro fotografia, cioè fotografa di preferenza animali nei loro ambienti naturali, inclusi insetti, rettili e quant'altro. Ho scoperto che è una cosa faticosissima, perchè bisogna appostarsi ore e ore nascosti per poter cogliere i soggetti in pose naturali senza spaventarli e farli scappare.
Così mi è venuta un idea per fargli un bel regalo per il suo compleanno che cade a fine Aprile.
Mi chiedevo se esiste una macchina fotografica digitale (non credo le tradizionali possano ambire a tanto) con la possibilità di una sorta di telecomando con cui poter scattare le foto a una certa distanza dall'apparecchio, evitando così al mio ragazzo di dover stare immobile per ore e ore e consentendogli un appostamento un pò più comodo.
Vi ringrazio in anticipo se mi saprete rispondere. Magari non esiste, ma se siste mi piacerebbe saperlo, così evito di comprargli un altro regalo e comincio a risparmiare... ;-)
Grassie, ciau
erica_bo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 12:20   #2
erica_bo
Member
 
L'Avatar di erica_bo
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 65
Nessuno sa dirmi niente?
erica_bo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 16:41   #3
erica_bo
Member
 
L'Avatar di erica_bo
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 65
Cacchio, un successone questo thread...

Nessuna risposta. Sono contenta :-/
erica_bo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 16:55   #4
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
tralasciamo il fatto che l'appostamento fa parte del divertimento...

...e che scattare con un telecomando rende impossibile la composizione dell'inquadratura e altre sottigliezze fotografiche

dicci che fotocamera usa e ti diremo che telecomando prendere, praticamente tutte le reflex digitali [ ma anche quelle a pellicola ] in un modo o nell'altro possono funzionare con un telecomando
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 00:12   #5
erica_bo
Member
 
L'Avatar di erica_bo
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
tralasciamo il fatto che l'appostamento fa parte del divertimento...

...e che scattare con un telecomando rende impossibile la composizione dell'inquadratura e altre sottigliezze fotografiche

dicci che fotocamera usa e ti diremo che telecomando prendere, praticamente tutte le reflex digitali [ ma anche quelle a pellicola ] in un modo o nell'altro possono funzionare con un telecomando
Evidentemente non sei mai stato ore e ore nascosto in posti e posizioni diciamo non ottimali in attesa del soggetto della tua fotografia, quindi lasciamo subito perdere il discorso....
E non credo neanche tu abbia compreso il tipo di fotografie che fa il mio ragazzo. Il quadro viene composto calcolando e conoscendo i movimenti futuri del o dei soggetti, che però non si sa quando arriveranno. Non si tratta di fotografare un uccellino dalla finestra come pensi tu, ma di macro fotografia. Da quello che mi è stato spiegato, è come ricreare dei veri e propri "teatri di posa", anche adoperando diverse macchine poste su cavalletti, perchè come anche tu saprai, è difficile fare della macro fotografia con macchine fotografiche a mano, a meno che non sei anche un grande esperto di apnea e sei dotato di mano ferma stile robotico....
Quindi per favore, se ho fatto questa domanda è perchè un pò ho capito come funziona e chiedevo solo se esistevano dei modi per rendere tutto ciò un pò meno brigoso e permettergli di ottenere dei risultati migliori, tutto qui.
Tornando al nocciolo della questione adesso so che usa diverse compatte, in attesa di potersi permettere una o più reflex che al momento non si può permettere.
Mi piacerebbe sapere se esiste una macchina fotografica compatta (o anche refelx se ne esiste una che non mi prosciughi il conto in banca che è esiguo) che prevede ANCHE la possibilità di essere utilizzata con un telecomando tipo tv o anche tipo videocamere. Ovviamente solo per quanto riguarda l'otturazione, perchè anche se non sono io l'esperta, arrivo a capire che di più non sarebbe possibile...
Grazie e attendo lumi. (non sapevo che tutte le reflex e addirittura le tradizionali potessero essere utilizzate con un telecomando!!! Ma queste ultime da dove lo captano il segnale???) :-o
erica_bo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 12:37   #6
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da erica_bo Guarda i messaggi
Evidentemente non sei mai stato ore e ore nascosto in posti e posizioni diciamo non ottimali in attesa del soggetto della tua fotografia, quindi lasciamo subito perdere il discorso....
a dire il vero l'ho fatto, con scarsissimi risultati per di più...ma l'ho trovato divertente...ma visto che i gusti son gusti mi trovi daccordo nel decidere di chiudere subito la questione che, giustamente, non porterebbe da nessuna parte

Quote:
Originariamente inviato da erica_bo Guarda i messaggi
E non credo neanche tu abbia compreso il tipo di fotografie che fa il mio ragazzo. Il quadro viene composto calcolando e conoscendo i movimenti futuri del o dei soggetti, che però non si sa quando arriveranno. Non si tratta di fotografare un uccellino dalla finestra come pensi tu, ma di macro fotografia. Da quello che mi è stato spiegato, è come ricreare dei veri e propri "teatri di posa", anche adoperando diverse macchine poste su cavalletti
in effetti l'idea di "teatro di posa" non mi è molto chiaro, sopratutto abbinato al termine macrofotgrafia [ i soggetti della macrofotografia non sono più grandi uno-due centimetri e la ridotta profondità di campo lascia poco spazio allo sfondo ]
se avessi qualche foto da mostrare mi farebbe piacere [ imparare qualcosa di nuovo ogni tanto non fa mai male ]

Quote:
Originariamente inviato da erica_bo Guarda i messaggi
perchè come anche tu saprai, è difficile fare della macro fotografia con macchine fotografiche a mano, a meno che non sei anche un grande esperto di apnea e sei dotato di mano ferma stile robotico....
diffile mettere a fuoco e difficile comporre l'inquadratura...evitare il mosso è già più facile: se non c'è abbastanza luce basta usare il flash [ anche se, ovviamente, non sempre è possibile e comunque la luce naturale è decisamente migliore ], oppure avere molti soldi a dispozione per prendere il 105 macro della nikon che è stabilizzato

Quote:
Originariamente inviato da erica_bo Guarda i messaggi
Mi piacerebbe sapere se esiste una macchina fotografica compatta (o anche refelx se ne esiste una che non mi prosciughi il conto in banca che è esiguo) che prevede ANCHE la possibilità di essere utilizzata con un telecomando tipo tv o anche tipo videocamere.
(non sapevo che tutte le reflex e addirittura le tradizionali potessero essere utilizzate con un telecomando!!! Ma queste ultime da dove lo captano il segnale???) :-o
non per farmi gli affari tuoi ma avere un'idea indicativa di quanto vuoi/puoi spendere sarebbe utile

per le compatte ho visto che i telecomandi senza fili sono presenti solo nei modelli più costosi [ 4-500€ ] mentre negli altri casi si tratta appunto di avere un cavo [ relativamente corto ]...mi sembra ci siano dei convertitori ma devo controllare bene [ appena posso aggiorno la risposta ]
nelle reflex [ praticamente tutte le digitali e molte di quelle a pellicola, per lo meno i modelli più recenti ] i telecomandi del tipo wireless [ di solito sono ad infrarossi come i telecomandi tv ] sono invece in maggioranza

ps: una reflex con un buon obiettivo potrebbe costarti almeno 6-700€, a prescindere dalla tua disponibilità economica le soluzini anche con questo budget limitato sarebbero troppe per non necessitare il parere del "diretto interessato"...natralmente fare qualche nome non ci costa nulla
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 14:22   #7
erica_bo
Member
 
L'Avatar di erica_bo
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
a dire il vero l'ho fatto, con scarsissimi risultati per di più...ma l'ho trovato divertente...ma visto che i gusti son gusti mi trovi daccordo nel decidere di chiudere subito la questione che, giustamente, non porterebbe da nessuna parte


in effetti l'idea di "teatro di posa" non mi è molto chiaro, sopratutto abbinato al termine macrofotgrafia [ i soggetti della macrofotografia non sono più grandi uno-due centimetri e la ridotta profondità di campo lascia poco spazio allo sfondo ]
se avessi qualche foto da mostrare mi farebbe piacere [ imparare qualcosa di nuovo ogni tanto non fa mai male ]


diffile mettere a fuoco e difficile comporre l'inquadratura...evitare il mosso è già più facile: se non c'è abbastanza luce basta usare il flash [ anche se, ovviamente, non sempre è possibile e comunque la luce naturale è decisamente migliore ], oppure avere molti soldi a dispozione per prendere il 105 macro della nikon che è stabilizzato


non per farmi gli affari tuoi ma avere un'idea indicativa di quanto vuoi/puoi spendere sarebbe utile

per le compatte ho visto che i telecomandi senza fili sono presenti solo nei modelli più costosi [ 4-500€ ] mentre negli altri casi si tratta appunto di avere un cavo [ relativamente corto ]...mi sembra ci siano dei convertitori ma devo controllare bene [ appena posso aggiorno la risposta ]
nelle reflex [ praticamente tutte le digitali e molte di quelle a pellicola, per lo meno i modelli più recenti ] i telecomandi del tipo wireless [ di solito sono ad infrarossi come i telecomandi tv ] sono invece in maggioranza

ps: una reflex con un buon obiettivo potrebbe costarti almeno 6-700€, a prescindere dalla tua disponibilità economica le soluzini anche con questo budget limitato sarebbero troppe per non necessitare il parere del "diretto interessato"...natralmente fare qualche nome non ci costa nulla

Ciao!
Grazie per la risposta, e vado subito a risponderti.
Per "teatro di posa" forse ho sbagliato il termine. Ma intendevo dei veri e propri set, dove gli ho visto piazzare diverse macchine fotografiche in poco spazio, forse per aumentare le possibilità di "ripresa" e a seconda dell'evolversi della situazione, spostarsi da una all'altra. Le macchine sono ovviamente appoggiate su cavalletti o comunque piccole impalcature create all'occorrenza. (spero di essermi fatta capire, resto una profana assoluta!)
Per le foto vedrò cosa posso fare, ma so che è molto geloso delle sue foto e di solito cerca di venderle a riviste specializzate o comunque usarle in pubblicazioni naturistiche.
E non credo neanche che il mio ragazzo possa insegnarti alcunchè, visto che è relativamente da poco che ha quest'hobby, che però mi sentivo di incoraggiare... sai com'è, l'amore... ;-)
Da qui il discorso del costo. So che gli piacerebbe da morire avere una reflex, magari equipaggiata dagli obiettivi stabilizzati di cui parli tu, però almeno al momento non è in condizione (e yo tambien) di fare spese extra, per cui continua ad andare con quelle 3/4 compatte semi economiche che gli sono state regalate negli ultimi 2 compleanni.
Il mio budget giustamente vorresti sapere... ehmmm il minimo indispensabile ovviamente! :-D
Scherzi a parte io speravo di restare sotto i 200€ e anche abbondantemente, però mi rendo conto che forse chiedo troppo. Solo ora che mi ci fai pensare seriamente però mi rendo conto che l'utente medio delle macchine fotografiche compatte non ha questo genere di esigenze, e quindi l'unica scelta sarebbe una reflex... solo che costano troppo per le mie tasche!!
Comunque se puoi fammi sapere quanto sarebbe il minimo per una reflex con relativo telecomando a infrarossi e quale sarebbe, così o comincio a impegnarmi i gioielli di famiglia, oppure cambio idea regalo! :-D
Grazie in anticipo per i consigli e la pazienza che hai con una neofita assoluta come me. Ciao!
erica_bo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 14:40   #8
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
ti do una risposta sola: dagli i soldi che ritieni opportuno e che si compri ciò che gli piace e gli serve !

Ad un mio amico hanno fregato la reflex che usava per fotografare funghi e fare macro ad altri grandi pochi mm. La moglie ha pensato bene di regalargliene una, ma lui non si trova, tutte le volte che va a fare foto la maledice !

Dai retta a me, regalagli i soldi e che si compri ciò che vuole e gli piace, te ne sarà riconoscente tutta la vita e ti considererà una persona intelligente !
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 14:52   #9
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
....e comunque la luce naturale è decisamente migliore ]....
Non è sempre vero ...

Immagina di fotografare fiori, funghi, ecc... (foto documentaristica, es. per un libro sui funghi...) in cui è fondamentale avere una buona fedeltà dei colori ...

Se fotografi a luce naturale, la tonalità dei colori dipende dal tipo di luce che varia durante le varie ore della gioenata, le condizioni meteorologiche, ecc...

Se invece usi sempre il flash, puoi avere un errore che però sarà sempre costante.

Quindi ti sarà sufficiente applicare una stessa correzione in fase di post produzione per avere tutte le tue foto corrette, coi colori naturali come devono essere anche per poter riconoscere i vari soggetti e poterli confrontare tra di loro ... cosa praticamente impossibile da ottenere fotografando a luce naturale !

Se invece vuoi fare delle foto artistiche di tutto ciò te ne puoi fregare bellamente !

Quindi la soluzione migliore è sempre rapportata alle singole esigenze !

Ma per tornare all'oggetto della domanda non so quante compatte hanno un telecomando come accessorio !

Forse qualche "bridge" ?

Ultima modifica di mykol : 15-02-2009 alle 14:55.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 15:21   #10
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
ad esempio la Coolpix 5400 col suo cavo apposito che smanettando un pò (bisogna capirne qualcosa) puoi allungare di parecchio !

Non è più in produzione, ma magari d'occasione si trova a poco (magari anche il telecomando).
Io ce l'ho (non il telecomando, fotografo sopratutto funghi che non scappano) ed, a 50 iso, fa foto niente male !
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 15:28   #11
erica_bo
Member
 
L'Avatar di erica_bo
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 65
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
ad esempio la Coolpix 5400 col suo cavo apposito che smanettando un pò (bisogna capirne qualcosa) puoi allungare di parecchio !

Non è più in produzione, ma magari d'occasione si trova a poco (magari anche il telecomando).
Io ce l'ho (non il telecomando, fotografo sopratutto funghi che non scappano) ed, a 50 iso, fa foto niente male !
Forse hai ragione, ma mi sembra così squallido regalare SOLDI alla persona che ami!!! :-P
Io preferisco fargli un regalo bello che gli sia utile. Anche se è difficile da individuare. Sai la soddisfazione se poi ci azzecco?
Ora che mi fai venire in mente lui ha anche una coolpix, ma vecchia (è stata la sua prima) che aveva sì come accessorio un cavetto (cortissimo) per comandarla a distanza, ma che non ha mai usato perchè appunto troppo corto e anch'io non ho mai saputo l'utilità di una cosa del genere.
Ovviamente io speravo in un telecomando a infrarossi, tipo quello dei televisori o delle videocamere (io ne ho una che dal telecomando fa anche le foto, ovviamente a qualità abbastanza scarsa purtroppo). E spero di individuarne una a prezzo non esorbitante, perchè essendo il mio ragazzo ancora abbastanza alle prime armi con questo tipo di fotografia, confido che qualsiasi scelta farò sarà per lui un sicuro miglioramento! Non trovi? :-)
Grazie intanto per la risposta :-)
erica_bo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 16:47   #12
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da erica_bo Guarda i messaggi
Per "teatro di posa" forse ho sbagliato il termine. Ma intendevo dei veri e propri set, dove gli ho visto piazzare diverse macchine fotografiche in poco spazio, forse per aumentare le possibilità di "ripresa" e a seconda dell'evolversi della situazione, spostarsi da una all'altra.
ok... io pensavo allo sfondo mentre tu ti riferivi al posizionamento dell'attrezzatura...ora mi è chiaro...non serve nemmeno che cerchi qualche esempio che i fotografi gelosi delle loro opere sono pericolosi
Quote:
Originariamente inviato da erica_bo Guarda i messaggi
Scherzi a parte io speravo di restare sotto i 200€ e anche abbondantemente, però mi rendo conto che forse chiedo troppo.
non per fare la parte del cattivo ma effettivamente si, chiedi troppo
Quote:
Originariamente inviato da erica_bo Guarda i messaggi
Comunque se puoi fammi sapere quanto sarebbe il minimo per una reflex con relativo telecomando a infrarossi e quale sarebbe
il minimo credo sia la nikon D40 con obiettivo 18-55 e telecomando ML-L3...con 400€ porti a casa tutto [ ma non è di certo l'obiettivo più adatto per certe cose...e solo il tuo moroso può dire quale gli serva...ad occhio preventivo altri 3-400€ ]
Quote:
Originariamente inviato da erica_bo Guarda i messaggi
Forse hai ragione, ma mi sembra così squallido regalare SOLDI alla persona che ami!!! :-P
Io preferisco fargli un regalo bello che gli sia utile. Anche se è difficile da individuare. Sai la soddisfazione se poi ci azzecco?
non è squallido, forse un pochino triste, ma è un comportamento da persone mature, tra l'altro hai idea di quanto ci rimarresti male a guardarlo scartare il regalo e vedergli fare quel classico sorriso di convenienza quando una vecchia zia ti regala un maglione dieci anni fuori moda??
Quote:
Originariamente inviato da erica_bo Guarda i messaggi
lui ha anche una coolpix, ma vecchia che aveva sì come accessorio un cavetto (cortissimo) per comandarla a distanza, ma che non ha mai usato perchè appunto troppo corto e anch'io non ho mai saputo l'utilità di una cosa del genere.
il problema è nel nome "telecomando" che può confondere le idee, l'utilità principale sta nel fatto che usando il cavetto non si tocca direttamente la fotocamera evitando di avere foto mosse [ sopratutto nelle foto a distanza ravvicinata ]
Quote:
Originariamente inviato da erica_bo Guarda i messaggi
confido che qualsiasi scelta farò sarà per lui un sicuro miglioramento! Non trovi? :-)
mi spiace fare ancora il cattivo ma no, se spendi pochi soldi probabilmente la differenza rispetto la sua attuale attrezzartura [ peraltro collaudata ed affdabile ] potrebbe essere minima, se spendi molti soldi potresti prendere qualcosa di ottimo ma non adatto alle sue particolari esigenze

l'idea "è il pensiero che conta" è valida solo per regali che costano meno 40-50€ in tutti gli altri casi un regalo sbagliato resta un regalo sbagliato
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 22:27   #13
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
se non vuoi proprio regalargli i soldi, digli: "comprati quello che vuoi, io contribuisco fino a questa cifra "!

Secondo me è la soluzione migliore.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 10:23   #14
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Da ciò che hai descritto la funzione più simile che mi viene in mente è il "trap focus" che in pratica serve a scattare quando compare un soggetto a fuoco nell'inquadratura che si è preparata prima (se guardi qua è spiegato meglio e anche in italiano) con le reflex c'è anche chi usa fotocellule collegate allo scatto e cose simili in mancanza di questa funzione..

Quote:
Originariamente inviato da erica_bo Guarda i messaggi
Forse hai ragione, ma mi sembra così squallido regalare SOLDI alla persona che ami!!! :-P
Io preferisco fargli un regalo bello che gli sia utile. Anche se è difficile da individuare. Sai la soddisfazione se poi ci azzecco?
Ora che mi fai venire in mente lui ha anche una coolpix, ma vecchia (è stata la sua prima) che aveva sì come accessorio un cavetto (cortissimo) per comandarla a distanza, ma che non ha mai usato perchè appunto troppo corto e anch'io non ho mai saputo l'utilità di una cosa del genere.
Ovviamente io speravo in un telecomando a infrarossi, tipo quello dei televisori o delle videocamere (io ne ho una che dal telecomando fa anche le foto, ovviamente a qualità abbastanza scarsa purtroppo). E spero di individuarne una a prezzo non esorbitante, perchè essendo il mio ragazzo ancora abbastanza alle prime armi con questo tipo di fotografia, confido che qualsiasi scelta farò sarà per lui un sicuro miglioramento! Non trovi? :-)
Grazie intanto per la risposta :-)
Se cerchi un telecomando infrarossi per compatte dubito che troverai molto (invece tutte le marche di reflex hanno la possibilità di un telecomando a infrarossi ), perché di solito queste non hanno il ricevitore e ancora peggio poche supportano telecomandi col filo, però nel nel caso abbia una o più compatte Canon che supportate dal CHDK (se vuoi sapere cos'è e quali sono guarda qua) si può facilmente costruire con materiale reperibile telecomandini che usano il cavo usb (quindi in linea teorica lunghi fino a 5m).. Però in entrambi i casi non so quanto queste informazioni possano esserti utili nel tuo caso specifico..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v