|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 14
|
costruire miniamplificatore x mp3
salve
da qualche tempo sto studiando un modo per costruire un piccolo (4 cm c 6 cm) amplificatore, cercando di mantenere i parametri: costo-componenti molto molto bassi. ho appena terminato la realizzazione di un amplific a 12 v con un TDA2005 ma nn essendo soddisfatto del risultato ottenuto vorrei realizzare con l'aiuto di qualche buon anima uno ancora più compatto dalle buone qualità (ovviamente nn pretendo la classe A) e poco impegnativo da un punto di vista realizzativo. la realizzazione dei circuiti (delle basette per intenderci) è il mio forte...potrei dare qualche consiglio a chi ne ha bisogno in merito. qualche tempo fa ne ho viso uno in un negozio (viene venduto a 70€) costituito da due transistor due condensatori un diodo un trim e qualche resistenza (dimensioni come un mp3 creative) funzionante bene ma il costo nn è giustificato dalla realizzazione (grezzissimo unite resistenze e condensatori con semplici fili) cerco consiglio per fare uno di buona manifattura... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14826
|
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 14
|
si era proprio di questo che parlavo...di semplice realizzazione. ti ringrazio vivamente.
ne ho realizzato nel frattempo uno con un TDA 2005 ma ho riscontrato in fase di funzionamento che con delle frequenze alte di picco tipo canto di alzavola, alzando il volume al lettore mp3 mi raglia un po...un amico mi ha detto che potrebbe dipendere dalle caratteristiche dello stesso TDA un altro invece mi ha detto che potrebbe dipendere da qualche filtro nn opportunamente dimensionato (qualche condensatore). lo schema è il seguente: http://spazioinwind.libero.it/nferra...m/tda2005m.htm magari bisogna fare qualche aggiustamento al circuito... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 29
|
Ciao Plurifon86, vorrei costruire anch'io un amplificatore con TDA 2005 per mp3, giusto per incominciare.
So saldare, e più o meno so che componenti ci vogliono per realizzarlo, ma non so come si fanno ad unire tra loro i componenti. Mi potresti dare qualche dritta? Distinti Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 14
|
ciao
allora se vuoi fare una cosa per bene devi procurarti: 1) basetta fotosensibilizzata (di dimensioni adeguate) 2) cloruro ferrico; 3) soda caustica; 4) lampada UV (per intenderci una di quelle vecchi per controllare i soldi falsi) ti spiego la procedura: dopo aver procurato il master o PCB del circuito che intendi realizzare, devi stamparlo su di un foglio lucido trasparente con una stampante lase oppure se nn disponi della laser puoi stamparlo su foglio normale e poi far fare una fotocopia in cartoleria su apposita carta, (attento a stampare il circuito da lato piste in dimensioni reali 1:1 e dal verso giusto). dopodichè, puoi dopo aver rimosso la pellicola protettiva dalla basetta fotosensibilizzata stendere il PCB su di essa e esporre il tutto alla luce UV per un tempo di 14 minuti e non oltre. il principio di funzionamento è semplice, è come se tu ti esponi alla luce solare e fai un disegno con la crema protettiva sul tuo corpo...rimarrai abbronzato tranne che dove c'era la crema!. la luce UV brucia la parte nn interessata... dopo i 14 minuti metti la basetta in una soluzione di acqua e soda caustica all'incirca il 3-4% anche se la concentrazione nn è molto importante...metti un cucchiaino in 1 litro di acqua...la soda fara affiorare sulla basetta il circuito così come stampato sul foglio...una volta che le piste risultano essere evidenti, metti la basetta nel cloruro ferrico FeCl3. questo è un "acido" (per così dire che corrode e mangia la parte del circuito precedentemente bruciata dalla luce. agita costantemente il recipiente e una volta che le piste appaiono ben nitide e il rame in eccesso risulta consumato togli la basettta e risciacquala sotto il rubinetto. poi sei pronto per forare la baseta la dove salderai i componenti... Sembra complicato ma nn lo è affatto...segui tutti i punti alla lettera e avrai degli ottimi risultati. mi raccomando agli acidi e alla soda... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 14
|
ragazzi qualcuno ha per caso dato un'occhiata al mio amplif? inoltre volevo sapere se è normale che scalda troppo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14826
|
Quote:
E' normale che scaldi molto se il dissipatore è sottodimensionato, indica le dimensioni, il materiale con cui è fatto e magari posta una foto così si riesce a capire di cosa stiamo parlando ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 14
|
dimensioni del dissipèatore 40 mm x 60 mm x 5 mm alluminio
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:33.