|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 155
|
HP Pavillion - Partizione di Ripristino Win Vista
Ciao a tutti,
ho un pc hp pavillion con Vista come sistema operativo predefinito. Come tutti i pc da qualche anno a questa parte vi è una partizione nascosta di ripristino avviabile premendo F11 all'avvio del pc. Il problema ora è il seguente: ho cambiato la tabella delle partizioni in quanto ho eliminato Vista e, nella sua partizione, ho installato XP e Ubuntu (che a sua volta ha 2 partizioni: una per il sistema e una per lo swap). Ho lasciata intatta però la partizione per il ripristino che tuttora vedo tranquillamente. Il problema è che ora non funge più il ripristino tramite il tasto F11, qualcuno ha un'idea di come potrei avviarlo? Ho provato ad inserire nel Boot Loader (GRUB) quella che secondo me era la partizione di ripristino, ma dice che non è avviabile. Ora nn so come ripristinare Vista dal momento che non ho i DVD perchè la masterizzazione dei dvd recovery falliva in continuazione e, all'ennesimo dvd bruciato, ci rinunciai ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
|
Quote:
Anche a me falliva, poi ho cambiato marca (verbatim) e me li ha creati.... P.s. visto che volevo effettuare una installazione "pulita" di Vista mi confermi che poi premendo il tasto F11 non funge più la partizione D?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
Però mi sembra strano...
Che sia indicizzata nella MBR? In questo caso Grub, non riconoscendo il contenuto della partizione come un sistema a lui noto, l'ha ignorata sovrascrivendo l'MBR. Anche io ho una Pavillion con quella partizione e mi chiedo sempre come funzioni. Comunque penso, ma non ne sono sicuro, che se da Linux copi il contenuto della partizione in un disco DL e lo rendi avviabile, potresti forse riuscire a fare una copia homemade del disco di ripristino. Da quanto so i DVD che crea Windows sono delle copie della partizione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Purtroppo la creazione dei DVD di recovery HP ha qualche bug. Per risolverli, prima di crearli è bene per sicurezza applicare gli aggiornamenti HP in 2 modi: o tramite le utility HP facendo un primo check (HP Health Check), o scaricando manualmente i pacchetti dalla pagina ufficiale HP per il proprio portatile.
Ad esempio per il mio sono qui in basso: "Software - Soluzioni" http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/s...roduct=3826200 Non è scritto da nessuna parte e l'utente spesso ha troppa fretta di cancellare tutto e reinstallare Vista a modo suo...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 16-01-2009 alle 16:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Questo te lo posso confermare anche io.
__________________
Avatar: In The Court Of The Crimson King - 1969 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Probabilmente è installato uno speciale bootloader nell'MBR. Tramite una copia immagine (ghost) dell'HD, in genere è possibile salvarlo però...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Credo che l'utente emiaud intendeva sapere se, dopo un'installazione di Vista, la partizione di ripristino HP era sempre avviabile con la pressione di F11.
In questo caso la risposta e' no. Probabilmente esiste anche il modo di salvare il mbr, installare Vista e ripristinare il mbr originario. Avendo sempre accuratamente eliminato le partizioni di ripristino da ogni pc che ho posseduto non ho mai approfondito piu' di tanto la cosa.
__________________
Avatar: In The Court Of The Crimson King - 1969 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.