Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2009, 07:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ato_29072.html

Nonostante la situazione finanziaria non sia solidissima Sony Ericsson investe in Android per il suo futuro. I frutti non si vedranno a breve, bisognerà aspettare Android 2.0

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 09:21   #2
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Beh sia lodato il cielo... Symbian UIQ faceva pena, symbian UIQ 3.0 peggio.
L'ultimo xperia con windows mobile proprio non me lo immagino...
Android sembra essere l'ideale
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 09:28   #3
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
Ci sono ancora troppi os per smartphone: symbian, win mobile, android. Per non parlare di tutti i proprietari tra cui i fondamentali iphone os e web os (sul prossimo palm pre).
Come piattaforma per le proprie applicazioni occorre scegliere tra 5 sistemi operativi, troppi davvero. Al momento punterei su iphone o android mentre escludo sicuramente symbian. Web os si vedrà, tra un paio di settimane esce.
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 09:32   #4
Elisis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 131
si si.. aspetta aspetta, gli altri ti attendono.. ^^""
anzichè continuare a guardare al futuro, avrebbe dovuto sfornare almeno 2-3 terminali di questo tipo ormai..
peccato per SE, una qualità costruttiva così decisamente sopra la media non la trovo in altri terminali, ma falla sotto altri aspetti.

Elisis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 09:58   #5
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
troppi? a me non sembra che siano troppi, forse troppi os di scarsa qualita quello si.
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 10:09   #6
thekubrik
Senior Member
 
L'Avatar di thekubrik
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Genova-Lecce-Lodi
Messaggi: 457
Interessante.
Comunque non capisco chi dice che UIQ fa pena. Io ho un G900 e, a parte una certa lentezza di risposta comune a tutti i symbian, trovo che sia molto più stabile della serie s60, ad esempio.
Ho avuto o provato 6600, n70, n73, e71 e tutti crashavano frequentemente. Quindi secondo me UIQ è molto meglio, almeno sotto il profilo della "solidità". All'inizio c'è da dire che, essendo abituato all'interfaccia s60, si rimane un po' spiazzati, ma poi è un'altro andare.
thekubrik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 10:26   #7
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da cacchione Guarda i messaggi
Ci sono ancora troppi os per smartphone: symbian, win mobile, android. Per non parlare di tutti i proprietari tra cui i fondamentali iphone os e web os (sul prossimo palm pre).
In effetti Android si sta preparando a diventare un punto di riferimento degli OS non proprietari. Cioè generalisti. Quello che è oggi Windows su PC.

Io glielo auguro, se non altro per tenere lontano MS dal mondo degli smartphone. M$ porta solo danni con il suo non rispetto degli standard e le manie di lock-in.

Google invece spinge per gli standard aperti. Come anche Apple con l'iPhone e WebOS che però non sono "per tutti". Quindi ben venga Android (anche se io mi tengo l'iPhone per ora ).
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 12:01   #8
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
In effetti Android si sta preparando a diventare un punto di riferimento degli OS non proprietari. Cioè generalisti. Quello che è oggi Windows su PC.

Io glielo auguro, se non altro per tenere lontano MS dal mondo degli smartphone. M$ porta solo danni con il suo non rispetto degli standard e le manie di lock-in.

Google invece spinge per gli standard aperti. Come anche Apple con l'iPhone e WebOS che però non sono "per tutti". Quindi ben venga Android (anche se io mi tengo l'iPhone per ora ).
Apple per standard aperti??? Stai scherzando per forza, Apple se potesse brevetterebbe anche la respirazione...

Comunque se gli altri OS non seguiranno la stessa strada verranno spazzati via. Basta vedere come cresce... nVidia vuole il supporto a Tegra? Se lo sta facendo da sola, dopodiché sarà costretta ad unirlo al progetto principale per vincolo di licenza. Col risultato che Android girerà perfettamente e nVidia venderà molti più processori. Stessa cosa per QUALSIASI altro componente.

Ho preso un HTC Magic e davvero non mi manca l'iPhone, tantomeno Nokia
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 12:28   #9
4rdO
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 192
Il problema della Sony Erikson e' la Sony Erikson.

Fanno cose carine (per chi piace ovviamente) e poi si perdono sulle cavolate, insistono nel fare cellulari con le schedine proprietarie che costano l'ira di Dio.

Cellulari come l' M600 che andava sviluppato perche' concettualmente una buona idea e' stato abbandonato proprio quando il mondo ha iniziato a scoperto il touch.

Vanno dalla parte opposta del mercato non se la possono prendere con nessuno.

4rdO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 13:11   #10
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Quote:
Originariamente inviato da thekubrik Guarda i messaggi
Interessante.
Comunque non capisco chi dice che UIQ fa pena. Io ho un G900 e, a parte una certa lentezza di risposta comune a tutti i symbian, trovo che sia molto più stabile della serie s60, ad esempio.
Ho avuto o provato 6600, n70, n73, e71 e tutti crashavano frequentemente. Quindi secondo me UIQ è molto meglio, almeno sotto il profilo della "solidità". All'inizio c'è da dire che, essendo abituato all'interfaccia s60, si rimane un po' spiazzati, ma poi è un'altro andare.
Per carità, cambia poco e niente se non il fatto che è touch screen, il problema è il supporto. Per S60 esce tutto, per UIQ esce poco e niente.
Ho avuto P800, P900 e M600i in ordine quindi non parlo per partito preso
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3.
My flickr gallery (nerdosity)
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 13:53   #11
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
Apple per standard aperti??? Stai scherzando per forza, Apple se potesse brevetterebbe anche la respirazione...
Purtroppo c'è un certa prevenzione verso Apple, ma da anni ormai è sicuramente una paladina degli standard aperti.

Ha iniziato usando l'AAC invece dell'MP3 su iTunes (quest'ultimo è proprietario, anche se molti non lo sanno), poi i codec video con H264 per quanto riguarda il multimedia.

Supporta tutti gli standard aperti di collaborazione, calendari, autenticazione (WebDav, CalDav, LDAV, Kerberos, ecc); supporta protocolli standard di reti (ovvio TCP/IP, ma anche ZeroConf/Bonjour da lei sviluppato e rilasciato OpenSource), e non so quanti altri a basso livello.

Inoltre dà grande supporto anche ai nuovi linguaggi opensource di scripting e non, specialmente Ruby e Phyton integrati nell'OS, e sta riscrivendo praticamente da sola il compilatore opensource per eccellenza (il GCC).

Inutile dirti che per tutte queste cose M$ ha protocolli e software proprietari spesso chiusi e/o volutamente non documentati e, in particolare per il multimedia, ha cercato di spingerli fino alla morte (per fortuna quasi avvenuta ormai).

Infine come dimenticarsi di Webkit?
Webkit è ormai di gran lunga il miglior motore per il Web ed il più aderente agli standard. Ed è stato scelto per tutti i nuovi OS per telefonia (Android, Symbian, WebOS) TRANNE che WinMobile (ovvio). Ed inizia ad essere molto diffuso sul lato desktop grazie anche al supporto di Google (Chrome) e Adobe (Air).
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 16:07   #12
bejo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 102

beh....definire apple una paladina degli standard aperti sa molto di presa per il c..o hehehe.
E' unaffermazione da grasse risate... non mi pare che ci sia niente di libero nelle politiche apple, basti vedere itunes ipod e ìitv e tutto il resto... i drm imperanti fino a poco fa... e chi + ne ha + ne metta....



bejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 16:19   #13
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
Purtroppo c'è un certa prevenzione verso Apple, ma da anni ormai è sicuramente una paladina degli standard aperti.

Ha iniziato usando l'AAC invece dell'MP3 su iTunes (quest'ultimo è proprietario, anche se molti non lo sanno), poi i codec video con H264 per quanto riguarda il multimedia.

Supporta tutti gli standard aperti di collaborazione, calendari, autenticazione (WebDav, CalDav, LDAV, Kerberos, ecc); supporta protocolli standard di reti (ovvio TCP/IP, ma anche ZeroConf/Bonjour da lei sviluppato e rilasciato OpenSource), e non so quanti altri a basso livello.

Inoltre dà grande supporto anche ai nuovi linguaggi opensource di scripting e non, specialmente Ruby e Phyton integrati nell'OS, e sta riscrivendo praticamente da sola il compilatore opensource per eccellenza (il GCC).

Inutile dirti che per tutte queste cose M$ ha protocolli e software proprietari spesso chiusi e/o volutamente non documentati e, in particolare per il multimedia, ha cercato di spingerli fino alla morte (per fortuna quasi avvenuta ormai).

Infine come dimenticarsi di Webkit?
Webkit è ormai di gran lunga il miglior motore per il Web ed il più aderente agli standard. Ed è stato scelto per tutti i nuovi OS per telefonia (Android, Symbian, WebOS) TRANNE che WinMobile (ovvio). Ed inizia ad essere molto diffuso sul lato desktop grazie anche al supporto di Google (Chrome) e Adobe (Air).
Diciamo che sfrutta gli standard aperti e contribuisce perché conviene? Quello che sviluppa interamente Apple è blindatissimo, quello che sviluppano gli altri e Apple riutilizza rimane aperto (perché conviene, ovviamente).
WebKit non può chiuderlo perché è basato su khtml e kjs, che sono sotto GPL.
Non è M$ e non è uno sfruttatore, questo no. Contribuisce, ma che sia paladina dell'OS mi pare davvero un'eresia
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 17:35   #14
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da bejo Guarda i messaggi
beh....definire apple una paladina degli standard aperti sa molto di presa per il c..o hehehe.
E' unaffermazione da grasse risate... non mi pare che ci sia niente di libero nelle politiche apple, basti vedere itunes ipod e ìitv e tutto il resto... i drm imperanti fino a poco fa... e chi + ne ha + ne metta....
I DRM non era certo la Apple che li voleva. Non so se ti ricordi la lettera aperta di Jobs in tempi non sospetti che si diceva pronto a togliere il DRM da iTunes non appena avesse potuto. Beh quando ha potuto l'ha fatto. Nonostante non fosse proprio un suo vantaggio dal punto di vista commerciale, ormai (con iTunes ben avviato).

E' M$, ovvio, che ha sempre spinto per i DRM e le case discografiche (all'inizio) hanno abboccato.

Di proprietario ha la roba a livello utente.

Ma per le cose a basso livello (protocolli, codecs, e simili) da quando è passata ad OS X spinge sempre per standard aperti.

Infatti anche il kernel di OS X è open source benché ci siano tecnologie storicamente solo Apple, ad esempio il filesystem HFS+. Opensource anche quello ormai, mentre i filesystem windows sono più che proprietari... addirittura quello schifo di FAT. Non so se ti ricordi la recente causa alla TomTom per quello.
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 17:40   #15
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
Diciamo che sfrutta gli standard aperti e contribuisce perché conviene? Quello che sviluppa interamente Apple è blindatissimo, quello che sviluppano gli altri e Apple riutilizza rimane aperto (perché conviene, ovviamente).
WebKit non può chiuderlo perché è basato su khtml e kjs, che sono sotto GPL.
Non è M$ e non è uno sfruttatore, questo no. Contribuisce, ma che sia paladina dell'OS mi pare davvero un'eresia
Usa e contribuisce a quelli che ci sono e ne fa di nuovi quando servono.
Webkit è roba Apple ormai da una vita. LLVM è roba Apple, ZeroConf è roba Apple, anche CUPS ora è roba Apple. Ma è tutto opensource.
E ovviamente anche Darwin, anche se nessuno ne ha mai approfittato.

Mi sembra una cittadina perfettamente legittima dell'opensource. Prende e da in cambio.
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 19:47   #16
I[r]0n
Senior Member
 
L'Avatar di I[r]0n
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 889
Quoto sul fatto che gli standard di apple definirli aperti è uno scherzone... XD

Android lo vedo ben lanciato verso il futuro... symbian deve essere rivoluzionato un bel po... sono d'accordo che sia rimasto indietro... windows mobile ha invece le potenzialità e spero che windows mobile 7 sia un bel prodotto... non guasta mai un concorrente in piu nel mercato, anche se è microsoft! apple non la calcolo neanche... la sua politica "aperta" nn la posso vedere!
__________________
PC: i5-9600KF - ASUS Z390-A Prime - 16Gb Corsair LPX 2330Hz - ASUS Dual GTX 1060 6Gb - Samsung 960 EVO 500gb - Crucial MX300 750gb - Seagate+samsung hd- Coolermaster V-550W - NZXT S340 - Dell S2719DGF - LG 34UM95 - Router ASUS AC68-U
Galaxy S9; Fujifilm X-T10 user - Fastweb FTTH GPON 1000/200
CS:GO, Apex Legends, BF5, LoL, Civ 5 Player
I[r]0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 20:11   #17
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da I[r]0n Guarda i messaggi
... windows mobile ha invece le potenzialità e spero che windows mobile 7 sia un bel prodotto... non guasta mai un concorrente in piu nel mercato, anche se è microsoft! apple non la calcolo neanche... la sua politica "aperta" nn la posso vedere!
Bravo, allora spera in quella di M$!!! Ahahahah

Se crepa M$, Webkit diventa lo standard.
Cioè gli STANDARD WEB diventano finalmente STANDARD. Per la prima volta.
Meglio che M$ muoia. Il prima possibile. A partire dai dispositivi mobili...
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 01:24   #18
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
Apple per standard aperti??? Stai scherzando per forza, Apple se potesse brevetterebbe anche la respirazione...
Quote:
Originariamente inviato da bejo Guarda i messaggi
beh....definire apple una paladina degli standard aperti sa molto di presa per il c..o hehehe.
Quote:
Originariamente inviato da I[r]0n Guarda i messaggi
Quoto sul fatto che gli standard di apple definirli aperti è uno scherzone... XD
Come sempre tante battute, tanto zelig, tanta simpatìa ma pochi fatti

L'anti-applismo si alimenta su luoghi comuni che vengono ripetuti ad libitum fino a quando non divengono prova provata di sè stessi.

Poi vai a vedere e molti non sanno nemmeno cosa sia webkit...o chi abbia avviato lo sviluppo di OpenCL....
O come Apple supporti tutti quegli standard che ha detto macfanboy...

Mah.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 02:23   #19
macfanboy
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
avviato lo sviluppo di OpenCL....
Già dimenticavo un po' di standard grafici. Apple supporta l'OpenGL, il nuovo menzionato OpenCL che vedremo in SnowLeopard (di cui ha curato lo sviluppo) e utilizza il PDF (standard anche quello) come sistema grafico nativo di OS X.

Altro standard grafico proposto da Apple ormai parte delle specifiche dell'HTML 5, e quindi supportato anche da Firefox e Opera, è il tag CANVAS. Ma naturalmente supporta anche lo standard SVG nel suo Webkit (M$ se ne guarda bene visto che ha lanciato il suo clone Silverlight).

Naturalmente M$ ha tutte tecnologie simili ma proprietarie.

Ultima modifica di macfanboy : 24-05-2009 alle 02:26.
macfanboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 09:39   #20
Gurzo2007
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da macfanboy Guarda i messaggi
Già dimenticavo un po' di standard grafici. Apple supporta l'OpenGL, il nuovo menzionato OpenCL che vedremo in SnowLeopard (di cui ha curato lo sviluppo) e utilizza il PDF (standard anche quello) come sistema grafico nativo di OS X.

Altro standard grafico proposto da Apple ormai parte delle specifiche dell'HTML 5, e quindi supportato anche da Firefox e Opera, è il tag CANVAS. Ma naturalmente supporta anche lo standard SVG nel suo Webkit (M$ se ne guarda bene visto che ha lanciato il suo clone Silverlight).

Naturalmente M$ ha tutte tecnologie simili ma proprietarie.
pdf un sistema grafico? casomai è webkit ke supporta html 5 e compagnia bella, ke poi apple usa per il suo safari...
per il canvas proposto come concorrente di svg consiglierei di legere qui http://it.wikipedia.org/wiki/Canvas_(elemento_HTML)

è ovvio ke apple si appoggi a sistemi e standard open...con la quota di mercato ke si ritrova se adottasse solamente stardard closed..sarebbe già bella ke morta...MS per la sua posizione dominante del mercato può permetterselo...ma fino a un certo punto...infatti negli ultimi anni sta pagando dazio

i drm sono stati tolti perkè altrimenti itunes poteva anke chiudere...altri sistemi di vendita con drm non stanno avendo il successo di itunes(drm-free da qualke anno)

ps silverlight caso mai è un concorrente di flash player...a bello quindi ora fare concorrenza vuol dire clonare? quindi tutti browser sono cloni di netscape?

pps l'h.264 è un formato prorprietario..la sua alternativa open è Theora, l'aac è un formato proprietario creato da Fraunhofer IIS, Sony , AT&T Bell, Dolby Laboratories e Nokia.

Ultima modifica di Gurzo2007 : 24-05-2009 alle 09:57.
Gurzo2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1