|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 744
|
Consigli per rendere un pc "fanless/noiseless"
Ciao a tutti! sicuramente non sono l'unico a cui ventoline di cpu e alimentatori ecc.. dopo un po' che si è concentrati a leggere qualcosa iniziano a diventare qualcosa che va oltre il fastidio
![]() Detto questo ero propenso a cambiare qualche piccola componente hardware per rendere il pc completamente fanless. Il computer il questione è composto da: Case: Techsolo LC-190BK Middle Tower Nero No-Power ATX ( http://www.nexths.it/scheda_prodotto...g/lc-190bk.gif ) senza ventole Processore: core 2 duo e6550 che monta anch'esso ovviamente dissi e ventolina originale la mobo è un asus p5 ma dubito che serva al caso Scheda video: una 8600 passiva Alimentatore: credo sui 400w, attivo HD: maxtor 250gb sata2 A questo punto la mia idea era quella di montare un bel dissipatore per la cpu,senza ventola non troppo costoso ma che faccia il suo bel lavoro e magari rimpiazzare l'alimentatore con uno di potenza adeguata alla macchina e di tipo passivo,secondo voi questo sistema senza ventole montato in questo case andrebbe bene per un uso costante? o dovrei montare almeno una ventola per far circolare l'aria? Il mio diciamo "sogno" sarebbe quello di avere un sistema proprio FANLESS,dite che è irrealizzabile? Ogni consiglio anche sugli eventuali componenti da acquistare sarebbe graditissimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 160
|
oddio, sai che se è fanless anche il case le componenti ti vanno un po a fuoco..
Cmq ti consiglio un case con almeno due ventole, magari ci metti delle noctua o qualcosa di altrettanto silenzioso. L'alimentatore nn ti conviene averlo fanless, perchè quelli di questo tipo costano tanto e si scaldano.. Un qualunque alimentatore di marca con una ventola da 12 o 14 cm è comunque inudibile. Per la cpu il miglior dissi passivo è il thermalright hr-01 , seguito dal meno costosto xigmatek hdt-s1283 in modalità passiva ( dato che questo dissi nasce come attivo, quindi ha la ventola). Per la scheda video ti consiglio l'arctic cooling accelero s1, che è il miglior dissi passivo per scheda video ed è pure a buon mercato. un altro componente rumoroso è l'hd, che ti consiglio di cambiare con un western digital green power.. O al limite compri dei cosini anti vibrazione da montare su quello che già hai. Purtroppo un sistema passivo ha bisogno di una buona aerazione del case, sennò l'aria calda ristagna.. Se vuoi un sistema completamente fanless ti consiglio un sistema al liquido ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 744
|
ciao mephistofel grazie per aver risposto. dunque per l'alimentatore ok,ci ho guardato,non mi ricordavo il modello,è un hiper hpu-4S425 425W 12cm di ventola,per cui credo vada bene.
A questo punto la mia intenzione era di applicare solamente un dissipatore gigante al posto della ventola della CPU che tirando le somme pare che sia quella + rumorosa e fastidiosa,ho cercato il dissipatore thermalright hr-01 consigliato da te,sei sicuro che vada bene per il mio processore e la scheda madre? io monto un e6550 su una p5k-se 775 ... leggevo che quel dissipatore supporta 774 ecc.. magari mi sbaglio. La scheda video è già passiva di suo quindi per quest'ultima non ci sono problemi. A questo punto pensi che possa andare bene? basterebbe l'alimentatore solo con la ventola? o il sistema credi che si surriscalderebbe così? Il pc viene utilizzato solo per guardare film,scaricare,navigare e mai giocare |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 160
|
il thermalright hr-01 è compatibile col socket 775 quindi non dovresti avere problemi di incompatibilità. Per quanto riguarda l'alimentatore io so che i seasonic sono i più silenziosi, però sono costosi. Se ne vuoi uno buono, silenzioso ed economico ti consiglio un corsair serie hx.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.