Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2009, 14:53   #1
davyjones
Senior Member
 
L'Avatar di davyjones
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 383
Vista o non Vista...questo è il problema

Salve a tutti,
Chiedo scusa se il mio thread è nel posto sbagliato ma non sapevo dove inserirlo di preciso visto che menca una sezione "consigli per gli acquisti"...
ho bisogno del vostro aiuto perché vorrei abbandonare XP pro a 32 bit...
Precisamente vorei buttarmi su un 64 bit dato che ho recentemente aggiunto 2 gb al mio sistema arrivando ai fatidici 4...
Ora io non conosco bene Vista perché non l'ho mai avuto sui miei pc e le mie principali riserve riguardo a Vista sono legate a quella famigerata pesantezza e rogne varie di cui si sente parlare in giro...

Sto provando la beta a 64 bit di windows 7 e devo dire che mi trovo molto bene...ora però non credo che usare una beta come s.o. principale sia un'idea brillante, dunque sono indeciso se acquistare xp x64, leggero e collaudato personalmente, oppure passare a vista x64.

coniderando la configurazione del mio pc voi cosa mi consigliate?

asus p5q pro
intel q6600 g0 (3,2ghz)
sapphire 4670 512m ddr3
2x2 gb kingston value 800mhz c5
hdd 250gb + 500gb seagate
davyjones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 15:08   #2
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Mah, se proprio devi abbandonare sarebbe meglio acquistare Vista 64bit (costa come la versione 32bit) e poi pagare solo l'upgrade a Win 7 tra un annetto circa.

Altrimenti resistere ancora con Xp e passare direttamente a Win 7
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 15:21   #3
davyjones
Senior Member
 
L'Avatar di davyjones
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 383
Più che altro volevo sapere da persone che hanno esperienza diretta con vista x64 se con il sp1 è migliorato e come si comporta nei vari ambiti (sicurezza, multimedia, giochi, efficienza, reattività ecc...), capire insomma se il "mal di Vista" è veramente solo una leggenda metropolitana e se quindi posso installarlo e trovarmici a fare bene tutto quello che faccio con xp pro 32...

Poi entrambe le licenze (vista64 e xp64) le potrei prendere dall'azienda di famiglia (se prendo vista x64 lo disinstallo da un pc aziendale dove ci reinstallo l'xp x64 che sta "fermo" dentro al cassetto col suo bel bollino, altrimenti mi prenderei direttamente xp 64)...quindi diciamo che il fattore economico nella decisione conta pochissimo, anzi niente...
davyjones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 15:36   #4
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da davyjones Guarda i messaggi
Più che altro volevo sapere da persone che hanno esperienza diretta con vista x64 se con il sp1 è migliorato e come si comporta nei vari ambiti (sicurezza, multimedia, giochi, efficienza, reattività ecc...), capire insomma se il "mal di Vista" è veramente solo una leggenda metropolitana e se quindi posso installarlo e trovarmici a fare bene tutto quello che faccio con xp pro 32...

Poi entrambe le licenze (vista64 e xp64) le potrei prendere dall'azienda di famiglia (se prendo vista x64 lo disinstallo da un pc aziendale dove ci reinstallo l'xp x64 che sta "fermo" dentro al cassetto col suo bel bollino, altrimenti mi prenderei direttamente xp 64)...quindi diciamo che il fattore economico nella decisione conta pochissimo, anzi niente...
C'è molta "leggenda" in giro.

La mia esperienza..
io uso Vista business 64bit con 4GB e va molto bene, veloce, stabile...
Non ho avuto nessun problema particolare con le varie applicazioni che utilizzo, dalle macchine virtuali a Nero, da Office a Firefox, a Thunderbird a Visual Studio (però non lo uso per giocare).


Altri utenti del forum che lo usano anche nei giochi si trovano bene.

Vista è sicuramente molto più avanzato di Xp in termini di sicurezza e "resistenza" ai virus.
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 15:44   #5
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da davyjones Guarda i messaggi
Più che altro volevo sapere da persone che hanno esperienza diretta con vista x64 se con il sp1 è migliorato e come si comporta nei vari ambiti (sicurezza, multimedia, giochi, efficienza, reattività ecc...), capire insomma se il "mal di Vista" è veramente solo una leggenda metropolitana e se quindi posso installarlo e trovarmici a fare bene tutto quello che faccio con xp pro 32...
Va bene.
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 15:51   #6
davyjones
Senior Member
 
L'Avatar di davyjones
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 383
Vada per vista x64 allora...
Ultima domanda: ora ho xp sul 250 gb e seven su una partizione da 30 gb dell'altro hd da 500; meglio procedere ad un formattone del 250 gb e nuova installazione magari su una partizione da 30-40 giga oppure un upgrade da xp in tutta tranquillità?
davyjones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 15:55   #7
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da davyjones Guarda i messaggi
Vada per vista x64 allora...
Ultima domanda: ora ho xp sul 250 gb e seven su una partizione da 30 gb dell'altro hd da 500; meglio procedere ad un formattone del 250 gb e nuova installazione magari su una partizione da 30-40 giga oppure un upgrade da xp in tutta tranquillità?
non puoi upgradare da x32 a x64 quindi formattone (anche in una seconda partizione per mantenere windows 7)
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 17:27   #8
Rutenio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2242
Se puo' esserti utile la mia esperienza (l'ho installato su due macchine che uso quotidianamente da 5 mesi circa) ho notato che, a differenza della versione a 32 bit e':
1 - piu' "pesante" ovvero ad installazione pulita occupa circa 25 Gb di spazio su disco (dopo vsp1cln.exe e disabilitazione ibernazione) e circa 1,2 giga di ram su 4 (parametro comunque indicativo in quanto se non fosse cosi' avrei tanta ram "sprecata")
2 - i codec non si integrano con explorer nelle anteprime in ogni versione che ho provato (klite, vista codec, cccp)
3 - e' sensibilmente piu' lenta dell'altra versione nel riprodurre applicativi a 32 bit (parametro noto per via dello spreco di risorse nell'indirizzare minor quantitativo di memoria)
4 - mi sono dovuto adeguare all'impossibilita' di usare applicativi che nella versione a 32 bit funzionavano (cool edit pro)

Di PRO invece ha:
1 - una stabilita' sorprendente (mai un crash di nessun applicativo)
2 - 4 gb di ram mi fanno sentire DIO
3 - nessuna differenza prestazionale in nessun videogioco rispetto a xp benche' legga in giro opinioni contrastanti. Avendolo provato sulla mia pelle smentisco tante voci false

P.S. sconsiglio caldamente l'utilizzo di xp 64 bit: tende ad autodistruggersi ogni 3 mesi circa dando BSOD a random... (ovviamente nella configurazione da me usata)
__________________
Gigabyte B760M DS3H - i5 12400F - 32 GB ram - MSI 4060 8gb - Windows 11 x64


Gigabyte H610M S2H - i3 12100F - 16 GB Ram- PowerColor RX 6650xt - Windows 11 x64

Ultima modifica di Rutenio : 24-01-2009 alle 17:35.
Rutenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 18:11   #9
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
Quote:
Originariamente inviato da davyjones Guarda i messaggi
Più che altro volevo sapere da persone che hanno esperienza diretta con vista x64 se con il sp1 è migliorato e come si comporta nei vari ambiti (sicurezza, multimedia, giochi, efficienza, reattività ecc...), capire insomma se il "mal di Vista" è veramente solo una leggenda metropolitana e se quindi posso installarlo e trovarmici a fare bene tutto quello che faccio con xp pro 32...

Poi entrambe le licenze (vista64 e xp64) le potrei prendere dall'azienda di famiglia (se prendo vista x64 lo disinstallo da un pc aziendale dove ci reinstallo l'xp x64 che sta "fermo" dentro al cassetto col suo bel bollino, altrimenti mi prenderei direttamente xp 64)...quindi diciamo che il fattore economico nella decisione conta pochissimo, anzi niente...
io mi trovo benissimo con vista 64 e la configurazione in firma.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2009, 19:09   #10
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da Rutenio Guarda i messaggi
Se puo' esserti utile la mia esperienza (l'ho installato su due macchine che uso quotidianamente da 5 mesi circa) ho notato che, a differenza della versione a 32 bit e':
1 - piu' "pesante" ovvero ad installazione pulita occupa circa 25 Gb di spazio su disco
a me occupa 22Gb con un bel pò di programmi installati (senza vsp1cln.exe con disabilitazione ibernazione) dirottando lo swap in altra partizione.
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 01:40   #11
theory
Senior Member
 
L'Avatar di theory
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di FC
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da Rutenio Guarda i messaggi
3 - e' sensibilmente piu' lenta dell'altra versione nel riprodurre applicativi a 32 bit (parametro noto per via dello spreco di risorse nell'indirizzare minor quantitativo di memoria)
io sto usando vista64 da mesi (con 2gb prima e 3 adesso) e non noto nessun degrado prestazionale con le app a 32bit rispetto a vista32
__________________
Lenovo Thinkpad T480s | Steam Deck 256GB | iPhone 14 128GB
Ho trattato positivamente con: pupgna,pikerunner,Maldo,Sawato Onizuka,A-ha,darkfable,il.principino
theory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 12:03   #12
Rutenio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2242
Quote:
Originariamente inviato da theory Guarda i messaggi
io sto usando vista64 da mesi (con 2gb prima e 3 adesso) e non noto nessun degrado prestazionale con le app a 32bit rispetto a vista32
a occhio ovvio che no, ma se affianchi due pc gemelli con sistema a 32 e a 64 e in contemporanea avvii un'applicativo, lo noti... Ho detto sensibilmente eh!
__________________
Gigabyte B760M DS3H - i5 12400F - 32 GB ram - MSI 4060 8gb - Windows 11 x64


Gigabyte H610M S2H - i3 12100F - 16 GB Ram- PowerColor RX 6650xt - Windows 11 x64
Rutenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 12:08   #13
davyjones
Senior Member
 
L'Avatar di davyjones
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 383
Beh stamattina non avevo sonno così mi sono messo ad installare vista 64 (previa formattazione...).

Devo dire che avendo usato seven per qualche giorno ho avuto vita facile...le interfacce sono simili anche se imho quella di win7 è migliore (com'è giusto che sia).

L'unica cosa è che ora non mi fa più scegliere se far partire win7 o vista, che sono installati su due hard disk diversi...prima con xp mi appariva una cosa tipo "windows bootup manager"...adesso mi parte subito Vista e sinceramente non riesco a capire il perché...
davyjones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 13:52   #14
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Uso vista ormai da un pò di tempo in bual boot con xp sp3, debbo dire che vista è un mattone, consuma molta ram, il processore non stà mai veramente in idle (consumo di w inutili) e i programmi a 32 bit non girano un granchè!

Nelle applicazioni di editing video risulta più lento di xp e inoltre i file non vengono corretti e quindi irriproducibili sul lettore da tavolo!

Stesso file su xp e tutto funziona liscio e in meno tempo!


L'unica cosa buona che fino adesso ho riscontrato e l'audio, che è migliore di xp, tutto questo avendo su entrambi un bit-perferct, dove su vista è tramite WASAPI e su xp ASIO4 ALL.

Per il resto l'utilizzo di un os a 64 bt e di vista lo trovo inutile, solo un dispendio di risorse!

Attendo seven per il passaggio definitivo e l'abbandono di xp, che ancora ad oggi si rileva il miglio os della famiglio windows (tranne per l'audio).

sinfoni
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 14:29   #15
GianSega
Member
 
L'Avatar di GianSega
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: www.figherrimo.com
Messaggi: 167
L'unica cosa che ho veramente apprezzato di Vista rispetto a xp è l'indicizzazione dei file. In molto meno tempo puoi effettuare una ricerca esauriente sui file del tuo PC. Per il resto rimango fedele a Xp..
GianSega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 15:20   #16
davyjones
Senior Member
 
L'Avatar di davyjones
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 383
@GianSega: gran bella firma!

Comunque per caso nessuno sa perché mi è sparito il manager del boot e non posso più scegliere tra seven e vista??? Prima con xp me lo faceva sceglere tranquillamente...ora no
davyjones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 22:16   #17
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da davyjones Guarda i messaggi
Salve a tutti,
Chiedo scusa se il mio thread è nel posto sbagliato ma non sapevo dove inserirlo di preciso visto che menca una sezione "consigli per gli acquisti"...
ho bisogno del vostro aiuto perché vorrei abbandonare XP pro a 32 bit...
Precisamente vorei buttarmi su un 64 bit dato che ho recentemente aggiunto 2 gb al mio sistema arrivando ai fatidici 4...
Ora io non conosco bene Vista perché non l'ho mai avuto sui miei pc e le mie principali riserve riguardo a Vista sono legate a quella famigerata pesantezza e rogne varie di cui si sente parlare in giro...

Sto provando la beta a 64 bit di windows 7 e devo dire che mi trovo molto bene...ora però non credo che usare una beta come s.o. principale sia un'idea brillante, dunque sono indeciso se acquistare xp x64, leggero e collaudato personalmente, oppure passare a vista x64.

coniderando la configurazione del mio pc voi cosa mi consigliate?

asus p5q pro
intel q6600 g0 (3,2ghz)
sapphire 4670 512m ddr3
2x2 gb kingston value 800mhz c5
hdd 250gb + 500gb seagate
Credo che la pesantezza di Vista per una configurazione del genere sia solo una pippa mentale.
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 22:54   #18
valles
Senior Member
 
L'Avatar di valles
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 994
Comunque per caso nessuno sa perché mi è sparito il manager del boot e non posso più scegliere tra seven e vista??? Prima con xp me lo faceva sceglere tranquillamente...ora no[/quote]

hai reinstallato vista dopo seven e ti ha sovrascritto il boot loader; succedeva anche a chi installava xp dopo vista . A questo punto, se proprio ci tieni puoi ripristinarlo con EasyBCD. Io però sfrutto il bootloader della MB: premi il tasto F (F9 per Asus) corrispondente alla tua scheda madre nel momento in cui compare il logo, nella schermata successiva vedi la sequenza dei tuoi HD e scegli di volta in volta quello che contiene il SO con cui vuoi partire.
__________________
gutta cavat lapidem

https://www.youtube.com/watch?v=FLk1EtNjgD4
valles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 23:58   #19
davyjones
Senior Member
 
L'Avatar di davyjones
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 383
Quote:
premi il tasto F (F9 per Asus) corrispondente alla tua scheda madre nel momento in cui compare il logo, nella schermata successiva vedi la sequenza dei tuoi HD e scegli di volta in volta quello che contiene il SO con cui vuoi partire.
Grazie...proverò al più presto...

Cmq pesantezza o no, la cosa curiosa è che il wexperience index su seven mi dava 7,2 per la cpu e 7e rotti sulle performace di aero mentre su vista sono tutti e due fermi a 5,9 vabò, l'importante è che vada bene...
davyjones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v