|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
|
Auto "storica", la iscrivo all'ASI?
Quest'anno la mia Fiesta compie 20 anni, mi so informando per capire se vale la pena di iscriverla all'ASI come auto storica e ottenere delle agevolazioni.
Il bollo a 28€ invece di 180€ e soprattutto l'esclusione dalle limitazioni del traffico mi farebbero comodo, visto che è un benzina non catalizzato e quando fanno il bloco del traffico a Padova mi tocca lasciarla fuori dal centro e proseguire a piedi. Inoltre ho letto che è possibile avere un'assicurazione agevolata a circa 90€, ma non ho capito se è un'assicurazione come tutte le altre oppure ha delle limitazioni come la copertura del veicolo solo per 1 conducente, solo per il traggitto casa/manifestazione etc etc? Se non ho capito male per accedere a tutto questo bisogna iscriversi a un club ASI e pagare una quota di circa 100€ (annuale o una tantum??). Qualcuno che è informato o l'ha già fatto sa dirmi se quello che ho scritto è corretto o se ci sono precisazioni da fare? In particolare una comunissima Fiesta 1400 del 1989 come la mia viene "arruolata" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.