Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2009, 17:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...ram_27981.html

Il colosso giapponese annuncia la realizzazione di un nuovo prototipo di memorie ferroelettriche con la migliore combinazione di densità e velocità mai raggiunta prima

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:13   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5129
interessante

queste memorie spero saranno montate al più presto nei palmari o meglio nei pocket pc phone!
Vantaggi veramente enormi!

supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:20   #3
scar_93
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 61
veramente molto interessante...grazie per la news
scar_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 17:52   #4
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da scar_93 Guarda i messaggi
veramente molto interessante...grazie per la news
Già, quoto.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 21:49   #5
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
molto interessante, questi sono veri progressi. Ovvio che sia solo l'inizio ma prima o poi finiremo con trovarcele sotto il naso nel nostri pc. Nessuno pero' ha parlato dei consumi... come siamo messi su questo fornte? vado a sbirciare il link

pero' e' triste vedere come appena si scenda un po' sul tecnico ci siano forse 1/10 dei commenti
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 22:14   #6
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
un grande passo avanti ma si parla ancora di anni prima di vederle davvero sui dispositivi di tutti i giorni
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 22:26   #7
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
molto interessante, questi sono veri progressi. Ovvio che sia solo l'inizio ma prima o poi finiremo con trovarcele sotto il naso nel nostri pc. Nessuno pero' ha parlato dei consumi... come siamo messi su questo fornte? vado a sbirciare il link

pero' e' triste vedere come appena si scenda un po' sul tecnico ci siano forse 1/10 dei commenti
meglio 1/10 dei commenti che 100 campane che suonano uguale senza sapere di cosa si parla.
Notevoli i risultati di questi prototipi.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 05:52   #8
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
benissimo sono davvero curioso nel vedere cosa sarannno in grado di fare...
ottimi risultati già da ora...
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 07:12   #9
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
cioè queste memorie potrebbero diventare un giorno la memoria dei ppc? Ho capito bene?
Adesso i palmari sono veramente lenti, queste memorie potrebbero fare la differenza?
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 08:06   #10
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Ho sentito di questa tecnologia diverso tempo fà spero che finalmente abbia raggiunto uno stadio di maturità sufficiente ad una sua maggiore diffusione anche se sono piuttosto scettico e temo che al massimo potrebbe ridursi ad un prodotto di nicchia.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 08:29   #11
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Ammetto di non essere un esperto... ma non notate niente di strano in questa frase:
"Il nuovo chip include inoltre un nuovo circuito in grado di PREDIRE e controllare le fluttuazioni
dell'alimentazione"
???

Va beh, per il resto va bene la ricerca ma scusate in questo modo non sarà eliminata la caratteristica fondamentale delle memorie RAM (la volatilità)?
Non potrebbe portare allutilizzo di questa tecnologia anche per lo storage? Queste alte prestazioni non farebbero schifo a nessuno
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 08:37   #12
MarK_kKk
Member
 
L'Avatar di MarK_kKk
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Sommariva del Bosco CN
Messaggi: 254
De quello che ho letto anche la FeRAM è volatile, ma semplicemente non necessita dei tempi di refresh così brevi come la normali RAM. Per quanto riguarda la parola "predire" secondo me è un po' esagerata, nel senso che probabilmente sono meno sensibili alle fluttuazioni di alimentazione.
Beh, vedremo cosa sono in grado di fare una volta che scenderanno sul campo di battaglia
MarK_kKk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 08:40   #13
OutOfBounds
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 309
però.. direi che già dal prossimo anno tra ssd e queste ram ci sarà un bel aggiornamento sul versante memoria.

Penso che i costi sarebbero improponibili per utilizzare queste memorie nello storage.
__________________
Desktop: MSI - Intel E5400 - ATI hd3850
Notebook: Acer 3820tg
Smartphone: Samsung Nexus S
OutOfBounds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 08:42   #14
MarK_kKk
Member
 
L'Avatar di MarK_kKk
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Sommariva del Bosco CN
Messaggi: 254
Scusa, ho letto male XD
Queste non necessitano proprio di refresh, ma sinceramente la cosa mi lascia un po' perplesso: se non hai problemi di refresh, che ti importa se l'alimentazione non è perfettamente stabile?
Non è che devono mantenere le FeRAM costantemente alimentate per non perdere i dati?
In questo caso avrebbero ottenuto si un aumento di prestazioni, ma a scapito dei consumi.
Chi vivrà vedrà!
MarK_kKk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 08:50   #15
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
La notizia che avevo sentito alcuni anni fà relativamente a questa tecnologia evidenziava come la mancanza della necessità costante di refresh risulta utile pure per ridurre il consumo cosa interessante nei dispositivi mobili.
Ovviamente quando qualcosa varia sullo schermo viene effettuato un nuovo refresh.
Certamente sarebbe un godimento per gli occhi mentre attualmente si usano velocità di refresh alte per dare la "sensazione" di immagine stabile e per non affaticare troppo la vista.

Chiaramente non è pensabile un utilizzo di questo tipo di memorie come memorie di massa per capacità, costi, ecc.

Come detto si tratta di un'articolo letto molto tempo fà non mi ricordo i dettagli penso che adesso abbiano migliorato il processo ma non ho la minima idea se risulta pronto oppure no e se, in base ai miglioramenti (leggi un'incremento di velocità significativo rispetto all'esordio) possano essere pensati utilizzi potenziali maggiori.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 09:56   #16
pgb
Member
 
L'Avatar di pgb
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Trieste
Messaggi: 55
Non saranno velocissime...

... ma sono già meglio della flash memory che ho sul cellulare.

(Colpa mia che ho voluto risparmiare, ma ha delle prestazioni penose: 3 ORE per scrivere 1,5 Gbytes! Alla faccia del 'lampo', Maremma elettronica!)

Dicono che sono 100 volte più veloci delle memorie flash e dovrebbero consumare il 99% in meno delle DRAM (fonte wikipedia).

Speriamo solo che queste Fe-RAM non si arrugginiscano

Cito: 'Ovviamente quando qualcosa varia sullo schermo viene effettuato un nuovo refresh. Certamente sarebbe un godimento per gli occhi mentre attualmente si usano velocità di refresh alte per dare la "sensazione" di immagine stabile e per non affaticare troppo la vista.'

La vedo un po' dura... la velocità di refresh del display non ha nulla a che vedere con quella della memoria e dei contenuti, o meglio: il display continua a 'rinfrescare' l'immagine ad una frequenza che fa percepire all'occhio una sensazione di stabilità e fluidità indifferentemente da quello che viene visualizzato (semplificando molto). Inoltre se dovesse 'rinfrescare' l'immagine (o leggere i dati dalla memoria) solo quando il contenuto cambia ci sarebbero molti inconvenienti (scatti, ritardi e chi più ne ha più ne metta) che renderebbero meno godibile la visione, anche se dal punto di vista del risparmio energetico sarebbe di gran lunga una soluzione migliore. Comunque sono fiducioso nella nuova tecnologia.

PGB
pgb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 10:17   #17
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Ovviamente quando qualcosa varia sullo schermo viene effettuato un nuovo refresh.
Certamente sarebbe un godimento per gli occhi mentre attualmente si usano velocità di refresh alte per dare la "sensazione" di immagine stabile e per non affaticare troppo la vista.
Ehh? qualcuno ha preso fischi per fiaschi
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 10:51   #18
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Il problema é il processo produttivo, ancora troppo complesso e non compatibile con le linee esistenti.
Appena riusciranno a produrle con i processi simili a quelli attuali, le vedremo sul mercato
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 11:51   #19
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Beh pgb ammesso e non concesso che tali memorie saranno disponibili pure nei cellulari non sarebbe da attendersi miglioramenti prestazionali stellari.

Così come nelle penne usb 2 la velocità risulta nettamente inferiore a quella teorica, stessa cosa avverrebbe usando questo tipo di memorie.

Ok hai ragione sul discorso refresh dell'immagine a video, preso dall'entusiasmo, non ho considerato che i monitor attuali (di qualsiasi tecnologia: crt, lcd, plasma) richiedono comunque un refresh dell'immagine.

Mi piacerebbe sapere se tale "limite" può essere aggirato.

In fondo se l'aggiornamento della videata riuscisse ad avvenire soltanto quando è necessario in un'intervallo di tempo estremamente ridotto sarebbe impercebile quindi perché porre limiti alla provvidenza?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 21:38   #20
pgb
Member
 
L'Avatar di pgb
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Trieste
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Beh pgb ammesso e non concesso che tali memorie saranno disponibili pure nei cellulari non sarebbe da attendersi miglioramenti prestazionali stellari.
Anche se miglioramenti non ce ne dovessero essere sul fronte prestazionale, e dubito viste le velocità dichiarate (100 volte più veloci), rimarrebbero comunque quelli a livello energetico (il 99% in meno rispetto alle DRAM), il che in un dispositivo a batteria porterebbe un grosso vantaggio in termini di durata della stessa.

Quote:
Così come nelle penne usb 2 la velocità risulta nettamente inferiore a quella teorica, stessa cosa avverrebbe usando questo tipo di memorie.
Nell'articolo si parla di 1,6 Gbyte (o Gbit, non ricordo) al secondo di velocità di lettura/scrittura. Se consideri che oggi per scrivere 1,6 Gbyte sulla flash del cellulare mi ci sono volute 7 ORE mentre stando ai parametri dichiarati con le FE-Ram ci sarebbe voluto 1 secondo (o 8 nel caso si parli di gigabit)... le cose cambiano enormemente.

Quote:
Mi piacerebbe sapere se tale "limite" può essere aggirato. In fondo se l'aggiornamento della videata riuscisse ad avvenire soltanto quando è necessario in un'intervallo di tempo estremamente ridotto sarebbe impercebile quindi perché porre limiti alla provvidenza?
Più che di provvidenza si parla di tecnica, ma sono d'ccordo nel non porre limiti a priori. Per come sono fatte le cose oggi non si può parlare di raggiramento. Ora improvviso un po': purtroppo non mi intendo molto di come funzionino i filmati (o i giochi, o qualsiasi altra cosa si muove sullo schermo), solo che per fare quello che dici tu occorrerebbe un controllore (o più di uno) che informi lo schermo poco prima che qualcosa sta per cambiare e dove avverrà il cambiamento e che quindi si tenga 'pronto' a cambiare quella zona e lasciare invariato il resto.
Dato che si parlerebbe di pixel, visto l'enorme numero presente in uno schermo e le numerose variazioni presenti in una scena, il sistema diventa abbastanza ingestibile: è più facile che ogni dispositivo faccia il proprio mestiere indipendentemente come succede oggi (non a caso) coi propri tempie i prorpi refresh e che poi un sincronismo ci permetta di vedere le sequenze elaborate con fluidità.

Alla prossima,
PGB
pgb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1