|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 771
|
EOS 40D e front-focus
Ho pensato bene (male?) di farmi un regalo, dopo un'annetto di discreta sfiga, e sostituire la mia 400D (perfetta) con una 40D.
Appena ricevuta la fotocamera, mi si incasinano le porte USB del PC a tal punto che devo formattare -> risultato, la fotocamera resta una settimana pressocchè inutilizzata. Riporto in vita il PC, e decido di fare la prima uscitina disimpegnata con la 40D, al parco con famigliola al seguito. Mentre scatto penso "ammazza st'autofocus, un razzo"..sissì Torno, scarico le foto sul PC, le butto su LR... Faccio tutte le prove del caso, con TUTTI gli obiettivi in mio possesso, il risultato non cambia Chiamo l'assistenza Canon di Roma, mi dicono di portarla che non è un problema grave, mi tranquillizzo, mirode un po' perchè vorrei ricominciare a fare qualche foto, ma vabbè, aspetterò qualche giorno in più... Poi decido di farmi un giretto su internet per vedere se qualcun'altro ha avuto il mio problema...e te pareva!! parecchie 40D sembra ne soffrano, ho letto di gente che è tornata al Camera Service diverse volte col problema non risolto... Che amarezza, una reflex da 900 e passa euro che ha un controllo di qualità veramente pietoso... Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema ( e l'ha felicemente risolto, come spero?) ? AIUTO |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
|
L'unica cosa che posso dirti è: stai tranquillo che il problema prima o poi te lo risolveranno.
Certo, ste cose fan girare le palle, ti capisco
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri... |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 771
|
Quote:
Qualcuno sa se questo tipo di intervento è eseguito via software oppure fisicamente sulla fotocamera? Mi roderebbe troppo se fosse la seconda opzione, qualcuno che apre la mia macchinetta nuova mi terrorizza... ( quindi per la legge di Murphy sarà sicuramente quella...) |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
È un problema che può capitare con qualunque corpo e qualunque lente... Non è questione di controllo qualità ma di tarature...
Tempo fa appareve un articolo sul web... Come tararsi l'af da soli (prob lo stesso metodo che usa il cameraservce): alzato lo specchio c'è una brugola esagonale ma di dimensioni non standard, credo 1.3mm... Ruotandola si aggiusta la messa a fuoco...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 771
|
Quote:
La mia paura è che in questo modo possa entrare polvere nel sensore, quindi farlo da soli forse, se non si è espertissimi, non è il caso. Spero solo che al Camera Service stiano attenti...non vorrei ritrovarmi una 40D nuova con sassi e tronchi sul sensore Ma la taratura dell'AF non viene controllata su ogni singola macchina prima di commercializzarla? No, perchè la mia ha un front-focus di almeno 2cm...sarebbe stato impossibile non notarlo in una verifica preventiva. Vabbè, speriamo vada tutto liscio, sta settimana sarà interminabile... |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lecce
Messaggi: 515
|
Ciao,
come hai risolto? A quanto pare ho il tuo stesso problema con la stessa fotocamera, anche se ce l'ho da qualche mese e inizialmente non aveva problemi. Ti sarei grato se potessi darmi qualche dritta visto che ci sei passato prima di me.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.




















