Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2009, 20:09   #1
Wu Zi Mu
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 59
Consiglio Linux

Salve mi suggerireste una versione di Linux che mi permetta di mantenere i file che ho su Windows (non avendo la licenza a giorni si bloccherà ) premetto che sono alle prime armi con Linux quindi non vorrei trovarmi con in mano una versione che è totalmente l'opposto di Windows...inoltre ho già provato Ubuntu 8.10 ma non va...si blocca al caricamento :|...confido in un perentino aiuto...grazie
Wu Zi Mu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 20:35   #2
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Tutto troppo vago.....
che files?
che computer?
che programmi?
ecc....
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 20:56   #3
Wu Zi Mu
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 59
dunque files audio e documenti di testo hanno la priorità assoluta nel mio pc...ne ho davvero bisogno e dato che è stato un grosso lavoro crearli ricrearli sarebbe pressochè impossibile...per i programmi ne ho svariati...ma fatta una lista nulla è irrecuperabile (anche perchè non ne sono molti come i files di prima).
Le caratteristiche del mio pc sono le seguenti
Quote:
Computer:
Tipo computer PC multiprocessore ACPI
Sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition
Service pack [ TRIAL VERSION ]
Internet Explorer 6.0.2900.2180 (IE 6.0 SP2)
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Nome computer APO-3701CD2AE10
Nome utente Fabio
Dominio [ TRIAL VERSION ]
Data / Ora 2009-02-16 / 20:55

Scheda madre:
Tipo processore DualCore Intel Pentium D 820, 2800 MHz (14 x 200)
Nome scheda madre Gigabyte GA-8TRC410M-NF
Chipset scheda madre ATI Radeon Xpress 200
Memoria di sistema [ TRIAL VERSION ]
DIMM1: Eudar Tech. 512 MB DDR2-533 DDR2 SDRAM (5-4-4-12 @ 266 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz)
DIMM2: Eudar Tech. [ TRIAL VERSION ]
Tipo BIOS Award (07/19/06)

Scheda video:
Adattatore video ATI RADEON XPRESS 200 Series (256 MB)
Adattatore video ATI RADEON XPRESS 200 Series (256 MB)
Acceleratore 3D ATI Radeon Xpress 200/1100 (RC410/RC415)
Schermo PKB MAE190W [19" LCD] (109048423182)
Wu Zi Mu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 21:10   #4
Lupin The 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di Lupin The 3rd
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
Che programmi ti servono? Ubuntu potrebbe fare al caso tuo, come mai non parte?
Oppure OpenSUSE e Fedora...
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816
Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan
Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
Lupin The 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 21:29   #5
Wu Zi Mu
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 59
Ubuntu da lo stesso errore in avvio che da agli altri utenti(ho letto i post mentre aspettavo) ho provato un pò le soluzioni consigliate ma nulla...
I programmi che intendo scaricare sono di uso comune:
qualche P2P
Msn
giochi e affini (Football Manager, Fritz , Sims, Metin....tanto per fare qualche nome)
pacchetto office (mi chiedo se sia possibile usarlo con Linux...per me è vitale averlo)
Windows Media Player (medesima questione di sopra)
Winrar

Problemi di compatibilità dovrebbero nascere solo per i prodotti Windows? Purtroppo come già detto sono abbastanza ignorante in fatto di Linux...e l'alto numero di versioni disponibili non mi ha facilitato molto su svantaggi e vantaggi della piattaforma...
Wu Zi Mu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 22:54   #6
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da Wu Zi Mu Guarda i messaggi
Ubuntu da lo stesso errore in avvio che da agli altri utenti(ho letto i post mentre aspettavo) ho provato un pò le soluzioni consigliate ma nulla...
Che sarebbe?
Guarda che in genere ubuntu non da errori al boot....

Quote:
I programmi che intendo scaricare sono di uso comune:
qualche P2P
Si da amule in poi....

Quote:
Msn
Si esistono programmi compatibili (tipo amsn, pidgin, ecc...), vedi qui! http://linux.html.it/articoli/leggi/...msn-messenger/

Quote:
giochi e affini (Football Manager, Fritz , Sims, Metin....tanto per fare qualche nome)
Qui son dolori, esistono pochissimi giochi per linux. Qualcosa è possibile fare utilizzando wine per fare funzionare i giochi windows....

Quote:
pacchetto office (mi chiedo se sia possibile usarlo con Linux...per me è vitale averlo)
Hai provato Openoffice (anche sotto windows), risolvera' probabilmente i tuoi problemi

Quote:
Windows Media Player (medesima questione di sopra)
Esistono diverse alternative, in genere anche migliori di quel player tentacolare

Quote:
Winrar
solitamente è già installato

Quote:
Problemi di compatibilità dovrebbero nascere solo per i prodotti Windows? Purtroppo come già detto sono abbastanza ignorante in fatto di Linux...e l'alto numero di versioni disponibili non mi ha facilitato molto su svantaggi e vantaggi della piattaforma...
Installa ubuntu, kubuntu o una delle distribuzioni maggiori e fai un po' di prove. Al massimo ritornerai a windows
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 00:42   #7
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
prova mandriva 2009 free, mentre ti scarichi il DVD leggiti il "manuale garatti" che trovi con una ricerca su google.it/linux.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 09:29   #8
Wu Zi Mu
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 59
grazie mille per i consigli...rimangono ormai solo poche incertezze prima di tentare questo salto nel buio...è necessario che faccia un backup dei miei dati oppure è possibile trasferire quelli già elencati nei post precedenti direttamente sulla nuova piattaforma??? So che alcune come ubuntu lo permettevano...altre no (Madrivia)...
L'errore che da Ubuntu 8.10 è il seguente:
Accendo il pc inserisco il cd di Ubuntu prima che si avvia windows; scelgo una modalità a caso (quale scelga non ha importanza tanto l'errore è lo stesso per tutte) il caricamento si ferma e il pc non da piu segni di vita...cerco di spiegarmi meglio...mentre sento il cd girare nell'unità all'improvviso si ferma e l'unica opzione è riavviare (senza risultati).
Wu Zi Mu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 10:54   #9
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
In generale le distribuzioni maggiori più user frendly permettono di ridimensionare la partizione windows anche se un backup è sempre consigliato.

Per ovviare ai malvunzionamenti che lamenti potresti:
1) aggiornare il bios
2) controllare che l'immagine che hai scaricato sia corretta
3) rimasterizzare il cd di installazione a bassa velocità facendo poi la verifica dei dati scritti
4) fare il boot disabilitando l'acpi
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 10:59   #10
Wu Zi Mu
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Per ovviare ai malvunzionamenti che lamenti potresti:
1) aggiornare il bios
4) fare il boot disabilitando l'acpi

i punti 2 e 3 sono stati già verificati...potresti spiegarmi in parole più semplici in cosa consistono questi due procedimenti... ammetto la mia brutale ignoranza
Wu Zi Mu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 19:04   #11
Lupin The 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di Lupin The 3rd
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
Quote:
Originariamente inviato da Wu Zi Mu Guarda i messaggi
i punti 2 e 3 sono stati già verificati...potresti spiegarmi in parole più semplici in cosa consistono questi due procedimenti... ammetto la mia brutale ignoranza
cavolacci...il bios lascialo stare se non l'hai mai fatto! Prova a scaricare la versione di Ubuntu per AMD64, funziona anche con i processori Intel che utilizzano la tecnologia EM64T come il tuo Pentium D.
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816
Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan
Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
Lupin The 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 17:46   #12
lodo_bra
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 21
No boot Ubuntu

Mi inserisco nella discussione perchè ho un problema uguale a WU ZI MU:
Dopo le prime scelte di fuso orario e lingua, parte un partizionamento disco che all'inizio è animato, poi, arrivato a 50% si blocca.
Non c'è altra soluzione che riavviare per uscire.
Qualche idea?
grazie
lodo_bra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 15:14   #13
guig
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Wu Zi Mu Guarda i messaggi
i punti 2 e 3 sono stati già verificati...potresti spiegarmi in parole più semplici in cosa consistono questi due procedimenti... ammetto la mia brutale ignoranza
Prima di aggiornare il bios o di fare prove di avvio disabilitando ACPI leggete quel che ho scritto qui di seguito:
provo a darvi una mano sia a Wu Zi Mu che a lodo_bra giacchè ho installato Ubuntu 8.10 varie volte nelle ricerche in google non limitatevi ai soli risultati in lingua italiana ma usate la funzione "traduci questa pagina" per lingue straniere si trovano molte più soluzioni.

Prima di tutto se il vostro sistema funziona perfettamente con windows siamo un passo avanti anche se windows consente una maggiore tolleranza a certe inesattezze del sistema hardware perchè i driver sono scritti per windows dai produttori hardware mentre per linux vengono scritti ancora da programmatori - tester a titolo gratuito e non sempre girano come dovrebbero però anche quelli di windows non girano sempre come dovrebbero, anche se Ubuntu sta cambiando il mercato e forse presto avremo la stessa facilità sia con ubuntu che con windows.
Premetto che il fatto di installare Ubuntu forse vi richiederà un pò di pazienza in più però ne vale la pena è un sistema fantastico robusto ed elastico allo stesso tempo e molto user friendly, per adesso occorre ancora un pò studiare per usare linux ma molto meno di qualche anno fa ovvero con 2 -3 guide e sopratutto con l'uso quotidiano si diventa una scheggia.
Inoltre il sito di ubuntu fornisce moltissimo materiale inerente a qualsivoglia problema oppure fornisce link esterni a possibili soluzioni.
Detto ciò vengo al punto l'installazione di ubuntu tramite cd comporta che voi conosciate bene il vostro hardware cioè: per esempio se Windows l'avete installato voi oppure avete preso il computer con windows preinstallato c'è una bella differenza poichè non si conoscono i problemi di quel hardware.
Per esempio molte schede madri odierne hanno numerose periferiche integrate a livello hardware magari noi non le usiamo ma queste ci sono e per far funzionare tutto bene vanno installati anche i loro driver:
un installazione di ubuntu comprende in linea generale:
- scaricare il cd di ubuntu 8.10 masterizzarlo e verificare che md5sum coincida con la vostra copia accertarsi di scaricare la versione a 32bit desktop per sistemi a 32bit oppure diversamente se si possiede un sistema a 64bit la versione amd64 per questo tipo di sistemi, vi consiglio ubuntu e non kubuntu che è graficamente più complesso se gira ubuntu che è più semplice girerà poi anche kubuntu ma per provare usare esclusivamente ubuntu.
- avviare dal cd di ubuntu e verificare l'integrità dei dati del cd con l'apposita opzione
- se anche su windows avete blocchi o riavvi improvvisi del pc avviare sempre dal cd di ubuntu e scegliere l'opzione memtest 86+ per verificare il corretto funzionamento della ram
- provate a non installare ubuntu ma a lanciare la prima opzione del cd di installazione di ubuntu cioè caricare il sistema in ram senza installazione (questo è il primo punto importante, se parte in modo virtuale probabilmente il problema è qualche driver dei componenti hardware che manca oppure non è aggiornato, oppure incompatibilità o malfunzionamento con qualche componente hardware, difficilmente in questo caso il problema è il bios.
Se il sistema non parte in modo virtuale allora potrebbe essere un problema del bios oppure di incompatibilità hardware in questo caso usare google scrivendo: il nome preciso della vostra scheda madre+Ubuntu 8.10 e verificare se qualcun altro ha installato ubuntu se si avete buone speranze, se no o siete degli smanettoni oppure dovete aspettare che qualcuno risolva il problema)
- Bene se il sistema virtuale di ubuntu parte siamo a buon punto un problema troppo spesso sottovalutato è che le moderne schede madri sono piene di periferiche integrate tipo lan, chipset vari, sistemi audio performanti , raid hardware, ecc. bene spesso queste periferiche hanno bisogno di driver anche se da noi non vengono usate semplicemente donano stabilità a tutto il sistema.
Si può verificare tutto questo in 2 modi diversi:
- verificare sul sito del produttore della propria scheda madre inserendo il nome corretto (corretto mi raccomando non simile) se per esempio rende disponibili driver specifici per Gnu/linux oppure per altri sistemi operativi per esempio Asus per i suoi prodotti fornisce i driver audio per gnu/linux e Nvidia per i suoi prodotti fornisce driver grafici per gnu/linux, ora non dovete necessariamente scaricarli ma è un segno che quasi sicuramente la scheda madre supporta linux in modo nativo o perlomeno non molto complicato quindi questo è già un buon punto.
Fate questa verifica per la scheda madre e per la scheda video che montate quasi sicuramente sono produttori diversi quindi consultate il loro servizio di supporto sui rispettivi siti cercando il vostro componete specifico.
- il secondo modo è controllare il libretto di installazione della scheda madre e anche della scheda video che viene fornito quando la acquistate insieme ai cd dei driver della scheda madre e della scheda video, questo per chi assembla, se avete comprato il pc già assemblato dovreste avere sia i cd che i manuali cartacei, se non l'avete andate sempre sul sito del produttore e li troverete da scaricare così come tutti i driver, se la scheda madre o video ha qualche annetto cercate sui forum o sul p2p oppure in extremis chiedete ad un rivenditore di computer di farvi avere ciò. Bene sulla guida della scheda madre o video trovate tutte le specifiche e le istruzioni per l'installazione di un sistema operativo di solito windows alcuni segnalano anche qualcosa per Gnu/linux dovete porre attenzione ad un fatto specifico se per esempio per installare un OS vi viene chiesto di inserire anche un dischetto od un cd di aggiornamento driver significa che un sistema per avviarsi ha bisogno di quei driver diversamente non partirà: segnali di questo sono blocchi durante l'installazione di ubuntu seguiti da un suono ininterrotto, succede anche con Vista 64 bit per lo stesso motivo.
Allora spesso il cd della scheda madre è avviabile e contiene questi driver spesso del chipset dunque provate a procedere in questo modo: avviate dal cd di ubuntu alla prima schermata scegliete la lingua e invio, poi premete F4 e selezionate dal menù a tendina CD di aggiornamento driver premete invio e poi selezionate prova ubuntu senza installare oppure installa ubuntu (fate voi) poi premete invio compare la schermata di caricamento con sotto scritto inserisci cd dei driver e premi return togliete il cd di ubuntu mettete il cd della vostra scheda madre e premete return rimane quella schermata fino a quando dopo qualche minuto non viene scritto in basso reinserisci il cd di ubuntu e premi return levate il cd della scheda madre e reinserite il cd di ubuntu e invio ora il sistema dovrebbe avviarsi fino ad arrivare alla seguente schermata di scelta lingua, tastiera, nome, password, ecc. fino al partizioanmento dei dischi ora ubuntu non è windows ed in installazione minima e più semplice si installa così: avete il primo hard disk da 100 gb prima installate windows per esempio 50 gb poi quando arrivate al partizionamento durante l'installazione di ubuntu scegliete partizionamento manuale: dovete creare almeno 2 partizioni di seguito a windows per esempio la prima è la partizione di swap cercate nel programma di partizionamento che è pari a 2 volte la quantità di memoria ram di cui disponete per esempio 1 GB di Ram= partizione swap di 2 GB poi dovete creare la partizione di sistema che in linux viene indicata con / e formattare questa in filesystem EXT3 non primaria poi proseguite e se avete fatto tutto bene e sopratutto se il problema erano i driver della scheda madre l'installazione dovrebbe arrivare a buon fine. diversamente contattatemi e vediamo di provare a capire qual'è il problema.

Spero di esservi stato utile a presto
__________________
Asus P5Q3 Deluxe Wi-fi @ - Q8200 Intel Quad Core 2,33 Ghz - 4 GB DDRIII Team Group Xtreem TXD32048M1333HC7DC 4 banchi da 1GB impostate a 1333 DDR3 7 - 7 - 7 - 21 e 1,76 v
Sparkle 9800 GTX+ 512MB GDDR 3 - 3 Western Digital Sata II Caviar Green 3Gb/s WD6400AACS da 640 GB l'uno + 1 Pata maxtor da 120 gb - 2 DVD-Ram LG Sata II 3Gb/s
Cooler Master 650W Plus RP-650-PCAA-E2 efficenza al 70% - Armour Swa 6000 +

Ultima modifica di guig : 20-02-2009 alle 16:43. Motivo: ho aggiunto i dettagli
guig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 22:08   #14
lodo_bra
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 21
Installato Ubuntu

ciao, ti ringrazio per tutte le osservazioni che hai elencato nel tuo post. Comunque, ho riprovato ad installare all'interno di Windows ma si è sempre fermata l'installazione al momento del partizionamento. Invece ho scaricato VirtualBox, ho rifatto l'installazione e anche se in maniera rocambolesca è andata a buon fine. Adesso ti sto scrivendo dal Firefox di Ubuntu.
VirtualBox è installato in Windows7.
Ho un problema, la finestra di Ubuntu non si ingrandisce.Cosa si può fare?.
Approfitto sempre della tua cortesia.
grazie
lodo_bra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 09:56   #15
guig
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da lodo_bra Guarda i messaggi
ciao, ti ringrazio per tutte le osservazioni che hai elencato nel tuo post. Comunque, ho riprovato ad installare all'interno di Windows ma si è sempre fermata l'installazione al momento del partizionamento. Invece ho scaricato VirtualBox, ho rifatto l'installazione e anche se in maniera rocambolesca è andata a buon fine. Adesso ti sto scrivendo dal Firefox di Ubuntu.
VirtualBox è installato in Windows7.
Ho un problema, la finestra di Ubuntu non si ingrandisce.Cosa si può fare?.
Approfitto sempre della tua cortesia.
grazie
in virtualbox non ho mai messo ubuntu, ma credo che il sistema sia tuttavia non al massimo della performance com emulazione! molto meglio se riesci ad installarlo per conto suo viaggia più pulito, mi dispiace in emulazione non saprei dirti, speriamo che qualcun altro ne sappia di più!
comunque tenta e studia il tuo sistema più lo conosci e più capirai come oltreppassare i problemi!

per qualunque altra cosa scrivi pure e se conosco per caso la risposta ti aiuterò.

un saluto
__________________
Asus P5Q3 Deluxe Wi-fi @ - Q8200 Intel Quad Core 2,33 Ghz - 4 GB DDRIII Team Group Xtreem TXD32048M1333HC7DC 4 banchi da 1GB impostate a 1333 DDR3 7 - 7 - 7 - 21 e 1,76 v
Sparkle 9800 GTX+ 512MB GDDR 3 - 3 Western Digital Sata II Caviar Green 3Gb/s WD6400AACS da 640 GB l'uno + 1 Pata maxtor da 120 gb - 2 DVD-Ram LG Sata II 3Gb/s
Cooler Master 650W Plus RP-650-PCAA-E2 efficenza al 70% - Armour Swa 6000 +
guig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 19:49   #16
oniak
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2
Salve!!!! sono nuovo....
Ho un piccolo problema: ho appena installato ubuntu 8.10 e nn riesco a far funzionare la rete wifi. la mia scheda madre è una ASUS P5Q3 Deluxe
oniak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 19:50   #17
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da oniak Guarda i messaggi
Salve!!!! sono nuovo....
Ho un piccolo problema: ho appena installato ubuntu 8.10 e nn riesco a far funzionare la rete wifi. la mia scheda madre è una ASUS P5Q3 Deluxe
e con questo?

Magari non è così sbagliato dire quale scheda wifi hai?
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 09:09   #18
guig
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da oniak Guarda i messaggi
Salve!!!! sono nuovo....
Ho un piccolo problema: ho appena installato ubuntu 8.10 e nn riesco a far funzionare la rete wifi. la mia scheda madre è una ASUS P5Q3 Deluxe
hai la stessa mia scheda con il wi-fi integrato sono spiacente ma non ho mai usato il wi-fi quindi non ne so nulla cerca con google!
__________________
Asus P5Q3 Deluxe Wi-fi @ - Q8200 Intel Quad Core 2,33 Ghz - 4 GB DDRIII Team Group Xtreem TXD32048M1333HC7DC 4 banchi da 1GB impostate a 1333 DDR3 7 - 7 - 7 - 21 e 1,76 v
Sparkle 9800 GTX+ 512MB GDDR 3 - 3 Western Digital Sata II Caviar Green 3Gb/s WD6400AACS da 640 GB l'uno + 1 Pata maxtor da 120 gb - 2 DVD-Ram LG Sata II 3Gb/s
Cooler Master 650W Plus RP-650-PCAA-E2 efficenza al 70% - Armour Swa 6000 +
guig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 19:30   #19
oniak
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
e con questo?

Magari non è così sbagliato dire quale scheda wifi hai?


magari nn è cosi sbagliato visto che la scheda wifi è integrata nella scheda madre........
oniak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 20:48   #20
andre87
Senior Member
 
L'Avatar di andre87
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Toringo(Lu)
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da guig Guarda i messaggi
hai la stessa mia scheda con il wi-fi integrato sono spiacente ma non ho mai usato il wi-fi quindi non ne so nulla cerca con google!
scusa se mi intrometto ma credo che tu abbia la firma leggermente fuori dal regolamento...
__________________
Think different: IMAC 21,5 e MacBook Air 
Ho trattato positivamente con: toca1979, Geomic, MLK, jacopastorius, giorgio156c, L'Etrusco, _andrea_, ^D4vidino^, Ultraplex, wario75, The_Saint, Kappa76, Alessio.16390, Hack3rAttack...
andre87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Corsair RMx Shift Gen 2: gli alimentator...
Windows 95 torna accessibile a chiunque ...
AGCOM cambia la lista dei siti porno con...
Internet Archive, le battaglie legali so...
Michael Burry sfida la febbre AI: maxi s...
Windows 11 e 10: bug negli aggiornamenti...
Huawei presenta due desktop next-gen con...
WhatsApp sbarca ufficialmente su Apple W...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v