|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 298
|
Scorpion Nature Gallery
Scusatemi tutti, ma dopo aver visto e commentato molti lavori esposti in questi giorni, dove ho potuto apprezzare non solo la tecnica ma anche la passione di molti “amici”, non ho resistito a presentare la mia prima esperienza : un semplice “lavoro” di bricolage digitale. Comunque, per ora, rimarrò sempre un affezionato New Entry ………………
Saluti da Scoprion La Lumaca Umida ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Bleah!
Per carità, idea interessante, trattandosi di un mollusco, rendere viscida l'intera immagine. Sembrerebbe inoltre che tu abbia applicato un lens-flare posticcio prima del filtro in rilievo, producendo degli anelli sovrapposti alla chiocciola. Che senso ha? Ma soprattutto, quanto resta di fotografia in questa immagine? Ben poco, direi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 298
|
New Entry, per molto!
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
poco foto e molto grafica...
comunque la parte grafica mi sembra ben realizzata, interessante ![]()
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Mi ricorda il lampadario che avevo in sala. Non per la chiocciola, ma per l'effetto vetro multi strato fuso (arte applicata a murano e in vetrerie artigianali sparse per il paese).
Simpatica. Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 298
|
Sempre di più New Entry
Grazie a tutti, è la prima esperienza nel digitale. Devo capire i miei limiti e la tecnica della vera foto. Saluti da Scorpion
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: 39°.7'.48,10" N - 9°.0'.32,96" E
Messaggi: 1378
|
Molto intrigante l'effetto grafico e, soprattutto i colori.
La lumaca...sembra un marron glacé. Credo che sia eccessivo il trattamento. Come foto penso che sarebbe stata bella senza tuti questi interventi così pesanti. Potresti farla vedere? Zp
__________________
Ciao. Zp "No hay lenguas muertas sino cerebros aletargados" (C. R. Zafòn)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 298
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: 39°.7'.48,10" N - 9°.0'.32,96" E
Messaggi: 1378
|
Beh! Onestamente che bisogno avevi di trasformarla in un marron glacé?
A parte la curiosità sperimentale, che comunque non va mai male? Magari non l'hai neanche trattata più di tanto? Mi piace decisamente di più. Ciao. Zp
__________________
Ciao. Zp "No hay lenguas muertas sino cerebros aletargados" (C. R. Zafòn)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 298
|
Quote:
Ciao by Scorpion |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 332
|
Meglio l'originale anche se non perfettamente a fuoco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 298
|
Immaginavo ...................... Grazie!
__________________
Saluti by Scorpion |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 184
|
Senza offese per il demiurgo. L'elaborazione in PP non mi piace per niente.
Mi sembra, invece, pregevole l'originale. Complimenti.
__________________
Dany |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Quote:
Vorrei chiarire che il mio "BLEAH" era riferito al viscidume, non all'immagine nel suo complesso. Comunque molto molto meglio l'originale, con la chiocciola in quella insolita posizione acrobatica! Scalderei un po' i colori (abbassando la gamma del blu, per esempio), aggiungerei un po' di maschera di contrasto, poi sarebbe perfetta, secondo me. Aspettiamo le prossime. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 298
|
New Entry, con passione
Quote:
Quote:
__________________
Saluti by Scorpion |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 298
|
Il Pettirosso
Sotto la neve, anche l’Hinterland Milanese, nasconde la sua “mascotte” : Erithacus Rubecola.
Scatti “rubati” questa mattina con una compatta digitale : Foto 1) ![]() ![]() Foto 2) ![]() ![]() Foto 3) ![]() ![]() Foto 4) ![]() ![]() Foto 5) ![]() ![]() Foto 6) ![]() ![]() Qualità delle immagini scarsa, ma che peripezie per avvicinarmi al soggetto in mezzo agli alberi innevati ………..
__________________
Saluti by Scorpion |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
Bellissimo il soggetto così incorniciato fra i rami! Impietosa la luce e limitati i mezzi. Forse l'deale sarebbe una inquadratura intermedia fra la 1 e la 6. Con uno zoom meno estremo della 6 (hai usato il digitale?) ci guadagnerebbe anche la qualità dell'immagine, qui purtroppo molto bassa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 619
|
Quote:
Il problema è la bassa nitidezza, e basta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 298
|
Quote:
Quote:
__________________
Saluti by Scorpion |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.