Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2006, 11:22   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Risoluzione e ISO

Mi stavo chiedendo se c'era una relazione tra l'impostazione della sensibilità ISO su una digitale e il settaggio della risoluzione nel senso che: se lascio una risoluzione di 9 Mpixel e setto la sensibilità ISO a 1600 ottengo un certo rumore ma, se lascio gli ISO a 1600 e setto la risoluzione a 5Mpixel il rumore è minore ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 11:51   #2
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
ottieni lo stesso rumore.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 12:22   #3
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
ottieni lo stesso rumore.

hai colto il mio dubbio!
Ho visto delle foto fatte senza flash a 1600 ISO dove il rumore sembrava nettamenmte inferiore; da qui ho pensato che fosse dovuto al settaggio della risoluzione. Molto probabilmente invece, a mano a mano che la luce viene meno il rumore diventa sempre più evidente.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 12:56   #4
madking
Senior Member
 
L'Avatar di madking
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
spero di non dire una vaccata, ma da quello che ho capito leggendo qui sul forum se tu hai una fotocamera da 9megapixel e la fai scattare a 5 (esempio), lei in realtà scatta sempre a 9 poi fa un crop dell'immagine
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden
Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS
madking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 13:03   #5
(neo)
Senior Member
 
L'Avatar di (neo)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da madking
spero di non dire una vaccata, ma da quello che ho capito leggendo qui sul forum se tu hai una fotocamera da 9megapixel e la fai scattare a 5 (esempio), lei in realtà scatta sempre a 9 poi fa un crop dell'immagine
si è vero, funziona così.. quindi secondo me ci dovrebbe essere semmai + rumore con risoluzione minore.. no?
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V)
Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba....
_.-::"Le mie foto su Flickr"::-._
(neo) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 13:04   #6
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
ma modificherebbe l'area fotografata.
Io credo che in base ad un qualche algoritmo settando a 5 Mpixel la fotocamera usa 9/5 = 1.8 pixel per punto
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 13:18   #7
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Non credo faccia un crop altrimenti una parte della foto sarebbe tagliata , piuttosto l'immagine viene ridimensionata dal processore interno.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 13:22   #8
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
il sensore cattura sempre alla massima risoluzione, poi a seconda delle impostazioni esegue la compressione ed il ridimensionamento.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 13:44   #9
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
il sensore cattura sempre alla massima risoluzione, poi a seconda delle impostazioni esegue la compressione ed il ridimensionamento.

allora se l'algoritmo è buono riesce anche ad eliminare una parte del rumore, forse
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 14:24   #10
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4312
Quote:
Originariamente inviato da misterx
allora se l'algoritmo è buono riesce anche ad eliminare una parte del rumore, forse
oppure se l'algoritmo non e' buono, lo amplifica..
Secondo me tranne in casi disperati in cui ci si trova con la memoria piena e tante foto da fare e' meglio lasciare tutto al massimo e dare in pasto a PS (o chi per lui) in fase di post produzione per ridimensionare
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 14:29   #11
madking
Senior Member
 
L'Avatar di madking
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Non credo faccia un crop altrimenti una parte della foto sarebbe tagliata , piuttosto l'immagine viene ridimensionata dal processore interno.
come volevasi dimostrare avevo capito bene ma ho usato termini sbagliati. thx per il chiarimento
__________________
Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden
Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS
madking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 11:43   #12
iafo1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 101
Questo dubbio me lo sono posto anche io...bella domanda!
Certo che se i produttori sono stati furbi avranno agito in questo modo:
Riducendo la risoluzione di fattore 4 (per esempio) ad ogni pixel dell'immagine finale corrispondono 4 pixel del sensore. Se invece di buttare via l'informazione catturata da 3 dei 4 pixel la usano (ad esempio per fare una media) il rapporto segnale rumore per ogni pixel dell'immagine finale migliora. Di fattto anche io non percepito enormi miglioramenti passando a risoluzioni minori. E cmq sono sicuro che scattando a max risol. e elaborando il tutto con PS o simili si ottiene un risultato anche migliore.
Chi ne sa di più parlì!!
Ciao
iafo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 13:30   #13
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4312
Quote:
Originariamente inviato da iafo1
Questo dubbio me lo sono posto anche io...bella domanda!
Certo che se i produttori sono stati furbi avranno agito in questo modo:
Riducendo la risoluzione di fattore 4 (per esempio) ad ogni pixel dell'immagine finale corrispondono 4 pixel del sensore. Se invece di buttare via l'informazione catturata da 3 dei 4 pixel la usano (ad esempio per fare una media) il rapporto segnale rumore per ogni pixel dell'immagine finale migliora. Di fattto anche io non percepito enormi miglioramenti passando a risoluzioni minori. E cmq sono sicuro che scattando a max risol. e elaborando il tutto con PS o simili si ottiene un risultato anche migliore.
Chi ne sa di più parlì!!
Ciao
in qualsiasi caso, sia che siano stati "furbi" interpolando sia che abbiano usato altri algoritmi, il pixel mancante... manca quindi hai sempre una perdita di "qualita'"
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 15:21   #14
iafo1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 101
M@n: credo tu intenda dire che in fin dei conti abbassi la risoluzione perciò la qualità dell'immagine ne risente in ogni caso. Se è così siamo d'accordo ma la questione posta all'inizio è semplicemente se il livello di rumore diminuisce o meno e non ci preoccupiamo della perdita di risoluzione.
In ogni caso confermo anche io che diminuendo la risoluzione si butta via informazione...
Ciao
iafo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 15:50   #15
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4312
Quote:
Originariamente inviato da iafo1
M@n: credo tu intenda dire che in fin dei conti abbassi la risoluzione perciò la qualità dell'immagine ne risente in ogni caso. Se è così siamo d'accordo ma la questione posta all'inizio è semplicemente se il livello di rumore diminuisce o meno e non ci preoccupiamo della perdita di risoluzione.
In ogni caso confermo anche io che diminuendo la risoluzione si butta via informazione...
Ciao
Credo che abbassando la risoluzione venga tutto un po' slavato (non mi viene altro termine ) quindi anche il rumore (forse) viene attenuato.
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 16:03   #16
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
IMHO se la foto viene ridimensionata il software interno eliminera' parte dei pixel di dettaglio e parte dei pixel rumore , la proporzione tra dettaglio e rumore non dovrebbe poi variare molto rispetto all' immagine originale.

Di fatto è meglio operare qualsiasi trasformazione con PS a casa , che sia un ridimensionamento piuttosto che una pulitina al rumore , la potenza di calcolo di un PC su cui gira un programma da qualche decina di Mb mi da l' idea di essere molto piu' accurato rispetto ad un software built in eseguito da u processorino a basso consumo montato suuna macchina.

Ciauz
PAt
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 16:47   #17
iafo1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 101
Quote:
Patriota: IMHO se la foto viene ridimensionata il software interno eliminera' parte dei pixel di dettaglio e parte dei pixel rumore , la proporzione tra dettaglio e rumore non dovrebbe poi variare molto rispetto all' immagine originale.
Non voglio essere ripetitivo ma credo che la questione sia: se abbasso la risoluzione aumenta il rapporto segnale rumore relativo ad un singolo pixel? (quanto meno questa è la questione che mi pongo io) La risposta dovrebbere essere sì se vengono eseguite le dovute medie.
Il fatto che diminuisce la qualità a causa di una diminuzione della risoluzione è una questione differente da quella del rumore.
Per questo motivo non credo sia una questione banale confrontare la perdita di qualità dovuta ad una variazione della risoluzione con quella dovuta ad una variazione del rapporto segnale rumore.
Ciao
iafo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 08:49   #18
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da iafo1
Questo dubbio me lo sono posto anche io...bella domanda!
Certo che se i produttori sono stati furbi avranno agito in questo modo:
Riducendo la risoluzione di fattore 4 (per esempio) ad ogni pixel dell'immagine finale corrispondono 4 pixel del sensore. Se invece di buttare via l'informazione catturata da 3 dei 4 pixel la usano (ad esempio per fare una media) il rapporto segnale rumore per ogni pixel dell'immagine finale migliora. Di fattto anche io non percepito enormi miglioramenti passando a risoluzioni minori. E cmq sono sicuro che scattando a max risol. e elaborando il tutto con PS o simili si ottiene un risultato anche migliore.
Chi ne sa di più parlì!!
Ciao

che è lo stesso dubbio che ha assalito me. A parità di iso se si diminuisce la risoluzione in fase di scatto io noto un miglioramento del rumore; forse l'algoritmo usato è molto furbo.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 09:18   #19
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da iafo1
Non voglio essere ripetitivo ma credo che la questione sia: se abbasso la risoluzione aumenta il rapporto segnale rumore relativo ad un singolo pixel?
Se abbassi la risoluzione la macchina fotografica cattura esattamente la stessa immagine che avrebbe catturato alla massima risoluzione poi via software la ridimensiona abbassandone la risoluzione.

Il rumore catturato è sempre lo stesso visto che lo scatto è sempre eseguito al massimo delle capacita' del sensore , per cui se vuoi una foto a 5Mpix e la macchina ha sensore da 8Mpix semplicemente viene scattata ad 8mpix e poi ridimensionata a 5Mpix.

Il rapporto segnale/rumore non cambia visto che l' elaborazione è puramente software.

Il discorso del dettaglio non era evidentemente rivolto alla perdita di dettaglio dovuta alla diminuizione della risoluzione (che è palese ci sia) ma bensi all' elaborazione software , gli algoritmi di riduzione del rumore non fanno nessun miracolo , semplicemente prima impastano e poi ricontrastano l' immagine.In questo procedimento il rumore viene sicuramente ridotto ma i dettagli ne soffrono ed è un discorso completamente indipendente dalla risouzione inferiore rispetto all' originale.

Quindi per avere foto meno rumorose è meglio scattare a massima risoluzione , possibilmente in raw per chi cel' ha e poi pulire a casa con software dedicati , il ruisultato sara' sempre superiore a qualsiasi elaborazione interna della macchina.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 17:40   #20
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Mi sembra interessante la tecnica adottata da Olympus per la Mju 700, provata sull'ultimo PcProfessionale, che tramite pixel binning crea dei super pixel raggruppando quelli tra loro adiacenti: tale tecnica, chiamata BrightCapture, è ottenibile via software in grado di far rendere al meglio il sensore in condizioni di scarsa luminosità, giovando tanto sul livello di rumore degli scatti catturati, quanto alla qualità (pag 163-ottobre).
In più sul sito Olympus scrivono che in caso di utilizzo della tecnologia BrightCapture le dimensioni dell’immagine scendono a 1.600 x 1.200 che ricorda la domanda di MisterX ad inizio 3d...
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v